Impact Wrestling Report 04-05-2017

Dopo un breve recap di quanto accaduto settimana scorsa si inizia col primo match.
MATT SYDAL VS. EDDIE EDWARDS
Fase iniziale incerta, Sydal connette una Frankensteiner, va sul paletto, Edwards lo raggiunge e lo fa cadere con una headscissors. Sydal con un drop kick seguito da un running knee per un conto di due, quindi chiude Edwards nella Muta lock, Eddie si libera e dopo aver rimbalzato sulle corde connette la Blue Thunder Bomb per un conto di due. Chop di Edwards che chiude con una double axe handle per un due. Sydal reagisce con un roll-up, ottiene un due, quindi connette uno spinning kick, alcuni calci e un (bellissimo) standing moonsault. Eddie si rifugia all'angolo e va sul paletto, Edwards connette una (bellissima) headscissors seguita da una leaping clothesline. Sydal salta sulle corde, ma Eddie lo ferma con un calcio e lo spedisce fuori ring, poi si lancia con una suicide dive. Si torna sul ring e Edwards connette una gomitata seguita da un running knee ottenendo un conto di due. Tiger Driver di Edwards, Sydal lo blocca e lo manda all'angolo. Codebreaker dalla seconda corda di Edwards, Sydal lo sorprende però con un double leg cradle ed ottiene solo un due. Edwards manda Sydal all'angolo, Sydal reagisce con leaping kneestrike e chiude la contesa con la shooting star press.
VINCITORE: MATT SYDAL
I due si stringono la mano dopo il match, Sydal se ne va e Eddie e sua moglie vengono attaccati da Davey Richards e Angelina Love. Mentre Angelina tiene ferma Alicia, Richards porta Edwards fuori ring e lo colpisce con una sediata al ginocchio che (pare) infortuna Edwards. Alicia si getta dalla rampa e stende sia Richards che Angelina mandandoli via, e dopo va a sincerarsi delle condizioni di suo marito.
McKenzie è con Magnus nell'area interviste. Magnus è il GFW World Champion e dice che dovrebbe avere l'opportunità di combattere per il TNA World Championship. Viene però interrotto da Matt Morgan, i due iniziano a litigare e arriva Bruce Prichard che sancisce Magnus contro Matt Morgan per il titolo GFW.
Altra scenetta in cui KM, che si trova mi pare in un albergo, se la prende con un inserviente. È veramente una persona odiosa.
GFW WOMEN'S CHAMPIONSHIP MATCH
CHRISTINA VON EERIE (c) VS. SIENNA
Christina prova una tornado DDT, Sienna la spinge via e connette un big boot. Corner splash di Sienna, Christina reagisce con un paio di chop e poi fa rimbalzare Sienna sulla seconda corda prima di stenderla con un big boot. Altro big boot di Sienna che ottiene un conto di due e poi chiude Christina in una neck lock. Sienna connette una torture rack, quindi schianta Christina al tappeto. Si va fuori ring, Christina connette una springboard crossbody, Sienna si riprende subito e connette una back drop che manda Christina contro l'apron ring. Si torna sul ring dove Sienna ottiene un conto di due, Christina prova una sleeper hold, Sienna si libera e connette la Silencer per la vittoria.
VINCITRICE E NUOVA CAMPIONESSA: SIENNA
Nel backstage Eli Drake raggiunge Bruce Prichard e gli dice che ha capito che non è uno “dei suoi uomini”, visto che si dimentica sempre di lui. Arriva Alberto El Patron che dice a Drake che se vuole un match basta chiedere, e giusto per il gusto di farlo la title shot al titolo del mondo conquistata da Alberto sarà in palio.
Sempre backstage con Karen Jarrett che annuncia a McKenzie che la prossima settimana ci sarà Alicia contro Angelina Love. Arriva Sienna a fare la sbruffona, e Karen le dice di stare molto attenta perché adesso ha il bersaglio sulla schiena…
ETHAN CARTER III VS. JOHN BOLLIN
Classico squash match, poco da dire. Dopo la vittoria Ethan dice che si è guardato allo specchio, e adesso il CDA di Impact dovrebbe fare lo stesso e rendersi conto di cosa ha liberato. Nessuno lo fermerà per riprendersi la cintura da campione a Slammiversary.
