Stamford Report #123 – WWE Roadblock: End of the Line 2016

Amici di Tuttowrestling.com, un saluto da parte di Erik Ganzerli e bentornati sulle pagine del nostro sito dedicate allo Stamford Report, la “pagella” degli show a pagamento targati WWE. Siamo giunti all'ultimo appuntamento per questa rubrica nel 2016, l'ultimo pay-per-view di questa annata che ci ha portato il ritorno della brand extension WWE e anche il ritorno dei pay-per-view “brand exclusive” come è questo Roadblock: End of the line. Sette i match andati in scena a Pittsburgh, andiamo a vedere com'è andata.
RUSEV vs BIG CASS: voto 4
Un angle, niente di più. 4 minuti di niente e un finale orrendo per fare andare avanti la faida tra Rusev, Enzo e Cass (proseguita con un agghiacciante segmento “comedy” durante l'ultima edizione di Raw). Non c'è molto da dire, non han fatto niente e sono andati dritti al finale. Almeno è stato breve ma la faida, purtroppo, prosegue e proseguirà .
THE NEW DAY vs SHEAMUS & CESARO per i Raw Tag Team Championships: voto 7
Una piacevolissima sorpresa. Un match veloce, disputato a gran ritmo e con un finale davvero bello e creativo. Il cambio di titolo a vantaggio dello svizzero e dell'irlandese, dopo che il record dei Demolition era stato battuto, era inevitabile. La cosa positiva è che il cambio è avvenuto al termine di un match, come detto, molto divertente in quello che è stata senza dubbio la cosa migliore vista a Roadblock: End of the line. Dove andiamo ora coi titoli? Beh, innanzitutto ci sarà un rematch con il New Day, ma poi (contando che il New Day dubito rivinca già le cinture)? Personalmente vorrei vedere la consacrazione di Gallows e Anderson in quel di Wrestlemania ma comincio a sospettare che i prossimi a vincere i titoli di coppia a Raw saranno due persone che credo esauriranno presto i loro impegni a NXT (ma in quel caso se ne parla probabilmente dopo Wrestlemania).
SAMI ZAYN vs BRAUN STROWMAN: voto 5
5 come i minuti di contenuto del match spalmati oltremodo per farli diventare 10. Match che è andato più o meno come mi aspettavo, uno squash di Strowman seguito dal comeback finale di Zayn che sta per vincere ma viene fermato dal cronometro. Avrebbero dovuto magari fare un lavoro migliore di spiegazione della stipulazione (noi stessi siamo andati in confusione totale parlandone nei nostri programmi) ma a parte questo piccolo dettaglio il vero problema è che questo programma servirà a lanciare più Strowman che non Zayn. L'interferenza di Strowman a danno di Rollins e Reigns a Raw è particolarmente preoccupante per quello che potrebbe nascere da qui a Wrestlemania (il pensiero di Reigns vs Strowman è da brivido e potrebbe benissimo accadere), cosa che non mi fa ben sperare. Spero di sbagliarmi, ma il presentimento non è assolutamente dei migliori.
CHRIS JERICHO vs SETH ROLLINS: voto 6
Nonostante la sufficienza risicata questo match è una delusione gigantesca. Un normalissimo match da show televisivo con un finale anche da show televisivo. Un match del genere sarebbe stato oggettivamente anche scarsuccio come main event di Raw, siamo onesti. Non fraintendetemi, a livello di puro lottato è stato un match senza sbavature e decisamente guardabile ma, contando quello che i due possono fare, il risultato è stato decisamente sotto le aspettative per uno show a pagamento WWE. Se questo doveva essere, in storyline, il messaggio lanciato da Rollins a Owens prima e Triple H poi…non riesco a ritenere che i due possano essere rimasti particolarmente impressionati, via, contando anche che il finale di questo match aveva il solo scopo di sviare l'attenzione in vista dello “swerve” che sarebbe arrivato poi alla fine del main event.
