Stamford Report #114 – WWE Money in the Bank 2016

Amici di Tuttowrestling.com, un saluto da parte di Erik Ganzerli e bentornati sulle pagine del nostro sito dedicate allo Stamford Report. Ultimo pay-per-view WWE prima del ritorno della Brand Extension e prima del Draft, previsto per il 19 luglio, questo Money in the Bank è stato dipinto dalla WWE alla vigilia come il miglior Money in the Bank di sempre. Sarà davvero stato così? Andiamo a scoprirlo.
THE GOLDEN TRUTH batte FANDANGO e TYLER BREEZE: voto 6
Se Dio o chi per lui vuole questa faida è finalmente finita. Match comedy, l'idea di far lottare Fandango e Breeze con una mostruosa scottatura (tralasciando il fatto che SEI giorni dopo la cosa, a meno che non stiamo parlando di ustioni di secondo grado e dubito che questa fosse la situazione, la cosa avrebbe dovuto essere risolta) in teoria poteva anche funzionare, in pratica è stata efficace per tipo 1-2 minuti. Niente altro da aggiungere, inoffensivo opener per il Kickoff, fine della faida (speriamo) e niente di più.
I LUCHA DRAGONS battono i DUDLEY BOYZ: voto 6
Anche qui match da show televisivo e nulla di più con la vittoria dei face. Onestamente non c'è stato un vero motivo per mettere questi due team di fronte e aggiungere i match annunciati per il Kickoff in precedenza alla card del pay-per-view facendolo durare così mezz'ora in più del solito, ma ormai è la loro politica e dobbiamo farci il callo, purtroppo. Speriamo solo di non trovarci di fronte a situazioni simili in futuro se davvero dovessero tornare i pay-per-view monobrand, ma non mi stupirebbe.
THE NEW DAY battono THE VAUDEVILLAINS, KARL ANDERSON e LUKE GALLOWS e ENZO AMORE e BIG CASS in un Fatal 4-Way Tag Team match conservando il WWE Tag Team Championship: voto 6.5
Un discreto opener, piuttosto veloce e a buon ritmo anche se con un po' troppi errori di posizione e un momento di confusione verso la fine che a livello visivo non è stato il massimo della vita. Alla vigilia le scelte erano potenzialmente due: il New Day o Anderson e Gallows. Si è scelto di lasciare i titoli intorno alla vita del New Day e di rinviare, almeno per ora, la consacrazione di Gallows e Anderson (che saranno probabilmente più coinvolti con Styles e Cena, tant'è che i prossimi avversari del New Day sembrano essere addirittura quelli della Wyatt Family). I Vaudevillains hanno, purtroppo per ora, già esaurito la loro presenza di significato nel main roster (ammesso che sia mai iniziata) mentre Enzo e Cass avranno probabilmente il loro momento in futuro (a meno che non li splittino già nel Draft per spingere Cass, cosa che sarebbe però un errore enorme). Situazione bizzarra ma che credo susciti comunque curiosità , vediamo che ne esce.
BARON CORBIN batte DOLPH ZIGGLER: voto 6
Match a bassissimo ritmo nelle fasi iniziali, decisamente migliore in quelle finali e la cosa ha fatto guadagnare alla contesa la sufficienza, anche se magari non pienissima. Verdetto giusto alla fine: Corbin è in rampa di lancio, in fase di push ed è giusto che abbia vinto il match in modo pulito portandosi così a casa la faida. Adesso però la compagnia deve seguire Corbin e fornirgli un'adeguata scrittura e adeguata attenzione nella proposizione on-screen del personaggio. Indubbiamente Corbin è migliorato negli ultimi mesi sul piano lottato però siamo pur sempre di fronte a quello che è ora un midcarder. La sua dimensione, per ora, è quella ed è corretta ma ora bisogna continuare su questa strada e continuare a seguire l'atleta proponendolo in modo adeguato, altrimenti non serve a nulla. Questo problema ormai invece non si pone più con Ziggler: è evidente come la compagnia non abbia alcun piano per lui, è evidente come ormai lui serva a mandare over i nuovi atleti e credo anche che a lui in generale non importi più molto della sua permanenza in WWE. Non so quando gli scadrà il contratto ma non stupitevi se dovesse lasciare.
