Stamford Report #105 – WWE Night of Champions 2015

Stamford Report

Amici di Tuttowrestling.com, un saluto da parte di Erik Ganzerli e bentornati sulle pagine del nostro sito dedicate allo Stamford Report. Appuntamento numero 10 in pay-per-view per la WWE nel 2015 con Night of Champions, show che molto si è basato a livello di appeal sulla presenza di Sting e sulla sua prima title shot assoluta per il titolo WWE. Come è andata? Andiamo a scoprirlo.


STARDUST e THE ASCENSION battono NEVILLE e i LUCHA DRAGONS: voto 6
Onesto match da Kickoff con vittoria però a sorpresa da parte del team heel, con schienamento di Stardust per giunta ai danni di Neville. Mossa a sorpresa ma che il giorno dopo a Raw è stata “riequilibrata” dalla vittoria dei Lucha Dragons e di Neville nel rematch (cosa che peraltro è stata una sorta di tema della puntata di Raw di lunedì: un buon numero di wrestler che ha perso a Night of Champions ha vinto il proprio match la sera dopo e viceversa, a eccezione di John Cena). Match da Kickoff come detto, lottato discretamente e con un buon verdetto, poco altro da aggiungere se non che la faida prosegue.

KEVIN OWENS batte RYBACK ed è il nuovo WWE Intercontinental Champion: voto 6
La domanda che ci si poneva alla vigilia di Night of Champions relativamente a questo match era: “riuscirà Kevin Owens a far fare un bel match a Ryback?”. La risposta a questa domanda è “si”, è stato un match sufficiente e con un finale che serve a far proseguire la faida. Non pensavo dessero il titolo a Owens al primo tentativo, ammetto di essere piuttosto sorpreso da questa mossa ma è una mossa positiva per diversi motivi: dà a Owens finalmente qualcosa da fare e mette Ryback nella condizione di face che insegue la cintura, che male non fa. Di meglio dubito si potesse ottenere.

DOLPH ZIGGLER batte RUSEV: voto 5
Possiamo per favore far finire questa faida il più presto possibile? E' uno strazio di storyline, i match son noiosissimi e per giunta questo ha avuto un finale davvero pessimo, anche se funzionale alla storyline. Il finale via combo “scarpata/Zig Zag” è davvero misera come trovata e anche brutta. Non c'era un altro modo per far vincere Ziggler, se proprio quello doveva essere il verdetto della contesa? Se penso che dovremo sorbirci questa faida fin quando non tornerà Lana mi vengono i brividi…

THE DUDLEY BOYZ battono THE NEW DAY per squalifica: voto 5.5
Match da house show, finale ancora più da house show. Son consapevole che la faida debba proseguire ma non era possibile dare al New Day un pin sporchissimo dando comunque ai Dudleyz appigli per un rematch? Dovevamo trovare questo finale che a momenti manco in un house show? Peccato, credo che questo match e questa faida meritassero più fantasia in ambito di booking. Un'altra cosa da notare è che il successo dell'attuale gimmick del New Day rischia di danneggiare i face che gli vanno contro, dal livello della reazione del pubblico. I Dudleyz non hanno avuto, nè al pay-per-view, nè il giorno dopo a Raw, una reazione così eccezionale nei confronti del New Day, i quali sono talmente bravi e divertenti (la trovata del trombone in particolare si sta rivelando a dir poco geniale) da andare over quasi come face. Non è una situazione facile in cui trovarsi se si è un face quella di avere un heel più apprezzato di te (chiedere a John Cena per conferme), vediamo se comunque continueranno a cavalcare l'onda o ci saranno modifiche (che non mi auguro).

CHARLOTTE batte NIKKI BELLA ed è la nuova WWE Divas Champion: voto 5.5
Partiamo dai lati positivi: la storia del match non è stata male e aveva senso, sulla carta, impostare il match da quel punto di vista nel modo in cui è stato impostato. Detto questo…mi sono annoiato a morte. Se si danno 13 minuti a Sasha Banks e Bayley si avrà, nel 99.99999999% dei casi un bel match. Se si danno 13 minuti a Charlotte e Nikki Bella, che non hanno per ovvi motivi la chimica che hanno Sasha e Bayley, e in più si dà a Nikki la possibilità di condurre il match per l'85% del tempo non si può che avere un match noioso. Lo stesso canovaccio con altre interpreti sarebbe riuscito molto meglio secondo me. In secondo luogo il finale del match è arrivato in modo troppo repentino, “out of nowhere” alla Randy Orton, con la Figure 8 arrivata improvvisamente dopo minuti di lavoro alle gambe da parte di Nikki. Far tentare la mossa a Charlotte una o due volte fallendola prima di andare a segno con la sottomissione per me avrebbe avuto più effetto, anche se avrebbe ulteriormente allungato il match. Titolo dunque a Charlotte e, dopo quanto visto a Raw, speriamo che la questione team sia vicina alla conclusione (ma ne dubito, purtroppo) con una faida in arrivo tra Charlotte e Paige.

BRAY WYATT, LUKE HARPER e BRAUN STROWMAN battono ROMAN REIGNS, DEAN AMBROSE e CHRIS JERICHO: voto 6
Uno degli altri punti di interesse principali del pay-per-view era scoprire chi sarebbe stato il mystery partner di Dean Ambrose e Roman Reigns nella battaglia contro la Wyatt Family. La scelta almeno per Night of Champions è caduta su Chris Jericho, scelta ben accolta dal pubblico di Houston, va detto. Il match in sè non è stato spettacolarissimo ma si è fatto guardare ed è scivolato via tutto sommato bene. Interessante ma sensatissimo il finale: non aveva alcun senso sacrificare Braun Strowman nè aveva senso far perdere un altro match alla Wyatt Family a meno che non ci fosse stato un ritorno davvero forte come un Daniel Bryan o un The Rock. Non solo quindi si è proseguito nella strada di costruzione del “mostro” con Strowman ma hai anche inserito nella storia un possibile scontro tra Dean Ambrose e Chris Jericho (con turn di quest'ultimo) perchè l'atteggiamento “da primadonna” di Y2J è costato effettivamente il match ai compagni. Ben fatto, un buon finale finalmente. Il piano originale pare fosse di far proseguire questa rivalità fino a farla culminare in un tradizionale match a eliminazione a Survivor Series, cosa che appare probabile visto che siamo solo a un pay-per-view di distanza dall'evento. Randy Orton si è ora aggiunto alla battaglia e non sarei sorpreso di vedere anche Jimmy Uso (magari col rientrante fratello se sarà pronto) uniti alla lotta.

JOHN CENA batte SETH ROLLINS e diventa il nuovo WWE United States Champion: voto 7
Un altro buonissimo match tra Rollins e Cena, anche se paradossalmente ci troviamo di fronte al meno bello dei confronti visti negli ultimi tempi. La cosa che mi piace moltissimo dei match tra Rollins e Cena è che trovano costantemente, volta dopo volta, qualcosa di nuovo. Ogni volta mettono qualche cosa nuova, qualche riferimento ai match precedenti, qualche piccola aggiunta che rende i loro match sempre guardabili e interessanti. La cosa mi permette anche di fare una considerazione legata alla cosiddetta “Divas Revolution”: quante volte si saranno affrontati Cena e Rollins? Un centinaio? Erano il main event negli house show di Milano l'anno scorso, sono stati in faida diretta più volte, si conoscono a memoria e sono due gran worker. Si sono affrontati talmente tante volte e continuano a farlo che è molto, molto raro (per non dire impossibile) che abbiano una contesa davvero brutta. Quante volte si sono affrontate Sasha Banks e Bayley prima di avere quel popò di match a Takeover:Brooklyn? Tantissime, e in più si allenavano costantemente assieme al Performance Center. Ora…quante volte si sono affrontate Charlotte e Nikki Bella? Non molte, a dirla tutta credo che il match di Night of Champions sia stato il secondo assoluto 1-on-1 tra le due (lieto di essere corretto). Non erano assieme al Performance Center, non hanno modo di allenarsi assieme e di provare i match negli house show, non dovrebbe essere una sorpresa per nessuno che non possano avere dei buoni match. Se non sei un gran worker o una gran worker l'unico modo per avere buoni match è stare sul ring e avere la possibilità di preparare il match con il tuo avversario o avversaria (e non è detto che basti, vedi Rusev e Ziggler), ma se non viene nemmeno data questa possibilità (per i motivi più disparati) vengon tagliate le gambe in partenza, secondo me. Un'altra cosa che ho notato in questo match e anche in altre contese e poi a Raw il giorno dopo, partendo proprio dal match di Cena, è che sembra si stia un po' limitando l'uscire dalle finisher. Cena ha fatto una sola Attitude Adjustment ed è bastata per battere Rollins. Charlotte ha fatto la Figure 8, è bastata. Il giorno dopo a Raw di nuovo Cena con una AA ha schienato Rollins. Vedremo se è una tendenza e se la cosa continuerà, perchè effettivamente (specialmente negli ultimi match di John Cena) si stava raggiungendo un punto in cui le finisher non erano più tali e ne servivano anche 3 o 4 per finire un avversario. Un ritorno a mosse davvero “finali” credo sia molto positivo.

