Impact Wrestling Report 15-06-2017

Il secondo episodio di Impact da Mumbai si apre con un video dedicato alla sfida che vedremo stasera tra Low Ki e Sonjay Dutt.
SONY SIX GAUNTLET BATTLE ROYAL
Il primo ad entrare è Suicide, il secondo Matt Sydal. I due si scambiano un po' mosse acrobatiche in pieno stile X-Division, mentre Josh Mathews ci ricorda che stasera avrà il suo sparring match in preparazione di Slammiversary. Suicide si lancia per un drop kick basso che connette, mentre entra il terzo partecipante: Davey Richards. Richards si mette contro Sydal, poi si avventa anche contro Suicide prendendo velocemente il controllo della contesa. Side suplex di Richards su Suicide, poi Sydal lo colpisce con una hurricanrana. Quarto partecipante: KM. KM e Richards si alleano contro Suicide e Sydal. Doppia DDT di Sydal che fa esplodere il pubblico di Mumbai, quindi sono proprio Sydal e Suicide che si alleano contro KM. KM rischia l'eliminazione saltando le corde, quindi quinto partecipante: Swoggle. Nel frattempo Suicide viene eliminato da Richards. Arriva Eddie Edwards che si scontra con Richards, i due si eliminano a vicenda e continuano quindi a pestarsi nell'area ring e nel backstage. Arriva quindi Rockstar Spud che se la prende con Swoggle, Sydal si allea con Swoggle, quindi Spud manda a terra entrambi. Spud continua a prendersela con Swoggle, mentre KM combatte con Sydal. Arriva Kongo Kong. Kong attacca Sydal e prova a mandarlo fuori ring, Sydal resiste e lo colpisce dall'apron, poi però Kong lo elimina con una spinta. Kong elimina anche Spud e poi arriva Moose. Viene eliminato anche Swoggle con l'aiuto di Spud rimasto in area ring. La situazione è quindi KM contro Kongo Kong contro Moose. Springboard crossbody di Moose su KM seguita da una corner splash, Kong arriva alle sue spalle e lo colpisce con un pugno. Kong e KM eliminano Moose, poi entra Mahabali Shera. Shera viene subito attaccato da Kong che lo manda alle corde, Shera si blocca, carica di Kong, Shera si abbassa e Kong è eliminato. Il gauntlet si conclude quindi con un normale match tra Shera e KM. Nonostante un buon inizio di KM con una bodyslam per un conto di due, Shera ottiene la vittoria grazie alla fireman's carry, una serie di clothesline e la sky high.
VINCITORE: MAHABALI SHERA
Area interviste con Jeremy Borash e Josh Mathews che ci ricorda ancora che stasera avrà il suo sparring match. Poi Borash ci ricorda altre due cose: a Slammiversary DeAngelo Williams effettuerà il suo debutto e poi il main event di stasera, Dutt vs. Ki per il titolo X-Division. Altro video che ricapitola questa faida nata in tre giorni ma che il CDA di Impact definisce “15 years in the making”.
Video sull'allenamento di Joseph Park e Jeremy Borash.
I LAX, dal loro quartier generale, dicono di voler andare in altre promotion a fare un po' di casino visto che non sono in India. E inizieranno NEXT WEEK.
Ecco l'ingresso di E-Singh 3. Ethan è accompagnato da un traduttore, e dice che il suo bisbisbisbisbis (ecc) nonno era indiano nato a Calcutta. Ethan dice che l'India e Impact scriveranno la storia, ma dice che è anche vero che in India c'è poca cultura, che lui è già ricco più di quanto possa mai diventare il 99.9% della popolazione indiana. Lui è qui per trovare pace e ispirazione, ma tutto quello che ha trovato è ingratitudine da persone stupide, cialtrone ecc. L'unica luce in tutto questo è Ethan Carter III, il migliore essere umano di tutta l'India. Il traduttore si rifiuta di tradurre questa ultima parte, quindi Ethan si arrabbia e… lo prende a cinghiate. Arriva James Storm che colpisce Ethan con un calcio, Ethan scappa e Storm lo invita a tornare sul ring.
Oggi, in sala mensa, ci sono state scene di dubbia comicità con Rockstar Spud, Swoggle e i Mumbai Cats.
JOSH MATHEWS VS. un jobber sovrappeso
Prima del match Josh Mathews tiene un breve promo su come, a Slammiversary, distruggerà Joseph Park e Jeremy Borash insieme a Scott Steiner. Hip toss di Mathews che si bulla un po' (troppo), mentre l'unica offesa conosciuta dal pubblico di Mumbai pare essere “loser”. Ma a sorpresa il jobber sovrappeso connette due clothesline ed un drop kick mandando Mathews su tutte le furie. Low blow di Mathews che non viene squalificato non si sa come mai, quindi swanton bomb dalla terza corda e Steiner Recliner per la vittoria.
