ROH TV Report 11-06-2018

Benvenuti a tutti con un nuovo appuntamento con ROH TV su Tuttowrestling.com dal Jolly, Andrew Savino!
Questa sera, a Chicago, Illinoise, i World Tag Team Champions, i Briscoe, difenderanno i titoli dall'assalto dei Roppongi 3K e Kelly Klein affronta Deoanna Purazzo!
ONE ON ONE
Jonathan Gresham vs Flip Gordon
Durante l'ingresso di Gordon, viene mostrato un messaggio per video di quest'ultimo, in cui invita il pubblico a godersi lo spettacolo. Code of Honor e si può iniziare! Collar Elbow, Jonathan riesce a bloccare l'avversario in una Armlock. Gordon rotola, ma Gresham lo segue e tiene salda la presa. Jonathan si aiuta con le corde e blocca l'avversario in una Wirstlock, trasformata in un Armlock. Gresham colpisce sulle gambe con il braccio, ma Gordon “flippa” e resta in piedi, compiendo il gesto dello “You Can't See Me”. I due si scambiano una stretta di mano. Di nuovo clinch, Gordon spinge il rivale verso l'angolo. L'arbitro li divide, Flip lancia subito l'avversario verso l'angolo. I due si scambiano lanci, flip e Leap Frogs. All'ultima corsa alle corde, Gordon si lancia a terra, ma Gresham si getta su di lui con un Elbow Drop. Gresham in vantaggio con una serie di lanci all'angolo, chiudendo, poi, l'avversario in una variante dell'Abdominal Stretch, contorcendo anche il braccio del suo avversario. Gordon riesce a liberarsi e tenta un Hip Toss, ma Gresham riesce a resistere. I due si scambiano colpi, Gresham ancora in vantaggio, ma Gordon lo colpisce con un Dropkick che manda l'avversario fuori dal ring! Flip si lancia alle corde, salta sull'angolo e vola sull'avversario con una Plancha! Break!
Al rientro, Gresham è tornato in controllo dell'incontro. Chop alle corde, Gordon si mantiene alle corde nel tentativo di un Irish Whip. Scambio di Chop tra i due, seguono delle gomitate. Continuano a colpirsi, a velocità sempre più veloce, Gordon va a segno con un Back Kick! Lancio alle corde, Gresham salta sulla seconda corda, afferra Gordon per una DDT, ma Gordon lo blocca a mezz'aria e riesce ad andare a segno con una Falcon Arrow! Cover, conto di 2! Gresham per una Victory Roll, conto di due. C'è ancora uno scambio tra i due, questa volta di Enzeguri Kicks. Gordon ha la meglio, si lancia alle corde e connette con una Springboard Spinning Stunner! 1…2…3!
Vincitore per schienamento: Flip Gordon
Flip Gordon gesteggia la vittoria salendo sull'angolo…ma si fa strada Bully Ray verso il ring! Bully Ray ha un microfono in mano, Gordon va subito sulla difensiva, ma Ray gli assicura che se lo avrebbe voluto colpire lo avrebbe fatto. Vuole solo dire che ha scoperto cose su di lui che gli hanno fatto cambiare idea su Gordon. Non sapeva che la sua famiglia è del Montana. I genitori di Bully Ray hanno sempre voltuo ritirarsi nel Montana. Sua madre è morta di cancro 15 anni fa e, in quel periodo, stava per comprare una villetta per suo padre nel Montana. Nel momento dell'acquisto della proprietà , suo padre ha avuto un attacco di cuore. Bully Ray tira fuori dalla tasca le foto dei suoi genitori e le mostra a Gordon. Sono le stesse foto che ha usato nel suo discorso nella Hall of Fame. Le loro famiglie avrebbero potuto essere vicini di casa. Un'altra cosa che ha scoperto è che Gordon ha fatto parte dell'esercito. Chi lo conosce sa quanto rispetta questo paese, gli uomini e le donne che hanno servito questo paese e dopo averlo scoperto, non per come è arrivato nel business del wrestling, ma nella vita, da questo momento, non ci saranno più divergenze tra i due. Bully Ray posa il microfono e offre una stretta di mano che Gordon accetta. I due continuano a parlare e si scambiano il saluto militare…FINO A QUANDO BULLY RAY NON LO COLPISCE CON UN LOW BLOW!! Bully Ray riprende il microfono e se la ride. “Sapete chi sono? Sono Bully Ray! E Flip, tu non sei altro che uno stupido ragazzino!”. L'Hall of Famer lascia il ring e l'arena.
