Stamford Report #113 – WWE Extreme Rules 2016

Amici di Tuttowrestling.com, un saluto da parte di Erik Ganzerli e bentornati sulle pagine del nostro sito dedicate allo Stamford Report, la pagella dei pay-per-view WWE. A sole 3 settimane dalla disputa di Payback è arrivato il quinto pay-per-view del 2016 targato WWE, Extreme Rules. Come è andato lo show? Andiamo a scoprirlo match per match.
BARON CORBIN batte DOLPH ZIGGLER in un No Disqualification match: voto 6
Una stranezza un No Disqualification match dove non vengono usate armi e dove, alla fin fine, il colpo più proibito è un pugno negli zebedei. Alla fine un match televisivo con il finale più corretto, ovvero la vittoria di Corbin. Pensavo fosse la fine della faida ma a Raw lui e Ziggler hanno avuto ancora un mini screzio che potrebbe portare a nuovi confronti…spero di no, perchè è giusto che le loro strade si dividano e che Corbin prosegua, se deve essere pushato, la sua strada. Su Ziggler ormai esprimersi è come mettere su un giradischi un disco rotto: ormai la sua situazione è quella, difficilmente cambierà (anche se ora con l'imminente split di Raw e SmackDown potrebbe guadagnarci qualcosa).
LUKE GALLOWS e KARL ANDERSON battono THE USOS in un Tornado Tag Team match: voto 6
Un po' confuso data la stipulazione e un po' affrettato data la durata non eccelsa. Sufficiente, ma non di più. Vittoria che doveva andare a Gallows e Anderson e così è stato (avevano perso un po' troppi match nelle settimane precedenti, positivo che abbiano avuto la vittoria più importante). Interessante notare la situazione degli Usos: dalla loro associazione con Roman Reigns il pubblico si è letteralmente rivoltato loro contro nella maggior parte delle città . Certamente l'andare contro due personaggi particolarmente apprezzati dal pubblico più smaliziato come i due ex membri del Bullet Club non li ha aiutati ma l'associazione con Reigns e le loro prestazioni in-ring (fan sempre lo stesso match, non sono i soli, per carità , ma la cosa si nota di più con loro specialmente da quando fanno 7534 superkick a match) li stanno danneggiando nei confronti della risposta da parte del pubblico verso di loro. Non so se un turn loro possa funzionare ma, a questo punto, non penso che la cosa si possa escludere a priori (anche se, visto che non hanno intenzione di far diventare heel Reigns, non sarei stupito se lascino anche gli Usos in questa situazione anche se è una situazione che indubbiamente li danneggia).
RUSEV batte KALISTO ed è il nuovo WWE United States Champion: voto 6
Altro match corto, di livello televisivo e con il giusto vincitore. Non ho molto da dire qui, il match non è stato di livello eccelso ed è stato anche bizzarro con Kalisto che non vende minimamente la schiena (in teoria infortunata a Raw a tal punto da dover saltare SmackDown) ma che, dopo una botta sull'apron, sembra morto con la schiena rotta. Non è colpa sua, ovviamente, ma questa carenza di attenzione generale sul selling (per non dire totale dimenticanza) a volte è davvero irritante. Come detto però è un problema generale: quante volte Ambrose si “dimentica” di vendere nei suoi match, per dire? È un'altra WWE, ormai. Rusev campione degli Stati Uniti a cosa potrà portare? Non sarei stupito se fosse un modo per trasferire il titolo nuovamente a John Cena. Cena ritornerà lunedì prossimo a Raw e non ha al momento sbocchi ai piani altissimi della compagnia. In più il titolo degli Stati Uniti ha indubbiamente vissuto il suo momento migliore negli ultimi anni con la sua Open Challenge e con il livello altissimo dei match da lui disputati. In ultimo luogo quale modo migliore di rilanciare la cintura degli Stati Uniti mandando Cena in esclusiva a SmackDown nel Draft e far diventare quel titolo, di fatto, il titolo principale del brand (almeno nei mesi in cui il campione WWE, ammesso che il titolo mondiale rimanga uno come peraltro mi auguro, non sarà in faida con un membro del roster di SmackDown)? Lo stesso puoi fare, volendo, col titolo Intercontinentale e voilà , due titoli secondari di nuovo importanti. Utopia? Forse, ma vedremo.
THE NEW DAY battono THE VAUDEVILLAINS e conservano i WWE Tag Team Championship: voto 5
6 minuti? Seriamente? Capisco la scelta di tenere le cinture intorno alle vite del New Day ma questo per i Vaudevillains è stato un seppellimento bello e buono senza contare che il match in sè è stato forse a livelli da Superstars, manco da Raw. Capisco benissimo che i Vaudevillains non siano over ma come fanno ad andare over se non gli viene nemmeno data una possibilità ? Il fatto che non siano in nessun show in onda questa settimana mi fa pensare che abbiano già gettato la spugna con loro e non sarei stupito se tornassero a NXT ma bisogna anche capire dove finiscano le colpe loro e dove inizino quelle di chi li ha messi in condizione di fallire non approfondendo i loro personaggi e buttandoli al massacro in questo modo. Il problema, per il New Day gli avversari in grado di sostenere una faida con loro latitano: abbiamo Gallows e Anderson, ok, gli Usos…ma poi? I Golden Truth? Fandango e Tyler Breeze? Puerto e Rico (Lo so che sono Primo e Epico, ma fa più ridere così)? Non siam messi bene purtroppo e lo split temo peggiorerà le cose a meno che non ci siano inserti da NXT.
THE MIZ batte CESARO, SAMI ZAYN e KEVIN OWENS in un Fatal 4-Way match conservando il titolo Intercontinentale WWE: voto 8.5
Di base pensavo sarebbe stato un bel match, un gran bel match anzi. Se però mi aveste detto prima che sarebbe stato COSI' bello vi avrei detto che eravate impazziti. Il miglior match a 4 da un bel po' di anni a questa parte, tutti e 4 i contendenti hanno potuto brillare e, alla fine, nel caos, The Miz ha conservato la cintura (anche se aveva ceduto alla presa di sottomissione di Cesaro che è stato protetto contando che alla fine ci son volute due finisher per farlo secco). Adoro l'act di Miz con la moglie anche se penso non abbia bisogno della cintura per funzionare, però non mi scandalizza il fatto che l'abbia mantenuta. Su Owens e Zayn non c'è molto da dire di diverso rispetto al solito: Owens è l'MVP della compagnia (e per me è il probabile vincitore della valigetta del Money in the Bank), Zayn avrebbe bisogno di essere approfondito perchè al momento è un semplice “underdog” e dove trovi Owens sai che, 5 metri più indietro, troverai pure lui. Miz per Money in the Bank al momento non ha avversari visto che Cesaro, Owens e Zayn sono tutti e 3 nel match per la valigetta e non saprei nemmeno chi mandargli contro, su due piedi.
DEAN AMBROSE batte CHRIS JERICHO in un Asylum match: voto 5
Match tirato su dal finale ma che rimane ben lontano dalla sufficienza. Tantissime cose sbagliate a livello concettuale: il match è stato troppo lento e troppo lungo. Il pubblico era morto, che non ha aiutato, e si sono animati solo nel finale con l'ingresso delle puntine. In più non è che si sia visto sto gran wrestling. Son abbastanza sorpreso che la pianta non sia stata utilizzata nel match visto che, di fatto, la faida ha cambiato di livello dall'angle di “Mitch”. E' stato arma, lungo periodo di utilizzo della stessa, arma, lungo periodo di utilizzo della stessa e così via fino alla fine con wrestling vicino allo zero. Non ha aiutato anche il fatto che Ambrose e Jericho sta gran chimica non è che alla fine ce l'abbiano (abbiam visto buoni match, non grandi match sinora tra i due), va detto. Alla fine un match non bello ma che almeno ha avuto un buon finale e il vincitore giusto (che è un po' il leit motiv dello show, alla fine i finali hanno avuto tutti un senso e sono giustificabili negli sviluppi delle storyline) in Dean Ambrose che però, va sottolineato, è stato pesantemente danneggiato dal booking dei primi 6 mesi dell'anno. Ascoltate solo la risposta del pubblico nei suoi confronti: è enormemente peggiore rispetto a quella che aveva a inizio anno quando fu scelto come vittima sacrificale di Triple H a Roadblock. Quella faida e, soprattutto, quella con Brock Lesnar gli hanno segato le gambe e sarà MOLTO dura riprendersi per lui…speriamo nel brand split.
CHARLOTTE batte NATALYA in un submission match e conserva il WWE Women's Championship: voto 5.5
Il match in sè poteva anche essere da 6 stiracchiato (pur essendo peggiore rispetto a quello del mese scorso)…ma poi c'è stato il finale che ha tirato giù tutto. Intendiamoci, ci sta che Natalya abbia perso e che abbia perso in modo sporco ma l'esecuzione è stata davvero comica e ha detratto pesantemente dalla contesa (che peraltro è stata già danneggiata di suo dal minutaggio davvero esiguo concessole: solo 9 minuti). La cosa che esce da questo match è la nuova associazione tra Charlotte e Dana Brooke. Evidentemente puntano parecchio su Dana perchè, piuttosto che lasciarla sola visto che Emma non sarà in azione per parecchio dopo l'intervento alla schiena, l'hanno addirittura messa al fianco della campionessa liberandosi di Ric Flair (che per me è stato messo fuori gioco più per l'incidente all'aeroporto di Boston che non per altri motivi). Ci si è chiesti cosa avrebbe potuto fare Charlotte senza il padre e ora avremo la possibilità di scoprirlo. Personalmente credo che Charlotte ha fatto sinora un ottimo lavoro come campionessa e come heel ma ora non ha più la stampella del padre (che l'ha aiutata indubbiamente) e dovrà portare il tutto a un nuovo livello. Son curioso di vedere cosa accadrà , visto che penso che Charlotte non perderà la cintura almeno fino a Summerslam (magari con Sasha Banks che ora è fuori).
