Stamford Report #108 – WWE TLC 2015

Stamford Report

Amici di Tuttowrestling.com, benvenuti all'ultimo appuntamento per il 2015 con lo Stamford Report, la rubrica che dà i voti ai pay-per-view WWE. Non è stato un grandissimo anno per gli show WWE oggettivamente. Show veramente da ricordare pochi, solidità e anche buon lavoro nel ring ma di indimenticabile, sfortunatamente, non moltissimo. TLC avrà seguito questa linea o ci avrà lasciato qualcosa degno di nota? Andiamo a scoprirlo.


SASHA BANKS batte BECKY LYNCH: voto 6
Discreto match per il Kickoff con un buon minutaggio e spazio per le due Divas per fare bene. Siamo purtroppo ancora lontani dal match di NXT Takeover: Unstoppable (che è anche peraltro uno dei migliori match femminili in un'annata a NXT semplicemente da urlo da quel punto di vista) ma comunque non è stato malvagio. Il booking delle due contendenti è piuttosto strano: è evidente che Becky Lynch sarà la prossima a sfidare Charlotte ma è anche molto evidente che Sasha sta venendo decisamente protetta (non mi pare sia mai stata schienata nei 5 mesi passati nel main roster e le sue uniche sconfitte sono arrivate per squalifica o in match a 3 o a 4 non subendo però, come detto, lo schienamento) quindi è anche lei tenuta molto in considerazione. Mi viene quasi in mente che Becky sia l'avversaria per la Royal Rumble ma il vero programma di punta della divisione, in vista di Wrestlemania, sarà proprio Charlotte vs Sasha Banks che ha molto potenziale dal punto di vista del lottato. La cosa intrigante è che entrambe, ora, sono heel quindi una dovrà per forza turnare (e qualcosa mi dice che sarà Sasha, ma posso sbagliare).

THE NEW DAY batte THE LUCHA DRAGONS e THE USOS in un Triple Threat Ladder match conservando i titoli di coppia WWE: voto 7
Buonissimo opener per il pay-per-view e il match della serata. Spot nuovi ma anche molto rischiosi in questo match. La Salida Del Sol dalla scala è ovviamente lo spot del match ma ci son state Swanton sulle scale sopra a un altro lottatore, altri spot molto duri sulle scale, senton su un tavolo e simili. Se proprio devo trovargli un difetto è forse il fatto che abbiano cercato più di fare spot pazzi o rischiosi un po' troppo a lungo invece di provare a prendere la cintura (che, peraltro, è una cosa che incontreremo anche dopo nello show). Nessuna sorpresa sui vincitori (anche se non sarei stato stupito di una vittoria degli Usos) ma, come visto a Raw, la faida a 3 probabilmente andrà avanti ancora un po' (e se i match son come questi, senza magari gli spot folli, non credo ci si possa lamentare) anche perchè altri team non mi pare ce ne siano, in attesa di innesti da NXT.

RUSEV batte RYBACK: voto 5
Subito le cose positive: ci han provato e non è stato lungo. Detto questo non è stato un bel match anche se Ryback sta mettendocela tutta nell'introdurre nuove mosse al suo arsenale (la corkscrew plancha nello specifico è particolarmente impressionante da uno con la sua stazza) ma non ha legato bene con Rusev in questo contesto. In più la faida è piuttosto ridicola oggettivamente, senza grande fantasia nè appeal. Non so cosa sia peggio per Rusev: questa faida con Ryback o essere nella League of Nations…forse è meglio la faida con Ryback, ma è come preferire una ferita d'arma da fuoco alla tibia a una ferita d'arma da fuoco ai testicoli: sono entrambe molto dolorose ma una è sicuramente peggio.

