Stamford Report #110 – WWE Fastlane 2016

Amici di Tuttowrestling.com, un saluto da parte di Erik Ganzerli e bentornati sulle pagine del sito dedicate allo Stamford Report. Dopo una Royal Rumble più che buona è tempo di un Fastlane che, sulla carta, sembrava offrire del buon wrestling ma che non aveva creato grande aspettativa dopo una costruzione piuttosto deficitaria. Come è andata? Andiamo a scoprirlo match per match.
KALISTO batte ALBERTO DEL RIO in un 2-out-of-3 falls match: voto 6
Non malissimo ma alla fine un match da show settimanale e non da pay-per-view, secondo me. Vero è che è stato il match del Kickoff ma come capitolo finale della faida (se Dio vuole) è stato sufficiente e niente di più. Come già detto nel Cafè purtroppo dalla vittoria titolata di Alberto Del Rio han fatto un lavoro pessimo con il titolo degli Stati Uniti: dalla faida con Jack Swagger a quella con Kalisto (o, per farla breve, da quando John Cena ha perso la cintura) si è vistosamente marciato a vista col risultato che del titolo degli Stati Uniti, alla fin fine, non frega più nulla a nessuno. Un peccato, anche per Kalisto che si è trovato catapultato in questa situazione e che poco può fare. Stesso discorso per Del Rio che è bloccato nelle sabbie mobili conosciute come “League of Nations”. Nessuna idea di cosa fare a Wrestlemania col titolo degli Stati Uniti, speriamo abbiano una buona idea (contro chi però, come detto, non saprei).
SASHA BANKS e BECKY LYNCH battono NAOMI e TAMINA: voto 6.5
Scelta coraggiosa quella di dare l'opener di Fastlane alle Divas, credo sia la prima volta in assoluto. Segnale di grande fiducia soprattutto verso Sasha Banks (e, più in piccolo, anche per Becky Lynch) che è evidentemente la prossima predestinata della divisione. Match divertente, storia molto semplice ma efficace per far risaltare Becky e Sasha, anche se quest'ultima a livello “numerico” ha fatto meno rispetto alla sua compagna di tag. Rimango dell'idea che vedremo un match a 3 a Wrestlemania per il titolo delle Divas, per quanto l'idea di far finire in vacca il match tra Sasha e Becky che è previsto per la prossima settimana a Raw non sia il massimo, considerando che è la stessa storyline che stan facendo a NXT con Joe e Balor, però allo stesso tempo è anche giusto che siano loro due e Charlotte a ottenere la ribalta di Wrestlemania con un match che si prospetta davvero ottimo.
KEVIN OWENS batte DOLPH ZIGGLER e rimane WWE Intercontinental Champion: voto 7
Molto buono, esattamente quello di cui aveva bisogno Kevin Owens per arrivare forte in vista di Wrestlemania. Avversario giusto, buon minutaggio, vittoria convincente: meglio di così non si poteva fare per me. Unico appunto: c'è stato uno spot che ho veramente odiato ed è lo spot nel quale Owens, dopo aver subito una huracanrana a bordo ring, la vende andando di testa in modo sprotetto contro i gradini a tutta velocità. Specialmente considerando il “fresco” ritiro di Daniel Bryan una manovra onestamente piuttosto stupida e evitabile che spero di non rivedere più. Dove tutto questo lasci Dolph Ziggler in vista di Wrestlemania è totalmente ignoto, al momento mi viene in mente solo la Andre The Giant Battle Royal. Paradossalmente, se è vero che questa vittoria lo lancia bene per Wrestlemania, non saprei nemmeno con chi mandare Owens in questo momento. Avrei detto AJ Styles ma questa settimana non han dato grandi indizi per quella direzione. Ci sono ancora 5 settimane, staremo a vedere.
THE BIG SHOW, KANE e RYBACK battono LUKE HARPER, ERICK ROWAN e BRAUN STROWMAN: voto 6
Considerando che pensavo sarebbe stato uno dei peggiori match degli ultimi anni devo ritenermi piacevolmente sorpreso. Niente di eccezionale, sia chiaro, ma contando le premesse un match sufficiente e migliore del previsto. Sorprendente il risultato (che assume il suo significato logico nel momento in cui il match tra Brock Lesnar e Bray Wyatt viene cancellato) con Ryback a effettuare lo schienamento vincente (e a quasi infortunare Luke Harper nello stesso momento). Sembrano avere quantomeno QUALCHE piano per Ryback visto il suo turn del giorno dopo…vedremo quali. Per tutti gli altri Battle Royal a Wrestlemania con Strowman che a questo punto devo considerare come uno dei favoriti. Spero vivamente di sbagliarmi ma dato il push va quantomeno considerato papabile.
CHARLOTTE batte BRIE BELLA e conserva il WWE Divas Championship: voto 6.5
Se questo dev'essere l'ultimo match di Brie Bella alla WWE prima del suo ritiro (o perlomeno l'ultimo importante) bisogna ammettere che se ne va nel migliore dei modi disputando forse il miglior match della sua carriera. Come sempre però il tango si balla in due ed è altrettanto giusto dare i meriti del match anche a Charlotte che trovo veramente divertente da heel, almeno 100 volte meglio rispetto a quando è face. É a suo agio, è molto più naturale, è “credibile” per quanto molti dei suoi manierismi siano quelli del padre, per ovvi motivi. É quasi un peccato che il suo regno titolato finisca a Wrestlemania ma dal suo turn si è ottimamente comportata e ne verrà sicuramente tenuto conto per il futuro.
