Impact Wrestling Report 08-05-2015

Dopo l'annuncio ufficiale da parte della compagnia ed i rumors degli ultimi giorni sul ritorno che vedremo questa notte in TNA, siamo pronti per un nuovo episodio di Impact Wrestling LIVE da Orlando, Florida o per meglio dire, dalla Impact Zone.
Qui con voi il sottoscritto Aldo Fiadone pronto a curare nel dettaglio il report di Impact Wrestling.
La puntata si apre con un promo di Eric Young il quale chiede che il nome dell'arbitro speciale del main event di questa sera venga svelato subito.
Ed ecco risuonare la theme song di BULLY RAY, incredibile, l'ex TNA World Heavyweight Champion è tornato in TNA.
Il segmento si conclude con Bully Ray che annuncia quindi di essere l'arbitro speciale del main event e parte quindi un promo sull'episodio di questa sera.
Si apre ufficialmente l'episodio, EC3 fa il suo ingresso sul ring ed effettua un promo sul suo “movimento politico” EC3 for champ, come risaputo infatti sarà il pubblico questa sera a decidere l'incontro con Mr. Anderson (se un Arm wrestling match o un Falls count anywhere).
Il pubblico intona fortemente il coro YOU CAN'T WRESTLER, ed ecco entrare Mr. Anderson che invita EC3 a stare in silenzio perché è il momento di sapere quale match vedremo questa notte, e con un netto 85% il pubblico ha scelto un Fall Count Anywhere match.
L'incontro ha subito inizio con Tyrus che attacca l'ex TNA World Champion ma quest'ultimo l'ha vinta riuscendo a gettarlo fuori dal ring, EC3 tenta di attaccare Anderson ma subisce un suplex,, Tyrus cerca di interferire nell'incontro ma subisce un Mic-Ceck sul paletto esterno del ring, Mr. Anderson quindi inizia con l'afferrare delle sedie ma EC3 la scampa colpendo l'avversario con un back body drop.
Anderson va per rialzarsi ma si ritroverà EC3 prenderlo a schiaffi, Anderson è però diventato una furia e non accetta umiliazioni
I due tornano quindi sul ring dove anderson incassa un neckbreaker, ma ancora una volta è Tyrus ad interferire nell'incontro.
Tyrus attacca Anderson con la propria finisher ed EC3 ne approfitta per schienare il suo avversario che porterà al conto di tre vincente.
Ethan quindi porta a casa un'importantissima vittoria contro Mr. Anderson.
Segmento nel backstage tra Bully Ray e Kurt Angle dove parlano del match in cui l'eroe olimpico sarà impegnato questa notte chiedendo a Bully se sarà un arbitro imparziale, quest'ultimo risponde semplicemente dicendo “DO YOU KNOW WHO I AM?”.
Primo break pubblicitario.
Torniamo dal break e abbiamo Gail Kim che ricorda ad Awesome Kong che questa notte la loro è un'alleanza e che sono impegnate contro Taryn Terrell.
Ma ecco che torniamo nell'arena, risuona la theme song del BDC, si spengono le luci ed ecco i membri della stable con tanto di maschera simbolica sul viso.
Un recap ci porta alla scorsa settimana (Hardcore Justice) in cui Drew Galloway ha prima sconfitto Low Ki in un pipe on a pole match per poi sfociare il tutto in una rissa a match concluso.
MVP ha il microfono fra le mani ed effettua un promo dove in sintesi parla della superiorità del suo clan e che lo #StandUp e di conseguenza il Rising sia inutile perché questa è una battaglia già persa, perché il BDC può fare quello che vuole fare e può prendersi quello che si vuole prendere.
Galloway ed il resto del Rising sono sullo stage e questa volta la stable face è pronta a controbattere quanto affermato da MVP, perché quello di cui il wrestling ha bisogno, quello di cui lui (Drew) ha bisogno, è lottare per il professional wrestling e per la gente; MVP non fa altro che rispondere a tono dicendo che il pubblico in arena è solo e soltanto un burattino del web (riferito al movimento #StandUp), Galloway quindi risponde a tutte le provocazioni lanciate dall'ex WWE e chiede sia a lui che al pubblico se hanno voglia di vedere un match uno contro uno tra i due e così sarà , parte quindi una rissa tra i due team e andiamo in pubblicità con Galloway che fa piazza pulita.
Torniamo dal break con Drew dolorante a terra ed un MVP dominante a lunghi tratti.
Match molto intenso tra i due che si consuma anche a bordo ring, i due avversari tornano sull'esagono con Galloway che controbatte ai colpi di MVP e nonostante il tentativo di finisher di Porter, ecco che Galloway riesce a ribaltare il tutto con la sua Future Shock ponendo fine al match con il conto di tre.
Match concluso, Galloway festeggiante sul ring ma arriva Eric Young che attacca prima lo scozzese con una sedia e poi tutto il resto del Rising (che subisce gli attacchi anche di Kenny King e Low Ki) per poi avere un faccia a faccia con il leader del BDC ed abbandonare quindi il ring.
