NWA-TNA Show del 10 Marzo2004
Un saluto a tutti e bentrovati sulle pagine di TW dedicate alla NWA-TNA. Questa sera ci troviamo di fronte alla seconda edizione dell`America`s X Cup e non del solito PPV settimanale. Dopo che l`11 febbraio scorso il Team AAA (Messico) ha sconfitto il Team NWA questa sera gli stessi messicani se la vedranno con il Team Canada. Come sempre siamo in diretta dall`Ayslum di Nashville e, come settimana scorsa, qui con voi non c`e` Marino Bresciani ma c`e` il vostro reporter preferito, Federico “Rocky” Triulzi.
Prima di cominciare vi ricordo le regole di questo speciale torneo. Si parte con quattro single match che frutterrano un punto ciascuno alla squadra del vincitore, poi ci saranno due tag team match da 2 punti l`uno ed infine un 8 men tag team elimination match che fruttera` 2 punto ad ogni eliminazione.
Dopo aver visto un viedo recap e la presentazione dei due Team sono cosi composti: Team Messico (Juventud Guerrera, Abismo Negro, Mr.Aquila e Hector Garza) vs Team Canada (Teddy Hart, Petey Williams, Jonny Devine e Jack Evans) si puo dare il via alle danze.
Round 1 – Match 1 – Teddy Hart vs Mr.Aguila.
Partono molto forte i due scambiandosi diversi colpi fuori ring. Teddy Hart, una volta sul ring, riesce a prendere il comando della contesa anche grazie a Scott D`Amore, che si trova al suo angolo. Hart esegue un ottimo Double Springboard Moonsault su Aguila che si trova fuori ring. Dopo questa pregevolissima mossa volante, il canadese concentra la sua attenzione sulle gambe dell`avversario che sembra ora in grave difficolta`. Springboard Hunricanrana di Teddy e altro conto di due. Aguila sembra riprendersi riuscendo a mettere a segno un Top Rope Crossbody Splash valido per un conto di due. Il messicano sale sul paletto ancora una volta ma D`Amore lo mette KO consentendo a Hart di eseguire la sua finisher, la Hart Attack #2, una sorta di Shooting Star Press che si trasforma in un Elbow Drop, valida per il conto decisivo di 3.
Team AAA – Team Canada 0 – 1
Vediamo Juventud Guerrera intervistato nel backstage. Juvi dice che, anche se sotto di un punto, il suo team si confermera` ancora una volta America`s X Cup Champion.
Round 1 – Match 2 – Juventud Guerrera vs Petey Williams.
E` lo stesso capitano del Team AAA che sale sul ring, pronto per il secondo match della serata.
L`incontro non entra mai nel vivo vista la netta supremazia del messicano che resta in controllo della contesa. Dopo nemmeno 5 minuti di match Guerrera mette a segno il devastante Juvi Driver a cui il povero Williams non puo niente.
Team AAA – Team Canada 1 – 1
Torniamo nel backstage dove vediamo Teddy Hart avere dei seri problemi ad un ginocchio. Il trainer della squadra canadese consiglia a Teddy di fermarsi ricevendo pero` una secca risposta negativa in risposta. Il piu` piccolo della famiglia Hart non si vuole arrendere nemmeno difronte agli infortuni.
Round 1 – Match 3 – Jonny Devine vs Abismo Negro.
Altro match molto molto veloce e pieno di Highspots. I due dopo i primi di due minuti di studio danno sfoggio di tutte le loro capacita`. Abismo Negro va vicinissimo alla vittoria prima con una mossa volante e poi con una Powerbomb. Dopo 6 minuti di azione, Devine riesce a rovesciare una mossa dell`avversario e con un velocissimo Roll Up porta a casa la seconda vittoria per il suo team.
Team AAA – Team Canada 1 – 2
Nel backstage Glenn Gilberti sta “testando” David Young sulla sua fobia nei confronti dei clown. Qualche istante dopo arriva Kid Kash che dice a Gilberti che e` ora di prendere le cose un po` piu` seriamente. Occhiate di fuoco tra i due…
Round 1 – Match 4 – Jack Evans vs Hector Garza.
