ROH TV Report 04-04-2018

ROH TV Report

Benvenuti cari lettori di Tuttowrestling.com con il report ufficiale del ROH TV numero 341.


ROH WORLD TAG TEAM CHAMPIONS, THE BRISCOES vs ROH WORLD TV CHAMPION, KENNY KING e ROH WORLD CHAMPION, DALTON CASTLE
Una lotta tra campioni è quella che apre l'odierna puntata settimanale della ROH. Puntata che, tra l'altro, andrà a precedere il prossimo PPV della compagnia, quel Supercard of Honor XII che si terrà proprio in questi giorni, niente meno che durante la WrestleMania week.
Il match ha inizio e fin da subito sono i campioni di coppia a dominare l'incontro, durante le prime fasi la grafica ci ricorda quelli che saranno i prossimi live event della compagnia.
Kenny King si prende il cambio ed andiamo in pubblicità, al ritorno nella normale mess ain onda ritroviamo Castle sul ring, ma la musica non sembra cambiare, il dominio dei due fratelli è costante.
Castle è in netta difficoltà, anche il supporto dei Boys a bordo ring sembra non bastare, ma appena in tempo riesce a prendersi il cambio in favore di King che cerca di far respirare il suo team, ma davanti a Jay Briscoe sembra davvero impossibile riuscirci.
Superplex di Jay, Elbow Drop di Mark, ma Dalton Castle torna appena in tempo sul quadrato per bloccare il pin dei campioni di coppia. Sia Jay che King sono a terra mentre Mark e Castle continuano ad infierirsi diversi colpo fino a quando gli altri due partner si rialzano per continuare il match.
King è in piedi, ma ecco arrivare a bordo ring Silas Young, evento che distrae King e che lo costringe a subire la finisher di Jay Briscoe e che vale il conto di tre per i campioni di coppia ROH.
VINCITORI: THE BRISCOES

Il match è conclsuo, i campioni di coppia vanno per andarsene mentre Silas resta sul quadrato, si toglie la maglia, afferra la cintura di campione TV e avverte il pubblico di tornare a conquistarla nel prossimo PPV.
Ma attenzione, arriva anche Marty Scurll intento a colpire alle spalle Castle con la sua cintura fino a quando quest'ultimo sembra accorgersi della cosa costringendo così Scurll a riconsegnarli il titolo in modo amichevole.
Andiamo in pubblciità.

Tornati dal break con un promo registrato del Kingdom, Matt Taven prende la parola e parla ancora una volta della cospirazione della compagnia nei suoi confronti e del suo team.

CHEESBURGER vs KIKUTARO
Questi sono i match che fanno rimpiangere James Ellsworth in WWE e Grado ad Impact Wrestling.
Battute a parte, inizia l'incontro e solo il guardare Kikutaro fa capire bene l'alta quantità di segmenti comedy presenti nel match.
Il nipponico sembra in vantaggio e addirittura blocca Cheesburger per una manovra di sottomissione, l'atleta richiede il microfono e l'arbitro gli concede l'opportunità di parlare fino ad essere attaccato alle spalle da altri due atleti.
ESITO: DOPPIA SQUALIFICA

Dopo il match giunge il ROH Enforcer, Bully Ray a ripulire il ring mentre la grafica ci ricorda il prossimo match della serata, Deonna Purazzo vs Mayu Iwatani valido per il torneo femminile.

DEONNA PURAZZO vs MAYU IWATANI
Match che inizia subito con ritmi molto alti con le due contendenti che dimostrano anche una piacevole sintonia sul quadrato.
Buona l'interpretazione di Deonna, molto migliorata negli ultimi tempi, così come buona è l'interazione della nipponica che stupisce più volte il pubblico grazie alle sue manovre.
Iwatani si getta a bordo ring sulla sua avversaria, ma Deonna la afferra appena in tempo per il braccio e connette con una armbreaker, mossa che però lascia il tempo che trova considerando che fuori dal ring queste manovre non portano a nulla.
Deonna torna quindi sul quadrato ed Iwatani è con lei pronta a subire altre manovre come un bellissimo german suplex seguito da un altro ed un altro. Serie di german suplex e Deonna si prende gli applausi del pubblico.
Reazione della nipponica, il match non cala un istante di ritmo e adesso le due contendenti sono esamini sul ring.
Le due lottatrici si rialzano e procedono con uno scambio di pugni pronti a dare inizio alla rivalsa di Iwatani che adesso sale sulla terza corda per un coupe de grace seguito da un pin.. SOLO DUE! Ancora Iwatani cerca di chiudere Deonna in una manovra di sottomissione, ma quest'ultimo reagisce alla grande chiudendola nuovamente in una arm breaker, mossa però sprecata considerando che la nipponica riesce a toccare le corde.
La nipponica è in piedi, superkick su Deonna che si rialza e subisce un dragon suplex ed ora Iwatani va per il pin..
1..
2..
E TRE!
IWATANI SI QUALIFICA PER IL TURNO SUCCESSIVO DEL TORNEO!
VINCITRICE: MAYU IWATANI

A fine match le due si stringono la mano in segno di rispetto con Deonna che si inchina dinanzi la sua avversaria, una Purazzo che ne esce a testa altissima.
Andiamo in pubblicità e viene mostrata una clip sull'Honor Club il servizio streaming targato ROH.

Vanno in onda una serie di interventi backstage di tutti coloro che saranno coinvolti nella card di ROH Supercard of Honor XII.

Torniamo adesso nell'arena, a fare il suo ingresso è Cody Rhodes che continua a far baciare il suo anello ai fan presenti a bordo ring.
Cody prende il microfono e dice che il Bullet Club è suo e che a Supercard of Honor dimostrerà quanto appena detto.
“The American Nightmare” parla dei recenti match avuti da Omega, match di cartello che finora lui non ha mai avuto, match che hanno reso Omega un pupillo del pubblico che oggi lo definisce il miglior atleta al mondo. Cody dice che i fatti parlano diversamente e che la musica cambierà proprio nel prossimo PPV, evento in cui si vendicherà di Kenny e del suo aver osato a mettere le mani addosso a sua moglie.
Cody vorrebbe continuare il suo promo, ma le luci vanno via ed ecco entrare Omega con theme song e logo del Bullet Club sullo stage. Kenny indossa una maglia della stable, cosa che non faceva da tempo e adesso prende il microfono per rispondere al suo vecchio amico.
Kenny risponde immediatamente alle paorle di Cody ricordando a quest'ultimo di pensare a quello che dice ricordandogli chi è davvero il leader della stable. Omega poi inizia a parlare di Brandi Rhodes e di quando lei ha afferrato Omega per baciarlo al centro del ring e renderlo confuso per le reazioni di Coy, in particolare Kenny si chiede cosa sarebbe successo la prima volta che lui e Brandi si sarebbero visti negli anni del college per poi dire di non restare sorpreso se quel lungo bacio si ripeterà un altra volta in futuro.
Tra i due scoppia un'accesa rissa che Hangman Page, Marty Scurll ed i The Young Bucks cercano di placare.
La puntata odierna si conclude così, con il Bulelt Club al centro del ring ed il faccia a faccia tra Cody e Kenny Omega.

L'appuntamento con la ROH è per sabato con Supercard of Honor XII (2018) e, ovviamente la prossima settimana per il ROH TV.

Scritto da Aldo Fiadone
Parliamo di: ,