Stamford Report #145 – WWE Money in the Bank 2018

Stamford Report

Dopo aver fatto il pieno di valigette, che manco da Carpisa, eccoci pronti a valutare assieme quanto visto a Money in the Bank 2018!


EHI, OH, LET'S GO!

Premessa: ero via per un corso di formazione e ho potuto vedere il PPV solo due sere fa. Ho cercato di evitarmi spoiler perchè nelle valutazioni do sempre molto peso all'impatto emotivo, e obiettivamente quando sai già un risultato perdi troppo coinvolgimento. Ecco, lunedì verso ora di pranzo entro su Instagram e mi becco nella home in fila una bella foto della Bliss con valigetta e cintura, ed una con Strowman trionfante sulla scala.
MOOOOOOLTO BENE.

THE BLUDGEON BROTHERS VS GALLOWS & ANDERSON: voto 6
Pronostico: The Bludgeon Brothers
Vincitori: The Bludgeon Brothers
Personalmente non amo molto il fatto che incontri validi per il titolo vengano relegati nel kickoff, in favore di presunte faide di spessore che in realtà hanno spesso ben poco da raccontare.
Detto ciò, questo era uno di quei casi in cui anche il match titolato aveva attorno a sé decisamente poco interesse.
Inoltre, per il momento che vive la categoria tag team dello show blu viene difficile pensare che i membri del Club possano ambire seriamente alle cinture nel breve periodo. La performance non è comunque negativa nonostante la stazza e l'attitudine di almeno tre dei quattro atleti coinvolti non facesse presagire un match da cinque stelle.

BIG CASS VS DANIEL BRYAN: voto 5.5
Pronostico: Daniel Bryan
Vincitore: Daniel Bryan
In realtà la storia dell'incontro non mi è dispiaciuta; e nemmeno il modo in cui questa è stata poi riprodotta e condotta sul ring. I due hanno svolto al meglio la propria parte in un incontro però poco spettacolare e che probabilmente non trascinava particolarmente l'animo e l'interesse del pubblico (che ha comunque ben supportato il match) forse proprio per il basso prestigio dell'avversario di Bryan (e di riflesso, dunque dell'incontro) e per la scontatezza del risultato.
Certo, l'interesse attorno al ritorno del leader dello Yes Movement è ancora alto, ma si deve cercare di costruirgli attorno uno scenario che sappia valorizzare il momento e che possa costruire una strada verso match con avversari di spessore.

BOBBY LASHLEY VS SAMI ZAYN: voto 5
Pronostico: Bobby Lashley
Vincitore: Bobby Lashley
Inevitabile vittoria del Tartufone in cerca della sua dimensione. Ora, un paio di considerazioni a riguardo, però:
1) A me il nuovo Zayn piace molto. Heel perfetto, grazie soprattutto alla valorizzazione delle sue doti al microfono. Apprezzo anche la deriva semi comedy che sta prendendo. Ecco, però non ne nasconderei l'indubbio talento tecnico. Mi pare che questo elemento sia – a parte rari casi – spesso finito troppo in secondo piano.
2) Lo squash. Forse era sensato per la logica della storyline e per la finalità che aveva verso Lashley. Forse era dovuto ad un infortunio di Zayn, così da giustificarne una prossima assenza. Perchè a me è parso eccessivo.
3) Bobby. Oooh, Bobby. Non ce la faranno mai a farlo andare over. Le possibilità erano (o sono, o saranno) due: monster face (ma c'è già Strowman), o girarlo heel. Al microfono è quasi impresentabile (a Raw a momenti mandava over Reigns), non ha carisma e nemmeno una particolarmente definita personalità sul ring.
Credo che, per il momento, la WWE abbia sbagliato tutte le scelte fatte nei suoi confronti: caratterizzazione del personaggio, roster di appartenenza, “schieramento morale”, e avversari. Non so, qualcos'altro?!