VINCITORE: ETHAN CARTER III
Jeremy Borash, nel frattempo, è nel pubblico proprio dietro a Josh Mathews e Da Pope.
GFW WORLD CHAMPIONSHIP MATCH
MAGNUS (c) VS. MATT MORGAN
Magnus chiude Morgan all'angolo e lo colpisce con pugni e calci, Morgan reagisce spingendolo via e connettendo dei pugni a sua volta. Piede sulla gola all'angolo di Morgan, quindi running shoulder block, quindi Magnus viene spedito fuori dal ring. Morgan raggiunge Magnus e lo sbatte contro l'apron, si torna sul ring e big boot di Morgan. Morgan manca il Carbon Footprint e Magnus ne approfitta per colpirgli un ginocchio. Serie di elbow drop sul ginocchio, quindi Magnus chiude Morgan in una single leg lock, Magnus prova la Cloverleaf, Morgan resiste e Magnus connette una figure-4. Morgan raggiunge le corde e si libera, quindi inizia il comeback con delle clothesline e delle gomitate all'angolo. Corner splash di Morgan seguita da un side suplex, quindi va per la chokeslam ma Magnus lo colpisce al ginocchio e va sul paletto. Magnus si lancia ma chokeslam di Morgan, pin e due. Carbon Footprint connessa, Magnus rotola fuori ring, Morgan è sofferente per il ginocchio e si inginocchia sul ring. Magnus prende la cintura e la porta sul ring, l'arbitro nel togliergliela si distrae e low blow di Magnus seguito dalla Michinoku Driver seguita da un elbow drop dalla terza corda per il conto di tre.
VINCITORE ED ANCORA CAMPIONE: MAGNUS
Lashley, nell'area interviste, dice che il titolo GFW non vale niente, è quello TNA che conta davvero.
Andiamo nel covo dei LAX dove tutti assieme prendono allegramente in giro i Decay e la loro fine, dicendo che la prossima settimana insceneranno un funerale.
Video su Rockstar Spud che ormai è infortunato e dipendente dagli antidolorifici per via di quello che gli ha fatto Swoggle.
KONGO KONG VS. WILLIAM WEEKS
Altro squash. Vediamo tutte le mosse caratteristiche di Kongo Kong che chiude l'incontro con la sua frog splash.
VINCITORE: KONGO KONG
Dopo il match Kongo Kong e Laurel Van Ness vengono raggiunti da Braxton Sutter e Allie. Sutter va sul ring per attaccare Kongo, lo manda fuori ring e quindi in fuga.
Video su Sonjay Dutt che, dopo essersi infortunato all'occhio, incolpa Low Ki. Low Ki dice che Sonjay è un bravo atleta ma è, praticamente, un eterno secondo, e così rimarrà per sempre.
Siamo al main event.
ELI DRAKE VS. ALBERTO EL PATRON
Drake, dopo un assalto di Alberto, fa per scappare, ma Alberto lo raggiunge e lo riporta sul ring. Tyrus prova a fermare Alberto e l'arbitro di conseguenza lo espelle. Drake approfitta della confusione e connette un suplex sulla rampa d'ingresso, si torna sul ring e Alberto connette una back drop mandando Drake fuori ring e lanciandosi su di lui con una dive. Suplex di Drake sull'apron, si torna sul ring e neckbreaker di Drake che ottiene un due, quindi rear chinlock. Alberto colpisce Drake con dei pugni e lo manda fuori ring, poi si lancia ma Drake si sposta e Alberto finisce al tappeto. Drake manda Alberto sul ring e prova due pin ottenendo due conti di due. Clothesline di Alberto e power slam, pin e due. Superkick di Alberto per un altro due, Drake reagisce con un bridging suplex, due. Drake vuole un superplex, Alberto lo fa cadere a testa in giù, ma Drake si tira su e fa sbattere Alberto contro il paletto esterno. Springboard moonsault (bellissimo) di Drake per un due, quindi Alberto reagisce con la cross armbreaker. Drake si gira sulla schiena e mette spalle al tappeto Alberto costretto a mollare la presa. Calcio di Drake, quindi carica all'angolo, Alberto si sposta, Drake finisce sulla seconda corda all'angolo e Alberto connette uno springboard double stomp per la vittoria.
VINCITORE: ALBERTO EL PATRON
Alberto El Patron ora vuole Magnus per il titolo GFW.