Stamford Report #117 – WWE Backlash 2016

Stamford Report

Amici di Tuttowrestling.com, un saluto da parte di Erik Ganzerli e bentornati sulle pagine del nostro sito dedicate allo Stamford Report. La “New Era” della WWE ci ha portato una Brand Extension e, con essa, il ritorno dei pay-per-view monobrand. Backlash è il primo pay-per-view esclusivo di SmackDown Live. Come è andata? Andiamo a scoprirlo match per match.


BARON CORBIN batte APOLLO CREWS nel Kickoff: voto 6

Nuova vittoria per Baron Corbin nel Kickoff di Backlash e nuova sconfitta per Apollo Crews, cosa che mi fa pensare che ci sia una fase di stallo da parte della compagnia nei suoi confronti, quasi si siano accorti che serva più tempo per costruirlo e attendere che vada over col pubblico. Corbin è a sua volta in una situazione strana in quel di SmackDown Live, probabilmente in attesa di un ritorno di Kalisto per concludere la loro faida: è un heel, quindi non può andare per il titolo Intercontinentale e non è ancora in posizione per andare ai piani medio-alti dello show blu, quindi è in questo limbo, almeno per il momento. Vedremo in seguito, mi pare che la WWE su di lui ci punti ma, almeno per ora, sbocchi non ce ne sono.

BECKY LYNCH batte CARMELLA, NIKKI BELLA, NAOMI, NATALYA e ALEXA BLISS in un 6-pack Elimination match diventando la nuova SmackDown Women's Champion: voto 6

Un peccato che questo match sia stato gestito malissimo a livello di tempistiche, perchè a livello lottato è stata una piacevole sorpresa. L'aver condensato 5 eliminazioni nei 4 minuti finali però non mi è piaciuto per niente e ha a mio modo di vedere danneggiato complessivamente la contesa. Un vero peccato, soprattutto rispetto alle aspettative che erano ai minimi storici per questo match considerando il 6-women tag match visto a SmackDown. Invece a Backlash abbiamo visto impegno, buona azione in-ring e un match divertente ma che, ripeto, per me è stato danneggiato dalla gestione delle eliminazioni. A livello di booking la scelta di fare vincere Becky Lynch, oltre che un premio al suo impegno al main roster, dà anche possibilità di faide maggiori almeno sul breve periodo. Nikki è ancora impegnata nella faida con Carmella (che le è costata la vittoria in quel di Backlash probabilmente) e Naomi e Natalya possono essere usate come jolly per costruire la scena titolata in attesa della loro opportunità. Alexa Bliss sarà, aggiungo purtroppo perchè è un act che mi piace molto, la prima vittima probabilmente di Becky Lynch a No Mercy ma, allo stesso tempo, credo abbia anche un buonissimo futuro quindi non c'è da preoccuparsi.

THE USOS battono THE HYPE BROS: voto 6

È paradossale: han reso gli Usos più anonimi e generici possibile con il turn ma, allo stesso tempo, li hanno caratterizzati e migliorati. A volte il wrestling funziona in modo strano. Pur non avendo vinto il torneo tag (di cui parleremo più tardi) mi pare evidente che questa nuova linfa può solo fare del bene al duo samoano…chissà se facessero lo stesso con un altro samoano che di un turn avrebbe un disperato bisogno cosa accadrebbe…tornando a cose più serie un match sufficiente dove persino Mojo Rawley è riuscito a fare bella figura (ha fatto due cose, ma le ha fatte bene). Vittoria e buona vetrina per gli Usos che, quando gli American Alpha saranno di nuovo attivi a SmackDown saranno tra i protagonisti della lotta titolata.

THE MIZ batte DOLPH ZIGGLER e rimane WWE Intercontinental Champion: voto 6.5

Uno dei migliori match di The Miz negli ultimi mesi, un Miz che è come rinato da 2-3 settimane, cioè dal worked shoot contro Daniel Bryan a Talking Smack. Lo vedo particolarmente ispirato e voglioso di fare bene e ciò è un buonissimo segno. Ziggler è invece nel mezzo di una striscia di sconfitte e di seppellimenti al commento tale da portarmi a pensare che siamo per forza vicini a un suo turn. Non c'è altra logica spiegazione (lo so, la logica e la WWE non vanno spesso d'accordo, bla bla bla) anche perchè sennò cosa resta da fargli fare? Il rematch con Miz (che penso perderà), ok, ma poi? Se la WWE volesse seguirlo e dargli un push ci sarebbe persino un match contro John Cena da sfruttare, volendo. “Wishful thinking” probabilmente, come direbbero gli inglesi, ma sono un sognatore a volte. Parlando di Miz non ho assolutamente idea di dove vogliano andare a parare con questa storia con Daniel Bryan, anche perchè han cambiato idea più volte in due settimane: prima non possono stare nello stesso segmento, poi ci sono, poi Miz irride Bryan nel suo match e ora vuole ridiscutere il contratto…non son convinto che lo scopo sia un match tra Bryan e Miz, temo sia uno spreco (con tutto il rispetto per Miz) di un suo ritorno sul ring, ma allo stesso tempo a che pro fare tutto questo se non è quello il piano? Non ci resta che attendere e vedere che accadrà.

