NWA-TNA Show del 10 Luglio 2002

Lo Show si svolge a Nashville, Tennessee!


I soliti fuochi d’artificio aprono lo show e Mike Tenay ci fa il resoconto di ciò che vedremo!

Match #1: NWA TNA Tag Team Title Match: Slash & Tempest (aka Devon Storm) Vs AJ Styles & Jerry Lynn
Lynn inizia subito accecando Slash. Dopo un paio di reversal, Lynn mette a segno un bulldog dalla terza corda che vale un conto di due. Lynn tenta una huracanrana, ma Slash tenta di convertirla in una powerbomb, ma Lynn riesce a mettere a segno un facebuster. Entra Styles e subito mette a segno una Senton Splash. Slash riesce a dare il tag a Tempest che evita i calci di AJ e mette a segno un enzugiri. Tempest s’autocelebra, am AJ si riprende e lo riempe di calci alle spalle. Tempest sbatte la testa di AJ nel tappeto, gli da qualche pungo e lo stende con una shoulderblock. Styles riesce a scaraventare Tempest fuori dal ring, tenta un volo dalla terza corda, Ma Tempest si riprende, lo afferra per la gola e dopo averlo scaraventato nel ring riesce ad ottnere un conto di due. I due si scambiano ora qualche chop, poi Tempest passa a condurre l’azione con una headscissor ed un braccio teso volante. Ancora Tempest mette a segno un piledriver ed un backdrop. Styles si riprende e piazza un dropkick. Ora è bagarre totale! Tutti e quattro i wrestler se le danno di santa ragione. Nel marasma Tempest dopo un death valley driver su Lynn, ottiene un conto di due. Poi ne tenta un altro, ma Lynn mette a segno uno dei suoi temutissimi piledriver, ma il conto è interrotto dall’interferenza di Slash. Styles tocca bruscamente Lynn al fine di poter entrare nel ring, esegue la spirla tap su Tempest che cede! AJ & Lynn conservano il titolo! A fine match Lynn lascia il ring, mentre Styles rimane a celebrare la vittoria che senta tutta sua.

Ora le immagini mostrano ciò che è successo ad Hall la scorsa settimana. Hall che non è presente nell’arena, dice che pagheranno tutti, nel seguente ordine, Christopher, Krush e Jarrett!

E’ proprio Brian Christopher che sale ora nel ring per un’intervista. Christopher rinnega suo padre, negando d’aver mai ricevuto da lui un aiuto durante tutta la carriera, finendo col mandarlo al diavolo. Brian, dichiara d’essere contento di poter ora fare ciò che gli pare, come sbatter fuori Hall. Brian, finisce il discorso, dicendo che Brian Christopher è morto, ora esiste Brian Lawler!

Match #2: Brian Lawler Vs Norman Smiley
Lawler attacca Smiley prima che il gong suoni. Dopo aver stordito per bene il suo avversario, lo stende con un neckbreaker. Smiley si riprende e mette a segno qualche dropkick, una shoulderblock ed un paio di bodyslam. Lawler trova il fiato per eseguire un DDT. Tenta poi di strozzare Smiley con la sua bandana, prima di mettere a segno una shoulderblock. Lawler manca però la seconda shoulderblock e becca qualche manata da Smiley, poi qualche testata, un back elbow ed un braccio teso. Il tutto vale per Norman un misero conto di due. Smiley scaraventa in un angolo Lawler che però è rapido a colpire l’avversario con un avambraccio nei gioielli di famiflia dell’avversario, prima d’eseguire il flying legdrop che vale l’1-2-3! A fine Match Lawler sfida Scott Hall per la prossima settimana.

Jeff Jarrett continua a ripetere a Bill Bherens che merita una title shot per il titolo assoluto NWA. Beherens stressatissimo, pur di liberarsene, minaccia di sospenderlo!

Jim Mitchell intanto sta urlando a qualcuno….

Match #3: K-Krush Vs Hermie Sadler
Classico match tra un wrestler ed una celebrity, fatta di calci, pugni e lanci negli angoli del ring. Krush prende l’iniziativa e mostra così tanta sicurezza da tentare uno schienamento con un dito solo, ma la mossa non si rivela azzeccatta, visto che il rookie del 2001 nel campionato NASCAR, si risolleva al conto di due. Krush esegue una powerslam, prima di ritentare uno schienamento con un solo dito, ma anche questa volta Sadler si rialza al conto di due. Krush tenta una figura quattro, aiutandosi con le corde, ma Sadler riesce a rigirarsi ed ad eseguire la figura quattro lui stesso, prima che Krush toccando le corde si liberi. Krush tenta una clothesline, Sadler la evita, prima di convertire una huracanrana di Krush in una powerbomb che porta la reincarnazione di Spurky Plugg ad ottenere un conto di due. Krush, con una esecuzione rapidissima a sgambettare Sadler ed a schienarlo grazie all’aiuto delle corde! 1-2-3! Krush non ne ha abbstanza e inizia a riempire di pungi Sadler. All’arbitro non resta che squalificare Krush ed invertire così la decisione, dando la vittoria per squalifica a Sadler!

Ci vengono mostrate delle immagini di Takao Omori. Alicia si avvicina a lui, e Omori le da qualche dollaro…

Match #4: The Briscoe Brothers (Mark & Jay) Vs The Hotshots (Cassidy & Chase)
I quattro dopo aver eseguito un po’ del classico tag team barwling si ritrovano tutti e quattro fuori dal ring. All’improvviso compare Malice e Jim Mitchell, accompagnati pure da Tempest e Slash. Malice inizia a malmenare tutti e quattro i protagonisti del match. Mitchell sale nel ring e dice che non se ne andranno via finchè il sangue di Ken Shamrock non riempirà le mani di Malice. Mitchell minaccia tutti, dicendo che se Shamrock non si sbriga ad arrivare, Malice, distruggerà tutto e tutti! Per far capire l’andazzo, Slash e Tempest scaraventano dentro il ring il povero timekeeper. Un secondo prima che Malice lo ammazzi con una delle sue micidiali powerbomb, Shamrock, di corsa arriva nel ring! Shamrock viene picchiato da tutti e tre i discepoli del New Church, finchè Takao Omori non aiuta il suo avversario.