SETH ROLLINS VS ELIAS: voto 6
Pronostico: Seth Rollins
Vincitore: Seth Rollins
Ottima interazione tra Elias e il pubblico prima dell'incontro; non altrettanto ottima invece l'intesa tra i due atleti, quantomeno nella parte iniziale del match. L'incontro va in crescendo e racconta a tratti una storia interessante, con l'infortunio di Rollins e l'astuzia di Elias nel leggere ed interpretare determinate situazioni volgendole in suo favore.
Probabilmente l'incontro di per sé poteva meritare anche mezzo punto in più, ma in questo periodo in cui tutto ciò che Seth tocca diventa oro, l'aspettativa non è stata del tutto soddisfatta.
Il finale dell'incontro è andato in crescendo ed è stato molto piacevole nonostante il rollup vincente a mio avviso sia arrivato in ritardo. Mi pare infatti sia stato palese come l'arbitro abbia dovuto interrompere il conteggio in favore di Elias in anticipo rispetto alla risposta di Rollins, che al “3” che sarebbe dovuto arrivare non era ancora riuscito a rigirare la presa e il conteggio.
La successiva sconfitta di Rollins a Raw in favore di Dolph Ziggler apre scenari molto interessanti. Anche se non capisco bene i piani per Elias, sempre in questo limbo tra le due cinture in cui però finisce per non essere considerato competitivo per quella massima ma nemmeno mai vincente per quella secondaria.

MONEY IN THE BANK MATCH FEMMINILE: voto 6.5
Pronostico: Alexa Bliss
Vincitrice: Alexa Bliss
Allora. Qui dare una valutazione è in realtà MOLTO difficile. Io prediligo sempre il coinvolgimento e l'intrattenimento rispetto alla costruzione tecnica del match e alla “pulizia” di esecuzione. Considerando che mi ero spoilerato il risultato (SIGH!) ma che sono stato molto coinvolto dall'incontro, ho preferito premiare questo fattore.
Sono però innegabili almeno due GROSSI errori di timing con Naomi e Becky che hanno dovuto temporeggiare clamorosamente (e onestamente anche in malo modo) i rispettivi arrivi delle avversarie quando erano ormai già troppo vicine alla valigetta. Inoltre, la costruzione dell'incontro è stata particolare, con almeno due fasi troppo prolungate che non ho apprezzato particolarmente: la prima, quella più stucchevole, di “cat fight” con tutte le combattenti sulle scale attorno alla valigetta con colpi poco convincenti e tentativi forzati di raggiungere il contratto; la seconda, nella parte centrale/avanzata, con una successione molto lunga e prolungata di atlete che si affrontavano singolarmente sul ring per poi essere fermate nella scalata dall'arrivo di una terza.
Credo ci siano stati quasi due giri completi di tutte le atlete alternate.
Per quanto riguarda il pronostico e il risultato finale, beh, a me pareva ovvio che nessuna delle pretendenti avrebbe avuto molto senso con la valigetta, al di fuori di Alexa. Senza considerare il fatto che questo tipo di costruzione di uno sfidante al titolo quasi NECESSITI di un heel.
Sasha deve ancora liberarsi della rivalità con Bayley. Charlotte è l'ex campionessa ed è forse la combattente di maggior spessore in un momento in cui la campionessa del suo roster è invece di spessore minore, heel, ed è chi la cintura gliel'ha tolta. Sostanzialmente per un incontro titolato deve solo alzare la mano. Per Naomi non riesco ad immaginare nessuno scenario sensato o minimamente interessante (per la situazione del roster attuale) con la valigetta. Becky avrebbe potuto avere un senso con Charlotte campionessa e conseguente turn contro l'amica. Ember Moon è in una situazione a Raw molto simile a quella di Naomi a Sd, col vantaggio di essere appena arrivata e di poter andare contro chiunque. Ecco, Natalya e Lana avrebbero potuto avere un loro senso. Ma con conseguenze forse poco sensate o irrealizzabili: Natalya avrebbe necessitato di Ronda campionessa (secondo me prematuro, infatti non capivo il senso di mandarla per il titolo) e turn contro l'amica (o di una intromissione nell'incontro di quella stessa sera), mentre Lana avrebbe potuto essere un'opzione magari in combo con una vittoria di Rusev nel successivo MITB e di Asuka contro Carmella (onestamente Lana face – che di per se ci sta – con la valigetta mentre Carmella è la campionessa avrebbe riscosso interesse pari a 0). Alexa era semplicemente perfetta. Cioè, lo è tutt'ora. Basta guardarla. Insomma… Vabbè. Comunque, era la persona giusta nel luogo giusto al momento giusto. Heel perfetta per la gestione della valigetta, che ha dato una perfetta via di uscita nel match tra Ronda e Nia, dando a Ronda la possibilità di avere un'avversaria reale a 360 gradi. Pensateci, chi altro avrebbe potuto portare una rivalità con Ronda? Nia era perfetta ma hanno secondo me totalmente sbagliato la tempistica con Ronda che non doveva andare subito per il titolo, e Nia che era appena diventata la face anti bullismo. La carta Alexa andava giocata prima. Per poi rendere Nia il boss finale prima dell'ottenimento della cintura. Ed è ancora così che spero che vada: con Ronda che sfida Alexa, la sconfigge, ma in qualche modo è Nia a riprendersi la cintura. Che poi perderà con Ronda. Io la vedo così.

