Stamford Report #122 – WWE TLC 2016

Stamford Report

Amici di Tuttowrestling.com, bentornati sulle pagine del nostro sito dedicate allo Stamford Report. Siamo al penultimo appuntamento con la rubrica per il 2016 perchè quello andato in scena domenica è il penultimo pay-per-view per quest'anno, l'ultimo per SmackDown Live. Come ha chiuso l'annata lo show blu? Andiamo a scoprirlo.


10-MEN TAG TEAM MATCH: THE HYPE BROS, AMERICAN ALPHA e APOLLO CREWS vs THE VAUDEVILLAINS, THE ASCENSION e CURT HAWKINS: voto 6

Classico match da pre-show con la vittoria dei face. Raw ha la classica accozzaglia di cruiser nei pre-show, SmackDown ha i tag team. Ogni volta che SmackDown va in pay-per-view troviamo una combinazione dei team non impegnati nel match titolati in un match di questo tipo…match che peraltro sinora è stato SEMPRE vinto dagli American Alpha…servono URGENTEMENTE storie. Segnalo un momento molto divertente ma anche imbarazzante di questo match: a un certo punto scatta una rissa di gruppo nel quadrato che, nelle intenzioni dev'esser seguita dai face che buttano fuori ring gli heel, uno per lato del quadrato. La rissa, come detto, inizia, poi per quasi 3-4 secondi si ferma tutto per preparare lo spot (si sente chiaramente qualcuno dire: “Ready?”) e, alla fine, gli heel, uno per lato del ring, vengono spediti sui tappetini. Scritto probabilmente non rende giustizia ma live è stato un momento in cui il tempo si è assolutamente fermato. Molto divertente, anche se per motivi puramente involontari.

SMACKDOWN TAG TEAM CHAMPIONSHIP: RANDY ORTON e BRAY WYATT vs HEATH SLATER e RHYNO. Voto 5

Sono molto deluso da questo match. Non che mi aspettassi Angle e Benoit vs Los Guerreros qualitativamente ma nemmeno sei minuti di nulla e poi il finale. Capisco che l'obiettivo del match era spingere Orton e Wyatt con il cambio di titolo ma non han fatto NULLA. Slater e Rhyno sappiamo che più di tanto non possono dare sul lottato, ma una durata così esigua e un finale così repentino non aiuta nemmeno i nuovi campioni che però, quantomeno, stanno apparendo assolutamente dominanti. La domanda ora è: come proseguiamo? Chi saranno i prossimi? A occhio gli American Alpha, ma staremo a vedere. Per quanto riguarda Slater e Rhyno se Talking Smack è un'indicazione lo split sembra essere vicino, se non è già arrivato… Una cosa che voglio però citare è l'eccezionale timing di Orton. La powerslam al volo da una manovra in springboard di Slater e la RKO finale son fatte in modo talmente pulito da essere veramente una bellezza. Non è una novità che il timing di Orton sia eccelso, sia chiaro, ma è giusto metterlo in risalto.

NIKKI BELLA vs CARMELLA in uno Street Fight: voto 6

La cosa positiva è l'impegno, perchè le due ci hanno provato ma, vuoi per carenze tecniche, vuoi per il minutaggio anche qui molto esiguo, non si è andati oltre una sufficienza risicatissima. Il finale non ha aiutato: Nikki spruzza con l'estintore Carmella per quasi un minuto filato, Rack Attack 2.0 e….finita qui? Mah. Per essere una resa dei conti il risultato finale è stato piuttosto deludente, anche considerando la stipulazione del match. In questo caso la domanda è: chi ha attaccato Nikki? Anche se verrebbero match osceni spero che l'accusa ai danni di Natalya sia un depistaggio e ad avere attaccato l'ex campionessa delle Divas sia stata davvero Eva Marie, ma probabilmente è davvero Natalya, per quanto scontata sia la cosa. In ogni caso credo sia iniziata la strada che porterà Nikki in zona titolata a Wrestlemania 33.

LADDER MATCH FOR WWE INTERCONTINENTAL CHAMPIONSHIP: THE MIZ vs DOLPH ZIGGLER. Voto 7

Un buonissimo match ma non un gran match, credo si possa esprimere così il mio giudizio su quello che dovrebbe essere l'ultimo match tra The Miz e Dolph Ziggler, almeno per un po'. Un match molto buono, come detto, ma a cui manca quel “quid” che lo rende un match di grande livello. Gli ho personalmente preferito il match di No Mercy (un normale 1-on-1 ma molto più carico dal punto di vista emozionale), ma mi sono comunque divertito. Match lungo (25 minuti) ma che è passato bene. Match anche molto “sicuro”, i due contendenti non hanno rischiato più di tanto e di manovre veramente pericolose ne abbiam viste pochine ma la cosa non ha pregiudicato più di tanto la qualità del match. Nessuna sorpresa sul verdetto che va a favore di The Miz e mi chiedo, a questo punto, come si intenda procedere con lui. Se davvero dev'essere Bryan vs The Miz si farà per forza a Wrestlemania e non sarà un match come tutti gli altri. Se invece Bryan prenderà un “surrogato” per lottare al suo posto chi potrebbe essere? La scelta più logica forse è Samoa Joe, se non vogliam prendere gente di Raw…in ogni caso una storyline strana ma molto over e la cosa non può essere ignorata (e non lo è, anche dalla WWE stessa).

CHAIRS MATCH: BARON CORBIN vs KALISTO: voto 6.5

Una sorpresa. Non un matchone clamoroso ma molto meglio di quanto pensassi. Kalisto e Corbin hanno stranamente legato bene e la stipulazione (che in passato ci ha regalato dei veri e propri aborti) è stata usata bene da entrambi. Ho già espresso in passato il mio apprezzamento (anche ironico e sarcastico, per carità) per la gimmick di Corbin ma più quest'ultimo ha un microfono in mano (specialmente a Talking Smack) più mi diverte. Le sue uscite da hater dei nani sono sufficientemente assurde da farmi ridere ma comunque è convincente nel ruolo. Posso tranquillamente bermi che Corbin voglia sul ring dei “veri uomini” come lui e non i “nani salterini” come Kalisto. Anche in questo caso non si sono presi rischi esagerati ma, con quello che avevano a disposizione, hanno fatto tutto sommato bene. Dobbiamo iniziare a considerare Corbin, più per carenza di alternative va detto, un possibile candidato alla scena titolata. Staremo a vedere.

TABLES MATCH FOR SMACKDOWN'S WOMEN CHAMPIONSHIP: ALEXA BLISS vs BECKY LYNCH: voto 5.5

Anche in questo caso sono rimasto un po' deluso da questo match che mi è passato veramente poco bene. Non voglio prendermela con Alexa e Becky più di tanto ma, vuoi per il minutaggio un po' troppo ampio, vuoi per la difficoltà della stipulazione, il match non credo sia mai veramente decollato prima di giungere alla conclusione. Peccato, un match normale “1-on-1” tra le due ha per me potenziale per essere decisamente migliore. Se vogliamo abbiamo avuto la dimostrazione che Alexa, pur avendo fatto passi da gigante negli ultimi mesi, necessiti ancora di tempo per migliorare e per fornire prestazioni ottime. Adesso sa lavorare bene ma ha bisogno l'avversaria adatta…e anche Becky Lynch può avere problemi a portarla al suo livello (come peraltro abbiamo visto a TLC) perchè semplicemente non è quel tipo di lottatrice. Alexa arriverà sicuramente al livello ottimale che dovrebbe occupare ma bisognerà avere un po' di pazienza nonostante sia la campionessa femminile di SmackDown. Successo comunque, mi ripeto, meritato per i notevoli miglioramenti generali avuti sin dal suo debutto nello show blu. Sarà un regno titolato lungo o breve? Tenderei al “breve”, ma staremo a vedere.

TLC MATCH PER IL WWE WORLD CHAMPIONSHIP: AJ STYLES vs DEAN AMBROSE: voto 7.5

Sono forse un pelo di manica larga col giudizio di questo match ma alla fine ci siamo trovati di fronte anche qui a una notevole contesa a cui però è mancato pochissimo per diventare un piccolo classico. Se non altro però il booking è stato coerente e sensato per le storie che volevano raccontare. Ellsworth ha effettuato il suo turn, anche se più che un passaggio a heel si tratta di un passaggio a “incapace che si è montato la testa” consegnando la vittoria a AJ Styles, suo avversario in una prossima difesa titolata del “Phenomenal One”. Mi chiedo seriamente cosa sarà ora di Ambrose: vero è che c'è carenza piuttosto importante di nomi in zona main event ma ora arriveranno due nomi piuttosto pesanti a rimpolpare la scena e dubito che Ambrose avrà una storyline importantissima…a meno che non passi tra le fila degli heel, cosa tutta da dimostrare. Se davvero il prossimo in lizza per la cintura di Styles dev'essere The Undertaker temo si stia per arrivare alla fine del buonissimo regno titolato dell'ex campione heavyweight IWGP…in ogni caso però la fiducia della compagnia è stata assolutamente ripagata e con gli interessi, quindi lo rivedremo più avanti in giri titolati importanti di sicuro, non c'è da preoccuparsi. Ho parlato prima del timing di Orton, qui voglio risaltare la prestazione di Styles (lo springboard 450° Splash SU UN TAVOLO è uno spot particolarmente impressionante).

PPV: voto 6.5

Uno show in cui i due match principali, pur non essendo dei “grandi” match, sono comunque risultati sopra la media e molto buoni, ma anche uno show in cui alcuni match hanno anche deluso (su tutti i match per i titoli tag e quello per il titolo femminile) impediscono a questo show di essere un ottimo pay-per-view e lo collocano a metà tra Backlash e No Mercy come qualità. La gestione dei tempi dell'evento mi ha anche lasciato piuttosto stranito e penso che con qualche piccolo aggiustamento la qualità di alcuni match sarebbe potuta essere migliore. La sensazione è che questo sia stato un evento spartiacque per SmackDown Live: un evento dove molte storyline si sono chiuse in vista del “resettone” o rimescolamento che ci indirizzerà alla “Road to Wrestlemania” con l'ausilio di alcuni importanti ritorni nelle zone alte della card (Undertaker e John Cena su tutti). Vediamo che succede, la scena titolata di SmackDown ha indubbiamente sofferto della carenza di nomi nelle ultime settimane ma lo show si è mantenuto su livelli godibili. Adesso vediamo se verrà fatto un salto di qualità e se la situazione generale, che rimane ripeto buona, avrà un ulteriore miglioramento come ci si augura.

E anche per oggi abbiamo dato. Lo Stamford Report torna per l'ultimo appuntamento dell'anno tra soli 14 giorni per commentare quanto sarà accaduto a Roadblock: End of the Line.

Adios!

Scritto da Erik Ganzerli
Parliamo di: , ,