Impact Wrestling Report 19-11-2009

Impact Wrestling Report

Prima dell'inizio di Impact ci vengono mostrati gli highlights di Turning Point, dove la voce fuori campo diche la TNA ha mostrato al mondo intero il perchè sia la miglior federazione di wrestling del pianeta e che il meglio deve ancora venire, e poi la sigla e i soliti pyros fanno da cornice all'inizio dello show, con la grafica che mostra il main event della serata, ovvero AJ Styles & Kurt Angle vs Daniels & Desmond Wolfe.


Risuona la theme music di Mick Foley, che fa il suo ingresso insieme ad Abyss, e l'Hardcore Legend ha una benda sull'occhio sinistro, con Taz che dal broadcast table che ci rivela che Foley ha subito ustioni di primo grado. Foley dice che tutto ciò che ricorda di sette giorni fa è un flash, che è arrivato dritto in faccia e si chiede se Dixie Carter per caso non lo voglia più in TNA, visto che lo stesso Mick Foley non è stato consultato in merito alla firma di Hulk Hogan per la TNA e che ha bisogno anche del suo ID per entrare nella Impact Zone. Mick Foley continua dicendo che lui e Raven hanno una storia e avverte lo stesso Raven che lui insieme ad Abyss otterranno vendetta a partire da stasera stessa, ma proprio l'ex ECW World Heavyweight Champion e Dr.Stevie escono sullo stage e Dr.Stevie sostiene che Abyss ha iniziato questa guerra e che fu appoggiato in un angolo, ragion per cui Dr.Stevie si è alleato con Raven, e quest'ultimo dice che lanciando una palla di fuoco in faccia a Mick Foley pensava di aver fatto tornare il vecchio Mick Foley di una volta e chiede all'Hardcore Legend quale sia il suo “potere” all'interno della TNA. Foley risponde che ha il potere di essere ancora l'Executive Shareholder, e quindi decreta un tag team match, lui e Abyss contro Raven e Dr.Stevie, anche se Abyss non sembra molto convinto di ciò.

Dal tavolo di commento Mike Tenay e Taz ci parlano di quanto sia stato entusiasmante Turning Point e Tenay ci avvisa che l'intervista speciale a Sting ha preso una piega senza precedenti e ci invita a rimanere sintonizzati per saperne di più.

Jeremy Borash è nel backstage con Kurt Angle e con il campione mondiale TNA AJ Styles, il quale dice che la competizione con Daniels sia diventata una cosa personale. AJ replica che è pronto a gettare la loro amicizia fuori dalla finestra visto che il titolo mondiale sembra sia diventato più importante di una lunga amicizia, ma Angle incalza dicendo che non capisce come mai AJ Styles abbia concesso un'altra title shot a Daniels anzichè dargliela a lui, AJ risponde che non si arrende di fronte a nessun tipo di sfida, JB ricorda ad AJ Styles e Kurt Angle che i due saranno impegnati in un tag team match nel main event, ma i due si allontanano separatamente.

Scott Steiner vs Amazing Red

Prima del match, Don West esprime tutto il suo disappunto per questo match in quanto sostiene che non ce ne era alcun bisogno di disputarlo e che Steiner lotta solo per far male ai suoi avversari. Red mette in difficoltà Steiner con una serie di offensive veloci ma Big Poppa Pump inizia a colpire il campione X-Division con una serie di power moves. Steiner colpisce Amazing Red anche con un piledriver e con il suo famigerato tubo di ferro che gli costa la sconfitta per squalifica. Steiner poi mette il titolo X-Division sul volto di Amazing Red e colpirlo duramente ma Bobby Lashley sopraggiunge sul ring e insegue Scott Steiner.