ROMAN REIGNS VS JINDER MAHAL: voto 5.5
Pronostico: Roman Reigns
Vincitore: Roman Reigns
Bruttino e con poco da dire. Distrutto dal solito atteggiamento prevenuto del pubblico che ha reso inguardabile (e in parte anche ingiudicabile) un incontro che come unica vera pecca ha avuto una tempistica un po' eccessiva.
Ormai su Reigns e il suo rapporto col pubblico c'è poco da dire. L'unica cosa che non riesco a capire è perchè si intestardiscano a proporlo in questo modo, con un canovaccio copia incolla e con un massimo di 4 mosse per incontro che finiscono per renderlo sempre più indigesto nonostante gli innegabili miglioramenti sul ring, ma soprattutto al microfono.
Ecco, però i cori per Cena mi hanno fatto ridere.

CARMELLA VS ASUKA: voto 6
Pronostico: Asuka
Vincitrice: Carmella
Oh, per quanto mi riguarda, la prima sorpresa della serata. Non che una vittoria (sporca, perlopiù) della campionessa non fosse possibile, ma trovavo che un'ulteriore sconfitta della giapponese avrebbe affossato eccessivamente un personaggio che fino a poco tempo fa era indomabile e imbattibile.
Certo, la WWE ha cercato di farci intendere come la fine della streak abbia avuto un impatto psicologico su Asuka e su questo sta sicuramente giocando, ma temo che il rischio che questa sfumatura non venga colta dal pubblico ci sia, e che Asuka potrebbe finire per perdere decisamente troppi punti nelle gerarchie della categoria femminile.
Credo sia inevitabile che il regno di Carmella sia breve e transitorio, anche perchè una qualsiasi top face che perdesse un feud con lei ne uscirebbe distrutta, e per questo credevo che la giapponese sarebbe riuscita immediatamente a rifarsi della sconfitta con Charlotte. Il ritorno di Ellsworth e il suo impatto nel match “alleggerisce” questa ulteriore sconfitta, ma ora la WWE con Asuka ha poco margine di errore.
(P.s: proprio per i motivi lavorativi di cui sopra, in queste settimane non ho letto/ascoltato/visto molto di wrestling se non gli show principali, per cui si, del ritorno di Ellsworth non sapevo nulla).

SHINSUKE NAKAMURA VS AJ STYLES: voto 6.5
Pronostico: Nakamura
Vincitore: Aj Styles
Premessa: non amo i last man standing match. Sono meno spettacolari di altri incontri no-dq e sono invece spesso troppo lenti e macchinosi, anche solo per il modo in cui si può vincere. Ed infatti anche questo incontro non è partito proprio fortissimo.
Però, paradossalmente, ha preso di intensità e ritmo proprio quando i conteggi sono diventati più lunghi e frequenti. Il finale è stato molto spettacolare e, per quanto mi riguarda, sorprendente: davo per scontato un regno titolato per Nakamura (nonostante non penso che lo abbia realmente meritato dal suo arrivo nel main roster). Il personaggio da heel funziona eccome e gli intrecci possibili erano tanti e molto interessanti.
Va però anche detto che rimane vero anche lo stesso nei confronti di Aj, che potrà trovarsi davanti Miz ma soprattutto Samoa Joe (che finalmente senza Brock Lesnar potrà vincere qualcosa di serio). Esattamente come Nakamura potrà dare spettacolo con Jeff Hardy, magari in versione Brother Nero, o Daniel Bryan.

