Stamford Report #101 – WWE Elimination Chamber 2015

Amici di Tuttowrestling.com, un saluto da parte di Erik Ganzerli e bentornati sulle pagine del sito dedicate allo Stamford Report. Settimane decisamente frenetiche per la WWE con 3 show in un mese: due settimane fa ci lasciavamo dopo Payback, tra due settimane avremo Money in the Bank e oggi parliamo di Elimination Chamber, pay-per-view aggiunto dal nulla. Come è andata? Andiamo a scoprirlo.
STARDUST batte ZACK RYDER: voto 6
Un match sufficiente, niente di trascendentale nè di scandaloso. Zack Ryder passa in pochi giorni dal mettere “in pericolo” o quasi il titolo degli Stati Uniti di John Cena al perdere pulito e senza appello contro Stardust, in odore di faida con Stephen Amell di “Arrow” con culmine a Summerslam (in un match o meno lo scopriremo nelle prossime settimane e mesi). Un match per far passare il tempo nel pre-show, niente di più e niente di meno.
THE NEW DAY vince l'Elimination Chamber Tag Team Match conservando i titoli di coppia WWE: voto 6.5
Divertente ma un po'troppo caotico. Forse mettere tutta quella gente nella Chamber non ha aiutato la contesa che, con un po' meno gente, sarebbe forse potuta essere migliore. Non un brutto match comunque, preciso. Pochi dubbi sul vincitore, togliere le cinture al New Day sarebbe potuto servire per movimentare un po' le acque nella divisione ma alla fine eran più i “contro” dei “pro” per questa decisione. Hanno provato a dare un po' di credibilità agli Ascension facendo eliminare loro due team ma dubito possa essere servito. Lucha Dragons poco più che comparse purtroppo, lo stesso si può dire per i Los Matadores (ma era preventivabile). Un po' meglio Cesaro e Kidd (momentaneamente lasciati da parte per le cinture) e i Primetime Players che han chiuso il match e che sono in fase di push momentaneo. Non so se toglieranno le cinture al New Day ma almeno è una cosa nuova. Vediamo che succede.
NIKKI BELLA batte NAOMI e PAIGE in un Triple Threat match conservando il WWE Divas Championship: 5.5
Match iniziato bene e, purtroppo, degenerato molto presto. Anche a sto giro niente titolo per Naomi e, onestamente, guardando il match si può anche capire il perchè. Naomi è molto atletica ma è molto incerta e legnosa nelle manovre. In più in questo match per poco non ammazza Paige (e anche sè stessa contando che è atterrata di testa in quell'orrendo tentativo di Frankensteiner rovesciata). Il fatto che, il giorno dopo a Raw, abbiano apertamente detto che è “fuori dai giochi” per la cintura può essere un accantonamento momentaneo o anche un cambiamento di rotta per lei e Tamina che la accompagna. Staremo a vedere. Per quanto riguarda le Bellas, come abbiamo visto a Raw, sono improvvisamente tornate heel e al momento la rivalità è con Paige. Che sia giunto il momento per Paige, dopo una rincorsa, di diventare Divas Champion per la terza volta? E, contando che a parte lei, Brie e Nikki non c'è nessun altra, non è forse giunto il momento di chiamare qualcuno da NXT per scuotere le acque di una divisione che rischia di diventare (se già non lo è) stantia e ripetitiva? Vedremo.
KEVIN OWENS batte JOHN CENA: voto 8.5
Match della serata e forse, match 1-on-1 dell'anno per la WWE. Un match praticamente perfetto sia come booking che come svolgimento. Una dimostrazione praticamente da manuale di come si “fa” una nuova superstar. John Cena ha “fatto” Kevin Owens domenica e Kevin Owens ha brillato come una Supernova. Una grandissima prova da parte del campione NXT che ha avuto tantissima offensiva e che ha tirato fuori cose che in WWE non si son mai viste (ma che sono parte del suo repertorio da anni). Quando 3 anni fa vidi Kevin Steen e El Generico rubare la scena a Fort Lauderdale ero quasi triste nel pensare che uno come Steen la WWE non l'avrebbe mai vista e non avrebbe avuto il riconoscimento che meritava. Non avete idea quanto sia felice di essermi sbagliato e di essere stato smentito dal nuovo corso di NXT e della WWE. E grande credito di questo match va anche dato a John Cena che si è fatto battere e che ha disputato comunque un gran match. Non son preoccupato di cosa potrà accadere a Money in the Bank nel rematch perchè mi pare piuttosto evidente come abbiano grandi, se non grandissimi, piani per Kevin Owens e che sia tenuto in enorme considerazione dietro le quinte. Ovviamente dovranno stare attenti e saggi a saperlo gestire ma sinora, tra NXT e main roster (per quanto la sua permanenza nel main roster sia di fatto appena iniziata) il trattamento di Owens è stato a dir poco perfetto, oggettivamente. Hanno tra le mani un gran personaggio e un gran lottatore, sbagliare sarebbe un delitto quasi imperdonabile.
NEVILLE batte BO DALLAS: voto 5.5
Vittoria prevedibile per Neville in un match lento e interminabile. Capisco che non volessero mettere Neville nella Chamber per il titolo Intercontinentale per non fargli subire uno schienamento ma una faida con vittoria contro Bo Dallas quanto bene può fargli? La cosa è ancora più bizzarra se si pensa che Neville sarà nel Money in the Bank match tra due settimane e, sebbene tecnicamente non verrà schienato nè battuto, non ha una speranza di vincere. Sarà lì per fare uno spot folle (come Kingston e Ziggler) e niente di più. La gestione di Neville è, purtroppo, quella che avevamo predetto tempo fa: è il loro Evan Bourne. Un midcarder che fa belle figure con chi è sopra di lui ma non vince mai match importanti e quindi non è importante. Un peccato ma, purtroppo, la cosa non mi sorprende.
RYBACK vince l'Elimination Chamber match ed è il nuovo WWE Intercontinental match: voto 4.5
Signore e signori…non avrei MAI pensato che ciò potesse avvenire ma l'Extreme Elimination Chamber di ECW December to Dismember NON E' PIU' il peggior Elimination Chamber match di sempre. Questo match…Dio mio. E' stato un normale match (anche se noioso) per i primi 10-12 minuti…ma poi Mark Henry è stato liberato per sbaglio e all'improvviso tutti i partecipanti si sono dimenticati di come si fa un match di wrestling. Non voglio prendermela più di tanto con Dolph Ziggler che quantomeno ha cercato di riportare l'ordine nella contesa (anche se chiamava spot a volume talmente alto che lo potevo sentire chiaramente dal bagno con il volume impostato su MUTE. A proposito di Ziggler: c'è una coppia con meno chimica e meno credibilità di Dolph Ziggler e Lana? Se si, ditemelo) ma che basti un imprevisto come Mark Henry liberato per sbaglio per causare il caos e vedere dei professionisti come gli atleti sul ring non in grado minimamente di improvvisare è stato triste. In più, come già detto, il match di per sè non è mai decollato e non ha mai sopravanzato un certo livello di intensità . Non è nemmeno una questione di Ryback campione Intercontinentale, non è una brutta veste per lui (considerando che ovviamente ora, non essendoci Daniel Bryan, il titolo ritornerà a essere sfortunatamente un titolo di secondo piano al contrario del titolo degli Stati Uniti che invece con John Cena sta oggettivamente avendo una seconda giovinezza e un prestigio che non possedeva da anni). Tornando al match purtroppo il pubblico non ha aiutato la situazione dimostrando un'apatia veramente triste ma anche preventivabile visto il livello dei personaggi coinvolti: non stiamo parlando di gente dallo star power esagerato e, oggettivamente, alla gente dei 6 coinvolti non è che fregasse poi granchè (che è un modo politicamente corretto ed educato per dire che dei 6 sul ring al pubblico di Corpus Christi non fregasse un c***o). Da NON rivedere.
DEAN AMBROSE batte SETH ROLLINS per squalifica. SETH ROLLINS rimane WWE World Heavyweight Champion: voto 6
Dirò la verità : mi aspettavo molto di più. Il match di Raw di qualche settimana fa è stato MOLTO più bello di quanto abbiam visto a Elimination Chamber. Di certo non ha aiutato, almeno per il mio coinvolgimento, che non appena è stata annunciata la presenza di Randy Orton e Roman Reigns nel Money in the Bank match, andando per esclusione, non si poteva che ipotizzare un proseguimento della faida tra Ambrose e Rollins e, quindi, un finale per squalifica (il finale sporco già l'avevi fatto il mese scorso e con una sconfitta anche sporca giustificare un rematch era già un pelo più complicato). Quindi avevamo purtroppo un finale bene o male già scritto e prevedibile, la speranza era di vedere un match divertente e avvincente. Purtroppo ciò non è avvenuto e abbiamo avuto una contesa sufficiente e poco di più. Fortunatamente avremo un ladder match tra due settimane e il potenziale è decisamente migliore. Una cosa prima di chiudere con questo match la voglio dire: bisogna essere costanti. Mi spiego meglio: dopo aver usato l'instant replay non si può più tornare indietro. Le conclusioni arbitrali devono essere uniformi. Gli arbitri distratti van bene, ma se in un caso i conteggi degli arbitri che arrivano a sostituire quelli “addormentati” non valgono, non devono poi valere ogni volta. Non è il problema che cambierà il wrestling ma son piccole cose che, con un po'di attenzione, posson aggiungere credibilità e realismo che male dubito possa fare.
PPV: voto 6
Paradossale dare un voto così basso a un evento che contiene forse il match dell'anno sinora in casa WWE ma, pur considerando ciò, il resto è stato abbastanza dimenticabile o, nel caso dell'Elimination Chamber per il titolo Intercontinentale, addirittura atroce. Troppo poco per dare un voto degno di nota a questo evento che pur è sufficiente. Era un evento da cui però, sul piano lottato, mi aspettavo onestamente di più e il poco che è stato ottenuto non riesco a valutarlo con un voto alto. Ho poco da dire sul booking, il problema non è quello (anzi, va detto che le decisioni strane e insensate sono state praticamente vicine allo 0 in questo show) ma proprio di divertimento e di qualità in-ring (escludendo, come già detto, Cena vs Owens che è l'unico match con alta rivedibilità di questo show). Speriamo andrà meglio con Money in the Bank.
Ed è a Money in the Bank che lo Stamford Report vi dà appuntamento, tra due settimane.
Adios!