Winner: Amazing Red by DQ

Jeremy Borash è dietro le quinte con Kevin Nash e il TNA Global Champion, nonchè leader della World Elite, Eric Young, e JB vuole delle risposte da Nash, visto quanto accaduto tra lo stesso Big Sexy ed Eric Young a Turning Point. Nash ha ancora con se il TNA Global title e lo restituisce al legittimo proprietario, dando poi il merito sempre a Eric Young di aver dimostrato di essere il wrestler più intelligente del mondo sin da Bound For Glory. Kevin Nash ora vuole far tag team con Eric Young, ma il leader della World Elite gli risponde che gli serve un po' di tempo per pensarci, ma alla fine i due si stringono la mano. Nash poi si rivolge a Mick Foley, dicendogli che farà una telefonata a Hulk Hogan e che quest'ultimo gli darà alcune risposte.

Motor City Machine Guns & Beer Money vs British Invasion & Kiyoshi
Kevin Nash e il leader della W.E nonchè TNA Global Champion Eric Young si uniscono a Mike Tenay e Taz al tavolo di commento, e l'arbitro Earl Hebner avverte Young che se si muoverà dal tavolo verrà squalificato. James Storm va vicino alla vittoria dopo aver colpito Kiyoshi con una powerslam, tag per Alex Shelley che però viene messo in difficoltà dalla World Elite che comincia a lavorare su di lui con una serie di tag veloci, Shelley però reagisce e riesce a contrastare le offensive di Kiyoshi e fa impattare il viso del giapponese all'angolo per poi dare il tag al suo partner Chris Sabin, e quest'ultimo esegue una serie di buoni spot, nel frattempo Robert Roode e James Storm eseguono un double suplex su Kiyoshi sullo stage e spostano l'attenzione su Eric Young e Kevin Nash al tavolo di commento, nel frattempo però “Big Rob” Rob Terry interferisce nel match ma colpisce accidentalmente Brutus Magnus con una clothesline, e i MCMG ne approfittano per assestare il colpo di grazia a Brutus Magnus e ottenere la vittoria. A fine match Eric Young è furente con Rob Terry e lo colpisce in pieno volto.

Winners: Motor City Machine Guns & Beer Money

Mick Foley cammina con Kevin Nash nel backstage, e l'Hardcore Legend dice che ognuno sa che lui è un po' come il figlioccio di Hulk Hogan, Nash risponde che lui è presente alla Impact Zone per affari e che la sua sospensione gli è costata un sacco di denaro, e Big Sexy rivela che se Foley gli recupererà i soldi perduti, gli darà tutte le risposte che vuole ottenere, ma lo stesso Kevin Nash conclude il discorso dicendo che Hulk Hogan non arriverà da solo in TNA….

Viene mostrato un altro video di recap della firma di Hulk Hogan per la TNA, e in un video registrato, lo stesso Hulkster dice il suo approdo alla TNA ha provocato la reazione dei suoi fans, che “sono scesi dalla nave” e hanno iniziato a guardare Impact, e Hogan rivela che non vede l'ora di mettere piede alla Impact Zone.

Abyss è nell'ufficio di Mick Foley e lo implora chiedendogli di non farlo lottare più tardi, Mick Foley ci scherza sopra ma sia Abyss che Jeremy Borash gli dicono che non c'è proprio nulla da ridere, Foley capisce che non c'era nulla di strano ed è per questo che sta facendo quello che sta facendo, per poi concludere dicendo che la scelta è nel suo modo di fare, e niente e nessuno può farci qualcosa.

Hamada vs Taylor Wilde

Le due knockouts lottano in tutto l'esagono nelle prime fasi della contesa con una gran serie di schienamenti e riversamenti, ma Hamada riesce a colpire poi Taylor Wilde con un gran calcio in pieno volto e con un moonsault, ma Taylor Wilde esce dallo schienamento e neutralizza gli attacchi di Hamada, ma la campionessa di coppia TNA nulla può su un calcio alla testa e l'Hamada Driver che vale il contro di 3 per la knockout proveniente dal Sol Levante.

Winner: Hamada

Abyss è al di fuori dell'ufficio di Mick Foley e sta bloccando un tavolo nell'ufficio per bloccarsi all'interno di esso.