RICH SWANN vs THE BRIAN KENDRICK vs T.J. PERKINS per il WWE Cruiserweight Championship: voto 5.5
Tutto quello che di sbagliato sta accadendo con la divisione cruiser è riassunto, perfettamente, in questo match: 6 minuti, match combattuto in pieno stile WWE, finale improvviso, apatia del pubblico…e dobbiamo sorprenderci che il turn di Neville sia stato accolto come un'ancora di salvezza dal pubblico? Non voglio ripetermi per l'ennesima volta ma, in assenza di storie, perchè questi lottatori combattono nello stesso, medesimo modo in cui lottano i main eventer? Quando il match per i titoli di coppia è tre volte più veloce come ritmo e notevolmente più divertente vuol dire che ci sono enormi problemi concettuali relativamente a questa divisione. Kevin Owens, che pesa poco meno di Swann e Kendrick messi assieme, fa almeno il doppio dei voli che fanno i due sopracitati in un match medio…non va bene. Quando i cruiserweight diventarono una delle attrazioni principali a Nitro nel main event della WCW c'era gente immobile come Nash e Hogan, che non poteva volare nè darsi alle acrobazie (cosa di cui peraltro non avevano nemmeno bisogno). Ora, nel 2016, il pubblico è educato ad avere uno stile di lotta enormemente diverso e spettacolare, quindi qui i casi sono due: o abbassiamo lo stile di lotta nei main event (poco indicato) o sti caspita di cruiser devon fare roba che non si vede altrove, c'è poco da fare. Neville può decisamente aiutare, Gran Metalik è un altro, Akira Tozawa, Rich Swann, Cedric Alexander…di gente ce n'è per fare un ragionamento di questo tipo, in più puoi benissimo inserire uno come Jack Gallagher che fa cose profondamente diverse non solo rispetto ai cruiserweight ma anche rispetto all'intero roster (non a caso è probabilmente il cruiser più over della divisione a mani basse). Un po' di tempo fa sostenevo che si dovesse avere pazienza…ora è tempo di agire. Vogliamo salvare sta divisione? Bastano pochi ma decisi passi. Sarà fatto? Vedremo.
CHARLOTTE vs SASHA BANKS in un Iron Man match per il Raw Women's Championship: voto 6.5
Un buonissimo match dal punto di vista del lottato ma che però ha qualche errore concettuale che ne condiziona il giudizio complessivo. Di certo siamo di fronte a un Iron Man match sensibilmente inferiore a quello disputato un anno fa circa a Takeover: Respect e il motivo è principalmente dovuto alla storia raccontata nella contesa. Non ho problemi con la vittoria di Charlotte e l'ennesimo cambio di titolo (anzi sono fin contento che, se cambio di titolo e chiusura della faida doveva esserci, questa sia arrivata in modo pulito e senza l'ennesimo turn di Ric Flair), ho però qualche problema con la gestione del match a livello di storia. Sasha che cede con 2 secondi restanti sul cronometro del match non è uno scandalo in sè (ci sono numerosi casi di match nelle MMA che vengono vinti per sottomissione a 4:59, dopotutto se soffri e rischi di farti seriamente male al cronometro non ci pensi, ne va della tua carriera), ma è la storia raccontata il problema. Perchè Sasha, la babyface, a cedere e non Charlotte? Perchè è Charlotte quella a dover inseguire e dare tutto e non Sasha? Se invertiamo i fattori, cioè Charlotte che va in vantaggio e Sasha che, per il rotto della cuffia, la raggiunge sul 2-2 allo scadere dei 30 minuti, la storia è 100 volte migliore. Alla fine vince comunque Charlotte ma il “viaggio” per arrivare al finale è molto più soddisfacente in teoria, no? Invece, per come si è agito, abbiamo avuto un match lottato molto bene ma con una storia che lascia l'amaro in bocca accompagnata da quasi 30 minuti di totale apatia da parte del pubblico di Pittsburgh (città che notoriamente offre agli show WWE un pubblico freddissimo in generale, cosa che dovrebbe spingere la compagnia a pensarci su più accuratamente prima di riportare un evento importante in quella sede). Se non altro la faida è finalmente finita e le direzioni di Sasha e Charlotte, per un po', si divideranno. Non che impazzisca all'idea di vedere Sasha contro Nia Jax (anzi) ma Charlotte vs Bayley, come lottato, promette molto bene.
