Natural Selection #20

Salve a tutti i lettori del sito di wrestling #1 in Italia: tuttowrestling.com!
Il prossimo week-end andrà in scena uno dei pay-per-view più particolari ed avvincenti della WWE: Money in the Bank. Ciò che però questanno renderà ancora più particolare lo show è che gli omonimi match andranno in scena in una versione inusuale, uniti in un unico incontro in simultanea. Il tutto è pronto a dividere i gusti dei fan: questo match diventerà il nuovo emblema del trash made in WWE, o sarà un incontro epico?
Iniziamo questo editoriale esaminando le superstar di RAW che prenderanno parte al Money in the Bank femminile: Asuka, Shayna Baszler e Nia Jax.
NIA JAX
Partiamo con il ritorno della Irresistible Force Nia Jax. La Jax torna sul ring dopo un anno preciso dal suo ultimo match, tenutosi a Wrestlemania 35. Con due grossi interventi alle gambe, la Jax torna in pompa magna, ampliando il suo parco di mosse, e divenendo una della potenziali nuovi sfidanti alla cintura femminile di RAW. Nia Jax è inoltre divenuta subito una della preferite alla vittoria del Money in the Bank, ma sarà lei a vincerlo? Qualora non fosse così, è comunque previsto per lei un grosso push nelle storie più importanti della federazione. Si vocifera, infatti, che la Jax possa affrontare Becky Lynch in quello che sarebbe dovuto essere il match da disputarsi nel post Survivor Series 2018. Ai tempi, Nia Jax infortunò Becky Lynch con un pieno in pieno volto, impedendole di prendere parte al famigerato match contro Ronda Rousey. Da allora, Becky e Nia non hanno più avuto modo di andare luno contro laltra, fatta eccezione per un siparietto nella Royal Rumble vinta da The Man. Le due, a mio avviso, potrebbero riaccendere questa bomba mai esplosa, riportando in auge i vecchi dissapori. Daltro canto, se la Jax non vince il Money in the Bank, e non sfida Becky Lynch, cosa potrebbe fare? La sua compagna di coppia Tamina è investita da un forte push da face a Smackdown, quindi nessuna rincorsa ai titoli di coppia è prevista a breve. Money in the Bank winner o number one contender al titolo di RAW, qualsiasi sarà il suo futuro, di certo non sarà poi così male.
ASUKA
Passiamo ad Asuka. A Wrestlemania la wrestler nipponica ha perso i titoli di coppia contro Nikki Cross ed Alexa Bliss, per poi perdere anche il rematch a Smackdown (match a mio avviso superiore rispetto a quello di Wrestlemania). Successivamente, la sua partner Kairi Sane è stata distrutta ben due volte da Nia Jax. Quindi, si deduce che è arrivata almeno per il momento la fine delle Kabuki Warriors, ed il ritorno di Asuka in qualità di singolo, visto anche il vociferato addio della Sane. Come ho già ampiamente detto in precedenza, Asuka è un personaggio poliedrico, che riesce a dare un significato vero alla E di entertainment della sigla WWE. Tuttavia, non penso che vincerà la valigetta, anche se dei siparietti con lei e la valigetta potrebbero creare delle buone storyline, oltre che scene divertenti. Per il resto, come abbiamo visto, Asuka può coprire qualsiasi ruolo nella federazione: dal lottato nel ring al tavolo dei commentatori, e perché non time keeper o intervistatrice. Quindi, vincitrice o no, a mio avviso Asuka sarà comunque un personaggio fisso del lunedì sera, che susciterà ilarità senza cadere nel becero commedy.
