Stamford Report #133 – WWE Summerslam 2017

Stamford Report

Amici di Tuttowrestling.com, un saluto da parte di Erik Ganzerli e bentornati sulle pagine del nostro sito dedicate allo Stamford Report. Terzo “big 4” del 2017, quello più importante dopo Wrestlemania: Summerslam. Card lunga, molti match andati in scena in quel di Brooklyn, andiamo a vedere cos'è successo match per match.


THE MIZ & THE MIZTOURAGE vs THE HARDY BOYZ & JASON JORDAN: voto 6

Match nella norma e peraltro oggettivamente ingiudicabile data la sconcertante cornice di pubblico in cui si è disputato, con il Barclays Center totalmente deserto a causa di problemi all'ingresso del pubblico. Se da un lato però la responsabilità di questi problemi va ovviamente data allo staff del Barclays Center (per i motivi più disparati) dall'altro non posso non stigmatizzare la totale mancanza di flessibilità della WWE che non ha modificato in corsa la scaletta del Kickoff spedendo sul ring questo match più avanti di modo da avere una cornice di pubblico più rispettabile. Interessante il verdetto con Jordan che è stato schienato pulito da The Miz (e potrebbe iniziare una nuova storyline contando anche la sconfitta con Finn Balor della sera dopo, nel senso che una striscia di sconfitte magari potrebbe portarlo a cercare un po' più di favoritismi dal padre GM). Vediamo che succederà.

WWE CRUISERWEIGHT CHAMPIONSHIP – NEVILLE vs AKIRA TOZAWA: voto 6.5

Leggermente meno bello forse del match di Raw ma comunque ben combattuto e con un nuovo cambio di titolo che riporta la cintura di campione Cruiserweight intorno alla vita di Neville (sto scrivendo questo pezzo prima di 205 Live quindi non so se il titolo cambierà ancora questa settimana). L'unico problema di questa situazione è che non sembrano esserci all'orizzonte avversari pronti per Neville a parte forse Cedric Alexander, cosa di cui il campione ovviamente non ha colpa ma che sottolinea ulteriormente la gestione poco accorta della divisione Cruiserweight (non di certo una novità, va detto). Una cosa positiva è la risposta del pubblico a questo match, molto migliore rispetto alle precedenti uscite dei Cruiser, giusto premio per l'ottimo lavoro fatto da Neville e Tozawa nelle ultime settimane (e, va detto, 205 Live che non è assolutamente un brutto show a livello qualitativo).

SMACKDOWN TAG TEAM CHAMPIONSHIP – THE USOS vs THE NEW DAY: voto 7.5

Fino al main event il match della serata. Iniziato molto lentamente ma esploso da metà match in avanti. L'inizio lento faceva presagire un match lungo e infatti così è stato (quasi 20 minuti) ma alla fine se lo sono giocato davvero bene e il cambio di titolo è il giusto premio per il lavoro che stanno facendo gli Usos da diverso tempo a questa parte (e in più prolunga ulteriormente la faida, cosa che male non fa). Questa è forse una delle poche faide di SmackDown Live (se non l'unica) che può tranquillamente essere portata all'interno dell'Hell in a Cell all'omonimo prossimo pay-per-view del roster blu senza far apparire la cosa come una decisione affrettata. Vedremo se sarà così, anzi ci spero francamente.

JOHN CENA vs BARON CORBIN: voto 6

Esattamente quello che mi aspettavo. Un match modesto che serve solo a ulteriormente confermare lo stato di punizione di Baron Corbin da parte della compagnia. Un vero e proprio seppellimento e la fine, almeno momentanea, del push del “Lone Wolf” che sembrava indirizzato al titolo WWE e che ora, invece, sembra diretto verso la zona di metà card di SmackDown Live. Intendiamoci, la vittoria di Cena era prevedibile a prescindere dalla punizione di Corbin visto che Cena sarebbe poi andato a Raw ma è il modo in cui è arrivata (cioè con un match assolutamente incolore e chiuso alla prima Attitude Adjustment) a dare al tutto il significato di un chiaro messaggio della compagnia nei confronti di Corbin. Come detto Cena è invece diretto a Raw e sembra diretto a rivalità decisamente importanti (Reigns).