AJ STYLES batte CHRIS JERICHO: voto 7
Sapevamo che il match in pay-per-view sarebbe stato ottimo e non siamo, fortunatamente, stati smentiti. Giusta e logica la vittoria di AJ Styles arrivata non con la Styles Clash (da cui incredibilmente Jericho è uscito) ma con la Calf Crusher, di fatto ora la sua finisher in WWE. Particolarmente notevole lo spot in puro stile videogioco del dropkick di Jericho fatto sul tentativo di pescado dell'avversario. Interessante notare che, basandoci su quanto accaduto dopo Fastlane, sembrano avere intenzione di mettere Styles e Jericho in un tag team. Se la cosa porterà a un turn di Jericho e a un nuovo match con Styles è ora impossibile dirlo e a dirla tutta mi sembrerebbe un po' un peccato avere Styles e non dargli un match importante a Wrestlemania. Owens su Twitter ha lanciato segnali di una possibile rivalità con l'ex campione IWGP e quella si che non sarebbe male. Anche qui staremo a vedere.
CURTIS AXEL batte R-TRUTH: voto 3
Perchè questa….cosa ha occupato minuti preziosi nel pay-per-view? Si è andati corti col resto, ok, ma perchè occupare lo spazio con questo match inutile invece di allungare un pelo gli altri match? Mah. Dovrebbe realisticamente essere un s.v. contando che il match è durato 2 minuti e non si son praticamente viste mosse di wrestling ma stroncarlo rende meglio l'idea, secondo me.
ROMAN REIGNS batte DEAN AMBROSE e BROCK LESNAR in un Triple Threat match: voto 7
Se non fosse stato per il finale troppo affrettato questo sarebbe potuto anche andare più in alto come giudizio. Un vero peccato perchè così è “solo” un match molto buono invece che un gran match. Possiamo discutere una vita del booking di Reigns e di Ambrose ma il piano lo sapevamo tutti e cambiare sarebbe stato poco coerente con la storyline e sarebbe stato uno “swerve” fatto un po' tanto per fare. Se proprio si volevano cambiare i piani bisognava farlo prima, ormai è tardi dopo mesi di storyline. La cosa comunque non ha impedito alla WWE di cambiare i piani per il match di Wrestlemania per Brock Lesnar, autore di un'altra gran prova in questo match. Prima di parlare di Wyatt vs Lesnar voglio però sottolineare una cosa di Brock Lesnar che altri hanno già notato prima di me: è a dir poco clamoroso il modo in cui Brock faccia esattamente quello che è necessario fare nei suoi match e niente di più. É semplicemente perfetto. Fa molto meno di altri ma lo fa in un modo che ha senso, che aiuti il match, che lo faccia apparire come un mostro imbattibile e allo stesso tempo lo faccia affaticare il meno possibile che male non fa per il corpo. Mi rendo conto che Lesnar è un caso particolare ma son cose così che lo rendono la cosa più speciale che ha la WWE in questo momento e di gran lunga il personaggio più over dell'intera compagnia. Wyatt vs Lesnar dicevamo…beh, è saltato. Non so se si tornerà sulla storyline più avanti (almeno dare alla storyline una chiusura, qualunque sia, è sempre meglio che lasciar perdere tutto senza spiegazione) ma per Wrestlemania sarà Lesnar vs Ambrose in uno Street Fight, occasione clamorosa per Ambrose e grande attestato di fiducia. Potrebbe anche vincere, vi dirò, ma anche dovesse perdere lo faccia almeno con una prova di carattere importante di modo da poi poter essere usato in zona main event dopo la “vetrina degli Immortali”. A Wrestlemania ci andrà anche, ovviamente, Roman Reigns. Come ci arriverà a livello di risposta del pubblico, sfortunatamente per la WWE, sembra piuttosto evidente…e non è quello che vogliono. La domanda ora nasce spontanea: la WWE cambierà i piani per la terza volta in 3 anni? Sarà ancora ritardata la coronazione di Reigns? Personalmente non credo, ma sarà interessante vedere che accadrà dopo specialmente se la storyline di Shane McMahon proseguirà, e di questo parleremo tra poco.
PPV: voto 6.5
Un buon show dal punto di vista del wrestling però un piccolo passo indietro rispetto alla Royal Rumble per me. Siamo ora in direzione di Wrestlemania e, se il mese scorso avevamo all'orizzonte diversi match ben poco appetibili adesso la situazione sembra decisamente migliore. Non la migliore possibile probabilmente ma da un Undertaker vs Strowman e un Wyatt vs Lesnar siamo ora a un Undertaker vs Shane McMahon in un Hell in a Cell e un Brock Lesnar vs Dean Ambrose in uno Street Fight. Direi che non ci si può lamentare (pur tenendo conto del fatto che per me Shane nella Cella non ci entra e al suo posto ci sarà John Cena). Saranno 6 settimane molto interessanti per più di un motivo, su tutti la questione Reigns e quale sarà la posizione del match in quel dell'AT&T Stadium, in secondo luogo la reazione del pubblico e infine il risultato del match. E poi Undertaker sarà sconfitto? Avremo veramente una sorta di nuovo split dei brand con Raw in mano a Shane e SmackDown in mano all'Authority? Da questi due scontri e da queste due domande nasceranno i prossimi mesi di WWE. La situazione è piuttosto intrigante sotto numerosi punti di vista, la speranza è che questo interesse possa poi essere ripagato con show e storyline di qualità. Speriamo bene.
E anche per oggi abbiamo dato. Lo Stamford Report ritorna tra un mese e mezzo con l'edizione dedicata al pay-per-view più importante dell'anno: Wrestlemania!
Adios!