Un altro video dedicato ad Hulk Hogan e il neoacquisto TNA dice che il suo passaggio alla federazione di Dixie Carter sia stata una mossa quantomai azzeccata e che presto la TNA sarà la numero uno al mondo.

Abyss & Mick Foley vs Dr.Stevie & Raven

Mick Foley non si presenta e dunque questo match si trasforma in un handicap match: dopo le scaramuccie iniziali finalmente Dr.Stevie e Abyss si portano sul ring per iniziare ufficialmente il match, Abyss è in controllo del match e colpisce Dr.Stevie con lo Shock Treatment, Raven però blocca da dietro Abyss e tenta di colpirlo con una fireball, l'arbitro Mark “Slick” Johnson però vede tutto e decreta la vittoria per squalifica di Abyss. A fine match però Raven e Abyss lottano fuori dal ring fino a quando Dr.Stevie colpisce Abyss da dietro e Raven può connettere su “The Monster” con la Raven Effect per poi strangolare Abyss con un cavo insieme a Dr.Stevie .

Winners: Abyss & Mick Foley by DQ

Ritorna l'angolo di ODB e per l'occasione il suo ospite è Homicide: l'ex campione X-Division parla di Suicide, e di come lo stesso Homicide sia su di giri per il fatto che conosce la vera identità di Suicide. La TNA Knockout Champion e Homicide poi iniziano ad urlare e il segmento si conclude così.

Lauren è nel backstage con Tomko, che fa il suo ritorno in TNA. Tomko dice che la TNA è ancora più migliorata di quando l'aveva lasciata e non vede l'ora di mostrare ai fans ciò che avevano visto tempo fa, e l'ex Problem Solver poi si allontana dicendo che sta andando a prendere consigli da Dixie Carter, ma sopraggiungono poi le Beautiful People, che si prendono gioco di Lauren, deridendola per le sue capacità di intervistatrice.

Alissa Flash vs Sarita

Sarita va vicina allo schienamento vincente colpendo Alissa Flash con un crossbody, Sarita ci riprova ma Alissa Flash reagisce e colpisce più volte Sarita fino a quando la campionessa di coppia TNA colpisce Alissa con un calcio alla testa e ottiene il pin vincente. A fine match Traci Brooks attacca Alissa Flash e la security deve intervenire per separare le due knockouts.

Winner: Sarita

Mick Foley è nel backstage e sta andando alla ricerca di Raven e Dr.Stevie, ma l'Hardcore Legend viene assalito da dietro dai due heel con Raven che strangola anche Foley con il cavo e con Dr.Stevie che gli urla dicendogli che da ora in poi darà sempre la caccia anche a Mick Foley per sbarazzarsi di lui una volta per tutte.

Street Fight Match: Team 3D & Rhino vs Matt Morgan, Hernandez & D'Angelo Dinero

Si inizia subito con una gran rissa con i face che si impongono nelle fasi iniziali e scatenano la reazione del Team 3D che comincia a gettare armi sul ring, D'Angelo Dinero colpisce Brother Ray con il coperchio di un cestino e il loro scontro si sposta fuori dall'esagono, Matt Morgan e Brother Devon lottano dentro il ring e “The Blueprint” colpisce il membro del Team 3D con una serie di gomitate e con il bidone posizionato sulla testa di Brother Devon, e anche il loro scontro finisce fuori dal ring. Sull'esagono rimangono Rhino e Hernandez e quest'ultimo colpisce la “War Machine” con uno splash dalla terza corda, ma Rhino riesce comunque a evitare lo schienamento, sopraggiunge Brother Ray che colpisce Hernandez con un big boot e Brother Devon sale sulle corde per un flying headbutt ma D'Angelo Dinero colpisce il membro del Team 3D con la kendo stick e il trio face fissa proprio Brother Devon, prima di invocare l'uso dei tavoli. Matt Morgan ne apre uno fuori dal ring e posiziona Brother Ray su di esso ma mentre Morgan si è lanciato, Brother Ray riesce a spostarsi in tempo in modo che Matt Morgan si schianti sul tavolo, Brother Ray poi entra sul ring e insieme a Brother Devon va a segno con la 3D su D'Angelo Dinero ma Hernandez evita una sconfitta praticamente certa colpendo il Team 3D con una doppia clothesline, dopodichè il Mexican Warrior colpisce Rhino con la spear, ma l'arbitro viene fatto trascinare fuori dal ring perchè un uomo interviene a favore del Team 3D e di Rhino e colpisce Hernandez con una sedia, e questo uomo si rivela essere Jesse Neal con un nuovo look, Neal poi posiziona Rhino sopra Hernandez per il conto di 3 e il Team 3D e Rhino si aggiudicano questo street fight match.

