Impact Wrestling Report 11-05-2017

Il ring è già pronto con…
MATT SYDAL VS. CALEB KONLEY VS. ANDREW EVERETT VS. DESMOND XAVIER
Sydal connette una headscissors su Konley, quindi Everett su Sydal, quindi Konley su Everett, poi c'è uno scambio generale di school pin, Xavier connette una headscissors su Konley che va a sbattere contro Sydal. Enziguri kick di Everett su Konley, Konley scivola via e salta sulla seconda corda, Sydal stende entrambi e copre Everett per un due. Konley prende Sydal e lo manda contro Xavier, scambio di clothesline al centro del ring quindi Everett subisce un moonsault di Konley per un altro conto di due. Everett manda sia Konley che Sydal fuori ring con un drop kick e poi si lancia su di loro, l'azione torna sul ring dove tutti si scambiano le loro finisher, quindi Everett connette la Frankensteiner su Xavier per la vittoria.
VINCITORE: ANDREW EVERETT
Riceviamo il saluto di Mathews e Pope con Borash che si trova tra il pubblico come la scorsa settimana, ha un cartello con scritto #FREEJB.
Vignetta orribile con KM che fa il bullo con un signore che porta le pizze. Queste vignette, concedetemelo, sono sia ridicole che fastidiose.
Risuona la musica di James Storm ma a presentarsi sul ring è Ethan Carter III vestito da cowboy. Ethan prende parola e dice che è qui per rendere omaggio al codardo James Storm. Ethan dice che questo paese è troppo piccolo per contenerli entrambi, quindi si mette a cantare una canzone dove parla di rovinare la carriera di Storm e di spaccargli una bottiglia di birra in testa. Storm arriva e scatta la rissa, Ethan riesce ad avere la meglio e lega Storm con delle manette alla seconda corda. E qui si consuma una delle scene più violente che io abbia mai visto da dieci anni almeno a questa parte in uno show di wrestling: Ethan si toglie la cintura ed inizia a frustare violentemente James Storm per un lunghissimo periodo di tempo. Alla fine la sicurezza riesce a mandare via Ethan, ma la schiena di Storm è inguardabile.
Inizia quindi il torneo per determinare i nuovi campino di coppia GFW.
HAKIM ZANE & IDRIS ABRAHAM VS. GARZA JR & LAREDO KID
Iniziano Abraham e Laredo Kid, quest'ultimo confonde Abraham con le sue mosse da lucha ed ottiene un pin ed un due dopo un moonsault. Entra Garza ed entra anche Zane, Abraham interviene ed inizia col suo partner a colpire Garza il quale, però, li blocca semplicemente mettendogli la mano davanti. Garza si toglie i pantaloni e connette una flying shoulder block su Zane, poi lo manda fuori ring e cambia per Laredo Kid. Garza si getta su Zane fuori ring con un moonsault mentre Laredo Kid chiude il match con una frog splash su Abraham.
VINCITORI: GARZA JR & LAREDO KID
Video di Pope che parla di come rendere Impact di nuovo importante.
LAUREL VAN NESS VS. AVA STORIE
La sposa cadavere Van Ness è accompagnata da Kongo Kong. Ava prova un roll-up ed ottiene un due, quindi Laurel connette una spear seguita da un running bulldog. Laurel urla in faccia a Ava e poi connette un big boot. Curb stomp e match concluso.
VINCITRICE: LAUREL VAN NESS
Dopo il match Laurel continua ad assalire Ava insieme anche a Kongo Kong, Earl Hebner prova ad intervenire ma Kongo Kong lo manda via.
Video su Rockstar Spud il quale ripete che non voleva togliere i pantaloni a Swoggle. Nel frattempo è sempre dipendente da antidolorifici e su una sedia a rotelle.
È il momento del funerale dei Decay. I LAX arrivano sul ring accompagnati dalla musica di una marcia funebre, poi Konnan prende parola e dice che è il momento di portare rispetto verso gli ormai defunti Decay.. nel frattempo, nella zona del soffitto dell'arena, vediamo Rosemary. Konnan cambia improvvisamente tono e dice che non è più il momento di fare i seri, hanno mandato i Decay all'ospedale perché era ovvio che sarebbe successo così, Impact Wrestling non vuole i LAX e ha cercato di eliminarli mettendoli contro il miglior tag team possibile, ma i LAX hanno vinto e così accadrà con ogni altro team che oserà mettersi contro di loro. Tra il pubblico c'è un tipo che sta sventolando la bandiera americana, dopo varie offese razziste Konnan scende dal ring e lo spintona, quindi arrivano i VOW che fanno piazza pulita dei LAX. Mi pare chiaro cosa ci aspetterà in futuro.