SETH ROLLINS batte STING e rimane WWE World Heavyweight Champion: voto 6.5
La notizia che esce da questo match, ovviamente, è l'infortunio di Sting che speriamo non renda questo match l'ultimo della sua carriera (anche se purtroppo la cosa sembra probabile). Peccato, perchè per avere 56 anni Sting ha fatto un figurone in questo match e con lui anche Seth Rollins. Sting si è presentato con quelle che gli americani chiamano “scarpe da lavoro”, si è impegnato duramente, è stata una prestazione di ottimo livello fino all'infortunio. Seth Rollins…cosa si può dire ancora di lui? E' in un momento di forma assolutamente pazzesco e si sta consolidando nella posizione di main eventer non solo per il presente ma anche per gli anni a venire. Incredibile, considerando che ai tempi di NXT prima e dello Shield poi era considerato il meno forte dei 3 come pacchetto completo, anche da me (e faccio volentieri mea culpa). I suoi miglioramenti son stati esponenziali sotto ogni punto di vista (l'unica cosa, ma non è colpa sua, sono i promo sempre uguali con cui apre Raw al lunedì, un materiale migliore sarebbe bene accetto) e, anche quando perderà il titolo WWE, rimarrà comunque un “asset” di grandissimo livello per la compagnia, a meno di cataclismi (non da escludere, siamo pur sempre a parlare della WWE).

PPV: voto 5
Battuta d'arresto per la WWE con Night of Champions, uno show dove nonostante ben TRE cambi di titolo il livello di divertimento e coinvolgimento è stato piuttosto basso fino ai due main event. I match principali hanno risollevato la situazione ma non, a mio modo di vedere, a tal punto da salvare il giudizio complessivo sull'evento. Non me la sento di prendermela più di tanto con i protagonisti dei match perchè ci hanno provato e il loro lavoro sul ring è stato solido, però la gestione degli stessi e la costruzione degli stessi mi è parsa molto noiosa in un numero anche alto di match. Questo è uno dei tipici casi in cui “noioso” è molto peggio di “brutto”, perchè se è un match è brutto ti puoi anche divertire ridendoci sopra, a Night of Champions spesso ho assistito ai match con un coinvolgimento nullo guardando continuamente l'orologio. Speriamo bene per Hell in a Cell e per il capitolo finale di The Undertaker vs Brock Lesnar (anche se il probabile match tra Kane e Seth Rollins, palese riempitivo titolato visto che l'attenzione sarà quasi tutta sulla “Bestia” e sul “Phenom”, non mi fa ben sperare).

E anche per questo mese abbiamo dato, con lo Stamford Report torneremo su queste pagine tra un mese circa per commentare Hell in a Cell.

Adios!

Scritto da Erik Ganzerli
Parliamo di: , ,