ROMAN REIGNS batte AJ STYLES in un Extreme Rules match e conserva il WWE World Heavyweight Championship: voto 8
Ottimo match per chiudere Extreme Rules. Styles e Reigns avevano già avuto un ottimo match il mese scorso, qua si sono ripetuti e hanno usato la stipulazione a loro vantaggio. Overbooking ce n'è stato, era prevedibile, ma alla fine è stato un overbooking anche minore rispetto a quanto pensassi. Al contrario del mese scorso Reigns ha fatto decisamente di più in questo match anche se ovviamente la parte del leone l'ha fatta Styles, come peraltro era logico. Sapevamo tutti che Reigns avrebbe conservato (giustamente o meno, quello decidetelo voi) ma AJ ha dato alla WWE un ulteriore ed enorme segnale sulla sua affidabilità come in-ring performer, cosa peraltro su cui non penso ci fossero dubbi. Premettendo che ora mi pare evidente che si vada verso Styles vs Balor non date già per finita l'avventura di AJ nel main event: appurato che posson fidarsi di lui come prestazioni potranno giocarselo come e quando vogliono (non a caso è stato protetto in entrambi i match con Reigns dove se l'è giocata alla pari col campione). La sconfitta pulita del giorno dopo con Owens a Raw è più da vedersi nell'ottica di Owens che non in quella di Styles (anche se può essere usata nella storyline con il fu Club ottimamente), quindi non ci vedo allarmi, almeno per ora. Dubito che Reigns perderà il titolo con Rollins già a Money in the Bank, anzi ora che questo match già ci toccherà dubito proprio che Reigns perda il titolo a tempi medio-brevi. Non so se il piano di mettere Reigns con lottatori ottimi dal punto di vista tecnico funzionerà riguardo alla risposta del pubblico nei suoi confronti (alla luce dei fatti non sta funzionando, Reigns è più fischiato di prima) ma non sta lavorando male lui e non stanno lavorando male nel modo in cui lo propongono. Ripeto, probabilmente non servirà a farlo applaudire ma almeno ora hanno capito come proporlo…potevan capirlo un po'prima e tentare di salvare il salvabile, ma meglio tardi che mai.
PPV: voto 6.5
Show a due volti questo Extreme Rules: da un lato abbiamo avuto due gran bei match che saranno possibili candidati a match dell'anno nei sondaggi di fine 2016, dall'altra però abbiamo un match che sarà possibile candidato a peggior match dell'anno e anche altri contenuti che, per carenza di tempo e errori di svolgimento non hanno brillato. Un vero peccato, perchè questo show sarebbe potuto essere, con un pizzico di attenzione in più, una piccola perla mentre così è “solamente” uno show divertente, ampiamente sufficiente ma con pecche e che complessivamente scende un pelo più in basso rispetto a Payback pur avendo due match di molto superiori al massimo livello toccato 3 settimane fa. C'è comunque del buono in Extreme Rules: in primis il match per il titolo Intercontinentale come ampiamente sottolineato, in secundis il match per il titolo del mondo che a mio modo di vedere è stato anche un po' sottovalutato nei giorni successivi al pay-per-view. Si va ora verso Money in the Bank ma, soprattutto, si va verso una nuova Brand Extension con SmackDown in diretta e il draft che deciderà chi va a Raw e chi a SmackDown. Entrerò più in dettaglio nell'edizione di Wrestling Cafè online lunedì ma, se da un lato questa potrebbe essere una buona notizia per chi non ha molta esposizione in questo momento, dall'altra rischia di essere un pesantissimo boomerang per la WWE che si troverà a proporre CINQUE ore di wrestling in diretta in 24 ore, cosa che penso metterebbe a dura prova anche il più appassionato degli appassionati. Vediamo che succede, è ancora presto e i dettagli sono ancora molto scarni. Speriamo bene.
E anche per oggi abbiamo finito, con lo Stamford Report torniamo tra un mese con l'appuntamento post-Money in the Bank. Con me personalmente appuntamento col Cafè e con le dirette radio.
Adios!