KEVIN OWENS vs ROMAN REIGNS per il WWE Universal Championship: voto 6
Un main event appena sufficiente, molto lento (ma si sapeva) e un non-finale che non manda a casa contento probabilmente nessuno. Il match è stato sicuramente penalizzato (ma non ci si poteva fare nulla, oggettivamente) dal fatto che il run-in da parte di Chris Jericho fosse telefonatissimo e si sapesse dunque benissimo che il match non si sarebbe concluso prima del suo arrivo. L'azione sul ring e il coinvolgimento da parte del pubblico ne hanno sicuramente risentito. Match come detto molto lento ma i due hanno provato a lavorare sodo. Non ha funzionato più di tanto ma lo sforzo c'è stato e non posso non tenere la cosa in considerazione. Dove andiamo ora? Alla Rumble sappiamo che sarà Reigns vs Owens con Jericho sospeso nella gabbia…Reigns potrebbe anche vincere, francamente, ma se il piano è Strowman vs Reigns per Wrestlemania (ne dubito, ma in ogni caso…brrrrrrrr) preferirei non vincesse. Owens vs Jericho deve avvenire mi sa, e deve avvenire a Wrestlemania…ma per il titolo? Hmmm…se non altro c'è incertezza e non è mai un male, ma le ipotesi possibili all'orizzonte non sembrano francamente esaltanti. Spero di sbagliarmi anche in questo caso.
PPV: voto 5.5
Ero inclinato a dare a questo show una risicatissima sufficienza ma, ripassandolo nella mente mentre buttavo giù queste righe, mi sono reso conto che di importante questo Roadblock: End of the line ha ben poco. Buon lottato in alcuni casi (anche più di buono) ma booking rivedibile e decisioni prese per non smuovere le acque delle storyline rendono questo pay-per-view niente più che un'edizione di Monday Night Raw senza pubblicità . Un po' poco, per uno show a pagamento. Non che ci fossero aspettative eccelse alla vigilia ma non abbiamo una chiusura d'anno positiva per gli show a pagamento WWE (che, va detto, mediamente quest'anno sono stati a mio modo di vedere spesso più che egregi). Credo sia molto difficile stabilire se il ritorno dei pay-per-view esclusivi per i singoli brand sia una cosa positiva o negativa ma di certo c'è saturazione sotto ogni punto di vista. Il prodotto WWE non è mai stato così ampio come numero di ore settimanali e appuntamenti in pay-per-view (e il 2017 si prospetta anche peggio, se il numero di DICIANNOVE pay-per-view all'anno verrà confermato), cosa che mette alla prova anche il più appassionato degli appassionati. Con una mole così alta di contenuto le parole chiave sono “qualità ” e “diversità ”: se uno show a pagamento non è tanto migliore nè diverso da una puntata di uno show televisivo è evidente che non si è lavorato bene. Il 2017 si aprirà con la Royal Rumble e con l'inizio ufficiale della “Road to Wrestlemania”, la prima a roster veramente separati da 5 anni a questa parte. I due roster hanno problemi differenti, emergeranno in tutta la loro dirompenza nel periodo più importante dell'anno WWE? Per avere la risposta non dovremo attendere molto.
E anche per questo 2016 con lo Stamford Report abbiamo dato. Adesso, fortunatamente, c'è una pausa di un mese e mezzo prima del prossimo numero della rubrica e la cosa mi consente di ringraziare tutti voi che continuate a leggermi, ascoltare me e i miei compagni di microfono nelle dirette radio e nei podcast, e che continuate a seguire Tuttowrestling.com con tanto affetto e assiduità . A voi e alle vostre famiglie va il mio personale augurio di Buone Feste. Vi ricordo che sulla fanpage ufficiale di Wrestling Cafè (http://www.facebook.com/twwrestlingcafe) stiamo raccogliendo le vostre nomination per i WC Awards, i premi al meglio e al peggio dell'annata nel mondo del wrestling. Per sapere come inviare le vostre nomination andate sulla fanpage e troverete tutte le informazioni necessarie.
Adios!