KANE batte BRAY WYATT in uno Street Fight: voto 6

Uno street fight da house show (la cosa più violenta è stata la running senton sul tavolo di commento) che alla fine è stato solo un pretesto per fare andare comunque avanti la faida tra Bray Wyatt e Randy Orton (il cui primo confronto è solo rinviato, probabilmente a No Mercy). Concedo alla WWE il beneficio del dubbio date le circostanze, non concedo alla WWE il fatto di aver fatto apertamente pubblicità ingannevole (il fatto che Orton non avrebbe combattuto si sapeva già da diverse ore, un po' di onestà e di rispetto anche nei confronti delle persone che hanno comprato un biglietto o il Network per questo match, anche se parliamo di un numero minuscolo magari, sarebbe stata gradita). Sulla faida tra Orton e Wyatt non ho molto da dire perchè non è successo nulla di fatto, attendiamo di vedere che accadrà (penso che Orton sia comunque il prossimo in lizza per AJ Styles nei mesi invernali).

HEATH SLATER e RHYNO battono THE USOS e sono i nuovi SmackDown Tag Team Champions: voto 6

Si è conclusa la storyline di Heath Slater con la vittoria dei titoli di coppia di SmackDown insieme a Rhyno e la conseguente firma del contratto che legherà Slater allo show blu. Si può benissimo definire questo finale “battere il ferro finchè è caldo”, si sono accorti che Slater è andato molto più over del previsto in questo modo e hanno modificato il torneo per far concludere nel migliore dei modi la storyline della Free Agency di Slater. Non penso sia una cosa a lungo termine (anzi, penso perderanno già i titoli a No Mercy) ma il finale di Backlash, in assenza degli American Alpha e degli Usos, ha senso e dà una chiusura alla storyline. Il match in sè è poco più di un angle, contando anche il finale sporco (per una volta a vantaggio di un face), ma era anche logico non pretendere chissà che cosa da un match con Slater, Rhyno e gli Usos. Per i bei match di coppia dobbiamo aspettare gli American Alpha (e, chissà, magari i Revival più avanti).

AJ STYLES batte DEAN AMBROSE ed è il nuovo WWE World Champion: voto 6.5

Un buon match ma onestamente pensavo avremmo visto di meglio. Quello che mi ha veramente infuriato e che ha rovinato il mio personale godimento del match è stato Ambrose che, dopo quasi 10 minuti di lavoro sulle gambe da parte di AJ Styles e di selling delle gambe infortunate, inizia il suo comeback e smette completamente di vendere i problemi alle gambe. So benissimo che non è colpa sua e che gli dicono di fare così, ma non è la prima volta che lo fa e, in questo caso, ha completamente ucciso la storia che stavano cercare di raccontare rendendo questo match solo un “buon” match e non un “gran” match. Un peccato, specialmente perchè AJ campione per me meritava un match migliore come consacrazione. Interessante tra l'altro notare la risposta del pubblico nei confronti di Ambrose. Eravamo in Virginia, territorio particolarmente favorevole a Styles, ma la cosa si è ripetuta anche a SmackDown Live due giorni dopo (ed è stata notata e menzionata da Daniel Bryan a Talking Smack) quindi c'è forse qualcosa in pentola per Dean. Magari non un turn vero e proprio (di cui però avrebbe bisogno, secondo me) ma un Ambrose meno legato al comedy di bassa lega che solitamente propone e più arrabbiato e menefreghista nei confronti del pubblico non penso sarebbe un male. Su AJ avevo detto il mese scorso che era solo questione di tempo per una sua vittoria titolata e sono contento di aver avuto ragione per una volta. La domanda è ora: “fin quando terrà la cintura?”. Credo ci sia potenziale per un regno bello lungo (fino a Wrestlemania), ma la parola chiave è “potenziale”. Vorranno dargli fiducia per così tanto? Lo meriterebbe, oggettivamente, ma con la WWE (che pur è una WWE profondamente diversa anche solo rispetto a 2 anni fa) non possiamo mai sapere.

PPV: voto 6.5

Un solidissimo pay-per-view, non eccezionale ma comunque gradevole e che scorre via molto bene (la scelta di farlo durare 2 ore e 37 minuti ha sicuramente pagato ed è stata apprezzata), nonostante un valore di rivedibilità oggettivamente piuttosto basso (dubito che di questo evento ci si ricorderà tra 2 settimane e ci sia voglia di rivedere qualcosa in futuro). Una buona uscita, comunque, per SmackDown Live date anche le premesse e palla che passa a Raw con Clash of Champions tra due settimane. Non c'è molto da dire, di negativo non c'è stato nulla alla fine e di molto positivo c'è stato poco, ci fosse la definizione di pay-per-view “medio”, Backlash sarebbe l'esempio perfetto.

E anche per oggi abbiamo dato, appuntamento con il prossimo Stamford Report tra soli 14 giorni con l'edizione post-Clash of Champions.

Adios!

Scritto da Erik Ganzerli
Parliamo di: , ,