VINCITORE: JOSH MATHEWS
Mahabali Shera arriva sul ring minaccioso e Mathews si inginocchia implorando pietà . Mathews prova a colpire a sorpresa Shera che lo abbranca, ma arriva anche Lashley che stende Shera salvando Mathews. Alla fine arriva Alberto El Patron a salvare la situazione. Ma cosa c'entravano Alberto e Lashley in questo?
Altro capitolo dell'allenamento di Park e Borash.
TREVOR LEE VS. BRAXTON SUTTER w/Allie
Lee attacca Sutter alle spalle e lo manda fuori ring, quindi connette il suo punt kick dall'apron. Northernlights suplex di Lee e conto di due, quindi Lee continua a pestare Sutter per un bel po' di tempo. Lee esce dal ring e spaventa Allie, Sutter lo prende a chop in zona transenne, poi lo rimanda sul ring. Scambio di pugni al centro del ring, power slam di Sutter che poi chiude l'incontro con una reverse STO.
VINCITORE: BRAXTON SUTTER
Dopo il match arrivano Sienna e Laurel Van Ness. Sienna dice che Allie non è quella che sembra perché ha attaccato lei e Laurel con un'arma senza motivo, quindi propone lei e Laurel contro Allie e Rosemary per la prossima settimana. Ovviamente Allie accetta.
Una serie interminabile di video come Alberto El Patron che parla di Lashley, un video sui LAX, un video su Low Ki, poi Moose arriva sul ring e chiama fuori Eli Drake il quale arriva accompagnato da Chris Adonis. Eli Drake si prende gioco del pubblico che gli risponde, tanto per cambiare, “loser”. Poi Drake se la prende con Moose perché nell'ultimo match che hanno combattuto, la vittoria di Drake era sicura (ed in effetti è vero). Ma Drake dice che Moose è stato salvato dal suo amichetto Bruce Prichard e dagli altri membri del CDA che ce l'hanno con lui. Moose quindi propone un altro match a Slammiversary ma contro sia Drake che Adonis. Ovviamente scatta il pestaggio ai danni di Moose, Moose ha incredibilmente la meglio e poi dice che la prossima settimana rivelerà il nome del suo partner (io avevo capito che li aveva sfidati ad un handicap match).
Nel nuovo video di Borash e Park, Steiner li chiama su Skype minacciandoli praticamente di morte.
E finalmente siamo al main event.
X-DIVISION CHAMPIONSHIP MATCH
SONJAY DUTT VS. LOW KI (c)
Fase di studio iniziale, i due vanno all'angolo e Ki colpisce Dutt con un pugno alla bocca dello stomaco che lo stordisce. Reverse face lock di Ki che toglie la benda a Dutt, poi si inizia con la velocità , hurricanrana di Dutt e snapmare seguita da una arm lock. I due raggiungono di nuovo l'angolo, Dutt evita un pugno ma subisce una clothesline. Ki manca un drop kick all'angolo, Dutt si lancia con un bicycle kick e manda Ki fuori ring, poi si lancia su di lui con una dive. Ki reagisce sbattendo Dutt contro le transenne e mandandolo tra il pubblico, lo scontro continua lì in mezzo alla gente. Super kick di Dutt che poi lancia Ki contro l'apron ring. Moonsault di Dutt che poi finisce schiena contro scalette di metallo per via di un front suplex di Ki. Si torna sul ring e Ki chiude Dutt in una waist lock. Dutt si libera e si lancia alle corde ma clothesline di Ki che poi schiena per un due. Abdominal stretch di Ki, Dutt si libera, Ki si lancia sulle corde ma Dutt salta insieme a lui connettendo una sorta di backstabber (bella sequenza). Drop kick basso di Dutt che prova un pin ed ottiene un due. Springboard enziguri kick di Ki, pin e due. Ki parte di corsa dall'angolo e connette un calcio dopo una capriola, quindi sale sul paletto ma Dutt lo raggiunge a sorpresa. Enziguri di Dutt che poi prova un superplex, Ki lo manda giù ma Dutt salta di nuovo su e lo schiaffeggia, quindi lo raggiunge di nuovo e superplex connesso. Pin di Dutt, due. Dutt prova un sunset flip e Ki connette un double foot stomp. Pin, due. Ki mette Dutt sul paletto e poi se lo carica sulle spalle, Dutt scivola via e connette una tornado DDT. Big splash dalla terza corda e Dutt è nuovo campione della X-Division.
VINCITORE E NUOVO CAMPIONE: SONJAY DUTT