Stamford Report #129 – WWE Extreme Rules 2017

Amici di Tuttowrestling.com, un saluto da parte di Erik Ganzerli e bentornati sulle pagine del nostro sito dedicate allo Stamford Report. Prosegue il periodo serrato con i pay-per-view WWE con l'edizione 2017 di Extreme Rules, affidato al roster di Raw. Come è andata? Andiamo a vederlo match per match.
KALISTO vs APOLLO CREWS: voto 6.5
Molto meglio di quanto pensassi, che è singolare da dire visto che comunque stiamo parlando di Kalisto, che è un buon lottatore, e di Apollo Crews che è anche lui un buon lottatore ma, contando la storyline in cui sono coinvolti, non avevo alte aspettative per la contesa, anzi. Quello che abbiam visto invece è stato un buonissimo match di durata giusta e divertente, molto migliore di roba che abbiam visto anche durante il pay-per-view considerando il pacchetto del match nella sua totalità . Per una volta la WWE sta proponendo qualcosa di topico con il “Titus Brand”, parodia piuttosto ovvia del “Big Baller Brand” di LaVar Ball e di suo figlio Lonzo, ma funziona, è inoffensiva per un act del midcard e quantomeno dà qualcosa da fare ad Apollo Crews che, diciamolo, dal suo arrivo nel main roster non ha combinato granchè. Spero non ci sia una faida tra Titus O'Neil e Apollo Crews ma temo sia inevitabile. Vediamo che ne esce.
WWE INTERCONTINENTAL CHAMPIONSHIP – THE MIZ vs DEAN AMBROSE: voto 6
Un buon match sul piano del lottato che paga però forse una lunghezza leggermente eccessiva e un overbooking inevitabile, data la stipulazione, ma che rende il finale del match bruttino a livello di esecuzione. Con 5 minuti in meno il match sarebbe potuto essere, secondo me, decisamente migliore anche se, ripeto, non è stato comunque lottato male (overbooking inevitabile a parte). La faida dunque prosegue e, se davvero era questa l'idea, non credo che il cambio di titolo fosse evitabile, anche se all'orizzonte per Ambrose sembra stagliarsi la figura del Drifter (vedremo se per una faida titolata o meno). Miz però si sta confermando uno dei personaggi migliori dell'intera compagnia e meriterebbe forse un regno titolato piuttosto importante e, aggiungo, magari scenari più “alti” del semplice titolo Intercontinentale. Dubito che la compagnia voglia darglieli, intendiamoci, ma oggettivamente li meriterebbe.
SASHA BANKS e RICH SWANN vs NOAM DAR e ALICIA FOX: voto 6
Rapido, indolore e col risultato giusto. Non molto da aggiungere, fosse stato nel kickoff sarebbe andato benissimo per quel scenario ma invece ce lo siamo trovati nel pay-per-view. Va bene ugualmente, vittoria per i face e, se Dio o chi per lui vorrà , fine di questa faida di ripiego per l'ex campionessa di Raw.
KENDO STICK ON A POLE MATCH – ALEXA BLISS vs BAYLEY: voto 2
Un totale disastro. Un match terribile (5 minuti di quasi totale squash ai danni di Bayley dove di wrestling non si è visto quasi nulla) e bookato in modo semplicemente folle, come semplicemente folle è stata la gestione dell'intera faida tra Bayley e Alexa Bliss, faida che sicuramente non ha aiutato Alexa Bliss (con materiale di merda anche Al Pacino farebbe fatica a fare qualcosa di buono e, con tutto il rispetto, la Bliss non è Al Pacino) e che ha affossato quasi irrimediabilmente l'ex campionessa femminile di NXT che ha bisogno ora di sparire per un po' dalle scene perchè c'è bisogno di riabilitarla e col danno che è stato fatto con questa rivalità ci vorrà un po', ammesso naturalmente che vogliano farlo (dubbio legittimo visto come han gestito la faida con la Bliss). Bayley però, come accennato, non è l'unica vittima di questa rivalità perchè anche Alexa Bliss, sebbene non sia stata letteralmente danneggiata da questa faida che ha dominato, comunque non è stata di certo aiutata. Il prospetto di una faida tra la Bliss e Nia Jax è semplicemente terrificante e ancora peggiore è il prospetto di una rivalità a 4 con inserite a forza Dana Brooke e Mickie James (che quantomeno può tirare avanti il match, va detto). Ho grossi dubbi che Alexa possa, in questo momento, essere il “ring general” delle faide e portare le avversarie a buoni match, cosa che di riflesso la danneggerebbe visto che la qualità dei suoi match scenderebbe. Spero di sbagliare (non sarebbe la prima volta) ma il fatto che la divisione femminile di Raw sia allo sbando per colpa di una gestione al limite dell'insano è a dir poco vergognoso e dev'essere un campanello di allarme bello importante per la compagnia nel breve-medio termine.
STEEL CAGE MATCH FOR RAW'S TAG TEAM CHAMPIONSHIP: SHEAMUS e CESARO vs THE HARDY BOYZ: voto 5
Anche in questo caso il match è stato ben lottato dai protagonisti ma il tutto è stato purtroppo rovinato da una stipulazione senza il minimo senso e da una stesura del match cervellotica fatta teoricamente per proteggere gli Hardys nella sconfitta ma che in pratica non ha minimamente ottenuto quello scopo. Col senno di poi si poteva prevedere il finale che abbiam visto dall'annuncio della modalità di vittoria del match da parte di JoJo, va detto, ma per quale motivo Jeff, tornando nella gabbia, avrebbe dovuto perdere il vantaggio di essere uscito “azzerando” il “punteggio” del match? Jeff fece la stessa cosa ad Unforgiven nel 2000 in uno steel cage match tra gli Hardys e Edge & Christian (se avete il WWE Network potete andarvelo a vedere, è un buon match) ma il “Charismatic Enigma” non dovette uscire due volte dalla gabbia per fare vincere il match al proprio team…perchè stavolta si? Probabilmente perchè questa è la miglior soluzione trovata per “proteggere” (sto usando troppe virgolette, lo ammetto) gli Hardys nella sconfitta, ma ci sono due problemi: 1) si poteva comunque fare con una gestione del match a livello di regole meno cervellotica e meno, diciamolo, stupida e 2) nella storyline il tipo di match e le regole sono state scelte dagli Hardys, quindi a prescindere con una sconfitta la figura degli idioti l'han comunque fatta. Questo è il classico esempio di situazione dove la “KISS rule” (Keep It Simple, Stupid) andava seguita senza esitazioni. Non è stato fatto e il risultato è quanto abbiamo visto.