I Dupps sono intervistati nel bakcstage dall’avvenente Goldylocks.

Nel ring arriva Jasmine St. Claire, asserendo di sapere che cosa i fan vogliono. Jasimine si fa dare una sedia ed inizia una lap dance, seguita da uno spogliarello sotto gli occhi eccitati di Jeremy Borash. Bill Behrens arriva nel ring per fermare questo scempio. Ferrara tenta di fermare Behrens, ma Questi è rapido a coprire Jasmine ed a riportarla nel Backstage.

Match #5: The Dupps Vs The Flying Elvises (Jorge Estrada & Sonny Siaki)
Dopo qualche azione di brawling a quattro i Dupps passano a condurre su Estrada che becca una shoulderblock da entrambi. Stan dopo un legdrop, ottiene un conto di due. Gomitata e spin buster sortiscono lo stesso effetto. Stan da il cambio e Bo mette a segno una powerslam. L’arbitro non vede il cambio di Estrada a Siaki perché impegnato a cacciare dal ring Stan. Ad ogni modo Siaki resta nel ring per prendere a pugni Bo, prima di ricevere da questi una spine buster. Bo riesce a cambiare per Estrada ed inizia il solito brawling a quattro! Nel casino, Estrada mette a segno la sua finisher, la Perfect 10, su Stan che vale l’1-2-3!

Nel backstage Lynn e Styles se le stanno dando di santa ragione. Lynn colpisce il suo compagno di tag con un piledriver, prima di sbattergli addosso la sua cintura di campione di coppia, dicendogli di celebrare la vittoria…

Le immagini mostrano ora l’arrivo di Harley Race!

Match #6: NWA WORLD HEAVYWEIGHT TITILE: Takao Omori Vs Ken Shamrock
Subito un DDT per KS che ottiene solo un conto di due. KS tenta poi la sua figura quattro modificata che Omori interrompe. TO passa a condurre con uno spinning hell kick. Gomitata, dropkick e chinlock. Shamrock si libera ed inizia ad infierire su una gamba di TO. Omori si libera poi di un backbreaker ed esegue un neckbreaker che gli frutta però soltanto un conto di due. TO mette a segno anche un full nelson slam, prima di sbagliare un knee drop dalle corde. Omori tenta anche la sua Ax Bomber Lariat, ma Shamrock si libera al conto di due. Shamrock interrompe l’azione con un dropkick. Omori ripassa a condurre con una gomitata. Omori tenta ora un piledriver, ma shamrock si divincola applicando in pochis econdi un armbra prima e la sua micidiale ankle lock poi! Dal backstage arriva Jarrett che colpisce entrambi con una sedia. Jarrett continua a colpire i due finchè alcuni addetti alla sicurezza non lo portano nel backstage nuovamente.

Goldylocks chiede a Jerry Lynn il perché della sua azione, ma lui, incacchiatissimo le intima di farsi i fattacci suoi.

Nei pressi di Goldylocks arriva Jim Mitchell che chiede di poter parlare con Jarrett.

Ora Goldylocks gira nel backstage per torvare Bill Behrens, ma, come nella scorsa puntata, trova il presidente tramortito a terra con le lettere FU nello stomaco.

Match #7: Winner Gets a Title Shot at The X Title: Low Ki Vs Kid Romeo Vs Tony Mamaluke Vs Elix Skipper Vs Jerry Lynn Vs Christopher Daniels.
Le regole del match sono semplici. Nel ring ci sono due wrestler alla volta che possono dare il tag ai propri avversari. Una volta che un wrestler è eliminato, questi dvente #6 contender, poi #5 contender e così via. Rapidamente: Il primo ad essere eliminato è jerry Lynn, seguito da Tony Mamaluke, poi è il turno di Elix Skipper. A questi va a fare compagnia Kid Romeo. Rimangono così Low-Ki e Christopher Daniels. Ki non riesce per ben due volte a schienare Daniels. Ki tenta una dragon clutch, da cui CD si libera. Ora l’azione passa di mano una infinità di volta e, ogni volta, uno tenta di schienare l’altro. Daniels dalla terza corda esegue la Palm thrust, seguita dalla Fall From Grace, tutte manovre tipiche del talentuoso canadese. CD tenta anche la last rites, ma Ki si libera con un cazzottone alla testa. Daniels è tramortito, Ki mette a segno il Ki Krusher che vale l’1-2-3! A fine match Jorge Estrada e Sonny Siaki invadono il ring, suonandole ad entrambi gli eroi del main event e gettando fango nella NWA, accusandola di non volerli nella X Division. Skipper entra nel ring, ma Estrada e Siaki gliele danno di santa ragione. Entrano anche Mamaluke e Kid Romeo, ma i Flying Elvises ne hanno abbastanza e se la svignano.

Jarrett arriva nel ring e chiede una title shot per la prossima settimana, poi inizia ad insultare alcuni giocatori dei Tennessee Titans, finchè non compare Malice. Malice e Jarrett iniziano a darsele ed a questa maniera, lo show si chiude.

Bene amici, a giovedì prossimo con il quinto appuntamento con la NWA TNA!

Antonio Bomba

Credits: NWATNA.com, Rajahwwf.com, Michael Van Der Haarst, Knowyournews.com


Scritto da Michele M. Ippolito
Parliamo di: