Stamford Report #143 – WWE Greatest Royal Rumble 2018

Vi do il benvenuto a questa edizione straordinaria dello Stamford Report, amici non emiri.
Considerando che la Greatest Royal Rumble è stata un mezzo PPV tendente allo spot promozionale (comprensibilmente), che quasi nulla ha spostato in termini di equilibri e storyline nell'universo WWE, anche i pagelloni saranno un po' più snelli e con considerazioni più stringate; proprio perchè sono convinto del fatto che questo evento sia stato considerato dalla compagnia come un gigantesco live event.
I match stessi sono stati più delle vetrine che dei veri e propri incontri, ne deriva che anche i voti siano piuttosto piatti.
Ma procediamo con le nostre valutazioni….
HEY, OH, LET'S GO!
JHON CENA VS TRIPLE H: voto 5.5
Pronostico: John Cena
Triple H non ha bisogno di vittorie per mantenere il suo status, Cena ha subito troppe sconfitte ultimamente: inoltre, era appunto un evento “marketing”. Cena non avrebbe potuto che vincere.
Mi aspettavo onestamente qualcosa in più, soprattutto dopo aver visto Triple H condurre l'intero incontro con Angle (o comunque le fasi che li vedevano protagonisti) e numerosi spezzoni addirittura con Ronda. E considerando anche un Cena sempre in grado di grandi incontri nei momenti importanti, pensavo che i due potessero costruire qualcosa di più solido.
Qualche sbavatura e qualche manovra un po' macchinosa hanno contribuito ad appesantire una contesa che è stata sostanzialmente un susseguirsi di signature. Nell'era del Var, la WWE ci propone la sua versione del moviolone.
CEDRIC ALEXANDER VS KALISTO: voto 7
Pronostico: Cedric Alexander
Non era certo l'occasione adatta (e nemmeno sensata) per il cambio di un titolo appena conquistato, senza nemmeno una reale rivalità in ballo.
Poco tempo a disposizione per raccontare una storia ed approfondirla. I due atleti danno tutto quello che avevano da offrire, in un incontro veloce, dinamico e tecnicamente spettacolare.
Abbiamo probabilmente assistito alla tecnica di sottomissione più lunga della storia (ed anche piuttosto notevole), forse però anche “sprecata” in un'occasione in cui ti trovi davanti un pubblico già mediamente meno interessato e coinvolto da quello che sta guardando (ed infatti ad un certo punto qualche fischio è partito) e in un incontro tra due face, dove quindi l'empatia e la simpatia nei confronti di chi sta subendo la manovra è sicuramente minore che in altre situazioni. Però bravi!
MATT HARDY & BRAY WYATT VS SHEAMUS & CESARO: voto 6
Pronostico: Matt Hardy & Bray Wyatt
Un incontro che aveva poco da dire: la vittoria dei Wokens era scontata. Incontro con interazioni anche divertenti, in cui i quattro combattenti fanno il possibile per rendere interessante una contesa che manca di una rivalità alle spalle.
Devo dire che la WWE – a differenza di quanto pensassi qualche mese fa – è riuscita a rendere interessante il percorso dei due nuovi campioni e dei loro rispettivi personaggi.
Ci sarebbe da fare un discorso più approfondito sulle categorie di coppia dopo gli Shake Up, ma rimando il discorso al post Backlash, anche per avere qualche riscontro maggiore. Ma il panorama a Raw sembra piuttosto desolante.
JEFF HARDY VS JINDER MAHAL: voto 6
Pronostico: Jinder Mahal
Mi aspettavo come unica “sorpresa” della serata, l'ulteriore switch tra i titoli Intercontinentale e Us fra i due brand. Ed invece, in un evento un po' avaro di emozioni, non è accaduto nemmeno quello. Jeff difende con successo il titolo, e questo potrà quantomeno rendere più interessanti le prossime settimane nello show blu.
L'incontro è tutto sommato sufficiente, si lascia guardare, e il dinamismo di Jeff si lega inspiegabilmente bene allo stile più macchinoso del paracarro indiano dei giorni moderni.
Anche in questo caso, serviranno alcune settimane per scoprire e valutare gli sviluppi futuri attorno al titolo.