SMACKDOWN WOMEN'S CHAMPIONSHIP – NAOMI vs NATALYA: voto 6

Pensavo peggio alla vigilia, dico la verità. Abbiamo invece avuto una contesa più che decente e un cambio di titolo che tutto sommato non mi rende minimamente scontento. La sensazione è che sia più un premio alla carriera a Natalya e sia un regno di transizione in attesa dell'incasso di Carmella ma staremo a vedere. Naomi invece chiude un regno titolato lungo ma anche di livello qualitativo, soprattutto sul lottato, piuttosto basso. Fatto questo regno credo sia giusto che la ribalta titolata sia data ad altre, dato il focus che il wrestling femminile sta avendo alla WWE da qualche tempo.

BIG SHOW vs BIG CASS: voto 4

Non che mi aspettassi chissà cosa ma un match terribile con un finale che distrugge totalmente la stipulazione con Enzo che esce dalla gabbia e con Cass che rende il tutto comunque inutile stendendolo immediatamente con un big boot e finendo poi Show con l'Empire Elbow. Un gran brutto match ma almeno ha vinto la persona che doveva vincere. Purtroppo il giorno dopo Cass ha riportato un brutto infortunio e dovrà rimanere fuori parecchio molto probabilmente, cosa che potrebbe paradossalmente permettergli anche di ritornare come face al suo rientro (anche perchè, diciamolo, questo turn non sta andando da nessuna parte). In bocca al lupo comunque all'ex tag team partner di Enzo, davvero sfortunato.

RANDY ORTON vs RUSEV: voto 2

Ingiudicabile, francamente. Non so se ci siano stati problemi con i tempi dello show e quindi abbiano tagliato corto questo match (MOLTO corto, anzi) ma contando che lo show non ha sforato tendo a escluderlo. Girano da giorni voci di un imminente abbandono di Rusev della WWE ma al momento non vi è alcuna conferma…se non altro spiegherebbe questo match e questo di fatto seppellimento. Se invece non è quella la spiegazione sono onestamente sconcertato e sorpreso da questa decisione, davvero eccessivamente punitiva per il bulgaro.

RAW WOMEN'S CHAMPIONSHIP – SASHA BANKS vs ALEXA BLISS: voto 6.5

Match più che buono ma il finale forse arriva in modo un po' troppo anticlimatico, quasi dal nulla e avrei gradito forse una lotta più estenuante da parte della Bliss prima di cedere. Siamo comunque di fronte a una piccolezza, me ne rendo conto. Per il resto, mi ripeto, un buon match, ben lottato e si iniziano a vedere dal punto di vista puramente tecnico del miglioramenti per la Bliss, cosa che peraltro era fisiologico accadesse accumulando esperienza. La domanda ora è: che facciamo col titolo e con la Banks? Bayley è infortunata e starà fuori per un po', rimane di fatto solo Nia Jax alla fine, visto che le altre son state asfaltate anche di più della sopracitata “Hugger”. Il roster femminile di Raw, a livello di star power, è messo maluccio purtroppo: un'ottima lottatrice come Mickie James non è minimamente proponibile come sfidante titolata senza prima essere ricostruita con vittorie importanti per esempio, di conseguenza ci ritroviamo con Nia Jax possibile sfidante titolata. No bueno.

FINN BALOR vs BRAY WYATT: voto 6

Come direbbe Bryan Alvarez: “It was a match”. Senza infamia nè lode. Spettacolare l'entrata di Balor ma finisce lì sostanzialmente, il match è di livello simile anche come intensità a un match da house show ma se non altro, anche in questo caso, è stata presa la decisione migliore come booking. Credo sarà interessante ora scoprire cosa hanno in mente per l'ex campione Junior Heavyweight IWGP perchè i posti nella zona alta della card sembrano in teoria occupati, ma è anche vero che Cena è nuovamente in partenza e quindi ci sarà bisogno di rimpolpi nella zona alta della card di Raw, cosa che penso potrà dare vantaggi a Balor. Per quanto riguarda Wyatt invece cominciano a essere un po' troppi, a mio modo di vedere, i match modesti se non proprio brutti nella sua cartuccera (come peraltro sono anche tante le sconfitte nelle faide, segno ulteriore forse di una mancanza di fiducia nei suoi confronti da parte della compagnia), cosa che è un problema perchè ovviamente, di riflesso, danneggia anche chi si trova a lavorare con lui cosa che è un peccato.