Ci viene mostrato il recap del Main Event della scorsa settimana, con Austin Aries che colpisce sia l'arbitro che Kenny King con un Low-Blow Kick dopo che è stata rovesciata il verdetto del ROH TV Championship.
ONE ON ONE
Kelly Klein vs Deonna Purazzo
Deonna raggiunge il ring, ma si avventa immediatamente su Kelly (cadendo anche dall'apron), sbattendo l'avversaria da una parte e l'altra, tra ring e ringhiere. Deonna non ha il ring attire, indossa semplicemente una maglietta e pantalone. Non vuole un match, vuole una battaglia! Si torna sul ring, il math ha ufficialmente inizio! Deonna continua il suo assalto e si pavoneggia con il pubblico, ma Kelly ha il tempo per prendere il controllo del match. Deonna riesce a stendere a terra la rivale con un Russian Leg-Sweep e tenta subito di bloccarla nella Fujiwara Armbar, ma Kelly riesce a liberarsi. C'è uno scambio di gomitate tra le due al centro del ring, conclude Deonna con un Bycycle Kick, che manda la rivale fuori dal ring. Kelly para un calcio dall'apron dell'avversaria e la fa cadere di schiena contro l'angolo. E' il suo momento nel match, esegue un Fallaway Slam sull'esterno. Si torna sul ring…break!
Al rientro, Deonna reagisce ai colpi di Kelly con un Jawbreaker e c'è un nuovo scambio di gomitate. Deonna ha la meglio, para un calcio ed esegue un bellissimo German Suplex. Tiene la presa, tenta di eseguirne un'altra, Kelly riesce a liberarsi e prova a colpire, ma Deonna l'afferra di nuovo…German Suplex! Ancora una! Applausi del pubblico! Deonna tenta un nuovo Suplex, Kelly rovescia, ma Deonna scende alle spalle e riesce ad andare a segno con un Brainbuster! Cover, 1…2…Kelly ne esce, ma Deonna la blocca subito nella Fujiwara Armbar! Kelly in difficoltà , cerca le corde con le gambe…e le raggiunge! Deonna rialza l'avversaria. Chop alle corde…e ancora…e ancora…e ancora! Deonna è una furia e schiaffeggia Kelly! Lancio alle corde, Tit-a-Whirl di Deonna che trova la posizione per la Fujiwara Armbar! Kelly la tiene ferma a mezz'aria, impedendo di farsi buttare a terra per completare la manovra e lancia Deonna contro l'angolo. Kelly colpisce con bracci tesi e gomitate, tenta il Bulldog, ma Deonna la spinge via. Kelly torna all'assalto e porta la rivale sulla terza corda. Deonna la spinge di nuovo, le due si danno battaglia, Kelly sembra avere la meglio e spinge Deonna sulla corda…posizione perfetta per una Super Fallaway Slam…che va a segno! Cover, 1…2…Deonna alza una spalla! Kelly solleva Deonna sulle spalle, Deonna riesce a scendere e la spinge, ma travolge anche l'arbitro! Cutter di Deonna! Va per la chiusura, ma l'arbitro non c'è! Deonna si lamenta con l'arbitro, il direttore di gara le spiega la situazione. Calcio di Kelly, tenta un Suplex, ma Deonna si tiene salda sul mat…e riesce a portare a terra la rivale e la chiude nella Fujiwara Armbar! La Gate Keeper, subito, rovescia la presa e la trasforma nella End of the Match!! E Deonna cede quasi subito!!
Vincitrice per sottomissione: Kelly Klein
Jay Lethal ha un messaggio. Ha finalmente il suo incontro contro Kushida a Best in the World. Nel 2016, lui ha sconfitto Kushida, l'anno dopo Kushida ha sconfitto lui. Questa è la resa dei conti. L'incontro che può decidere chi è il migliore dei due. E Lethal ci svela subito chi è il migliore: lui!
Dalton Castle è nel backstage. Lui ha chiesto di portargli il miglior sfidante possibile e se ne è trovati due che sembrano essere amici. Dovrebbe essere preoccupato? Lui sente il fuoco! Cody e Marty dovrebbero aver paura di lui!
IT'S MAIN EVENT TIME! I World Tag Team Championship sono in palio! The Briscoe vs Roppongi 3K!
ROH WORLD TAG TEAM CHAMPIONSHIP
Roppongi 3K (Sho & Yoh) vs The Briscoes (Jay & Mark Briscoe)
Roppongi offrono il Code of Honor, ma Jay gli risponde male. I Briscoes attaccano gli sfidanti alle spalle. Jay se la vede con Yoh fuori dal ring, mentre Mark è con Sho sul ring. Yoh si sbarazza di Jay e sale sul ring in soccorso al compagno. Sho uomo legale, cambio per Yoh, che va a segno con un Footstomp saltando dalle corde. Mark rovescia un Irish Whip all'angolo, Jay entra sul ring ma il suo assalto viene evitato. Mark colpisce, per sbaglio, il fratello e lo manda fuori dal ring! Irish Whip di Yoh, rovescia Mark e Jay entra sul ring, atterrando Yoh con un Back Elbow! Mark manda fuori dal ring anche Sho e ci prendiamo un nuovo break!
Al rientro, Jay tiene chiuso Yoh in una Chinlock al centro del ring. Yoh riesce a liberarsi con delle gomitate, ma torna a terra dopo un Dropkick di Jay. Cambio per Mark. Mark gioca, letteralmente, con Yoh, schiaffeggiandolo. Yoh risponde con uno schiaffo! Mark non la prende bene e lo assale con delle gomitate. Lancio all'angolo, Yoh proietta Mark verso l'apron, Mark lo afferra per i capelli e lo lancia a terra. Mark sale sulla terza corda, si lancia…ma viene colpito da un Dropkick! Cambio per Jay, che colpisce subito Sho, evitando un possibile cambio e si concentra su Yoh. Serie di Uppercut di Jay, Yoh crolla a terra. Jay continua l'assalto con una Camel Clutch, Sho entra sul ring in soccorso, ma l'arbitro lo richiama. I Briscoes assalgono Sho con dei calci, approfittando del fatto che l'arbitro è distratto con Sho. I Briscoes si scambiano, Mark blocca Yoh nella Camel Clutch. Yoh riesce a rispondere ai colpi di Mark, atterrandolo con un Neckbreaker. C'è finalmente il cambio per Sho! Sho mette in difficoltà i due fratelli, riuscendo a mandare fuori dal ring Jay, si lancia alle corde…SPEAR su Mark! Sho va a segno con un German Suplex…ancora uno! Al terzo tentativo, Mark si tiene saldo al mat, ma viene colpito da un Superkick di Yoh e il Tris di German Suplex si completa, chiudendo con un ponte! 1…2…Mark si libera! Tentativo di 3K, ma Jay trascina fuori dal ring Yoh. Sho resta in controllo, fino a quando non viene colpito da una violenta Clothesline di Mark! Cambio per Jay, che colpisce con un nuovo Lariat. Break, ultimo della puntata!
Si ritorna con i Briscoes ancora in vantaggio. Cambio per Mark, i due fratelli stendono Sho con un doppio Lariat, segue una combo Neckbreaker di Jay e Powerbomb di Mark! 1…2…3!NO! Yoh interviene all'ultimo istante! Jay elimina Yoh, fuori dal ring! Cambio per Jay, Sho si ritrova sulla terza corda. Mark, dall'altra parte, scambia colpi con Yoh sulla terza corda, ma riesce ad avere la meglio. Superplex di Jay, segue Mark con un Flying Elbow Smash! Jay copre, 1…2…3E NO! Ancora niente! Jay ride per non piangere! Sho esce dallo schienamento in estremis! Jay si toglie la maglietta e la lancia contro Sho, per poi portarlo sulla terza corda. Cambio per Mark che tenta subito una Crucifix, Yoh interviene e porta Jay fuori dal ring, lanciadolo poi contro le ringhiere! Mark porta, in Wirstlock, Sho verso l'angolo. Yoh si prende il cambio, rotola sul ring e colpisce Jay! I Roppongi colpiscono Mark all'angolo con dei calci in corsa. Mark risponde ai colpi degli sfidanti con delle Chop e gomitate al centro del ring, alternandosi. Doppia ginocchiata degli sfidante e Mark si trova fuori dal ring. Chicago è in piedi, i Roppongi sono gasatissimi e si lanciano per uno Stereo Suicide Dive sui campioni! Si torna sul ring, 3K su Mark! Yoh copre! 1…2…Mark alza una spalla! Backstabber di Sho, segue Yoh con un Dropkick. I Roppongi sono infuocati! Jay lancia una sedia sul ring, l'arbitro si distrae e Mark colpisce con Low Blow su Yoh! Mark blocca Sho in una Rear Naked Choke, Jay si prende il cambio e connette con la Jay-Driller! 1…2…3!
Vincitori e ANCORA World Tag Team Champions: The Briscoes
I Briscoes mantengono i titoli di coppia, nonostante un'ottima prestazione dei Roppingi 3K! Fra 3 settimane, a Best in the World, se la dovranno vedere contro gli Young Bucks, sempre con le cinture in palio! Da Andrew Savino…ciao!