Stamford Report #112 – WWE Payback 2016

Stamford Report

Amici di Tuttowrestling.com, un saluto da parte di Erik Ganzerli e bentornati sulle pagine del sito dedicate allo Stamford Report. Quarto appuntamento in pay-per-view per la WWE nel 2016 e, dopo una Wrestlemania considerata da molti deludente, l'aspettativa era decisamente migliore per Payback, pay-per-view che ha goduto di una costruzione più che buona e che offriva una card molto interessante. Vediamo che è successo match per match.


DOLPH ZIGGLER batte BARON CORBIN: voto 6
Corto e con una storia semplice ma efficace. Corbin domina il match ma perde troppo tempo a mettersi in mostra, cosa che ironia della sorte ĆØ il marchio di fabbrica del suo sfidante, e viene schienato con un rollup. Molto semplice, dritto al punto e un modo per continuare la faida. Non ho molto altro da aggiungere, ĆØ un programma questo che ĆØ chiaramente un modo per mettere in risalto Corbin (che peraltro ha avuto la sua rivincita il giorno dopo causando l'eliminazione di Ziggler nella battle royal) e coi due probabilmente ci si rivedrĆ  a Extreme Rules.

KALISTO batte RYBACK e rimane WWE United States Champion: voto 6.5
Molto, molto meglio di quanto pensassi. Match davvero divertente e uno dei migliori match di Ryback in WWE. L'unico neo, se vogliamo, ĆØ il botch di Kalisto su quella springboard corkscrew plancha (ottima prontezza di riflessi di Ryback che ha salvato Kalisto da una pessima caduta e da un probabile infortunio) ma al di lĆ  di questo sono stati 10 minuti molto divertenti e combattuti a buonissimo ritmo. Come forse certamente saprete Ryback ĆØ ai ferri corti con la compagnia ed ĆØ fuori dagli show finchĆØ non sarĆ  risolta la sua questione contrattuale, in un senso o nell'altro. Probabile che la conferma di Kalisto come campione sia dovuta ai problemi contrattuali tra la compagnia e l'atleta, ora però ĆØ forse giunto il momento di un cambio di rotta…che potrebbe coincidere con il ritorno di Rusev in zona titolo US. Vedremo che accadrĆ .

ENZO AMORE e COLIN CASSADY e THE VAUDEVILLAINS finisce in No Contest: voto 4
4 più che altro perchĆØ ĆØ durato 4 minuti, ma sarebbe un senza voto. Non c'ĆØ molto da dire, sapete tutti dell'infortunio a Enzo (che poteva avere conseguenze molto peggiori ma fortunatamente ĆØ “solo” una commozione cerebrale) e ora i Vaudevillains andranno all'assalto dei titoli di coppia a Extreme Rules. Difficile dire se vinceranno, il New Day ĆØ davvero troppo over per perdere le cinture specialmente coi Vaudevillains che invece sono davvero troppo NON over. Enzo e Big Cass lo sono ma prima facciamo tornare il primo, nel frattempo vediamo il secondo che combina da singolo perchĆØ ha tutto quello che di solito cerca la WWE: ĆØ grande, grosso e decente al microfono.

KEVIN OWENS batte SAMI ZAYN: voto 7.5
Non che ci si aspettasse qualcosa di diverso ma è stato il match della serata. La cosa singolare è che, per come è stato il match e come è finito, questo è sembrato un match da chiusura di faida e non il primo confronto 1-on-1 nel main roster. Ovviamente si ritroveranno nuovamente più avanti ma un match con l'arsenale completo sfoderato e un finale così pulito francamente non me l'aspettavo. Kevin Owens è in questo momento l'MVP della compagnia. Se AJ Styles è in un momento di grazia ed è forse migliore di Owens sul lottato in questo momento difetta però ancora un pelo sul piano del parlato (per quanto non stia assolutamente sfigurando). Owens è eccellente sia sul lottato che nel parlato e la sensazione che sto avendo è che, se non avrà una chance, se l'andrà comunque a prendere da solo costringendo la compagnia a dargliela. Il Money in the Bank, come detto in altre sedi, è semplicemente perfetto per uno come lui, spero davvero che sia questa la direzione.

THE MIZ batte CESARO e rimane WWE Intercontinental Champion: voto 6.5
Non malaccio nemmeno sto match anche se ovviamente siamo un gradino sotto il match precedente nella card. Mi aspettavo un cambio di titolo ma stiamo andando verso un Fatal 4-Way che si prospetta molto, molto interessante e potenzialmente avvincente con anche Owens e Zayn coinvolti. Non pensavo come detto che prolungassero il regno titolato di The Miz ma l'act con la moglie funziona, va detto, quindi non la trovo una decisione cosƬ scandalosa. Non penso andremo oltre Extreme Rules in questo caso mentre non saprei davvero a chi affidare il titolo Intercontinentale. Vediamo che succede e speriamo di divertirci (ma penso debba succedere un cataclisma per non avere un buon match con quei 4 coinvolti).

DEAN AMBROSE batte CHRIS JERICHO: voto 6.5
Il meno bello forse dei match tra Ambrose e Jericho pur rimanendo su livelli accettabilissimi. Il risultato netto mi ha fatto pensare alla fine del feud ma, come abbiamo visto a Raw, Jericho non solo rimane alla WWE per il momento ma la faida ĆØ ancora viva dopo l'”omicidio” di Mitch, il ficus di Dean Ambrose. Se Vince Russo fosse ancora alla WWE a Extreme Rules avremmo un match con del fertilizzante da prendere da un palo o qualcosa di simile…riteniamoci fortunati. Scherzi a parte non mi entusiasma molto il modo che han scelto per portare avanti la questione e, anzi, temo anche che Ambrose possa perdere a Extreme Rules. La vittoria di Payback non lo ha aiutato più di tanto, purtroppo, e i danni dei primi 3 mesi dell'anno si fanno sentire. Ci vorrĆ  parecchio per recuperare Ambrose e usarlo adeguatamente ai piani alti, se vorranno farlo, ma non mi pare che la cosa sia minimamente nei piani della WWE come peraltro giĆ  sottolineato in altre sedi.

CHARLOTTE batte NATALYA e rimane WWE Women's Champion: voto 6.5
Sebbene forse il più debole dei 3 match avuti da Charlotte e Natalya uno contro l'altro a grandi livelli (NXT Takeover, Roadblock e ora Payback) questo match ĆØ stato comunque più che sufficiente e godibile. Il punto che ha diviso gli appassionati ĆØ stato il finale e quindi vado subito al dunque: io l'ho adorato, l'ho trovato un modo piuttosto creativo (pur riprendendo Montreal) con una strizzata d'occhio alla continuity per proseguire la faida e arrivare a Extreme Rules. Manco a farlo apposta nel report avevo scritto in apertura di match che Charles Robinson poteva essere una brutta notizia per Natalya data l'amicizia coi Flair ma onestamente non pensavo che la storyline sarebbe stata quella. A Raw l'han spiegata piuttosto bene facendo anche vedere quando Robinson era davvero “Little Naitch” in WCW (anche se non han mostrato i suoi slippini con le iniziali “CR” invece di “RF”) ed ĆØ evidente la collusione tra Charlotte e Robinson attraverso Ric. Ora Ric sarĆ  bandito da bordo ring per il Submission match di Extreme Rules e lƬ probabilmente chiuderemo la faida (con vittoria di Charlotte).

ROMAN REIGNS batte AJ STYLES e rimane WWE World Heavyweight Champion: voto 7
La versione 2016 di Ric Flair vs il comodino, con Roman Reigns nei panni del comodino. Frase un po' troppo crudele se vogliamo ma AJ ha fatto la parte del leone in questo match che è più vissuto sul vendere la storyline di Shane e Stephanie in controllo di Raw. Una volta ogni tanto l'overbooking come in questo caso va bene, non diventi però un'abitudine. Se la sono giocata bene però oggettivamente, va detto. Reigns in questo match ha fatto poco ma quel poco che ha fatto non lo ha fatto male. Il grosso del lavoro però, come detto, lo ha fatto Styles che dal suo arrivo alla WWE sinora non ha sbagliato una prestazione. Dubito vincerà il titolo ma è anche con match di questo tipo che sta consolidando la propria posizione di modo da, in seguito, essere riproposto in zona main event senza problemi. Un match più che buono come svolgimento anche perchè tiene in piedi in modo intrigante la questiona Gallows/Anderson, continuata anche a Raw e che ci porteremo dietro fino a Extreme Rules. Vedremo lì la fine del tutto? Difficile dirlo, ma mi aspetto qualcosa di importante.

PPV: voto 7
Uno show più che buono a mio modo di vedere con del buonissimo wrestling e dei finali che tutto sommato ci possono stare visto che il prossimo pay-per-view è distante solamente tre settimane dalla disputa di Payback e di tempo per portare avanti le rivalità o stravolgere tutto non è che ce ne fosse poi moltissimo (tant'è che il main event di Extreme Rules è stato annunciato direttamente nei secondi finali di Payback). Un passo in avanti rispetto a Wrestlemania senza alcun dubbio (agevolato anche, per completezza, dall'avere avuto un evento di 3 ore invece di 5) e un buon viatico per il periodo post-Wrestlemania della WWE. Le puntate di Raw sono più godibili e ci sono, soprattutto, rivalità nuove e gente nuova in situazioni che sono interessanti. Certo, abbiam sempre Roman Reigns campione ed è la tassa da pagare che ci piaccia o no, ma almeno lavora con AJ Styles e la storyline con il fu Bullet Club è oggettivamente la migliore da diverso tempo a questa parte. C'è un po' di vitalità nella divisione tag, un 4-way per il titolo Intercontinentale molto interessante all'orizzonte e sembra che abbiano dato di nuovo un senso a Rusev (che tra l'altro è fisicamente decisamente migliorato nelle ultime settimane, complimenti) che l'aveva decisamente perso nel fallimento chiamato League of Nations. Non sono tutte rose e fiori, per carità (nel 2016 abbiamo di nuovo una lotta di potere coi McMahon), ma ci son sufficienti cose che tengono il mio interesse e che mi creano un po' di aspettativa per le prossime settimane. Riuscirà la WWE a rovinare tutto come peraltro spessissimo ha fatto? Speriamo di no ma, onestamente, non mi stupirebbe.

E con questo anche per oggi abbiamo dato. Lo Stamford Report torna tra 3 settimane con l'edizione post-Extreme Rules.

Adios!

Scritto da Erik Ganzerli
Parliamo di: , ,