RAW TAG TEAM CHAMPIONSHIP – DEAN AMBROSE & SETH ROLLINS vs CESARO & SHEAMUS: voto 7

Molto divertente questo match per i titoli di coppia di Raw che alla fine finiscono, come ampiamente preventivabile, intorno alla vita di 2 dei 3 membri del fu Shield. Anche questo un match piuttosto lungo che ha avuto il tempo di svilupparsi bene e che alla fine ha dato al pubblico quello che voleva, ovvero Ambrose e Rollins campioni di coppia. Vedremo quanto durerà ma la costruzione e il match sono stati più che buoni. Spendo un minuto per parlare di Cesaro e della sua reazione alle “beach ball” che, sebbene molto divertente live, alla fine è stato un boomerang completo per la compagnia perchè, di fatto, ha avallato quelle persone che non hanno niente di meglio da fare che andare a uno show di wrestling e mancare di rispetto ai performer in questo modo. Avallando la cosa si è posto attenzione sul fenomeno dando così carta bianca al pubblico per rifarlo, ed è stato un errore. Fortunatamente, due giorni dopo, la WWE ha ufficialmente bandito questi e altri oggetti gonfiabili dalle arene cacciando anche chi è stato pescato dalla security a portarli nell'arena. Volete contestare uno show? Perfetto, non siate solo stronzi nel farlo e non mancate di rispetto a chi è sul ring, perchè non se lo meritano.

WWE UNITED STATES CHAMPIONSHIP – AJ STYLES vs KEVIN OWENS: voto 6.5

Meglio rispetto al mese scorso anche se, vuoi per la stipulazione del match, vuoi per altre ragioni, non si va comunque nel territorio dei grandi match (e con questi performer è un peccato, ma come già detto per Battleground c'è probabilmente uno scontro di stili di lotta che non rende possibile forse a Styles e Owens di brillare uno contro l'altro, chi lo sa). In ogni caso contesa che serve a proseguire ed acuire lo scontro tra Kevin Owens e Shane McMahon in attesa dell'inevitabile scontro che avverrà prossimamente (vedremo se già a Hell in a Cell o più avanti, con personale preferenza per la seconda opzione). Esaurita col rematch a SmackDown la rivalità tra Styles e Owens non rimane che attendere il prossimo avversario per AJ…sarà un avversario “glorioso”? Sarà un “lupo solitario” in ricerca di redenzione dopo aver fallito l'assalto al titolo WWE? Sarà un volto nuovo? Staremo a vedere.

WWE CHAMPIONSHIP – JINDER MAHAL vs SHINSUKE NAKAMURA: voto 5

Continua l'esperimento Jinder Mahal e lo fa, purtroppo, a discapito della qualità dei suoi match che rimangono, quando va bene, mediocri e quando va male invece proprio brutti. Qui siamo a metà, con l'aggravante di un finale brutto come esecuzione e totalmente privo di fantasia perchè già visto in altre occasioni anche recenti. Per correttezza nei confronti di Mahal bisogna anche sottolineare come ci sia ormai ufficialmente qualcosa che non va nelle prestazioni di Shinsuke Nakamura, perchè non è possibile che i suoi match nel main roster (eccezion fatta quello con Cena) raramente passino l'ampia sufficienza: o si è trovato contro solo pippe (e non è così) o, a questo punto, dobbiamo cominciare a interrogarci sul perchè il “King of the Strong Style” non vada quasi mai oltre il compitino. Forse anni di abuso del suo corpo stanno presentando il conto? Forse mancanza di motivazione? Chi lo sa, ma è davvero un peccato. In ogni caso la rivalità proseguirà e chissà se avrà culmine all'interno dell'Hell in a Cell tra un mese e mezzo…probabilmente si.

WWE UNIVERSAL CHAMPIONSHIP – BROCK LESNAR vs BRAUN STROWMAN vs SAMOA JOE vs ROMAN REIGNS: voto 7.5

Se siete appassionati di wrestling e cercate un match molto tecnico, probabilmente questo match non è per voi…detto questo mi son divertito un mondo a vederlo ed è stato per me il match della serata. Questo è stato esattamente quello che avrebbe dovuto essere: 4 cristoni grandi e grossi che si ammazzano di botte cartellandosi come fabbri e distruggendo tutto quello che trovano sulla loro strada, dalle barricate ai tavoli di commento. Sono usciti tutti bene da questo match: Strowman su tutti perchè è uscito dal match non schienato e con una prestazione che lo rende forse più “bestia” anche di quella che ha il titolo in questo momento (e che affronterà a No Mercy). Roman Reigns, pur schienato e con qualche difetto di fantasia nel moveset (troppi Superman Punch) ha avuto una buona prestazione e Samoa Joe, contrariamente a quanto pensassi, non è stato schienato (segnale forse di una considerazione più alta del previsto da parte della compagnia, ottimo segnale per il futuro potenzialmente). Titolo che rimane momentaneamente dunque a Brock Lesnar (uscito per la prima volta in barella da un match in una situazione che ha ricordato, pur non avvenendo in modo identico, quanto accadde alla Royal Rumble di 2 anni fa) ma che potrebbe per me finire a Strowman già a No Mercy. Se un anno fa qualcuno mi avesse detto che Strowman sarebbe diventato il più over di Raw e un ottimo candidato al titolo WWE (o a un titolo del mondo) avrei probabilmente chiamato la neuro, ma è effettivamente così ora. Hanno fatto un lavoro semplicemente fantastico con l'ex membro della Wyatt Family (e lui ci ha messo del suo, gli va riconosciuto). Che sia giunto il momento di dargli il meritato premio? Spero di si.

PPV: voto 6.5

Show strano ma comunque ampiamente sufficiente per me questo Summerslam, show dove il bello è stato anche molto bello e il brutto è stato capace di essere veramente brutto. Sulla bilancia complessiva dello show a prevalere però, almeno dal mio modesto punto di vista, è il buono e sono più le cose buone e di qualità da ricordare rispetto a quelle brutte e da dimenticare al più presto. Va detto anche che, data la durata pachidermica degli show più importanti della WWE, è anche molto difficile che show così lunghi raggiungano un livello complessivo molto alto, servirebbe francamente un miracolo. La speranza è di certo l'ultima a morire, certamente, ma facendo un esempio concreto è molto difficile che tutti e 13 i match di un pay-per-view siano di buon livello anche con la migliore volontà possibile. Mi prendo personalmente il buono di questo show che mi ha soddisfatto (anche ampiamente in alcuni casi) e spero si continui anche nei prossimi pay-per-view WWE, a partire da No Mercy in programma tra circa un mese.

E anche per oggi abbiamo dato. Lo Stamford Report ritornerà su Tuttowrestling.com tra 5 settimane con l'edizione post-No Mercy…ma non lo farà con me al timone. Se avete ascoltato i podcast e i radio show nelle ultime settimane lo sapete già ma ho preso la decisione (diversi mesi fa, ad aprile) di voler smettere di scrivere di wrestling. Rimango parte di Tuttowrestling.com al 100%, sia chiaro, ma d'ora in poi mi dedicherò a tempo pieno al podcast, alle dirette radiofoniche e a un altro progetto che, se tutto va bene, vedrà la luce molto presto su queste pagine e che spero incontrerà il vostro gradimento (niente di clamoroso, non voglio creare aspettative, ma ha bisogno di un pelo di pianificazione a livello puramente tecnico). Dopo tutti questi anni (sono sul sito dal 2000, fatta eccezione per un breve periodo di allontanamento dal 2001 al 2002) mi diverto molto di più nel mettermi dietro a un microfono per parlare di wrestling che a scrivere (peraltro ripetendo spesso le stesse cose che avevo pronunciato in radio poche ore prima) e rimanere alzato per i report dei pay-per-view senza poter abbandonare la visione a metà per riprenderla più avanti sta minando il mio divertimento e anche il mio fisico, per quanto stupido possa sembrare. Dopo tutti questi anni poi è anche giusto lasciare spazio alle nuove leve, per così dire, e magari far analizzare le cose da un nuovo punto di vista. Le ottime mani di Andry Savino e Massimiliano Picca, che già si stanno occupando ottimamente, dei report di Raw da qualche tempo, si prenderanno cura anche dei report dei pay-per-view WWE e di questa rubrica a partire da No Mercy e a loro auguro buon lavoro per questa nuova avventura.

I ringraziamenti da parte mia sarebbero troppi e quindi mi limito a un gigantesco ringraziamento collettivo a tutti coloro che, in tutti questi anni, si sono succeduti alle tastiere per parlare di wrestling su queste pagine e a tutti voi che, con pazienza e affetto, avete seguito Tuttowrestling.com e le rubriche a cui mi sono dedicato per gli anni passati. Continuate a seguirci e, se ne avrete voglia, ci sentiremo durante le dirette radio e durante Wrestling Cafè. Fino ad allora…grazie e…

Adios!

Scritto da Erik Ganzerli
Parliamo di: , ,