SUBMISSION MATCH FOR THE WWE CRUISERWEIGHT CHAMPIONSHIP – NEVILLE vs AUSTIN ARIES: voto 5.5
Un leit motif di questo pay-per-view: buon lottato rovinato da un cervellotico e insensato booking. L'idea dietro al match era molto buona: Aries aveva sottomesso Neville a Payback ma quest'ultimo si era fatto squalificare per salvarsi…per la resa dei conti, dunque, si è scelto un Submission match, proprio per evitare scherzi da parte del campione. Il match parte anche bene ma a un certo punto deraglia totalmente dal punto di vista della logica: non so chi è il responsabile ma l'arbitro o dimentica totalmente le regole del submission match o se le sono dimenticate nel backstage al momento della stesura dello stesso o se ne sono semplicemente fregati per chissà quale motivo. Neville esce dal ring e l'arbitro, IN UN MATCH DOVE SI PUO' VINCERE SOLO PER SOTTOMISSIONE, comincia a contarlo fuori. Perchè? Viene applicata una sottomissione, chi la subisce arriva alle corde e l'arbitro conta fino a 5…IN UN MATCH DOVE NON SI PUO' VINCERE PER SQUALIFICA quindi perchè chi applica la presa dovrebbe mollarla? Vero è che le sottomissioni devono avvenire nel quadrato, come dimostra il finale, ma tutto questo è stupido e illogico e, purtroppo, ha totalmente rovinato il mio godimento del match. I dettagli sono importanti e questi non sono dettagli da poco…son regole di un match stravolte a tal punto da rovinare l'intero match perchè niente ha senso. Neville ha vinto e han trovato l'ennesimo modo di proseguire la faida, tuttavia allo stesso tempo però questo è il TERZO match titolato di fila che Aries perde…con attenuanti, ma le sconfitte cominciano a diventare troppe e il rischio è che l'appeal sul pubblico di Aries, a forza di sconfitte, venga danneggiato. Vediamo che succede.
FATAL 5-WAY EXTREME RULES MATCH FOR THE N.1 CONTENDERSHIP AT THE WWE UNIVERSAL CHAMPIONSHIP – SETH ROLLINS vs SAMOA JOE vs FINN BALOR vs BRAY WYATT vs ROMAN REIGNS: voto 7
Se devo proprio trovare un difetto al match devo trovarlo nel fatto che per i primi 20 minuti non ho avuto il senso di urgenza e la sensazione che il match potesse finire da un momento all'altro, anche se va detto che è probabilmente più un problema mio che un problema del match vero e proprio (che pur è stato molto lungo, ma era da mettere in conto). Detto questo gli ultimi 10 minuti del match li ho trovati molto buoni e divertenti con un finale, se vogliamo, a sorpresa con la vittoria di Samoa Joe. Non è stato molto “estremo” ma è stato divertente e, per una volta in questo show, tutti sono usciti bene da questo match. Balor aveva praticamente vinto il match, Rollins ha avuto la possibilità di fare un paio di bei voli mettendosi in mostra, Reigns (che pur ha passato parecchio tempo a fare la nanna fuori ring) è uscito bene sembrando, al solito, “really strong” e Wyatt ha avuto davvero tanta offensiva prima di soccombere nel finale e lasciare la ribalta agli altri. Come ho detto questo è stato forse l'unico match con posta in gioco importante in cui si è fatto un buon lavoro di protezione dei personaggi coinvolti e dove gran parte dei protagonisti è uscita bene con una bella figura. A proposito di bella figura la domanda ora nasce spontanea: farà bella figura Samoa Joe a Great Balls of Fire contro Brock Lesnar? Il primo capitolo a Raw è stato quasi perfetto e molto buono…ma il finale del libro sarà adeguato e buono per Joe? Rimango molto, molto scettico…anche se spero vivamente di sbagliarmi e di vedere, pur in un match dove uscirebbe sconfitto, una performance che renda Joe la Superstar che merita di essere.
PPV: voto 5
Dal punto di vista del lottato abbiamo avuto show peggiori di questo, ma dal punto di vista del booking questo è di gran lunga il peggior show dell'anno WWE e uno degli show più dannosi che la compagnia abbia messo in piedi in un bel po' di tempo. Brutti finali, atleti affossati o comunque fatti passare per totali idioti, match dove la logica va a farsi benedire…non voglio usare la parola “disastro” perchè non è corretta ma, e la cosa grave è che tutto ciò a loro modo di vedere (forse con l'eccezione del caso Bayley) è avvenuto in modo involontario, questo show ha fatto uscire molti lottatori con uno status più basso di quello con cui avevano iniziato la serata e questo non è buono. Speriamo sia solo stato un errore di giudizio, per quanto molto dannoso, e una serata MOLTO storta.
E anche per oggi abbiamo dato. Appuntamento con lo Stamford Report post-Money in the Bank su queste pagine tra 2 settimane. Until then…
Adios!