NWA-TNA Show del 21 Agosto 2002

“The Myth” is in da house!!! Questa settimana la Nwa Tna è il mio playground e partiamo subito a raccontare cosa è successo in questo nuovo pay-per-view della federazione della famiglia Jarrett… Monty Brown riuscirà a strappare il titolo di campione indiscusso alla nuova sensazione del mondo del wrestling, Ron “the Truth” Killings? Low-Ki riuscirà a sbaragliare da solo l’intero Spanish Announce Team? E chi sarà il mistery wrestler che si scontrerà con Jeff Jarrett? Andiamo a scoprirlo…


Lo show si apre subito con un match da cinque stelle , tra due dei più grandi talenti del wrestling mondiale: AJ Styles e Jerry Lynn, che si scontrano in un Falls Count Anywhere match. I due si danno battaglia per tutta l’arena finchè Lynn non riesce ad aggiudicarsi la vittoria con un cradle piledriver sulla rampa di ingresso al ring.

Goldylocks intervista James Storm e Chris Harris. I due tag team partner battibeccano un pò, finchè non arrivano I loro avversari, Brian Lee e Ron Harris, che si prendono gioco di loro.

Il match ha inizio e non è un granchè. La vittoria arride al team di Harris e Storm, che schienano Ron Harris che si era distratto a guardare Brian Lee, che, in pieno match, si era messo a litigare con un fan a bordoring. Alla fine del match Lee è furioso con tag team partner e gli addossa tutta la colpa della sconfitta!.

Nella battaglia fratricida tra I Flying Elvises, Sonny Siaki e Jimmy Yang conquistano ciascuno un punto nel loro best of three match. La terza caduta rriva dopo un match combattutissimo, con Siaki che vince dopo aver effettuato un reverse dello Yang suplex ed averlo trasformato in un Money Clip.

Jeff Jarrett sale sul ring e se la prende con Bob Armstrong che più tardi lo constringerà ad affrontare un avversario misterioso. Brian Lawler, sul più bello, sbuca ancora una volta sul quadrato e attacca Jarrett. La security li divide e Goldylocks cerca di farsi dire, finalmente, da Lawler cosa mai gli abbia fatto Jarrett. Lawler la zittisce in malo modo e sta per dire cosa Jarrett gli ha fatto, ma Slash arriva sul ring e lo attacca!!! E’ infatti in programma un match tra Slash e Brian Lawler. Lawler è arrabbiatissimo e chiude il match in breve tempo, battendo l’avversario via Tennessee Jam.

Nel backstage, Jeff Jarrett si confronta con Bob Armstrong. Jarrett vuole un pezzo di Armostrong e attacca violentemente la decisione di Armstrong di fargli incontrare un avversario misterioso.

Low Ki arriva sul ring per difendere il suo X Division Title contro The SAT (Jose Maximo, Joel l Maximo e Amazing Red). E’ un classico match da X Division . tecnicissimo e molto entusiasmante. Il primo eliminato ( si tratta infatti di un elimination match) è Jose Maximo, fatto fuori dal fratello Joel. Poi è proprio il turno di Jeol, eliminato da Red, che a suo volta perde il match dopo aver subito una Ki Krusher da parte di Low Ki, che si conferma campione della X Division.

Goldylocks interivsta il campione assoluto Nwa , Ron “The Truth” Killings, che si dice certo che terrà il titolo per lun lungo periodo e che contro di lui Monty Brown non ha alcuna speranza.

April Hunter, la tettona del wrestling, è a bordering. Mike Tenay informa il pubblico che presto April affronterà Bruce per la corona di Miss TNA.

Ron “the Truth” Killings mantiene il suo NWA World Heavyweight Title contro Monty Brown in modo abbastanza semplice. La fine arriva quando Brown tenta un Alpha Bomb che Killings trasforma in un sunset flip. Dopo la fine del match Jeff Jarrett arriva sul ring e colpisce Brown con una sedia. Killings interviene in sua difesa e si scontra con Jarrett, finchè non arriva Brian Lawler , che colpisce Jarrett. Killings tiene fermo Jarrett mentre Lawler tenta di colpirlo con una sediata, ma Jeff si sposta e la sediata finisce in faccia a Killings. Jarrett riesce quindi a liberarsi e a tornare nel backstage.

Goldylocks cerca di intervistare Jerry Lynn quando AJ Styles sale sul ring per il secondo matchdella serata tra I due. Il match sarà disputato secondo le No Disqualification rules! E’ Styles ad aggiudicarsi questo secondo match, portando la situazione sull’1-1 con uno Styles Clash su una sedia. Viene annunciato che successivamente, nel corso della serata si svolgerà il terzo match tra I due secondo le regole di un Iron Man match di dieci minuti: chi, tra Styles e Lynn riuscirà ad eseguire più pin in quell lasso di tempo sarà dichiarato vincitore del best of three matches ed otterrà una title shot all’X Division title.

Il match ha inizio immediatamente, ed in dieci minuti, in cui I due wrestlers si dimostrano stanchissimi, ciascuno riesce a mettere nel carneire tre pinfall. Low Ki arriva a bordoring e Lynn stringe la mano sia a lui che a Styles per poi attaccarli subito dopo. Low Ki è furioso ed annuncia al microfono che la settimana prossima tutti e due avranno la loro title shot in un triple ladder match!

Nel backstage si vede l’arbitro Scott Armstrong che dice al padre Bob Armstrong di “non farlo”. Goldylocks ferma Scott , che la scosta e se ne va. Don West e Mike Tenay fanno una supposizione: Bob Armstrong potrebbe rimettersi lamaschera del personaggio da lui reso famoso negli anni settanta, “the Bullet”, ed affrontare lui stesso jeff Jarrett stasera!

Nel ring, Jarrett ha il microfono in mano e si domanda quale sia questa benedetta sorpresa. Sulla rampa si vede… The Bullet! Bullet sale sul ring e Jarrett lo prende in giro, per poi attaccarlo e metterlo a tappeto. Jarrett riprende il microfono in mano e dice che the Bullet rappresentata va qualcosa nel mondo del wrestling venti anni fa, ma che ora è solo una barzelletta e lui gli farà soffrire lo Stroke e poi lo smaschererà. The Bullet si riprende, e , mentre Jarrett è distratto a parlare, lo attacca. A questo punto… Bob Armstrong appare sulla rampa con una sedia , mostrando a tutti che, ovviamente, iil Bullet sul ring non era affatto lui!!! Lo show termina e non viene svelato il segreto… Ma chi era The Bullet????

Per me questo era uno “One Night Only”, ma la Nwa Tna torna online su Tuttowrestling la prossima settimana… Stay Tuned!!!

“The Myth” Michele M. Ippolito

Credits: Wrestling Headlines


Scritto da Michele M. Ippolito
Parliamo di: