La Parola al Maestro: 10 curiosità sui ladder match!

Tra pochi giorni sarà tempo di Money in the Bank, il PLE targato WWE dedicato ai match con le scale, dove un manipolo di wrestler (sia uomini che donne) si affrontano nella speranza di acciuffare la famosa valigetta posta in alto al centro del ring, sospesa nel vuoto, per avere il diritto ad un match titolato in qualsiasi momento il fortunato vincitore decida di incassarlo!


Il ladder match è sempre stato uno dei match favoriti dal pubblico, un po’ per la spettacolarità delle mosse aeree che la scala porta automaticamente con sé, un pò per la pericolosità intrinseca che un attrezzo di metallo, solido e duro, porta in un contesto così diverso come un match di wrestling.

Vediamo adesso qualche curiosità sui match con le scale, per riscaldarci appena prima di questo eccezionale evento!

1. Non sempre i match con le scale hanno qualcosa da afferrare che automaticamente decreta il vincitore della contesa, a volte l’oggetto sospeso nel vuoto è solamente una fonte di dolore aggiuntivo che può aiutare uno dei due contendenti ad avere la meglio sul suo avversario. Tra gli esempi più comuni citiamo il “night stick match” di Summerslam 1991, con un manganello sfollagente conteso tra i due poliziotti The Big Boss Man e The Mountie (anche se lì obiettivamente la scala non si palesa mai), oppure il “teaser ladder match” tra Bam Bam Bigelow e Scott Hall, dove il vincitore è colui che riesce a fulminare il suo avversario proprio con un teaser.


E’ pronto il volo di linea verso il tappeto per Scott Hall, allacciarsi le cinture…

2. Il primo, storico match con una scala risale molto probabilmente al 1972, in una contesa avvenuta nella federazione di Stu Hart, la Calgary Stampede, tra Dan Kroffat (il primo che ebbe l’idea di utilizzare una scala) e Tor Kamata, con in palio una sacca contenente dei soldi. Fu dopo aver visto questo match che Bret “Hitman” Hart propose ad uno scettico Vince McMahon di utilizzare una scala per porre fine ad una contesa in un match spettacolare. Vince prima provò il match proprio con Bret e Shawn Michaels in un house show (lo potete visionare nella vhs della WWF “Smack’em Whack’em” del 1992), per poi proporlo per la prima volta in pay per view a Wrestlemania X nel famoso ladder match per decretare l’unico ed il solo campione intercontinentale WWF tra Shawn Michael e Razor Ramon.

3.Non tutti i wrestler sono amanti dei ladder matches: “Daddy Ass” Billy Gunn e Jon Moxley, ad esempio, odiano le altezze e l’uso della scala, e pertano non si trovano a loro agio in questo genere di competizioni (davvero incredibile, se pensiamo ai numerosi match hardcore intrisi di sangue in cui si è trovato Moxley in CZW ed AEW…)

4. I ladder match sono molto pericolosi, ed in alcuni casi hanno messo fine (beh, almeno momentaneamente ) alle carriere di diversi wrestler. Il caso più clamoroso fu quello di Edge che subì un infortunio grave in un match con le scale combattuto contro Eddie Guerrero nel 2002, che lo porterà, match dopo match, ad un ritiro forzato nel 2009 appena dopo la difesa titolata di Wrestlemania contro Alberto del Rio.

5. Hulk Hogan, André the Giant e Randy “Macho Man” Savage non hanno mai combattuto match con le scale. Direte voi “bella forza, sono lottatori che hanno avuto il loro maggior impatto negli anni 80 e 90”. Certo, ma ce n’è uno che ha lottato sia in quelle due spettacolari decadi che in un sanguinoso ladder match: si tratta di “Nature Boy” Ric Flair, che alla veneranda età di 52 anni ha partecipato al Money in the Bank di Wrestlemania 22.

Due vecchietti come Finlay e Ric Flair sulla scala? Perché no!

6. Nonostante che Shawn Michaels sia colui riconosciuto come il wrestler che ha aperto le porte ai ladder match in WWF, l’Heartbreak Kid non ha mai partecipato ad un Money in the Bank match, lasciando quindi un piccolo vuoto nella straordinaria carriera dell’Hall of Famer. Anche il capo della WWE, Paul “Triple H” Levesque non ha mai fatto parte del match per la valigietta. Un incontro troppo da degenerati anche per la D-Generation X!

7. CM Punk e Carmella sono gli unici due wrestler ad aver vinto due money in the bank consecutivi. Beh, per la verità Carmella ha vinto praticamente lo stesso ladder match a distanza di una settima. Anche Edge e The Miz hanno usufruito due volte della valigietta, ma ambedue gli atleti nella seconda occasione hanno usufruito di uno speciale match dove la valigietta era in palio in un classico match uno contro uno, Edge battendo Mr. Kennedy e The Miz battendo Otis. In tutti i casi, i vincitori dei singoli incontri sono poi riusciti ad incassare il prezioso contratto.

8. Tutti i cash-in del Money in the Bank sono stati incassati in un ring di un pay per view o di uno show settimanale della WWE, ma ce n’è che porta con se la particolarità di essere stato trasmesso sotto la prestigiosa siglia della ECW, la Extreme Championship Wrestling. Nel 2006, Rob Van Dam riusciì a battere John Cena in uno spettacolare match, e con l’occasione fu anche proclamato primo campione della rinata (e sfortunata) ECW.

9. Nella TNA esiste una particolarissima variazione del Money in the Bank, ovvero l’Ultimate X Match: in pratica, una gigantesca X si trova al centro del ring ed i due contendenti, arranpicandosi ai quattro angoli del ring sormontati da grossi piloni, devono raggiungere il centro ed accaparrarsi la X rossa, che da o il titolo X Division al vincitore o la possibilità di essere primo sfidante. Una stipulazione simile, ma con un particolarità non da poco: è vietato l’uso della scala!

10. Esistono match incredibili in ogni federazione di wrestling con le scale, ed esistono anche dvd che non possono mancare nella collezione di ogni fan di wrestling: la WWE ha fatto uscire ben due volumi dedicati ai Ladder Match ed uno speciale cofanetto per i match Money in the Bank. Nei primi due, oltre a molti match fatti nella federazione di McMahon, si trovano anche perle tratte dalla WCW, ECW, SMW e persino un incredibile match tra Beth Phoenix e Katie Lea per l’OVW Women’s Championship, uno dei primi, rarissimi match tra donne con le scale anni prima che il Money in the Bank diventasse anche una stipulazione femminile!

Per ora è tutto, spero di aver attirato la vostra curiosità e fatemi sapere quale è stato il vostro ladder match o money in the bank match preferito di ogni tempo, ed ovviamente anche il perché!

Il Vostro Sempre (poco) Umile “Maestro Zamo” Francesco Zamori

Se volete conoscere altri aneddoti, curiosità, video ed esperienze personali nel mondo del wrestling, vi invito a seguire la mia pagina Facebook:

Maestro Zamo: le mie avventure nel pazzo mondo del wrestling (https://www.facebook.com/maestrozamo80)

O la mia pagina Instagram:

@francescozamori

Attendo i vostri suggerimenti, richieste, critiche o solo per fare quattro chiacchere sul nostro sport spettacolo preferito!


ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE WHATSAPP UFFICIALE: https://whatsapp.com/channel/0029VaE6VKfLI8YfGSitF01t

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM UFFICIALE: https://t.me/tuttowrestling

Scritto da Francesco 'Maestro Zamo' Zamori
Parliamo di: ,