Segmento nel backstage, James Storm viene inquadrato con un pacco fra le mani e ammette di avere un regalo per una grande amica Mickie James.
Rientriamo dalla pubblicità ed ecco entrare James Storm con un grande pacco fra le mani.
Promo di Storm che ammette di non essere qui per parlare di birra o fare discorsi a caso, ma per introdurre una sua grande amica, Mickie James.
Ecco entrare l'ex WWE Womens e TNA Knockouts Champion, i due sono faccia a faccia con Storm che continua a fare complimenti a Mickie dicendo che Dio deve benedire le madri perché lei è una grande madre, ma tutti, il pubblico e lui incluso vogliono un ulteriore match da parte dell'ex campionessa.
James continua a fare dei complimenti alla Knockout dicendo di essere una spettacolare cantante, una spettacolare intrattenitrice ed una spettacolare amica, Mickie quindi scarta il regalo che si rivela essere una chitarra che Storm afferra e cede a alla Knockouts ringraziandola.
James inizia a canticchiare per poi invitare un fotografo sul ring per scattare una foto assieme; ma finalmente arriva sul ring Magnus che va a riprendersi la sua compagna, James Storm prende un elmetto da regalare all'inglese il quale non apprezza e invita Mickie ad abbandonare il ring assieme a lui.
James li ferma dicendo di avere un regalo per il loro bambino Donovan ma Magnus non apprezza il gesto e torna sul ring attaccando Storm con la chitarra (in stile Jeff Jarrett).
Il segmento si conclude con un primo piano su Storm che sorride in modo beffardo e andiamo nuovamente in pubblicità .
Nel backstage troviamo Eric Young faccia a faccia con l'intero BDC e dice loro di essere un business parter e chiede quindi l'aiuto del clan per conquistare la cintura mondiale e diventare quindi assieme campioni.
Eccoci pronti per il match delle Knockouts, le Dollhouse fanno il loro ingresso ed in seguito Gail Kim ed Awesome Kong.
Parte subito il 3 on 2 knockouts tag team match, le Dollhouse dominano gran parte dell'incontro attaccando in continuazione Gail Kim.
Gail trova una reazione andando a segno con una “Black Window” ma viene attaccata in modo scorretto da Taryn Terrell, nonostante ciò anche Kong da una mano alla sua partner che riesce finalmente a prendersi il tag, cosa che accade anche per Taryn che ora quindi è faccia a faccia con “La Gigante”.
Kong tenta la finisher, ma le altre due Dollhouse glielo impediscono, allora Gail Kim si getta dalla terza corda andando a segno con un missile dropkick, nonostante ciò Kong attacca le Dollhouse e Taryn ne approfitta per schienare Kim con un roll-up vincente.
A fine match Awesome Kong attacca Marti Bell con la propria finisher.
recap che ci porta a due settimane fa in cui gli Hardys hanno conquistato i titoli di coppia TNA, successivamente viene mandato in onda il video dell'incidente in moto subito da Jeff Hardy.
Nel backstage viene inquadrato Matt con in mando entrambe le cinture e nel frattempo andiamo in pubblicità .
Torniamo dal break con Magnus e Mickie James che parlano di quanto accaduto prima con James Storm.
Magnus ammette che Storm non doveva fare quanto fatto perché è stata una vera e propria mancanza di rispetto nei confronti della loro famiglia.
Mickie però non la pensa allo stesso modo e va per andarsene.
Ma ecco che torniamo sullo stage con Matt Hardy che fa il suo ingresso e viene intervistato da Jeremy Borash su quanto accaduto al fratello ed avere quindi un chiarimento sui loro titoli di coppia.
Matt ammette che lui e suo fratello hanno nuovamente battuto un record confermandosi il migliore tag team al mondo, la gente ha visto quanto fatto da loro poche settimane fa, ma ora è il momento di accettare la verità e di dover rendere vacanti i titoli di coppia da poco vinti.
Matt va per andarsene ma ecco che arrivano sullo stage i Dirty Heels (Austin Aries e Bobby Roode) pronti anche loro ad effettuare un promo.
Austin Aries prende il microfono e dice di non aver dimenticato quanto subito da Eric Young due settimane fa e che ha promesso a Kurt Angle che presto avrà il suo match per il titolo.
Ma adesso è il momento di parlare del presente e quindi dei titoli di coppia, i quali sono nuovamente vacanti e due dei migliori wrestler al mondo (lui e Roode) sono pronti a difendere nuovamente queste cinture come già fatto in passato.
La parola passa quindi a Roode che ammette che questi titoli sono pronti per essere difesi settimana dopo settimana da due dei migliori wrestler del pianeta e dal migliore tag team al mondo, i Dirty Heels.
Ma ecco arrivare Davie Richards che è pronto a controbattere quanto affermato dal duo.
Davie ammette che sia Roode che Aries sono due grandi wrestler e forse i migliori a livello mondiale, ma il team migliore al mondo è solo uno e cioè i Wolves.