GRAND CHAMPIONSHIP MATCH
MOOSE (c) VS. MARSHE ROCKETT
Rockett inizia l'offensiva e Moose lo stende con uno shoulder block. Rockett va con un drop kick, quindi connette un leg lariat, Moose reagisce con delle chop e poi scalcia una gamba di Rockett. Rockett è all'angolo, carica di Moose, big boot di Rockett che va sulla seconda corda, Moose connette un drop kick e lo manda fuori ring. Rockett risale sul ring dopo un po' e Moose lo colpisce con una testata e una chop. Il primo round finisce.
Il round lo vince Moose, inizia il secondo round e Moose connette un bicycle kick e una power bomb. Running Senton di Moose e sitout chokeslam per la vittoria.
VINCITORE ED ANCORA CAMPIONE: MOOSE
Tyrus si presenta sullo stage, Moose lo invita a salire, Tyrus si avvia e dal nulla spunta Eli Drake che attacca Moose alle spalle. Tyrus e Drake pestano Moose, arriva Chris Adonis che, dopo essersi squadrato con Eli Drake, chiude Moose nella Adonis Lock, poi Drake colpisce Moose con una sedia.
McKenzie è con Dutch Mantell nel backstage. Mantell ci annuncia che la prossima settimana tornerà l'Ultimate X match, a sfidarsi saranno Trevor Lee, Andrew Everett e Low Ki per il titolo della X-Division.
Video che ci ricapitola la faida tra gli ex Wolves, è il momento dell'esordio in ring di Alicia Edwards.
ANGELINA LOVE VS. ALICIA EDWARDS
Alicia non perde tempo e si getta su Angelina prendendola a pugni, si va fuori ring e Alicia sbatte Angelina sulla scalette di metallo, reazione di Angelina che connette una clothesline e la prende a pugni prima di provare a strangolarla. Si torna sul ring con Angelina al comando, Alicia reagisce con un double underhook DDT. Richards interviene, Alicia prende a calci la seconda corda colpendo “di rimbalzo” Richards, quindi Angelina la colpisce con una sedia facendosi squalificare.
VINCITRICE PER DQ: ALICIA EDWARDS
Angelina prende una catena e colpisce Alicia alla nuca facendole perdere i sensi. Richards se la prende con Eddie, che è in stampelle, e lo colpisce alla gamba infortunata.
E siamo al main event.
GFW CHAMPIONSHIP MATCH
MAGNUS (c) VS. ALBERTO EL PATRON
Magnus prende a pugni Alberto, quindi il messicano lo chiude in una hanging armbar alle corde, quindi connette una clothesline. Snapmare di Alberto e drop kick alla nuca, pin, due. Eye rake di Magnus e suplex, pin e conto di uno. Magnus chiude Alberto in una rear chinlock, back suplex di Alberto che si libera e poi l'azione si sposta fuori dal ring. Carica di Alberto che stende Magnus e lo manda a sbattere contro le scalette di metallo, si torna sul ring dove Magnus connette un semplice pugno in faccia su Alberto e copre per un conto di due. Chinlock di Magnus, Alberto si libera e scambio di pugni al centro del ring. Magnus va all'angolo e enziguri di Alberto che poi copre per un due. Alberto manca un superkick e Magnus connette un Michinoku driver seguito da un flying elbow dal paletto. Pin e due. Magnus va per la Cloverleaf, Alberto si libera e si torna fuori ring, precisamente sulla rampa d'ingresso. Suplex di Magnus che ritorna sul ring, Alberto batte il count-out per poco e torna anche lui. Lungblower di Alberto seguito dalla cross armbreaker, al centro del ring. Magnus riesce a raggiungere le corde, si libera, connette una chin breaker e poi chiude Alberto nella Cloverleaf, sempre al centro del ring. Anche Alberto riesce a raggiungere le corde non senza difficoltà , si libera e connette il super kick per un conto di due. Magnus sistema Alberto sul paletto per un superplex, Alberto lo fa cadere a testa in giù e prova il double stomp, Magnus però prende Alberto e lo colpisce al ginocchio. Clothesline di Magnus, big boot e power bomb. Magnus prende Alberto e se lo carica sulle spalle, Alberto scivola via e chiude Magnus nella cross armbreaker. Magnus, dopo un po', cede.
VINCITORE E NUOVO CAMPIONE: ALBERTO EL PATRON