Stamford Report #124 – WWE Royal Rumble 2017

Stamford Report

Amici di Tuttowrestling.com, un saluto da parte di Erik Ganzerli e benvenuti ad una nuova edizione dello Stamford Report. Primo appuntamento per il 2017 con i pay-per-view della WWE e, come sempre, iniziamo con la Royal Rumble. La “Road to Wrestlemania” ha avuto dunque inizio ma lo avrà fatto in modo adeguato? Andiamo a scoprirlo match per match.


NAOMI, NIKKI BELLA e BECKY LYNCH vs ALEXA BLISS, MICKIE JAMES e NATALYA: voto 6

Opening match del pre-show assolutamente nella norma per questa edizione della Royal Rumble con il team delle face che si aggiudica la vittoria. Tutto come previsto con Naomi che va a schienare Alexa Bliss e, complice anche un secondo schienamento ottenuto due giorni dopo a SmackDown, va ad aggiudicarsi una title shot che potrà utilizzare ad Elimination Chamber. Poco da segnalare dal punto di vista del lottato, match da pre-show svolto peraltro di fronte a una platea abbastanza scarna (andrà molto meglio più avanti nella serata). Nikki e Natalya risolveranno la loro questione tra meno di due settimane mentre, per ora, Becky e Mickie James sono ancora alla fase preliminare delle loro schermaglie. Non so se, con già due match femminili in programma, SmackDown ne programmerà un terzo per il pay-per-view, ma male che vada è una situazione che può andare ancora avanti per un bel pezzo.

RAW TAG TEAM CHAMPIONSHIP:
LUKE GALLOWS e KARL ANDERSON vs CESARO e SHEAMUS: voto 6.5

Divertente e con un cambio di titolo che arriva tutto sommato a sorpresa il secondo match del kick off. Gallows e Anderson arrivano, con colpevole ritardo, a mettere le mani sui titoli di coppia del loro brand che tantissime volte nel recente passato sono loro sfuggiti. Lo fanno al termine di una contesa dal buonissimo ritmo e avvincente. A questo punto ci si chiede cosa potrebbe accadere con Sheamus e Cesaro e, almeno per quanto abbiamo visto alla Royal Rumble, sembra esserci una più che concreta possibilità di split (magari per concludere idealmente la “Best of 5 series” a Wrestlemania). Per quanto riguarda invece Gallows e Anderson, passato Fastlane, non sembrano esserci avversari di livello pronti per loro a parte Enzo e Big Cass (o il New Day che però ha già ampiamente dato) che potrebbero essere benissimo i candidati a una title shot nel pay-per-view più importante dell'anno. Stiamo a vedere.

NIA JAX vs SASHA BANKS: voto 5

Match brutto, ma non poteva che essere così con uno squash di 5 minuti scarsi. La cosa positiva, come abbiamo visto a Raw, è che si ha la sensazione di essere vicini a un turn per “The Boss”. (anche se magari non immediato, ma Bayley che vince il titolo a WM nel rumoreggiato 4-way è un catalizzatore perfetto per un turn di Sasha ai suoi danni, magari il giorno dopo a Raw, e per l'inizio di una faida tra le due che abbia il suo culmine in estate magari proprio a Summerslam a Brooklyn, dove di fatto tutto ebbe inizio se vogliamo con il loro fenomenale match di Takeover nel 2015). Una cosa che però mi sento di chiedere a Sasha, anche se so benissimo che non mi legge: puoi per favore rendere meno ovvio quando entri in scena se stai per vincere o perdere? Santo cielo ragazza, il tuo soprannome non dev'essere “The Boss”, dovrebbe essere “The Spoiler”! Fateci caso: quando deve perdere entra tutta scazzata, quando invece deve vincere fa la sua entrata sorridendo e essendo nel pieno del personaggio. Un po' più di sottigliezza, per favore!

RAW WOMEN'S CHAMPIONSHIP:
CHARLOTTE vs BAYLEY: voto 6.5

Onesto, anche positivo, ma non molto in più. Queste due secondo me possono dare MOLTO di più e un match di questo tipo, per quanto sufficiente, non posso che considerarlo una mezza delusione. Forse avevo aspettative troppo alte, chi lo sa. Le aspetto a match migliori (e la cosa non è finita qua contando che la sera dopo a Raw Bayley ha nuovamente schienato la campionessa, anche se in un 6-men tag team match. Se sono veri i piani del 4-way a Wrestlemania il potenziale per fare meglio è decisamente superiore (per quanto Nia Jax tiri fisiologicamente giù di almeno mezzo punto il potenziale del match, ma le altre 3 posson ampiamente lavorare intorno alla limitazione). Charlotte con questa vittoria raggiunge le 16 vittorie consecutive in match singoli nei pay-per-view WWE (in un pay-per-view dove il numero 16 si è visto anche altrove, ma ne parleremo dopo)…anche questa streak si concluderà a Wrestlemania? Lo sapremo tra circa due mesi.