ALBERTO DEL RIO batte JACK SWAGGER in un Chairs match e conserva il titolo degli Stati Uniti WWE: voto 5
Possiamo per favore ritirare questa stipulazione? Vedi una sediata, ne vedi due, ne vedi tre e sei già a posto…alla trentesima sediata hai due maroni che toccano terra. Se in tutti questi anni di questa stipulazione la vetta si è toccata solamente con questo

abbiamo un problema. Ritiriamo questa stipulazione e eliminiamo la possibilità che si possa usare SOLO la sedia come arma in un match. Non me la prendo coi lottatori, ci han provato a rendere il match divertente ma puoi colpirti con una sedia per un po' prima che la noia subentri (e in più nemmeno Jack Swagger forse credeva nelle possibilità di un cambio di titolo, cosa che ha inciso sul coinvolgimento del pubblico). Del Rio mantiene, come detto prevedibilmente, la cintura e adesso…boh? Aspettiamo il ritorno di John Cena per un rematch? Non saprei davvero.

THE WYATT FAMILY batte THE DUDLEY BOYZ, RHYNO e TOMMY DREAMER in un Elimination Tag Team Tables match: voto 5.5
Un peccato, perchè questo match poteva quantomeno essere divertente (e l'Extreme Rules match della sera dopo è stato MOLTO più divertente) e in più han botchato il mondo. Braun Strowman in particolare è stato quasi comico negli errori che ha commesso. Tavoli rotti quando non si dovevano, l'eliminazione di Dreamer che è stata particolarmente incredibile (nel senso di “non credibile”)…non è che abbia funzionato molto in questo match. Il verdetto finale, come risultato, è però giusto e sensato (al massimo si poteva eliminare anche Harper, ma ha effettivamente perso anche lui un gran numero di match e contando che è sicuramente il miglior worker dei 4 è giusto che ogni tanto venga protetto). Gli ex ECW hanno svolto (soprattutto a Raw) il compito per il quale son stati chiamati e i Wyatt ottengono una vittoria che male non fa. Servirà? Lo scopriremo nelle prossime settimane.

DEAN AMBROSE batte KEVIN OWENS ed è il nuovo campione Intercontinentale WWE: voto 6.5
Un po' breve ed è stato un peccato perchè con qualche minuto in più si poteva fare ancora meglio secondo me. Comunque una contesa buona e un cambio di titolo sorprendente (anche se quasi anticlimatico per come è giunto). Ambrose e Owens sono una garanzia, non c'è bisogno di dirlo, in più se alla faida aggiungiamo Ziggler (come sembra dopo Raw) ci si potrebbe divertire alquanto e la cintura potrebbe apparire un pelo più importante di quanto non sia (e anche in questo caso l'angle di Raw è servito molto per dare questa impressione). Il titolo intercontinentale fino a poco tempo fa era considerato una zavorra e un pretesto per far fare a qualcuno una infinita serie di job “tanto ha la cintura”. Se cambiamo questa percezione e atteggiamento magari qualcuno va over sul serio, no? Sperare è sempre lecito.

CHARLOTTE batte PAIGE e rimane WWE Divas Champion: voto 6.5
Qui ci si può dividere: a me è piaciuto il match e piace l'idea di rendere Charlotte a tutti gli effetti “la figlia di Ric Flair” anche nei modi di fare e di lottare. Se proprio lo si deve fare meglio farlo a 120 all'ora invece che a 20, secondo me. Magari son di parte perchè sono un mark di Ric Flair ma ho anche trovato Charlotte molto più a suo agio a imitare completamente suo padre rispetto a quando l'abbiam vista sul ring nei 5 mesi di permanenza nel main roster. La cosa fa ovviamente a cazzotti con l'angle di qualche settimana fa che ha chiamato in causa il fratello morto della lottatrice (a che pro far questo angle per provocare simpatia nei suoi confronti per poi girarla heel due settimane dopo?) ma che ci possiamo fare…interessante anche l'idea di girare heel Ric Flair nel 2015 (che non son sicuro funzionerà). Per quanto riguarda Paige invece non sarei stupito se si facesse un periodo di lontananza dalla zona cintura, alla fine non vedo grandi sbocchi nell'immediato per lei.

