Impact Wrestling Report 31-05-2019

Dopo il recap della scorsa settimana, ha inizio un nuovo episodio di Impact Wrestling!
NO DQ TAG TEAM MATCH: MOOSE & THE NORTH vs TOMMY DREAMER, SABU & ROB VAN DAM
Dopo il salvataggio di Sabu nei confronti dei suoi storici compagni la scorsa settimana, va ora in scena questo primo scontro tra le due fazioni.
Il match ha subito inizio con Ethan Page e Tommy Dreamer al centro del ring e la leggenda ECW fa capire fin da subito le sue intenzioni all'atleta canadese, motivo per il quale da il cambio al suo partner, Josh Alexander che ora è faccia a faccia con Sabu.
Tornado DDT di Sabu che costringe Alexander a chiedere il cambio a Moose, quest'ultimo però dice di non voler affrontare Sabu perché vuole mettere le sue mani su RVD.
Rob è ovviamente il beniamino del pubblico che, fin dall'inizio del match, non fa altro che intonare il suo nome.
Rolling thunder di RVD, poi Dreamer getta con una body slam Sabu su Moose per poi proseguire con una serie di pugni che viene fermata solo da un gesto sporco di Moose che spinge l'arbitro contro il suo avversario per poi colpire Dreamer con un calcio nelle parti intime.
Tornati dalla pubblicità vediamo ancora Moose dominante sul suo avversario, ma grazie ad una sedia Tommy trova la reazione e da immediatamente il cambio a RVD.
I tre prendono ognuno un avversario e sul ring sono rimasti Sabu e Josh Alexander con l'Extreme dominante su quest'ultimo che poi costringe il canadese a cadere a bordo ring per poi gettarsi su entrambi i membri dei The North.
Sabu torna sul ring, afferra una sedia e tenta di gettarsi nuovamente con l'ausilio di una sedia, ma Josh Alexander lo intercetta per poi subire i colpi di Dreamer che a sua volta incasserà una spear di Moose. Lo stesso Moose che poi subisce una Van Daminator con sedia da parte di RVD.
Sabu allora si riprende e afferra un tavolo che posiziona vicino l'angolo e poggia su di esso Ethan Page sul quale si getta con una face buster (sempre con una sedia) alla quale segue una five star frog splash che porta al pin di tre.
VINCITORI: TOMMY DREAMER, SABU & ROB VAN DAM
Gli ECW Originals festeggiano sul quadrato un altra vittoria nei confronti dei The North sempre grazie alla famosa finisher di RVD, ma sarà davvero finita tra le due parti?
Ci colleghiamo adesso con Brian Cage che ci informa delle sue condizioni fisiche. Il campione di Impact ci fa sapere che è stato abilitato ad allenarsi, ma che le sue condizioni non sono ancora recuperate del tutto e non sa quando potrebbero migliorare a tutti gli effetti.
Ad ogni modo Cage dice di voler difendere comunque il suo titolo e che sarà pronto ad affrontare Michael Elgin.
Siamo nel backstage con Moose che parla del match da poco concluso e che ha visto il team degli ECW Originals trionfare sullo stesso Moose e i The North.
Il due volte Impact Grand Champion dice di non sopportare questa situazione e che nonostante abbia avuto l'aiuto dei due canadesi, ora dimostrerà alle tre leggende il motivo per il quale è lui il “Mr. Impact Wrestling”.
GLENN GILBERTI vs TESSA BLANCHARD
Un altro intergender match per Glenn Gilberti che questa volta dovrà affrontare la sete di vendetta di Tessa per l'eliminazione patita nella Knockouts Battle Royal e per le offese che l'ex Disco Inferno ha inferno a tutte le donne del mondo del wrestling.
Suona la campana e quindi può partire il match, i due si fissano mentre il pubblico chiede a Tessa di prendere a calci Glenn. Proprio Gilberti esce dal ring per afferrare un microfono e neanche il tempo di iniziare il suo promo che il pubblico lo fischia aspramente.
Glenn dice che prima di iniziare tutto questo deve dire delle cose a Tessa. Le dice che lei è una delle donne migliori nel business odierno, ma che allo stesso tempo lui è migliore dei giocatori dei Philadelphia Flyers. Glenn poi offende le donne e la loro Women's Revolution definendola come la sucsa per arrivare al top senza sapere che al top non arriveranno mai. Poi Gilberti dice a Tessa che questa sarà sarà il suo paparino… Tessa colpisce immediatamente il suo avversario e lo stende con una gomitata che le vale il pin di tre.
VINCITRICE: TESSA BLANCHARD
Siamo nel backstage con un promo degli L.A.X. Che viene interrotto dai Rascalz conq uest'ultimi che dicono che si stanno allenando al meglio per avere un match titolato contro i campioni.
Il trio messicano non sembra prenderli sul serio, ma Zachary Wents dice di essere molto serio a riguardo (anche se lo fa in mutande). Konnan quindi annuncia che il match si farà e che i Rascalz affronteranno gli L.A.X. E prima di concludere il promo, Trey Miguel beve la tequila del trio.
Il promo termina con Ortiz furioso per aver finito la sua bevanda alcolica preferita.
