AEW Planet #38 – Pronostici di Revolution 2021

AEW Planet

E così alla fine ci siamo arrivati. È tempo di pronostici per il prossimo PPV targato AEW, ovvero Revolution 2021. La sensazione con cui arrivo a questo evento è di una lunga, lunghissima attesa condita da una miriade di avvenimenti. Ci eravamo lasciati con un ottimo Full Gear a novembre 2020 e prepariamo i pop corn in vista di domenica avendo in più: Omega campione, una partnership con altre due federazioni di spicco (NJPW e Impact!), Sting, la morte di Brodie Lee e ultimo ma non ultimo l’avvento del fu Big Show. Mica poco, eh.


Io sono Andrea “The Philosopher of Violence” Samele e a farmi compagnia, rigorosamente da remoto e senza abbracci, in questa sessione di chi vince e chi perde c’è il redattore dell’NXT Report e del The Other Side Luigi Quadri. Via con la Card!

BUY IN – TAG TEAM MATCH: THUNDER ROSA & RIHO vs BRITT BAKER DMD & REBA

Luigi: Match utile a scaldare i pochi fan fortunati che seguiranno l’evento live e chi da casa. Il match dovrebbe essere piacevole e Reba è lì apposta per prendersi il pin. Curioso di capire che direzione prenderanno Thunder Rosa e la Baker visto che non avrebbero sfigurato come vincitrici del torneo per decretare la sfidante della Shida.

VINCITRICI: Thunder Rosa & Riho

Andrea: Le deluse del torneo vengono piazzate in un amorfo tag team match per tappare il buco del preshow. Onestamente, mi chiedo cos’altro aspettino a mandare Britt Baker per il titolo. Ma tant’è.

VINCITRICI: Thunder Rosa & Riho

CASINO TAG TEAM BATTLE ROYALE (WINNERS GET A TITLE SHOT)

Luigi: Ben 13 team si affronteranno per una shot alle cinture di coppia. Chiaramente il vincitore del match sarà un grande indizio poi sul successivo risultato del match titolato. Personalmente Fenix e PAC non mi dispiacerebbero, ma credo sia più interessante vedere Evil Uno e Stu Grayson vincere il match. Non solo perché i due sono ottimi worker ma anche perché questo porterebbe Page di nuovo in ottica Elite dopo il suo allontanamento.

VINCITORI: Dark Order (Evil Uno & Stu Grayson)

Andrea: Non sto ad elencare tutti i nomi sennò ora che finisco è già domenica. Ne rimarrà solo uno, nel vero senso della parola: un tag team verrà eliminato solo quando entrambi i componenti finiranno giù dalla terza corda con i piedi per terra. Ora, tanta carne al fuoco, zero costruzione, un casino assicurato. Come dice il nome della Battle Royal. La domanda che mi pongo è: a chi serve di più, in chiave storyline, una title shot?

Mi vengono in mente solo due possibili risposte, al netto di sorprese in corso d’opera. La prima è Santana e Ortiz: in ottica disfacimento della Inner Circle, avere frizioni in relazione al ruolo di tag team dominante della fazione potrebbe avere un senso per il futuro. L’altra, ed è un’ipotesi anche emotiva, è quella di veder vincere il Dark Order, magari omaggiando il compianto Brodie Lee. Così si otterrebbe al tempo stesso il risultato di dare finalmente a John Silver una vittoria di prestigio e si andrebbe a creare una sinergia tra differenti trame che coinvolgono anche Adam Page circa la leadership della stable e i Bucks per la questione titolata.

VINCITORI: Dark Order (John Silver & Alex Reynolds)

“BIG MONEY” MATCH: MATT HARDY vs “HANGMAN” ADAM PAGE

Luigi: Pronostico complicato. Praticamente Hardy ha rispolverato il suo vecchio character di Impact che un posto lo può sempre trovare visto che il detto “i soldi fanno girare il mondo” è sempre d’attualità. La vittoria di Page sembra scontata ma non vedo cosa Page potrebbe fare dopo. Una vittoria sporca di Matt farebbe continuare il tutto e avvicinerebbe Adam ancora di più al Dark Order preso di mira dalla “stable” ormai di Hardy. Tieni occupati i Private Party, dai finalmente screen time ai TH2 e costruisci la rivalsa di Page in un prossimo futuro.

VINCITORE: Matt Hardy

Andrea: A me questa faida piace. Lo dico subito. Forse perché non ha nessuna pretesa di voler essere seria e ci riesce benissimo. Tanto la trama, quanto i suoi interpreti. Pochi dubbi su chi vincerà l’incontro, Hangman Page è il personaggio meglio costruito dell’intera federazione e necessita di uno step verso zone di maggiore rilevanza. Alla luce di quanto detto sopra, una vittoria nella Tag Team Battle Royal potrebbe essere un ottimo viatico per un ingresso di Page nel Dark Order in qualità di leader.