SHEAMUS batte ROMAN REIGNS in un Tables, Ladders and Chairs match rimanendo WWE World Heavyweight Champion: voto 6
Strano match: botte da orbi ma coinvolgimento del match praticamente nullo almeno fino ai minuti finali. La causa probabilmente è nella stipulazione della contesa e spiego subito il perchè: quando vedi gente sfasciare tavoli, usare sedie, usare scale e altri oggetti contundenti per le precedenti due ore e 20 è difficile entusiasmarsi quando vedi le stesse cose anche se il titolo WWE è in palio. A credito dei lottatori e di chi ha messo in piedi il match come canovaccio le fasi finali hanno coinvolto il pubblico e l'hanno portato addirittura a tifare Roman Reigns dopo averlo fischiato meno di 10 minuti prima. Dell'angle post-match (molto bello) avrete probabilmente sentito già parlare e avrete probabilmente sentito già molte opinioni, quindi parlerei per un attimo di quanto successo il giorno dopo a Raw con la vittoria titolata da parte di Reigns. Anche qui ci si può dividere sia sul lottatore che sulla mossa di dargli la cintura a Raw (è il primo cambio di titolo WWE a Raw dal 2011, capisco le lamentele di chi ha comprato il pay-per-view ma è anche cambiato il business) che sul metodo usato dalla WWE con lui. La cosa positiva è che, FINALMENTE, dopo due anni han capito come bookare Roman Reigns. Reigns, come dire, “ha da menà”. Deve parlare il meno possibile e menare le mani. E' adatto? Non lo è? Chissenefrega, ha funzionato molto efficacemente domenica e lunedì. La strada non è quella sbagliata, fischi ne prenderà sempre in certe zone (ma se l'hanno applaudito a BOSTON e PHILADELPHIA vuol dire che forse qualche speranza c'è) ma almeno bookandolo come un “badass” puoi limitare i danni. E' stato quasi divertente vederlo essere bookato più come Steve Austin che non come John Cena e Daniel Bryan, come han fatto nelle ultime settimane. Segno di schizofrenia senza dubbio ma adesso visto che han trovato una cosa che funziona vedremo se continueranno su questa strada, anche alla luce di quanto accadrà nelle prossime settimane con il pubblico.

PPV: voto 6
Show complessivamente sufficiente, anche se non eccezionale e che è stato alla luce dei fatti, almeno come main event, più un angle in vista di Raw (per quanto oggettivamente molto efficace). Con questo show si chiude un'annata in pay-per-view WWE dove i picchi sono stati pochi, come detto in apertura, dove non è mancato il buon wrestling ma un'annata che non lascerà il segno dal punto di vista delle cose memorabili. La speranza è che il 2016, che probabilmente inizierà con Roman Reigns campione e col ritorno di John Cena e Brock Lesnar, possa regalarci storie migliori (non che ci voglia molto, almeno rispetto al tremendo finale di 2015 che abbiamo vissuto), una gestione meno schizofrenica e, magari, un po' meno legata ai soliti nomi con più chance per gente che di talento ne ha vendere e che non è stata molto apprezzata (o che non è stata MAI apprezzata pur non facendo mai mancare prestazioni di livello). Speriamo bene, questi ultimi mesi hanno messo seriamente a dura prova la pazienza di moltissimi fan, sarebbe giusto premiare quelli che son rimasti e cercare anche di riportarne un po' indietro, cosa che si può fare solo con un buon prodotto.

E anche per questo 2015 abbiamo dato, grazie per la compagnia e con lo Stamford Report ci sentiamo a fine gennaio, nell'anno nuovo, quando ci ritroveremo per parlare della Royal Rumble.

Adios!

Scritto da Erik Ganzerli
Parliamo di: , ,