Aries dice che non vede nessuno di fianco a Davie, ma quest'ultimo introduce il suo tag team partenr e amico di mille battaglie Eddie Edwards.
Il pubblico intona i cori Welcome back, welcome back, Eddie prende la parola e dice di essere finalmente tornato nella Impact zone dopo settimane di sofferenza per l'infortunio subito.
Eddie chiede ai Dirty Heels di provare alla gente qual'è il miglior tag team al mondo e di dimostrare chi davvero vale per queste cinture, proponendo quindi una serie di 5 match per coronare i nuovi campioni di coppia TNA.
Il pubblico sembra apprezzare l'idea e lo stesso fa il team avversario, quindi è ufficiale, vedremo una serie di ben 5 incontri tra i Wolves ed i Dirty Heels con in palio i TNA World Tag Team Championship.
Torniamo dalla pubblicità con Matt Hardy pronto ad andare via con una valigia, ma viene bloccato da Drew Galloway che lo incita a rimanere.
Torniamo sull'esagono dove c'è Angelina Love che dice al pubblico di essere la miglior Knockouts di sempre, ma ecco che dal pubblico viene inquadrata Velvet Sky.
Velvet sale sul ring per avere un faccia a faccia con Angelina, quest'ultima sembra tirarsi indietro e scusarsi indirettamente per quanto detto dopo il suo “licenziamento”; Angelina va per abbracciare Velvet ma quest'ultima rimane immobile senza alcuna reazione, ciò provoca rabbia ad Angelina Love che offende Sky, ma quest'ultima la attacca prima con una Spear e poi con una presa al collo (dovrà intervenire la secutiry per fermarla), il pubblico intona il coro Velvet Sky, Velvet Sky.
Ma ecco che viene mandato in onda un promo di Eric Young, il main event quindi è sempre più vicino.
Subito dopo il promo abbiamo un face to face tra Eric Young e Bully Ray con quest'ultimo che spiega nuovamente di essere qui per una sola ragione e cioè essere l'arbitro speciale del main event.
AND NOOOOOOW IT'S TIME FOR MAAAAAIIIIINNNN EVEEEENTT!!
Ecco entrare lo Special Guest Referee della serata, Bully Ray, subito dopo è Eric Young ad entrare, un Eric molto nervoso tant'è che se la prende con un fan a bordo ring.
Ecco quindi l'ultimo ingresso della serata, quello del campione, del 6 volte TNA World Heavyweight Champion, campione olimpico e TNA Hall of Famer, Kurt Angle.
Siamo pronti, il match può avere inizio, Bully alza la cintura al cielo per ricordare al pubblico che si tratta di un match titolato ed ecco risuonare la campanella.
Ci siamo, è partito il main event, clinch, tentativo di suplex da parte di Young, mancato,
Headlock di Kurt Angle che viene portato fino all'angolo da Young che poi lo attacca con un pugno prima ed una serie di calci poi.
Young sale sulla terza corda, ma Angle si riprende e va ad afferrare il suo avversario centrando con il suo German Suplex.
I due ora sono fuori dal ring, Young posiziona Angle sull'esagono e lo colpisce con una gomitata prima ed una ginocchiata poi, ma ecco che viene inquadrato il BDC che appare sullo stage, EY se la ride e torna sul ring per continuare l'incontro.
Torniamo dal break con Eric Young ancora una volta dominante sull'esagono, il Beat Down Clan nel frattempo è giunto a bordo ring ricevendo anche un richiamo da parte di Bully Ray che è l'arbitro speciale del match in questione.
Angle tenta una reazione, serie di pungni tra i due avversari ed ecco che il campione olimpico va a segno con un back body drop, per poi eseguire una serie di German Suplex.
Angle tenta la Angle Slam, ma Young riesce ad evitarla, nonostante ciò Kurt va a segno con la sua Ankle Lock ma viene successivamente lanciato fuori dal ring dove subisce l'attacco del BDC.
Chris Melendez arriva in aiuto di Angle e assieme a lui l'intero Rising, nasce quindi una vera e propria rissa tra i due team.
Young però è sul ring e attacca Bully Ray andando con un tentativo di Piledriver.
ribaltato, Angle torna sull'esagono e mette a segno la sua Angle Slam, va per il pin 1.. 2.. no no solo 2.
Piledriver di Young e Bully Ray va a contare, 1.. 2.. niente da fare, il campione per un pelo si salva, Eric sale sulla terza corda e si getta addosso ad Angle, il quale però ribalta tutto ed imprigiona l'avversario con la sua Ankle Lock; mossa che costringe quindi alla resa Young.
Il match e la puntata odierna di Impact Wrestling si concludono con Angle festeggiante sul ring e Bully Ray che alza il braccio del vincitore.
Ringrazio quindi voi tutti per la lettuira del report e vi do appuntamento alla prossima settimana e al prossimo numero dell'Impact Planet.
Have a Nice Day 🙂