SHAYNA BASZLER
Shayna Baszler. La Queen of Spades. Colei che avrebbe dovuto battere Becky Lynch e divenire la nuova RAW Womens champion a Wrestlemania. Tuttavia, il problema non è stata la sconfitta in sé. Seppur riciclato come finale, Shayna è stata presa di sorpresa ed ha perso da classico heel. Il vero problema, a mio avviso, è stato il mancato sviluppo della storia tra le due. Becky avrebbe potuto benissimo difendere il titolo contro Shayna a Money in the Bank, in un rematch di Wrestlemania, ma a quanto pare i bookers la pensano diversamente. Avrebbe avuto tutto più senso, creando una sorta di continuità alla faida tra le due, ed alzando ancora di più linteresse dei fan auspicando in una possibile sconfitta della Lynch. La WWE ha preferito quindi lasciare la serata libera a Becky, magari come premio visto che lanno scorso lottò in ben due match nellevento. Tornando al MITB match, che possibilità ha Shayna di vincere? Molto alta, anzi, penso sia la preferita in assoluto. Ci si aspetta, infatti, una replica dellElimination Chamber di inizio anno, in cui non ci fu altro se non il totale dominio della Cage Fighter. Il dubbio è però il seguente: qualora si dovesse confermare laspettativa dei fan, sarebbe necessaria questa vittoria? Shayna ha davvero bisogno di una valigetta per strappare la cintura a Becky Lynch? Assolutamente no. Dunque, spero vivamente che Shayna non vinca la contesa, e che approfitti del match per creare dominanza, per poi magari rinunciare lei stessa alla vittoria.
Ecco le tre atlete di Smackdown che entreranno nello storico Money in the Bank match femminile: Dana Brooke, Carmella e Lacey Evans.
LACEY EVANS
Finora, tra le partecipanti elencante, Lacey Evans è la cosiddetta wild card. Dopo mesi di sconfitte importanti, e fallite chance titolate, la Evans ha dimostrato a Wrestlemania di saperci fare nel ring, ed è possibile che questo suo push consequenziale alla vittoria contro Sasha Banks possa finalmente portare ad una vittoria. Lacey finora ha preso parte a tanti feud, da Bayley a Becky Lynch, passando per Natalya e Charlotte, senza però riuscire mai ad uscirne vincitrice. Che sia questo il suo momento? Per me, Lacey potrebbe spuntarla per davvero, ed è per questo che lho denominata la wild card. Una sua vittoria a sorpresa non sarebbe vista in maniera negativa, anzi, potrebbe finalmente rimuovere latleta dalla rampa di lancio e porla nel girone titolato; magari, come la tradizione di questi ultimi due anni vuole, vincendo la cintura femminile la sera stessa del PPV. La WWE pare voglia puntare nellatleta, soprattutto nella sua versione face, e quindi una vittoria del MITB potrebbe realmente creare un qualcosa di avvincente. Staremo a vedere.
DANA BROOKE
Per chi si stesse ancora chiedendo il perché dellinserimento della Brooke nella contesa, ho elaborato alcune motivazioni. Innanzitutto, lassenza di pubblico dagli show può essere visto anche dal suo lato positivo: gli atleti che ottengono poco tifo dal WWE Universe nei palazzetti, ora possono ricevere push senza aver paura delle reazioni dei fan (valido anche per Apollo e Tamina). Unaltra ipotesi potrebbe essere la forzata esclusione della Brooke da Wrestlemania, trasformando il match in un Fatal 5 Way; per ottemperare a questo accadimento, vista anche la felicità della Brooke sui social per il match titolato a Mania, la WWE avrà optato per il suo inserimento. Unaltra motivazione potrebbe essere limpossibilità di Naomi di prendere parte allo show, sostituita da una Dana apparentemente disposta a spostarsi per registrare levento. Ultima, e più semplice ipotesi, la WWE avrà forse deciso di premiare la Brooke per i suoi miglioramenti nel ring. Tra tutte le ipotesi, però, la cosa certa è che la Brooke non vincerà il match. Sempre salvo imprevisti. Mi è dispiaciuto unicamente per la sconfitta patita da Naomi nel match di qualificazione contro la Brooke. Naomi è nettamente superiore alla Brooke, ed il risultato del match ha lasciato tutti spiazzati. Da quando è rientrata, Naomi non ha ottenuto una vittoria di rilievo. Vedremo se le cose cambieranno per lei in futuro.
