Impact Wrestling Report 12-07-2019

Si apre un nuovo episodio di Impact che in realtà si rivela essere uno speciale dedicatoa Slammiversary XVII contenente interviste backstage nei vari post match.
Don Callis e Josh Mathews ci danno il benvenuto in questa nuova puntata e dopo i vari annunci visioniamo subito un recap di Moose vs RVD con la prima intervista a “Mr. Impact Wrestling” che mostra tutta la sua felicità dopo la vittoria dichiarando di aver sempre detto che si sarebbe preso la sua rivincita e che avrebbe sconfitto il “Whole F'N Show”.
Successivamente la parola passa a Rob che nonostante la sconfitta, parla con un sorriso stampato sul volto perché soddisfatto del suo match che, a detta sua, è comunque riuscito a mettere in seria difficoltà Moose e quindi di non essere finito come in molti potrebbero pensare.
Il secondo recap della serata è invece dedicato al first blood match tra Eddie Edwards e Killer Kross.
Il primo a prendere la parola è proprio Kross che parla del suo avversario e riconosce come quest'ultimo abbia superato se stesso andando su un altro livello capace di renderlo diverso da quanto fosse in passato.
Edwards invece dice che lo stesso Kross lo ha spinto oltre e che ora la sua Kenny rappresenta quello che ha fatto a Kross, quello che è riuscito a compiere per sconfiggere il suo avversario.
Kross dice che in verità sapeva già tutto, sapeva tutto prima ancora di Davey Richards, prima di Moose, prima di sua moglie.
Siamo di nuovo in compagnia di Callis e Mathews che vengono raggiunti da Jimmy Jacobs, i tre introducono il nuovo argomento, ovvero il Knockouts Championship match che ha visto Taya Valkyrie mantenere il titolo della divisione femminile.
Le telecamere di Slammiversary invece ci portano nelle interviste backstage del post match con “Father” James Mitchell che dice che Su Yung dovrà pagare un duro prezzo per il suo errore (le ha erroneamente sputato il red mist al volto).
Il duo di commento viene ora raggiunto da D'Lo Brown che è un nuovo membro full time della compagnia nel ruolo di Producer.
I tre iniziano ora a parlare del match valido per i titoli di coppia che ha visto i The North difendere la cintura contro LAX e Rascalz.
Nel post match le telecamere ci portano da Konnan che dice come il North abbia avuto solo fortuna perché sono riusciti a mantenere le cinture solo perché Santana si è infortunato.
Dopo questi segmenti viene mostrato il main event di A Night You Can't Miste, evento che alcune settimane fa è andato in onda come speciale sul network della compagnia, l'Impact Plus.
L'incontro in questione è stato vinto da Tommy Dreamer e The Great Muta che hanno sconfitto Johnny Impact e Michael Elgin.
Lo stesso Dreamer poi raggiunge i due commentatori per parlare dell'intergender match che viene poi mostrato e vediamo una scena inedita con il pubblico di Dallas che effettua una standing ovation per l'ex Knockouts Champion nel post match.
Ora è Petey Williams a raggiungere Mathews e Callis per parlare dell'X-Division Championship match dove Rich Swann ha mantenuto la cintura dall'assalto di Johnny Impact.
Sia Callis che Williams dichiarano che secondo loro Swann, dopo questa vittoria, potrà sicuramente competere per il titolo del mondo.
Swann è nel backstage e viene intervistato e dichiara che lui sa cosa andrà a prendersi e ovunque andrà sarà tempo di spettacolo.
Le telecamere ora passano da Johnny Impact che viene raggiunto da Johnny Bravo che erroneamente gli fa cadere l'acqua, l'ex Mundo si arrabbia e da la colpa a Bravo per tutte le sventure subite nell'ultimo periodo. Impact poi va per andarsene e dice di non sapere dove stia andando… Bravo viene raggiunto da Taya e anche lei critica aspramente Bravo.
Ora Scott D'Amore raggiunge il duo di commento per parlare del match valido per il titolo mondiale dove Brian Cage è riuscito da difendere la cintura contro Michael Elgin.
Nel backstage Cage dice di non essere stato al 100% delle condizioni fisiche, ma che è comunque riuscito a difendere la cintura, anche dopo essere stato mandato in ospedale e che sarà pronto alla prossima difesa. Poi sia Cage che Elgin parlano di quanto successo nel post match con l'uomo mascherato che ha attaccato Michael con una spear/gore.
Cage dice “Karma is a bitch ah?!” mentre Elgin dice che questa storia non è finita e neanche quella per il titolo del mondo.
JORDYNNE GRACE vs KIERA HOGAN vs MADISON RAYNE
Parte questo triple threat match con Kiera Hogan che attira su di se le ire delle sue avversarie, ma la stessa Kiera non fa altro che usare colpi sporchi per riuscire a portare a casa il match.
Kiera si tuffa in mezzo alla seconda corda su Madison Rayne e successivamente lo fa anche su Jordynne che però la afferra e la stende a bordo ring per poi rialzarla e cercare di riportarla sul quadrato.
Tutte e tre sono ora sul ring e Jordynne connette con un superlplex nello stesso momento in cui chiude con un roll up Madison Rayne. Ottima manovra che però vale solo il conto di due.
Jordynne sale sulla terza corda per eseguire un superplex su Madison, ma la Grace viene fermata da Kiera che prima la atterra e poi viene ugualmente colpita da Madison Rayne che connette anche con un curb stomp su Jordynne.
Le tre sono ancora una volta in piedi sul ring, Madison attacca Kiera che però reagisce, Jordynne però afferra Madison e la getta fuori dal ring, Kiera allora prende a schiaffi Jordynne per due volte, ma quest'ultima la guarda arrabbiata per poi subire un superkick. Kiera prova a connettere con la sua finisher, ma Jordynne ribalta tutto con la sua Grace driver che le vale il conto di tre e quindi la vittoria.
VINCITRICE: JORDYNNE GRACE
Nel post match Madison Rayne, visibilmente arrabbiata finge di stringere la mano a Jordynne per poi attaccarla alle spalle e unirsi con Kiera pur di stendere la vincitrice del match.
Le due hanno quindi indirettamente dato vita ad un alleanza pur di vendicarsi di Jordynne.
Con queste immagini si conclude un nuovo episodio di Impact, appuntamento alla prossima settimana.