VINCITORE: “Hangman” Adam Page

AEW WOMEN’S CHAMPIONSHIP MATCH: RYO MIZUNAMI vs HIKARU SHIDA ©

Luigi: Posso capire che la Mizunami non sia la vincitrice che tutti si aspettavano ma almeno il torneo ci ha fatto conoscere lei e altre joshi molto valide, no non solo Maki Itoh. Il match può essere la sorpresa della serata, di sicuro la Mizunami può essere colei che può tirare fuori una difesa davvero convincente dalla Shida, il cui regno ultimamente è stato piatto. Ryo ha fatto fuori Aja Kong, Nyla Rose e Yuka Sakazaki, tre vittorie di spessore che le hanno creato uno status già rispettabile. Per una questione di affinità col pubblico dico che Hikaru mantiene anche se il suo regno dà l’idea di essere agli sgoccioli.

VINCITRICE E ANCORA AEW WOMEN’S CHAMPION: Hikaru Shida

Andrea: Che tristezza. Hai messo su un torneo che poteva anche avere senso, per poi mandare su una sfidante pur validissima ma del tutto priva di costruzione e di rilevanza agli occhi di chi guarda. Può davvero il regno di Hikaru Shida interrompersi così? La risposta dal mio punto di vista è no. E allora perché metter su tutto sto papocchio in due continenti diversi con millemila wrestler con il risultato di massacrare la credibilità di alcune, rovinare il momentum di altre (Britt Baker…) e portare in PPV un match dall’interesse pari a zero?

VINCITRICE E ANCORA AEW WOMEN’S CHAMPION: Hikaru Shida

TAG TEAM MATCH: MIRO & KIP SABIAN vs ORANGE CASSIDY & CHUCK TAYLOR

Luigi: Credo di parlare a nome di tutti che questa sia l’ultima volta che questi 4 si incontrano perché il loro feud non ha preso, non ha mai ingranato né ha mai interessato. Accetterei solo un Miro vs Cassidy futuro solo perché dai due potrebbe uscire qualcosa di buono.

VINCITORI: Orange Cassidy & Chuck Taylor

Andrea: Anche qui, l’elettrocardiogramma rasenta il piattume. In una sfida tra personaggi bookati al contrario, abbiamo Miro, arrivato in pompa magna e relegato a fare lo zuzzurellone nell’undercard, e Cassidy, autentico ascensore dopo la scalata dell’anno scorso e il crollo verticale negli ultimi mesi del 2020 e in questo inizio di 2021. Posto che, come detto, il mio cuore non ha battiti a riguardo, penso vinceranno Miro e Sabian.

VINCITORI: Miro & Kip Sabian

FACE OF THE REVOLUTION LADDER MATCH (WINNER GETS A TNT TITLE SHOT): CODY RHODES vs SCORPIO SKY vs PENTA EL ZERO vs LANCE ARCHER vs MAX CASTER vs TBA

Luigi: Difficile onestamente. Lance Archer nelle ultime settimane è uno dei più in palla, Cody è sempre un rischio ma credo sia lì solo per dare star power al match. Max Caster non capisco cosa ci faccia lì visto che non è un lottatore singolo. Sinceramente quello che avrebbe bisogno di tornare nelle zone che più gli competono è Penta El Zero. Mr Zero Miedo è stato ben lontano dall’essere sfruttato a dovere e questa potrebbe essere l’occasione giusta. Sempre che non si metta di mezzo il 6° atleta ancora avvolto nel mistero.

VINCITORE: Penta El Zero

Andrea: Molto se non tutto di questo incontro si gioca su chi sarà l’ultimo elemento misterioso. Qualcuno già presente nel roster? Sammy Guevara o Shawn Spears, direi. Qualcuno di rilevante da altre promotion o tra i free agent? Sono circolati tantissimi nomi all’apparenza poco credibili (Batista, tra gli altri, rumor prontamente smentito dallo stesso Dave). Dovessi dire chi stuzzica il mio appetito, anche alla luce di chi partecipa al match, vado diretto con Sami Callihan o Jay White. Improbabili per non dire impossibili entrambi, mentre invece Ethan Page mi pare il nome più spendibile, se parliamo di wrestler senza contratto.

Ad ogni modo, se si tratta realmente di qualcuno di spicco, potrebbe anche essere il vincitore finale, soprattutto se heel. Dopotutto tra i partecipanti già a libro paga di Tony Khan, l’unico con una costruzione alle spalle in questi ultimi mesi è Lance Archer. Lo stesso CEO ha dichiarato che il sesto partecipante non sarà l’acquisizione annunciata da Paul Wight, quindi il mistero si infittisce.