RONDA ROUSEY VS NIA JAX (Successivamente: Nia Jax vs Alexa Bliss): voto 7
Pronostico: Ronda Rousey per squalifica
Vincitrice: Ronda Rousey per squalifica (Successivamente: Alexa Bliss)
Ok, lo so, sembra che vi prenda per il culo mettendo il pronostico giusto a posteriori. Però, permettetemi, che altra possibilità c'era? Ronda già campionessa che batte la più grossa di tutte e domina incontrastata una categoria (che ha perso anche Asuka) fino alla prossima Wrestlemania? O Ronda già sconfitta al suo secondo incontro?
Ovviamente no. Due possibilità:
1) Nia si accorge che sta per perdere e si fa squalificare per mantenere il titolo.
2) Una tra Alexa Bliss e Natalya vince il MITB match e interviene nell'incontro. Magari fallendo l'incasso ma impedendo la vittoria a Ronda.
Io obiettivamente propendevo proprio per questa ipotesi. Perchè la prima avrebbe rallentato solo di qualche settimana l'ascesa di Ronda, che si sarebbe poi trovata di fronte il vuoto assoluto. Credo che la soluzione migliore sarebbe stata far fallire l'incasso, per rendere più gestibile una rivalità tra Alexa e Ronda che solo successivamente avrebbe portato a Ronda vs Nia per il titolo. Ora invece si dovranno inventare qualcosa, e credo che lo stiano facendo vista la squalifica di 30 giorni inflitta a Ronda. In questo periodo la cintura potrebbe addirittura tornare a Nia per poi seguire la logica che indicavo.
Detto questo, l'incontro mi ha molto coinvolto, così come fa Ronda ormai ad ogni apparizione. Tecnicamente mostruosa (anche se inciampa spesso) e sempre più brava e a suo agio al microfono. L'unico dispiacere è che forse le sole atlete che possano costruire qualcosa di davvero epico con lei siano a SD o ad Nxt (per quanto adori Sasha e Alexa e credo possano fare tecnicamente bene con lei, non riesco a vederle come avversarie credibili per poterla mettere in difficoltà senza dover scomodare la sospensione dell'incredulità).

MONEY IN THE BANK MATCH: voto 6.5
Pronostico: The Miz
Vincitore: Braun Strowman
Certo, la pista “facciamo vincere qualsiasi cosa a Strowman tranne i titoli veri” aveva una sua prevedibilità, ma onestamente proprio non ci trovo il senso nelle possibilità di storyline future e nella gestione del personaggio (che infatti, secondo me ha sofferto già nella prima uscita a Raw). La valigetta ha una volontà propria, è un po' l'anello del potere della WWE. E' un fardello arduo da portare e Strowman non mi pare il più adatto a farlo. Non per demeriti o incapacità, semplicemente per il tipo di opportunità che la valigetta offre (che un face non può sfruttare) e per la strategia e pianificazione che richiede (che invece un MONSTER – face o heel che sia – non ha senso che segua).
In poche parole, avrei approfittato del “Tutti contro Strowman” per giustificarne la sconfitta (o più correttamente, la “non vittoria”) e puntare su Miz o Kevin Owens, assolutamente PERFETTI per il ruolo. Miz lo sarebbe stato ancora di più in ottica mantenimento del titolo da parte di Aj o, ancora più nel lungo periodo, pensando ad una successione titolata Aj-Samoa Joe-Bryan.
L'incontro mi è risultato molto piacevole, a tratti forse anche più di quello femminile e con decisamente meno errori; ma la scelta del vincitore mi rende tutto davvero più indigesto. QUALSIASI altro partecipante sarebbe stato più adatto, ma non solo: praticamente a tutti gli altri partecipanti questa vittoria sarebbe stata utile – se non fondamentale – e avrebbe creato scenari davvero interessanti. Mentre invece la scelta di Strowman rischia addirittura di azzopparne o limitarne il personaggio.

PPV: voto 6.5
Personalmente l'ho apprezzato e ho passato delle ore molto piacevoli guardandolo, nonostante l'inizio non esaltante (ma nemmeno particolarmente negativo). La buona riuscita dei due MITB match e degli altri due incontri cardine del PPV non può che rendere la valutazione positiva, anche se siamo già privi di una valigetta e quella data a Strowman rischia di essere un enorme boomerang per il suo personaggio e per l'intero roster.
Ma vedremo come andranno le cose.

Ciao Miao!

Scritto da Massimiliano Picca
Parliamo di: , ,