WWE UNIVERSAL CHAMPIONSHIP:
KEVIN OWENS vs ROMAN REIGNS: voto 7.5

Molto, molto buono. Migliore anche di quanto mi aspettassi. La stipulazione ha aiutato sicuramente (non quella di Jericho nella gabbia, quella è stata una colossale perdita di tempo, ma il match senza squalifiche ha aiutato) e Owens è stato anche molto ben disposto a prendersi dei bump veramente assurdi (la piramide di sedie tanto bene al corpo non deve fare, anzi) e a sacrificare il proprio corpo per la buona riuscita del match. Un peccato che questa rischi di essere l'ultima vittoria titolata di Owens prima di cedere il titolo a Goldberg perchè se Owens fosse stato bookato in questo modo per tutto il suo regno titolato forse le cose sarebbero potute andare meglio per lui e non avremmo avuto il campione del mondo di Raw ridotto a fare da spalla comica a Chris Jericho (per carità, molto divertenti, ma non penso che il titolo del mondo WWE debba essere materiale da comedy). Di Reigns poi parleremo (ampiamente) più avanti. Come dicevo in precedenza si parla di Goldberg vs Owens a Fastlane con Goldberg vincitore e campione in vista del match con Lesnar a Wrestlemania. Non so se sono d'accordo di base, ma è altrettanto indubbio che il match tra Goldberg e Lesnar attiri molta più gente che non Owens, con tutto il bene che voglio al buon KO. Owens comunque credo si sia comportato molto bene (nonostante il booking) e avrà ancora altre occasioni in zona main event, anche dovesse perdere a WM contro Jericho (cosa che non credo comunque).

WWE CRUISERWEIGHT CHAMPIONSHIP:
NEVILLE vs RICH SWANN: voto 6.5

Un passo in avanti per i cruiser. Dovevano volare di più e si è volato di più. Ben fatto. Purtroppo ha un po' pagato il fatto di aver seguito il match per il titolo Universale e il pubblico ci ha messo un po' a essere coinvolto, ma è stata una buona contesa. Prevedibile e logica la vittoria di Neville che è in stato di grazia. Il turn heel, una scommessa, alla fine ha pagato con interessi. Lui è molto convincente e sul lottato sappiamo che ci sa decisamente fare. Si sta anche adattando molto bene al dover lottare da heel, riducendo le cose che possono portare un fan a tifarlo (la Red Arrow per esempio è stata sostituita da questa armbar modificata), ulteriore segnale di grande adattamento e intelligenza. Adesso bisogna continuare su questa strada (e in questo gli arrivi di Tozawa e Gran Metalik potranno probabilmente aiutare moltissimo: Tozawa è riuscito ad andare over con un pubblico moribondo 2 giorni fa a 205 Live con un match di 3 minuti) e forse i Cruiser avranno un po' di speranza.

WWE CHAMPIONSHIP:
JOHN CENA vs AJ STYLES: voto 8.5

Un match fantastico che forse è anche migliore di quello già splendido di Summerslam 2016. Se Omega vs Okada è già probabile vincitore di match del 2017 in assoluto questo match tra AJ e Cena è molto, molto probabile che a fine anno sia eletto miglior match dell'annata per la WWE. Una grande risposta, l'ennesima peraltro, a chi continua a dire che John Cena non sa lottare. Peccato per la sconfitta di AJ, ma come per il caso di Owens ha oggettivamente fatto un lavorone e la compagnia, al contrario di KO, lo ha trattato e proposto in modo decisamente serio e adeguato (il fatto che sia a SmackDown Live ha sicuramente aiutato, ovviamente). Un lato positivo di questo match è il fatto che sia stato un match di “wrestling”. Son rimasti sul ring quasi tutto il tempo, niente armi, solo lotta. Psicologia, storia, divertimento, tensione. Non è stato perfetto ma è stato un grandissimo match di cui sia AJ che Cena che la WWE devono essere molto orgogliosi, un testamento del lavoro che SmackDown ha fatto in questi mesi.