VINCITORE: Il sesto partecipante

AEW TAG TEAM CHAMPIONSHIP MATCH: INNER CIRCLE (CHRIS JERICHO & MJF w. WARDLOW) vs THE YOUNG BUCKS ©

Luigi: Tanti dubbi anche qui. Se gli sfidanti perdono allora è Jericho che si prenderà il pin e questo porterebbe MJF a continuare la sua opera di demolizione dell’Inner Circle o di conquista visto che potrebbe essere Jericho a finire sul banco degli imputati. Una vittoria invece potrebbe portare a staccarsi Santana e Ortiz privati ormai del ruolo di tag team della stable.

Tuttavia dall’altra parte i Bucks hanno la storia in parallelo con Omega e i Good Brothers e una sconfitta potrebbe metterli in cattiva luce e favorire ancora di più i dissapori all’interno della Elite. Dovendo scegliere dico i Bucks visto che la storyline dell’Inner Circle acquisterebbe più forza se fosse Jericho ad essere messo in discussione.

VINCITORI E ANCORA AEW TAG TEAM CHAMPIONS: The Young Bucks

Andrea: Incontro in cui il titolo conta davvero poco. Entrambi i team sono in altre faccende affaccendati, quindi nulla di fatto e vincono i campioni. Sarà interessante capire come, però. Interverrà Sammy Guevara contro MJF? Ci sarà una qualche incomprensione tra i due dell’Inner Circle? Arriveranno i Good Brothers? Personalmente, auspico la prima ipotesi: prima di passare allo scontro tra leader, secondo me serve una figura come quella di Guevara, che peraltro non può rimanere fuori per troppo tempo per non finire nel dimenticatoio.

VINCITORI E ANCORA AEW TAG TEAM CHAMPIONS: The Young Bucks

STREET FIGHT TAG TEAM MATCH: STING & TNT CHAMPION DARBY ALLIN vs TEAM TAZ (RICKY STARKS & BRIAN CAGE)

Luigi: Inutile negarlo, la curiosità sarà tutta per Sting e il suo ritorno sul ring. Darby farà gran parte del lavoro e risalterà, ma come abbiamo visto Sting non giocherà solo la parte dell’Enforcer. Mi piacerebbe vedere Cage e Starks impegnati in qualcosa di rilevante per loro e questo in parte lo è, ma mi viene difficile pensare che il ritorno sul ring di Sting coincida con una sconfitta.

VINCITORI: Sting & Darby Allin

Andrea: Vedi sopra. Ho poche aspettative per questo incontro, la storyline non mi è piaciuta, l’andamento nemmeno, la valorizzazione dei personaggi ancora meno. Si è sovraesposta la figura carismatica di Sting, facendo sembrare Allin (che è pur sempre il TNT Champion) ancor più piccolo di quanto dica la sua fisicità.

VINCITORI: Sting & Darby Allin

EXPLODING BARBED WIRE DEATH MATCH – AEW WORLD CHAMPIONSHIP: JON MOXLEY vs KENNY OMEGA ©

Luigi: Jon ce l’ha mezzo preannunciato. Se deve uscire di scena in questa maniera questo è il modo perfetto per lui di farlo. Curioso di vedere fino a dove alzeranno l’asticella di violenza ma con un bimbo in arrivo e con un anno da dominatore alle spalle per Moxley è arrivata l’ora di una meritata pausa per poi tornare più cattivo e arrabbiato di prima.

VINCITORE E ANCORA AEW WORLD CHAMPION: Kenny Omega

Andrea: Rischiometro a livelli altissimi in casa AEW per il main event dello show. Non sono un fan della stipulazione, il loro match dello scorso anno aveva già sufficientemente innalzato il livello di violenza al punto da dividere la critica. Lo spettatore occasionale probabilmente non ha la minima idea di cosa voglia dire Exploding barbed wire. O potrà altresì chiedersi che senso abbia, nel 2021, che due wrestler vogliano farsi saltare in aria.

Se sommiamo questa stipulazione con il fatto che il risultato sia pressoché scontato, conta paradossalmente più la violenza del titolo e del match in sé. Mi auguro che, viste le premesse, l’attenzione sia solo e unicamente sui due rivali pronti a lottare fino alla morte. Niente Don Callis, niente interferenze, niente overbooking o finali a metà. Dev’esserci il punto esclamativo, per poi lasciare Moxley off screen per un po’.

VINCITORE E ANCORA AEW WORLD CHAMPION: Kenny Omega

E con i pronostici siamo a posto, grazie a Luigi per essersi prestato all’analisi del Pay per view. Non mi resta che augurarvi allora un buon AEW Revolution e arrivederci al prossimo numero del Planet!

Scritto da Andrea Samele
Parliamo di: , , , ,