Ultimo match del primo round. Evans cerca di innervosire l`avversario facendo dei passi di break dance prima dell`inizio del match, cosa che effettivamente sortisce l`effetto voluto. Garza pero` non si fa prendere dalle emozioni e inizia ad attaccare Evans sul quadrato. Serie di pugn e di chop che portano al primo conto di due del match. Evans si riprende eseguendo un Double Flip dall`apron ring. I due ritornano sul ring e Garza va clamorosamente a vuoto con il suo Twisting Moonsautl off the top rope. Evans non capitalizza, e anzi e` lo stesso Garza a rialzarsi, rieseguire il Moonsault, che questa volta va a segno e portare a casa la vittoria che ristabilizza la parita`.
Team AAA – Team Canada 2 – 2
Ancora una volta nel backstage, Hudson intervista James Storm e Chris Harris. Quest`ultimo dice di essere prontissimo e non vedere l`ora per la sua title shot di settimana prossima in cui affrontera` il campione del mondo Jeff Jarrett. Storm rincara la dosa dicendo di essere sicuro di una vittoria di Harris che sara` il prossimo campione.
Viene mandato in onda proprio un promo che ripercorre il feud a tre tra Harris, Jarrett e Vince Russo.
Round 2 – Match 1 – Jack Evans & Teddy Hart vs Juventud Guerrera & Abysmo Negro.
Ottimo match tra questi 4 pur se i due componenti del Team Canada non sono al 100% per i problemi al ginocchio di Hart e la stanchezza del match di precedente di Evans. Dopo pochi minuti Guerrare esegue uno straordinario Dropkick che gli vale pero` solo un conto di due e mezzo. I canadesi, fino ad ora in difficolta`, sembrano riprendersi quando Hart evita uno splash all`angolo e insieme al compagno esegue un ottimo volo dalla terza corda.
Fase molto confusa nel ring con tutti e 4 i wrestlers impegnati, Negro e Evans finiscono entrambi fuori ring. Guerrera riesce cosi ad apllicare la sua Juvilock sulla gamba gia malandata di Hart che e` costretto a cedere.
Team AAA – Team Canada 4 – 2
Niente interviste backstage cosi torniamo subito sul quadrato.
Round 2 – Match 2 – Petey Williams & Jonny Devine vs Mr.Aguila & Hector Garza.
Altro match molto bello e veloce. Tutti e 4 i lottatori mettono in scena le loro abilita`. Dopo che i messicani controllano buona parte della contesa andando vicini alla vittoria con moltissimi conti falsi, Williams riesce a riprendersi eseguendo una serie di suplex molto pregevoli su Garza.
Altra fase molto confusa e dal nulla, dopo 7 minuti di match, Devine riesce ad eseguire la due Devine Intervension su Mr.Aguila. 1..2..3!! Vittoria per il Team Canada, e le cose sono ancora una volta in parita`.
Team AAA – Team Canada 4 – 4
Ci spostiamo nello spogliatoio dei canadesi dove D`Amore dice ai suoi ragazzi di prepararsi per la finale, un match che va assolutamente vinto e che potrebbe cambiare la loro vita. D`Amore chiude dicendo che il Canada e` un educato paese bilingue a differenza del Messico.
I 4, guidati da Hart, sono carichi e si dirigono cosi verso il ring.
Round Finale – Juventud Guerrera, Abismo Negro, Mr.Aquila e Hector Garza vs Teddy Hart, Petey Williams, Jonny Devine e Jack Evans.
Come detto in precedenza la finale e` un 4 on 4 Tag Team Elimination Match. Ogni wrestler eliminato dara` 2 punti alla squadra avversaria.
Prima dell`inizio dell`incontro D`Amore raggiunge Mike Tenay e Don West alla postazione di commento.
Il match, come i precedenti, parte fortissimo con repentinue azioni veloci, mosse volanti e soprattutto un`infinita` serie di cambi da entrambe le parti. Sul ring si trovano ora Evans e Garza e tutti e due vanno vicinissimi alla vittoria scambiandosi le due finisher move che pero` non portano al risultato sperato. I due danno il cambio ai rispettivi capitani: Teddu Hart e Juventud Guerrera che mettono insieme delle azioni veramente spettacolari. Hart, in grave difficolta, da il cambio a Evans che e` pero` vittima dello Judi Driver che lo elimina. Team AAA – Team Canada 6 – 4.