CHARLOTTE e DANA BROOKE battono BECKY LYNCH e NATALYA: voto 6
Match senza infamia e senza lode ma con spunti interessanti per il futuro. Come ampiamente prevedibile Charlotte e Dana non hanno dato vita al loro split (che arriverà , ma non ora e non per un bel po' di mesi) battendo Natalya e Becky complice anche un errore di comunicazione tra queste ultime. La cosa più interessante dal match arriva però dal turn di Natalya con la quale FINALMENTE faranno qualcosa dopo due anni circa di totale dimenticatoio e anonimato. Becky, purtroppo, è sempre più la Sting del roster femminile, nel senso che ormai l'han tradita in 172 ed è quella che continuamente la prende in quel posto a forza di fidarsi degli altri o delle altre in questo caso. Per Charlotte ora si staglia invece all'orizzonte la figura di “The Boss” Sasha Banks, che sembra ormai pronta a salire sul tetto della divisione dove peraltro merita oggettivamente di stare. La questione al massimo è stabilire se farle vincere già il titolo a Battleground (non credo, più possibile un non finale per non far schienare Sasha) o a Summerslam (più probabile). Dopo Summerslam le avversarie non mancheranno: Bayley forse (che finirà con NXT con lo show di Brooklyn, dovessi dire), Natalya heel (garanzia di qualità sul lottato), magari la rientrante Nikki Bella (meno intrigante dal punto di vista qualitativo in-ring ma interessante come tematica). C'è movimento anche nella divisione femminile, vediamo cosa ne esce e cosa uscirà dopo il Draft.
APOLLO CREWS batte SHEAMUS: voto 5
Un match completamente inutile e, anzi, dannoso. Crews vince per un evidente colpo di fortuna, Sheamus fa la figura del fesso ed entrambi escono da questo match meno over di prima. Davvero sconcertante e avvilente questa gestione della WWE di certi atleti. Crews è la versione 2016 di Lashley, ma non il Lashley che bene sta facendo in TNA, bensì il Lashley acerbo e privo di personalità che muoveva i suoi primi passi nel mondo del wrestling nell'ormai lontano 2005. E' grande, grosso e…basta. Crews ha i suoi limiti, specialmente nel parlato, ma non migliorerà mai con questo scriptaggio del suo personaggio e la totale mancanza di approfondimento e sviluppo della gimmick. Metterlo in faida con Sheamus in match dove vince per botte di culo è una pessima idea: pecca di fantasia (il finale a livello di esecuzione è orrendo), non è legato al resto del match e fa anche passare Sheamus per un idiota. La faida continuerà , ovviamente, ma qualcuno di voi è desideroso di vedere il proseguimento di questa faccenda?
AJ STYLES batte JOHN CENA: voto 7.5
Un buonissimo match come mi aspettavo. Chi si aspettava un capolavoro che sarebbe rimasto negli annali probabilmente è rimasto leggermente deluso ma per un primo capitolo della faida non posso che dichiararmi soddisfatto con ottimo lottato e buon booking. Ci si è divisi parecchio sui giudizi del match in base al finale sporco, ma per me è il finale più logico e sensato: la storia del match è stata AJ Styles che è un wrestler enormemente superiore a Cena sotto ogni punto di vista ma che, per un motivo o per l'altro, non è riuscito a battere il suo avversario dovendo ricorrere all'aiuto di Anderson e Gallows che hanno “rovinato” il match, come sottolineato ampiamente al commento da JBL (che, ricordiamolo, è il “pupazzo” di Vince, nel senso che ripete quello che Vince gli urla in cuffia per un buon 85-90% delle volte). Avreste voluto una vittoria pulita di AJ? Ok, ma a questo punto la faida sarebbe stata praticamente finita perchè AJ avrebbe avuto ragione su tutto quello che ha detto in fase di costruzione della faida e avrebbe dimostrato di essere superiore a Cena totalmente già al primo match. Il secondo match, dovessi dire, verrà vinto da Cena e anche lì non ci sarebbe nulla di strano: è un programma questo che deve durare almeno fino a Summerslam quindi bisogna tirarla per le lunghe. A Summerslam una bella (dopo una vittoria per AJ, anche se sporca, e una di Cena) in un gimmick match ci può star benissimo (magari un Last Man Standing match o comunque un match che può permettere, qualora fosse il piano, di far perdere Cena proteggendolo consentendo comunque a AJ di vincere la faida e fare bella figura). Credo anche che i timori su Styles, a prescindere da come finirà questa situazione con Cena, possano essere riposti in un cassetto: in 6 mesi dal suo debutto alla WWE è andato in faida con il campione del mondo facendo due ottime figure nonostante le sconfitte e ora è in faida con l'indiscusso volto della compagnia potendo già vantare un'altra ottima prestazione e una vittoria, anche se sporca. Direi non male, anche se si può ovviamente sempre fare meglio.
DEAN AMBROSE batte KEVIN OWENS, SAMI ZAYN, ALBERTO DEL RIO, CHRIS JERICHO e CESARO vincendo il Money in the Bank Ladder match: voto 7
Un buon Money in the Bank match, non entrerà nella storia ma comunque un buon ladder match con anche diversi rischi, cosa che nei match precedenti è stata un po' edulcorata. Non capisco il desiderio che evidentemente Owens e Zayn hanno di farsi malissimo in match di questo tipo, francamente: a Wrestlemania un exploder suplex di Zayn su Owens su una scala, a Money in the Bank un Michinoku Driver sempre di Zayn su Owens sugli spigoli. Son mosse probabilmente molto più sicure di quanto sia sembrato in diretta (specialmente la seconda) ma, per quanto apprezzi la fantasia e la voglia di mettersi in gioco, spero sappiano quello che fanno. Da apprezzare anche il springboard uppercut di Cesaro, davvero ben eseguito, e sempre di Cesaro lo swing addosso a una scala con vittima Jericho (che son sorpreso di non vedere più spesso come manovra, forse perchè piuttosto brutale effettivamente). Cesaro meriterebbe più fortuna nella compagnia, ma sappiamo come funzionino certe cose alla WWE, purtroppo. Ha vinto Dean Ambrose, scelta su cui torneremo più avanti alla luce anche di quanto avvenuto nel main event e di quello che abbiamo scoperto dopo. Avrei preferito personalmente una vittoria per Owens che è il vero MVP della compagnia da diverso tempo, ma son sicuro che avrà la sua occasione e si prenderà lo spazio che si merita.
RUSEV batte TITUS O' NEIL e rimane WWE United States Champion: voto 5.5
Ammetto di aver dovuto vedere il match una seconda volta perchè live mi sono più interessato (giustamente peraltro) alla parte finale di Cleveland vs Golden State di NBA (cosa che, pare, abbiano fatto in molti nell'arena). Non mi aspettavo niente da questo match, è andata leggerissimamente meglio del previsto ma alla fine un match corto, da tv e con il finale giusto. Temevo seriamente che dessero il titolo a O'Neil sfruttando il fatto che domenica era la festa del papà negli Stati Uniti ma, fortunatamente, non è stato così e Rusev ha conservato la cintura. Sfortunatamente e inspiegabilmente la faida proseguirà (il che non elimina il timore di una perdita della cintura per Rusev), anche se penso sia un modo per non far partire nulla di nuovo contando che potrà essere interrotto dal Draft e dalla divisione del roster in due.
SETH ROLLINS batte ROMAN REIGNS ed è il nuovo WWE World Heavyweight Champion. DEAN AMBROSE incassa la valigetta del Money in the Bank, batte SETH ROLLINS e diventa WWE World Heavyweight Champion: voto 6,5
E' un match per me molto difficile da giudicare. Sul piano lottato quello tra Reigns e Rollins è stato un buon match. Ben lottato, Reigns ha fatto bene, Rollins anche. Non ci sono stati errori clamorosi, lo svolgimento come storia è stato lineare e privo di buchi enormi. Detto questo ho trovato la contesa esageratamente lenta e noiosa, tant'è che anche il pubblico ha avuto enorme fatica a essere coinvolto dalla stessa per lunghissimi tratti. Concedo a Rollins il beneficio del dubbio per motivi fisici: era un test per lui e ha bisogno di tempo per riacclimatarsi a quello che faceva prima (anche se è altrettanto indubbio come Rollins abbia messo su un bel po' di massa e la cosa può rallentarlo parecchio contando anche l'infortunio avuto. Guardate solo cos'era Triple H nel 2002 quando ritornò dal primo infortunio). Il fatto che abbiano concesso a Reigns e Rollins 26 minuti al termine di una serata già lunga di suo e con un pay-per-view che, per il nuovo editto WWE, ha avuto la possibilità di sforare di quasi mezz'ora sulle canoniche 3 ore, non ha aiutato. Mi ripeto: non c'era nessun motivo per far sforare il pay-per-view di così tanto mettendo i match di Sheamus e di Ziggler nella main card. Togli quei due match e al massimo sfori di 5 minuti. Ok che con il Network puoi fare quello che vuoi ora ma a tutto per me c'è un limite (specialmente ora che SmackDown andrà al martedì). Dobbiamo ora parlare dell'elefante nella stanza, ovvero Roman Reigns. Non so se la decisione di far passare il titolo a Rollins e poi a Ambrose via Money in the Bank (a proposito, l'incasso non è contemplato nel giudizio del main event, per quanto sia stato una bella sorpresa e sia stata giocata molto bene) sia stata dovuta al fallimento di Reigns al test del Wellness Program, anche se è probabile e non mi stupirebbe minimamente. A questo punto però la domanda è: che ci fai con Reigns quando ritornerà ? Lo “premi” ridandogli il titolo (o UN titolo contando che girano voci da settimane di titoli separati per i due brand)? Lo punisci tenendolo lontano dalla cintura? Dai una chance duratura a Dean Ambrose che in questo momento appare niente più che un campione di transizione? Ti ributti su Rollins ma così facendo ammazzi Ambrose che perderebbe la cintura alla sua prima difesa, di fatto? Qualcuno sui forum americani suggeriva un doppio schienamento ai danni di Ambrose durante il triple threat di Battleground (ammesso che si faccia questo match) con Rollins e Reigns campioni dei rispettivi brand dove finiranno nel Draft. Non è un'idea poi così malsana e insensata ma, come detto, affosserebbe Ambrose che è credo il primo campione face accettato dal pubblico dai tempi di Daniel Bryan. In più che messaggio si lancerebbe allo spogliatoio dando di nuovo un titolo a una persona rientrante da una sospensione? Ovviamente il discorso è fatto prima di sapere quale sia la violazione imputata a Reigns, quindi son un po' discorsi che lasciano il tempo che trovano in questo momento in attesa di notizie ulteriori, ma son domande che ora bisogna porsi alla luce di questa situazione. Di certo è l'ultima cosa di cui la WWE necessitava in questo momento e una situazione che potrebbe avere conseguenze molto importanti nel futuro a breve e lungo termine della zona main event. Vediamo che succede.
PPV: voto 7
Una buona uscita in pay-per-view per la WWE. Non è stato sicuramente il “miglior Money in the Bank di tutti i tempi” ma è stato comunque uno show divertente, anche se MOLTO, TROPPO lungo. I 3 match principali, quelli su cui si puntava alla vigilia, hanno rispettato le attese in due casi e le hanno leggerissimamente deluse per me in un terzo caso, ma complessivamente un pay-per-view che merita una seconda visione a mio modo di vedere. Mi son già espresso su questa chiamata della WWE di far durare i pay-per-view più di 3 ore, figuratevi che idea possa avere sull'idea di tornare ai pay-per-view monobrand da settembre (per farla breve: “NON FATELO! E' UN ERRORE TREMENDO!”). Capisco che si voglia dare al pubblico del Network più contenuto possibile per 10 dollari ma a tutto c'è un limite prima di bruciare completamente la tua fanbase con troppo contenuto e di qualità discutibile. Speriamo che le cose cambino con il Draft e con il promesso nuovo focus su SmackDown. C'è bisogno di una bella scossa, senza dubbio. Non son convinto che la strada intrapresa sia quella giusta ma ormai “il dado è tratto” e non ci resta che attendere.
E anche per oggi abbiamo dato: prossimo appuntamento con lo Stamford Report tra 5 settimane con il post-Battleground.
Adios!