Winners: Team 3D & Rhino

Dopo il break pubblicitario Jeremy Borash è proprio in compagnia di Rhino e del Team 3D, con Rhino che dice che Jesse Neal gli è costato un bel po' di match in passato, ma allo stesso tempo lo riaccoglie nel gruppo, Brother Ray si prende il merito, anche a nome di Brother Devon, di aver costruito Jesse Neal e quest'ultimo presto sarà il futuro della TNA, e Neal conclude dicendo che si è allenato molto e che presto diventerà il migliore in TNA.

Mike Tenay dal broadcast table si scusa con tutti i fans TNA per non essere riuscito a mostrare la sua intervista speciale a Sting, lui e alcuni membri dello staff TNA lo hanno aspettato fuori dalla sua residenza, ma “The Icon” non sarebbe uscito fuori.

Lauren è insieme a Daniels e Desmond Wolfe e la bionda intervistatrice chiede a entrambi se sono pronti a lottare insieme contro Kurt Angle e il TNA World Heavyweight Champion AJ Styles. Wolfe risponde che solitamente lui preferisce agire da solo ma ha molto rispetto per Daniels e che ha un sacco di assi nella manica per Kurt Angle. Daniels prende la parola e dice che AJ Styles non poteva batterlo a Turning Point perchè AJ non lo ha sconfitto del tutto, e più tardi Daniels dimostrerà che merita una seconda title shot al titolo mondiale TNA, one-on-one contro l'ormai ex amico AJ Styles.

Main Event: AJ Styles & Kurt Angle vs Daniels & Desmond Wolfe

Daniels e Desmond Wolfe sono in controllo delle prime fasi del main event, e Daniels prova il primo tentativo di schienamento ma Kurt Angle ne esce fuori e vorrebbe che Daniels dia il tag a Desmond Wolfe, e la stessa cosa succede per AJ Styles, che vorrebbe che sia Wolfe a dare il tag a Daniels, AJ ottiene il tag ma Daniels gira attorno a “The Phenomenal” e da il tag a Desmond Wolfe, AJ però colpisce Wolfe con un backbreaker e da il tag a Angle che però lavora brevemente su Desmond Wolfe in quanto Daniels, non visto dall'arbitro, colpisce Kurt Angle con un calcio alla testa. Con una serie di tag veloci, Daniels e Desmond Wolfe lavorano sul braccio di Kurt Angle ma l'Olympic Gold Medalist riesce a infliggere un belly to belly suplex su Desmond Wolfe. Tag per AJ Styles che colpisce Desmond Wolfe con una serie di shoulder blocks e un altro backbreaker, AJ poi va a segno anche con il Pelè Kick ma nello schienamento Daniels mette il piede di Wolfe sulla corda. Desmond Wolfe connette con la Tower of London su AJ Styles ma il campione mondiale TNA esce dallo schienamento, Angle interviene e colpisce Wolfe facendolo finire fuori dal ring, ma Daniels è scaltro a colpire AJ Styles con il BME per il conto di 3 vincente.

Winners: Daniels & Desmond Wolfe

E sulle immagini di Daniels che festeggia sul ring e sulle parole di Mike Tenay e Taz che sostengono che Daniels sia degno di una title shot al titolo mondiale TNA, questa puntata di Impact passa agli archivi.

Scritto da Lino Basso
Parliamo di: ,