Melissa Santos intervista l'X-Division Champion Rich Swann e Willie Mack, i due annunciano subito che questa sera mostreranno le loro note qualità per stendere una volta per tutte il duo formato da Johnny Impact e Michael Elgin.
DESI HIT SQUAD vs THE DEANERS
Il nuovo duo di Impact domina gran parte del match grazie a Jake Deaner che fa prevalere la sua forza sul suo indiano, Jake solleva Rohit Radu per poi andarsi a prendere il tag ed eseguire una combo che però porta solo al conto di due.
La Desi Hit Squad per provare a rientrare nel match è costretta ad eseguire una serie di colpi sporchi che trovano buon esito.
Ancora Jake Deaner però trova una reazione che riporta il suo team in controllo del match grazie alla sua black hole slam che porta al pin interrotto da Rohit Radu. Proprio Rojit però distrae Jake che lo rincorre fino a fuori dal ring per poi sbattere un braccio nel paletto.
Il duo indiano prova ancora una serie di colpi sporchi per poi tentare una combo che viene ribaltata con un roll up che vale la vittoria dei Deaners.
VINCITORI: THE DEANERS
Va in onda un promo di Killer Kross che parla del suo imminente match contro Eddie Edwards. Dice che Kenny ci ha lasciati, dice che ha perso la moglie, ha perso il suo miglior amico e che Eddie ha paura di stare da solo, che Eddie è un senza Dio e lui glielo dimostrerà .
Torniamo ora nel backstage con Melissa Santos che intervista Michael Elgin con il #1 contender che dice che Brian Cage è uno stupido a volerlo affrontare non essendo al 100% della forma e che nel loro one on one di Slammiversary se ne pentirà .
Arriva Johnny Impact ridendosela e dice che lui con quella X tra le mani di Johnny Bravo è il #1 contender al titolo X-Division e che dovranno dimostrare al pubblico di coesistere come coppia.
Poi Johnny ci ricorda che sempre questo duo affrontera nello show A Night You Can't Mist la coppia formata da Tommy Dreamer e Great Muta.
STREET FIGHT MATCH: KILLER KROSS vs EDDIE EDWARDS
Incontro che inizia subito in modo aggressivo con Edwards che riesce a fronteggiare alla grande il suo avversario grazie prima ad una blue thunder bomb su un secchio dell'immondizia e poi con una serie di colpi in faccia a Kross con lo stesso coperchio del secchio.
Eddie afferra una scala, ma Kross reagisce per tempo e connette con la sua manovra di sottomissione su Edwards che però riesce a liberarsi con un pezzo di ferro sbattuto per più volte in testa all'avversario, Kross sembra cadere, ma si riprende per tempo e colpisce l'avversario con un superkick per poi spaventare l'arbitro e posizionare la scala su due sedie.
Segue una serie di calci ad Eddie Edwards che però reagisce con un big kick che non porta a nulla se non ad una chokeslam di Kross su Edwards sulla scala.
Il pubblico intona il coro this is awesome per poi urlare a Korss you still sucks… Killer sembra fregarsene di questi commenti e ora va a bordo ring per afferrare altre sedie e gettarle sul quadrato.
Kross mette le sedie tutte assieme in una zona del ring, poi trascina Edwards all'angolo fino a posizionarlo sulla terza corda, lo colpisce con una serie di pugni e sale sulla seconda corda per afferrare Eddie e provare una brain buster dalla quale però il bostoniano sembra reagire prima con una serie di pugni e poi con una sunset powerbomb che fa schiantere Kross sulle sedie. Eddie tenta il pin 1… 2… NOOOO, Kross reagisce appena in tempo e le telecamere ci portano dritte sul volto di Kross che ha uno sguardo a dir poco pauroso.
Tentativo di tiger bomb di Eddie che però viene ribaltato da Kross che getta Eddie sulle sedie posizionate in una zona del ring per far così sbattere il collo del bostoniano sugli oggetti citati.
Killer rialza il suo avversario e lo lancia ancora una volta sulle sedie, doomsday bomb e ora più che mai Killer è in pieno controllo dell'incontro.
L'atleta di Las Vegas indossa ora dei guanti e urla in faccia a Eddie che lo adesso lo finirà , ma arriva sul ring Sandman assieme alla sua famosa kendo stick con la quale colpisce per due volte Kross che ora è in ginocchio e subisce la boston knee party di Eddie che va per il pin… 1… 2… e 3! EDDIE EDWARDS GRAZIE ALL'AIUTO DI SANDMAN HA SCONFITTO KILLER KROSS!
VINCITORE: EDDIE EDWARDS
Il pubblico intona il coro ECW ECW e ora Eddie è faccia a faccia con Sandman con la leggenda che cede la sua kendo stick al bostoniano e i due alzano il braccio in segno di vittoria al centro del ring.
Torniamo dalla pubblicità con le telecamere che ci portano da Rosemary seduta su un tavolo in attesa di James Mitchell.
James arriva e dice che tutto questo ha avuto inizio per colpa di Allie che che voluto andare nell'Undead Realm per salvarla, nessuno l'ha obbligata.