30-MEN OVER THE TOP ROPE ROYAL RUMBLE MATCH: voto 6

Un match molto strano. Non insufficiente, perchè c'è roba che mi è piaciuta più di quella che non mi è piaciuta, ma allo stesso tempo la gestione finale è stata abbastanza rivedibile. Detto questo non sono nemmeno poi così convinto che si potesse fare molto di diverso per quello che stavano cercando di ottenere. Ovviamente l'argomento di cui si è più parlato in questi giorni è Roman Reigns (surprise, surprise) e il suo ingresso al numero 30. Credo fermamente che molte delle convinzioni dei fan siano errate sul suo ingresso in quella posizione. Attenzione, non sto dicendo che sia stata la scelta migliore, anzi, però credo anche che quello è successo con Reigns nel match sia stato esattamente quello che voleva la compagnia. Non è stato chiaramente spedito fuori per fargli fare il salvatore della patria, è stato spedito fuori per essere fischiato e far si che Randy Orton non venisse distrutto dai fischi al momento della vittoria (cosa che comunque non credo sarebbe avvenuta). Reigns, dal canto suo, ha mostrato finalmente quello che molti vogliono vedere da lui: il suo lato da heel. Sarà chiaramente l'heel nella faida con Undertaker (guardate solo quando gli dice “This is my yard now” dopo averlo eliminato, vi sembra un face?) e sarà, giustamente, seppellito di fischi a Wrestlemania (lo sarebbe stato comunque, intendiamoci, però almeno stavolta non andranno contro il pubblico probabilmente). Rimarrà heel o “heelish” dopo Wrestlemania? Bella domanda, la risposta che darei io è la stessa probabilmente vostra (“spero di si”) ma è la WWE…Rumble che è servita a pianificare anche altri match per Wrestlemania come Sheamus vs Cesaro, Orton vs Wyatt (non tra i due, ma la vittoria di Orton è propedeutica a quello) e Goldberg vs Lesnar (che credo possa funzionare, anche se Goldberg vincesse il titolo a Fastlane come si dice, solo se Lesnar mette la carriera in palio). La sorpresa di questa Rumble è stata forse il fatto che non ci siano state sorprese: Joe ha debuttato il giorno dopo (infortunando purtroppo Rollins, ma non è colpa sua), Balor non ha avuto l'ok dei medici (e comunque doveva vincerla la Rumble, sennò un suo ritorno era inutile per poi finire nel midcard) e Tye Dillinger se l'aspettavano tutti. Potevi metterci qualche vecchia gloria, ma allo stesso tempo in giro non c'è molto di libero e valido da poter usare senza rischiare che si facciano male. Complessivamente mi sento di dare una sufficienza al match, anche se risicata. Penso che magari rivedendola potrebbe piacermi un po' di più, ma allo stesso tempo non son convinto che si potesse fare molto di più coi piani prefissati per Wrestlemania. Voi direte: “e allora cambia i piani”, che è sacrosanto, ma sapete meglio di me che non è così che van le cose. Speriamo meglio per il prossimo anno.

PPV: voto 6.5

Una sufficienza ampia, con due ottimi match, un solo match brutto e, però, la Rumble finale che, pur guadagnandosi la sufficienza risicata, può assolutamente essere considerata una delusione (perchè è la ROYAL RUMBLE e le aspettative son sempre alte, specialmente quest'anno che l'han caricata tantissimo come star power). La cosa frustrante della WWE è avere un roster di altissimo livello e poi bookare le cose sotto il loro potenziale. Il Royal Rumble match non può essere solo da 6, purtroppo, si deve fare di più. L'assenza di Pat Patterson purtroppo si fa sentire nel booking del match (per quanto ci siano state oggettivamente Rumble molto, molto peggiori da quel punto di vista) ma è altrettanto ovvio come si debba chiedere aiuto al primo campione Intercontinentale per fare bene in questo match a livello di scrittura e svolgimento, secondo me. Il resto dello show mi è piaciuto e sicuramente alza molto il giudizio complessivo. Un 6.5 però per un “Big 4” non può essere un punto di arrivo, dev'essere un punto di partenza (e, oggettivamente, la card di Wrestlemania sulla carta non sembra purtroppo molto superiore come potenziale ma spesso, con aspettative basse, abbiamo avuto sorprese). Contrariamente al mio modo di affrontare le cose voglio essere comunque ottimista (probabilmente me ne pentirò, ma magari no).

E anche per oggi abbiamo dato. Non dovremo attendere però molto per un nuovo pay-per-view WWE (…..yayÂ…..) perchè tra meno di due settimane sarà tempo di Elimination Chamber, ed è tra esattamente due settimane che torneremo in questa sede per parlarne.

Adios!

Scritto da Erik Ganzerli
Parliamo di: , ,