CARMELLA
Lex due volte Miss Money in the Bank si è aggiudicata la qualificazione battendo Mandy Rose la scorsa settimana a Smackdown. Per lei potrebbe valere il suddetto discorso fatto per Dana Brooke: è possibile che sia stata inserita nella contesa vista la sua assenza da Wrestlemania, anche se è altamente possibile che Mella sia stata inserita a prescindere. Tuttavia, dubito in una sua vittoria, visto che abbiamo già avuto un suo lunghissimo regno da Miss Money in the Bank. Lunica motivazione che potrebbe portare a farla vincere sarebbe un passaggio nella schiera degli heel, calcolando che con il turn della Rose ci sono tantissime face a Smackdown (Nikki Cross, Alexa Bliss, Mandy Rose, Naomi, Dana Brooke, Tamina, Lacey Evans), ma dubito che al momento ci sia questo in programma per lei, visto anche il nuovo tag team tra lei e Dana Brooke).
RAW
Escludendo le tre partecipanti del MITB e limmotivata assenza di una faida titolata per Becky Lynch, nello show rosso si è posto il termine alla storyline tra Ruby Riott e Liv Morgan. Liv Morgan ha stravinto la faida, battendo ben due volte lex amica, e facendo evolvere sempre di più il suo personaggio. I miglioramenti della Morgan sono tangibili, e notevole è stato anche il match dello scorso lunedì contro Charlotte, seppur perso. La domanda è: se si vuole investire molto in Liv, perché non inserirla nel MITB? Perché non concederle almeno un match di qualificazione? Queste sono domande a cui non si avrà mai risposta, come per esempio sapere che fine abbia fatto Natalya.
Nelle ultime settimane, però, la vera protagonista è stata una sola: Zelina Vega. Lex Rosita della TNA è una delle superstar che è migliorata di più in WWE, riuscendo a monopolizzare lattenzione dei fan ogni lunedì. La sua stable non poteva che avere lei a capo. La Vega è dotata di un ottimo carisma misto a mic skill e capacità di avere tutto sotto controllo, oltre alla sua espressività e la grande presenza scenica (incredibile vista anche la sua statura). Spero che questa alleanza tra i 4 possa durare molto poiché credo proprio che siamo ancora allinizio.
Chiudo questo piccolo sipario sullo show rosso ringraziando lormai ex superstar Sarah Logan, talento che la WWE non è riuscita a capire. In seguito ecco uno dei suoi momenti iconici:
https://www.youtube.com/v/eI7FcfttAIE
SMACKDOWN
Smackdown, così come RAW, ci sta proponendo delle nuove storyline, dando evoluzione a nuovi e vecchi personaggi. In primis, vorrei parlare della number one contender Tamina. La Snuka sembra finalmente essere diventata unavversaria credibile. Non ci avrei mai scommesso in un match titolato per lei, vista la schiera di superstar più giovani e più dotate tecnicamente di lei. Invece, rea di una buona performance a Wrestlemania, Tamina ha avuto modo di guadagnarsi una shot, schienando addirittura Sasha Banks. Tuttavia, una sua vittoria, con annesso regno titolato, non la vedo francamente possibile: Tamina ha 42 anni, due figlie, innumerevoli infortuni subiti e sul ring non è allaltezza delle sue rivali. Ma se diventasse proprio questo il suo punto di forza? Qualora la WWE volesse investire su di lei per davvero, punterei su queste sue caratteristiche, le quali potrebbero essere punti di forza e non deboli. Citando Bayley, questo significherebbe essere una role model. Vedremo se dopo MITB la storyline continuerà, ma per domenica non riesco ancora ad immaginare una vittoria di Tamina.
Per quanto riguarda Sasha Banks, è un vero peccato che non sia stata inserita nel MITB. Una sua vittoria avrebbe creato i presupposti per un buon inizio di rivalità con Bayley. Invece, Sasha ha perso il suo match di qualificazione contro Lacey Evans, e sta incassando una serie di sconfitte una dopo l'altra. Vedremo se perlomeno dopo MITB la rivalità con Lacey continuerà, vista la piega positiva che sta prendendo. Nota di merito: la foto della figlia di Lacey sulla paletta a Smackdown. Mi ha fatto tornare ai tempi della Banks di NXT, quando utilizzava la paletta con la faccia di Summer Rae.