Mitchell dice che le ha dato la chance di riavere Allie, ma queso non sembra esserle bastato. Rosemary risponde che ora ha in suo possesso Su Yung, ma Mitchell risponde nuovamente per dirle che non è colpa sua se la sua amica è morta.
Rosemary è furiosa e tenta di strangolare James urlandogli in faccia che Allie è morta per colpa sua e gli rimarca che non gli darà indietro Su Yung perché l'ex campionessa resterà con lei ancora.
Viene annunciata la card di A Night You Can't Mist in cui vedremo anche un match valido per il titolo della House of Hardcore. L'evento andrà in onda nella 2300 Arena il prossimo 8 giugno come speciale visibile solo attraverso l'app Impact +.
Dopo ciò vengono annunciati altri live event che terrà la compagnia fino a Slammiversary che si terrà il 7 luglio in Texas ed ora è il momento dell'Impact + Moment of the Week.
Promo degli oVe con Sami Callihan che dice di aver messo fuori gioco Scarlett Bordeaux e Fallah Bahh e ricorda che il suo merchandise è il numero uno nel roster di Impact, ma prima ancora ricorda che loro rappresentano il pro wrestling!
Dopo questo promo viene annunciato un tag team match in cui Scarlett e Fallah Bahh affronteranno Jack e Dave Christ, inoltre Taya Valkyrie se la vedrà con Rosemary in un non title match (il titolo non può essere difeso prima di trenta giorni dall'ultima volta) e infine il match per i titoli di coppia tra L.A.X. Vs The Rascalz.
X-DIVISION CHAMPION, RICH SWANN & WILLIE MACK vs JOHNNY IMPACT & “THE UNBREAKABLE” MICHAEL ELGIN
Una rivalità nata da CODE RED e che ora vede per la prima volta i due team affrontarsi in quel di Impact.
Il duo face si è subito lanciato contro i due main eventers e seppur Elgin cerchi delle reazioni, è Swann a prevalere in continuazione cosa che costringe Impact ad eseguire una serie di colpi scorretti che però non trovano grandi effetti grazie all'agilità e alla scaltrezza del campione X-Division che poi troverà la protezione del suo compagno Mack.
Michael Elgin riesce però a colpire i due e a far entrare finalmente il suo team in controllo dell'incontro, ma prima che Elgin riesca a mettere KO Swann, è Willie Mack ancora una volta a giungere in soccorso attaccando prima Elgin e poi Impact fino al tentativo di una doppia stunner che però non riuscendo a connetterle, ripiega in una doppia clotesline.
Ora sul ring abbiamo Willie Mack e Johnny Impact, il primo dopo una buona combo va per il pin che si rivela essere solo di due, il pubblico però supporta a non finire Willie che poi getta fuori dal ring Impact, ma pochi istanti prima Elgin è riuscito a prendersi il pin e infatti connette prima con una gomitata al volo sul Mack e poi con una powerbomb su Swann per concludere con una senton su Mack a bordoring.
Elgin tenta di rientrare sul ring, ma viene colpito da Swann che poi si lancia anche lui sui suoi avversari appena fuori ring.
Mack e Elgin sono ora nuovamente sul quadrato, tag di Macj e combo dei due su Elgin, Swann va per la fenix splash, ma Elgin ribalta tutto e atterra l'avversario con un superkick e poi il canadese si prende il cambio. Impact getta Mack fuori dal ring e attacca Swann attraverso una combo che vede anche l'aiuto di Elgin… Impact va per il pin 1… 2… no, solo due!
Moonlight drive di Impact e successivo tentativo di starship pain ribaltato, ma neanche il tempo di tentare una reazione che Swann viene colpito da Elgin, ma mentre i due heel provano ancora una manovra sporca, vengono interrotti da Mack che colpisce i suoi avversari fino a tentare il pin su Impact per poi fermarsi ricordandosi di non essere l'uomo legale.
Mack e Swann vanno a segno con un doppio superkick seguito da una cutter in combo sullo stesso ex campione… 1… 2… solo due grazie all'intervento in extremis di Elgin.
Reazione di Swann messo però a terra da una clotesline di Elgin e successiva reazione di Johnny Impact su Macj che però poi subisce un kick di Swann e ora tutti e quattro gli avversari sono a terra prendendosi gli applausi del pubblico presente nella 2300 Arena.
Scambio di pugni tra i quattro con successivo superkick del duo heel. Impact però viene spinto da Swann addosso ad Elgin che cade fuori dal ring. Michael pensa che la cosa non sia un incidente, motivo per il quale abbandona il suo compagno che subisce la cutter di Rich Swann con quest'ultimo che poi sale sulla terza corda e va per il 450 splash. Il campione X-Division tenta il pin… 1… 2… E 3! Rich Swann e Willie Mack vincono grazie al pin di Swann su Johnny Impact.
VINCITORI: RICH SWANN & WILLIE MACK
Elgin è già tornato nel backstage, lo stesso sta per fare Johnny e le immagini si concludono con il duo vincitore festeggiante al centro del quadrato.
A settimana prossima, sempre con Impact Wrestling, sempre su Tuttowrestling.com!