BLUDGEON BROTHERS VS THE USOS: Voto 6
Pronostico: Bludgeon Brothers
Un passo avanti nei confronti di Wrestlemania, ma parecchi indietro rispetto al livello altissimo a cui ci avevano abituato Usos e New Day. Purtroppo però, questo “ridimensionamento” è fisiologico e funzionale al percorso delle cinture nel lungo periodo.
L'incontro è più elaborato dei classici squash match a cui abbiamo assistito quando di mezzo c'erano i BB, ma la tipologia dei personaggi sul quadrato (e in particolare quella dei nuovi campioni) limita molto le possibilità creative nella costruzione degli incontri. Sarà interessante vedere come si andranno ad inserire Sheamus e Cesaro nella categoria.
SETH ROLLINS VS FINN BALOR VS THE MIZ VS SAMOA JOE: voto 7
Pronostico: The Miz
Il pronostico di questo incontro si incastrava – ovviamente – con quello del titolo Us. Vedevo un Miz che si riprendeva la cintura per poi consegnarla nei prossimi mesi nelle mani di Bryan. Avendo vinto invece Jeff, a giocarsi la possibile vittoria in questo match erano Seth e Finn, a meno di un clamoroso intreccio tra Samoa Joe, che poi avrebbe potuto perdere la cintura a Backlash contro Reigns, che magari se la sarebbe poi potuta giocare con Rollins in cerca di rivincita.
E invece no. Troppa fantasia per una serata di cui, fondamentalmente, non fregava un cazzo a nessuno. Ma questo l'ho realizzato dopo.
L'incontro però è davvero bello, movimentato e altamente emozionante seppure non abbia lo “Shalton Benjamin” di turno che possa tirare fuori dal cilindro il grande numero di prestigio.
In questo match abbiamo comunque assistito all'ombra dei primi botch della serata, con Joe che ha mostrato il suo evidente scarso feeling con le scale (pare anche visibilmente chiaro che preferisca gli ascensori).
Unica considerazione degna di nota: PENSO che si stia iniziando a costruire un possibile turn di Balor nei confronti di Rollins. E credo che potrebbe essere una grande costruzione per una grande rivalità che chiuderebbe il cerchio aperto col loro primo match per l'assegnazione dell'appena creato Universal Title.
Un Balor heel che decide di abbandonarsi al Demon King per tornare campione potrebbe essere una svolta importantissima per la carriera di Finn, che non è mai riuscito a riprendersi il suo status dopo quel lungo infortunio.
AJ STYLES VS NAKAMURA: voto 6.5
Pronostico: Nakamura
Qui avevo onestamente poche certezze; pensavo ad una vittoria sporca che portasse la rivalità ad un livello successivo. E tutto sommato è ciò che è accaduto, anche se è stato Aj ad uscire col titolo ancora alla vita.
E' una faida tuttora in costruzione ed un dream match che rimane potenza ma che lascia intravedere il suo atto, la sua realizzazione. La sua concretezza è ormai tangibile. I due ci stanno girando attorno, e ormai ci siamo. Quando potranno liberarsi di squalifiche, count out e altri espedienti (fondamentali alla storyline) assisteremo a ciò che tutti desideriamo.
Faccio notare come alla lenta trasformazione di Nakamura sia stata accostata l'evoluzione della sua theme: a Wrestlemania, nella notte del turn, avevamo già asssitito ad una realizzazione più… “rock” del suo ingresso, che si è poi trasformato definitivamente in “metal” (jappo…metal) alla GRR.
Vi voglio anche riportare un commento geniale postato su Youtube da un utente nel video della nuova canzone di ingresso di Nakamura: “Sorry, no speak japanese.” Grazie. Ti voglio bene, chiunque tu sia.
UNDERTAKER VS RUSEV: voto 5.5
Pronostico: Undertaker
Anche in questo caso, come nell'incontro a Wrestlemania con Cena, ho qualche difficoltà nel giudizio. Prevale la comprensione rispetto alla pretesa. Però va detto che questo, a differenza di quello strano match/angle, aveva la presunzione di essere un incontro a tutti gli effetti, e quindi una quantomeno leggera insufficienza la merita.
C'è poco da dire, questo è il massimo che possiamo chiedere ad oggi ad un match del becchino. Dobbiamo guardare al lato emozionale che può regalarci piuttosto che a quello tecnico. Necessita, come è normale e ovvio che sia, di essere trascinato, sorretto e sostenuto dall'avversario. Forse è il caso di vederlo effettivamente all'azione solo in grandi eventi, e limitandone la durata, come fatto con Cena.