I messicani sembrano in controllo del match ma pochi minuti dopo e` Teddy Hart a riportare il risultato in parita` sul 6 – 6 riuscendo ad eliminare Mr.Aguila con un Roll Up.
Fasi abbastanza confuse della contesa che si chiudono con un`altra eliminazione. Guerrera, ancora con il suo Juvi Driver, mette KO Williams. Team AAA – Team Canada 8 – 6.
E` ancora il capitano dei canadesi a riportare il suo Team in parita` infatti pochissimi secondi dopo riesce ad eseguire la sua finsher su Negro. (8 – 8)
Un Hart festante sul ring non si accorge pero` dell`arrivo di Garza che lo sorprende, eliminandolo con uno School Boy. I messicani si portano in vantaggio sia di punteggio che di numero, infatti sul ring sono rimasti Hector Garza & Juventud Guerrera vs Jonny Devine.
Parte Juvi contro Devine che dopo un attimo di “sbandamento” prende il controllo del match andando vicino alla vittoria con diversi conti falsi. Guerrera evita un Enziguri Kick e tenta la sue finisher che e` pero` rovesciata alla perfezione da Devine che elimina a sorpresa il capitano del Team AAA. Il risultato e` ora sul 10 pari e sul ring si trovano Garza e Devine.
Il messicano grazie alla mino stanchezza e miglior lucidezza riesce dopo pochi istanti ad eseguire la sua finisher 1..2..3!!
Team AAA – Team Canada 12 – 10!
Incredibilmente i messicani si portano a casa anche questa copppa, due vittorie su due partecipazioni in questo torneo che sembra avere passaporto messicano.
Don West ed Mike Tenay ci annunciano alcuni match per settimana prossima:
– TNA Championship Match: Jeff Jarrett vs Chris Harris
– #1 Contendership Ladder Match: AJ Styles vs Abyss
Jarrett nel backstage dice a Hudson di non essere assolutamente preoccupato per il suo match di settimana prossima in cui si dice sicuro di confermarsi il migliore di tutti, il campione del mondo.
Siamo cosi arrivati al Main Event della serata, un Dark Carnival 3 on 3 Match tra gli Insane Clown Posse (2 Tough Tony, Shaggy 2 Dope & Violent J) vs David Young, Glenn Gilberti & Kid Kash. La particolare stipulazione del match prevede una catena che fa da quarta corda, posizionata circa 40 cm sopra la terza.
Il match poco dopo la sua partenza si trasforma in una specie di six-way Hardcore Match in cui tutti i partecipanti usano ogni tipo di arma contundente che gli capita a tiro. Kid Kash dopo 6 minuti mette a segno il primo conto di due dopo un Superdropkick su Shaggy. Kash risale sul paletto e riporva una mossa simile. Questa volta pero` il membro degli ICP riesce a spostarsi facendo cadere Kash sul ring abbastanza violentemente. Poco dopoa rriva dal backstage, armato di sedia, Juggalo Rude Boy che si inserisce nel match. Juggalo tenta inoltra di prendere una scala ma e` bloccato da Kash che esegue un Baseball Slide contor la scala che va cosi a colpire il volto dello stesso Juggalo. Tornata la normalita` sul ring, Tony riesce ad eseguire un Piledriver su Kid Kash che pero` esce al conto di due. Nello stesso istante Juggalo riesce a portare la scala sul ring ma prima che possa usarla viene interrotto da Monte Brown che ristabilisce la parita` sul ring mettendo al tappeto tutti e 4 gli ICP. Young a questo punto posiziona Tony sulla scala e Kash puo` eseguire il Frogsplash per la vittoria del suo team.
E per questa seconda edizione dell`America`s X Cup e` tutto!
Appuntamento a settimana prossima, quando fara` il suo ritorno Marino Bresciani che ora si trova a Beogrado impegnato in un aiuto umanitario.
Federico Triulzi
Â