Continuando, nello show blu cè in atto una doppia evoluzione di personaggi: Mandy Rose e Sonya Deville. Mentre per Mandy Rose, però, il prototipo di babyface non si sposa bene, Sonya personifica egregiamente il ruolo di heel spietato e crudele. La Deville, grazie anche ai corsi di recitazione fatti, sta regalando promo credibili ogni venerdì. Per Mandy, invece, non è lo stesso. Laccostamento Mandy/Otis ha regalato un finale emozionante alla storia, un bel Wrestlemania moment insomma; ma Mandy Rose è una heel naturale. Non riesco a vedere la Rose coinvolta in altre storyline da face oltre quella con Sonya, almeno non adesso. Staremo a vedere come si evolverà la faida, e soprattutto come sarà il primo match tra le due (che si terrà questo venerdì.
Per chiudere il sipario sullo show blu, non posso non complimentarmi con la WWE per averci donato ben 2 difese dei titoli di coppia in un mese. Alexa Bliss e Nikki Cross, dopo aver battuto le Kabuki Warriors ed il team composto da Dana Brooke e Carmella, cercano nuove sfidanti. Sarà finalmente arrivato il momento di far tornare le IIconics!?
NXT
Ecco il regno di Charlotte Flair, il posto dove lei è nata e dove ora inizia la sua dominazione come campionessa di NXT. Charlotte, arrivata ad NXT per risollevare gli ascolti, sta facendo un ottimo lavoro, lottando e promuovendo lo show giallo anche a RAW. Questa settimana andrà in scena la sua prima difesa titolata contro Io Shirai. Chi vincerà? In molti attendono questo match, poiché potrebbe crearsi una buona chimica tra la velocità della Shirai e la tecnica della Flair. Credo che sia troppo presto per far perdere Charlotte, oltre che immotivato. Io Shirai avrebbe dovuto perlomeno iniziare una storyline con Charlotte per poter vincere il titolo, invece la WWE ha preferito assegnare una data specifica random per il loro match. Si vocifera, tuttavia, che la WWE abbia deciso di eclissare la valigetta vinta da Io per non confondere i fan con limminente MITB, e quindi decidere così una data imminente per il match. Senza ombra di dubbio sarà un bel match, ma il regno della Flair è solo allinizio.
Ad NXT abbiamo assistito anche al turn heel di Candice LeRae, con un nuovo look, ispirato forse a qualche cattivo Disney. Al momento è presto per dare un parere al personaggio, ma tutto è meglio di ciò che era prima. Il personaggio precedente di Candice non aveva uno scopo, ed era un vero peccato visto lenorme talento che possiede la LeRae. Tuttavia, spero che questa nuova evoluzione si distacchi un po dal marito, e che non si riversi in una copiatura di qualche altro personaggio (vedi Alexa Bliss). Bella comunque la nuova mossa finale, il curb stomp, di impatto.
Per concludere, vorrei fare una breve considerazione sul resto del roster giallo. Mi sta piacendo molto laccoppiata Dakota Kai e Raquel Gonzales. Complimenti a questultima per il personaggio: un monster heel che è allo stesso tempo umano ed atletico, mi piace. Shotzi Blackheart sta crescendo piano piano, mentre Tegan Nox ha bisogno di sviluppare del carisma in più. Prevedo buone cose per Chelsea Green, atleta capace di regalare delle ottime interpretazioni (vedi Laurel Van Ness ad Impact Wrestling). Infine, sono impaziente di accogliere Scarlett e Karrion Kross ad NXT. Vediamo se NXT è pronta per lo Smoke Show, e soprattutto se il suo debutto sarà all'altezza di quello di Impact.
https://www.youtube.com/v/gZBVjbbb9Vg&t=29s
Spero che questa edizione del Natural Selection sia stata di vostro gradimento, un saluto a tutti i lettori ed a presto. Buon Money in the Bank!