BROCK LESNAR VS ROMAN REIGNS: voto 6.5
Pronostico: Brock Lensar
A differenza di molti non vedevo grossi spiragli per Reings. Mi sembra che la WWE abbia giocato molto col discorso della scadenza del contratto di Brock (e quando ne parlano è perchè solitamente le cose non stanno così) e in più lo Shake Up ha immediatamente tolto il naturale heel che potesse iniziare una faida con Reigns dopo Lesnar: Samoa Joe. Allora questo significava che o sarebbero stati altri i face prossimi a incontrare Brock (Lashley? Strowman? Rollins/Balor?), o che la faida con Reigns è tutt'altro che finita.
Parlando del match, partiamo da un presupposto: quelli tra questi due atleti non sono presentati come incontri, ma come combattimenti. Quindi lascerò perdere la parte più razionale di me che si chiede perchè i due sfidanti continuino a non fare alcuna mossa di wrestling al di fuori di Suplex e rispettive finisher (tra cui inserisco anche il Superman Punch). Cercherò anche di soprassedere anche sul fatto che gli steel cage mettono sempre in grande crisi la mia sospensione dell'incredulità: quella porta che si apre e lascia che un combattente possa vincere semplicemente uscendo dal ring fa perdere di senso a tutto ciò che accade sul quadrato e alla struttura stessa. PERO' OK.
Detto questo, quella tra i due big man è una lotta intensa e credibile. A tratti tutto sommato coinvolgente e con un risultato che non mi è mai sembrato scontato. Il finale spettacolare aumenta questa percezione e conferma che tra i due non può essere finita qui, dato che il vincitore morale questa volta è proprio Reigns.
ROYAL RUMBLE MATCH: voto 5
Pronostico: Danyel Bryan/Braun Strowman
Difficile pronosticare questo evento soprattutto perchè non contava assolutamente nulla (e questo elevava Strowman a favorito assoluto). Molto sarebbe dipeso dall'ordine di ingresso, e quando ho visto Bryan per primo ho davvero sperato che a quel punto non lo facessero vincere. Direi che gli hanno fatto fare una figura fin troppo eroica. Ma è comprensible e in fondo se lo merita.
Partendo dal presupposto che l'ho guardata con piacere e che tutto sommato è passata anche piacevolmente nonostante il numero davvero elevato di partecipanti, va detto che non è successo praticamente NULLA di interessante, le pochissime sorprese erano già annunciate (lo gnomo è stata la più grande emozione della serata, fate un po' voi) e non abbiamo assistito a nulla di minimamente rilevante (Big Cass che elimina Bryan? Forse l'unica cosa che avrà un seguito). Record di permanenza per Danyel Bryan che supera Mysterio (ma si possono paragonare due Rumble, ai fini di record, così diverse per numero di partecipanti? Probailbmente si ma ora sono troppo stanco per pensarci su).
E' stato un incontro emotivamente piuttosto piatto. In alcuni momenti ci sono stati sul ring contemporaneamente molti atleti con rivalità in corso che però non si sono toccati, e la cosa ha fatto perdere di appeal alla contesa.
Non posso poi non citare poi Titus, che ha dato vita al momento più esilarante della serata (se non di ogni Rumble) e ha reso assolutamente impossibile a Cole e Graves di portare avanti con serietà la telecronaca, coronando di fatto quella che potremo definire come una splendida Botchal Rumble (vedi Primo che si lancia mancando le corde o Lashley che collassa sotto il peso di Cass sollevato in vertical suplex).
PPV: voto 5.5
Non so bene come comportarmi in questa valutazione: abbiamo assistito ad alcuni ottimi incontri, in un semi-PPV che si è però rivelato sostanzialmente irrilevante, con una cornice di pubblico diversa da quella a cui siamo abituati e che ha influito piuttosto negativamente su un evento che si è svolto in una quasi totale, silenziosa, apatia. Nessun cambio di titolo, nessuna particolare sorpresa, nessuna emozione, ed un main event un po' pesante e privo di reale interesse. Detto questo, lo ripeto, credo che la WWE fosse conscia di questa situazione e che avesse messo in conto la cosa; e forse proprio per questo non ha voluto spostare in questa situazione nessun equilibrio.
Ed anche per questa notte è tutto, ci ritroviamo per Backlash!
Ciao Miao!