Impact Wrestling Report 03-05-2019

Impact Wrestling Report

Inizia un nuovo episodio di Impact Wrestling con Michael Elgin che sale sul ring per ricordare al pubblico che l'assenza del nuovo campione, Brian Cage è dovuta all'infortunio che lui gli ha procurato e che, dopo i fatti di Rebellion, è lui a meritare una title shot.


Elgin viene interrotto da Johnny Impact, l'ex campione giunge sul ring e dopo una discussione su chi abbia davvero infortunato Cage, Johnny dice che ha la clausola di rematch e che vuole usufruirne per riprendersi la cintura.
I due vengono nuovamente interrotti da Konnan che sale sul ring per dire che ora è il manager sia degli L.A.X. Che dei Lucha Bros e che anche Pentagon ha diritto al suo rematch mai usufruito per il World Championship.
Elgin interrompe entrambi e va per assalire Konnan, ma viene interrotto da Pentagon che giunge in soccorso del suo manager e scatta così una rissa tra i tre che la security prova ad interrompere.
Il pubblico intona cori a favore di Pentagon e nel frangente Johnny va per tornarsene nel backstage, stessa cosa che poi farà anche Pentagon.
Elgin invece opta per una soluzione diversa, ovvero quella di attaccare ogni membro della security facendo piazza pulita del ring.

Va in onda un promo riguardante l'aggiornamento del Global Wrestling Network ora rinominato Impact Plus, al ritorno dalla pubblicità Don Callis e Josh Matthews ci annunciano che il main event della serata vedrà un triple threat match tra Michael Elgin, Johnny Impact e Pentagon Jr. per decretare il nuovo #1 contender al titolo di Brian Cage.

ACE AUSTIN vs PETEY WILLIAMS
Dopo le due vittorie reciproche nei six way, i due arrivano finalmente allo scontro one on one che inizia con il pubblico interamente dalla parte di Williams intonando l'inno canadese.
Austin tenta una manovra di sottomissione al braccio di Petey per poi utilizzare una delle sue carte e strusciarla tra le dita di Williams senza che l'arbitro veda nulla.
Roll up di Petey che poi connette con un german suplex, ma Austin non demorde e connette a sua volta con un altra manovra e va per il pin che si rivela essere solo di due, Petey però tenta di connettere con la sua Canadian Destroyer senza successo, ma poi tenta nuovamente il roll up che ancora una volta si rivela essere di due.
Petey è sulla terza corda, calcio di Ace con successiva hurricanrana e connette con la fold che lo porta al pin vincente.
VINCITORE: ACE AUSTIN

Siamo nel backstage con le telecamere che ci mostrano Rosemary camminare assieme ad una delle Undead Bride che trascina con una catena a mo di collare.

Tornati dalla pubblicità vediamo ora un promo di Sami Callihan che parla del suo match di Rebellion e dice di essere stato fregato dal management di Impact che ha costretto gli oVe a non presenziare a bordo ring.
Callihan annuncia quindi un match per la prossima settimana, gli oVe contro il team di Rich Swann in un 4 vs 4 oVe Rules match.

ROSEMARY vs KIERA HOGAN
La morte di Allie ha scosso gli animi delle sue migliori amiche che ora si trovano a fronteggiarsi qui ad Impact.
Kiera inizia subito con una serie di attacchi molto aggressivi nei confronti della “Queen of Hive” mettendo subito in difficoltà la sua avversaria. Kiera sale sulla terza corda e connette con un crossbody che però Rosemary riesce a ribaltare, ma Kiera una volta in piedi connette con una serie di superkick per poi procedere con un pin che si rivela essere solo di due.
Kiera prova la finisher, ma Rosemary la ribalta con un german suplex, nel frattempo viene inquadrata la undead bride che si lamenta della sua condizione e vorrebbe tanto liberarsi dalle catene. Nello stesso momento Rosemary connette con la sua updisde down che deve lasciare al conto di quattro onde evitare la squalifica a causa dell'uso delle corde.
Rosemary ora è sulla ramp e viene raggiunta da Kiera che, dopo averla colpita con un calcio, tenta una manovra di sottomissione senza successo e, una volta caduta dalla rampa, Rosemary va per gettarsi su di lei, ma neanche il tempo di provarci e quest'ultima viene attaccata da tutte le altre undead bride assieeme a Su Yung che poi va per liberare l'altra sua alleata precedentemente imprigionata da Rosemary.
In tutto questo segmento Kiera Hogan si rialza e va per salire sul ring, ma Su Yung si accorge della cosa e Kiera ci ripensa e va per tornarsene nel backstage tra i fischi del pubblico.
Intanto Su connette con la sua finisher su Rosemary mettendola definitivamente KO e festeggiando sul ring il momento.
VINCITRICE PER SQUALIFICA: ROSEMARY

Torniamo dalla pubblicità con Melissa Santos che intervista la Knockouts Champion, Taya Valkyrie. Taya vanta se stessa per la vittoria su Jordynne Grace in quel di Rebellion, ma viene poi interrotta da Madison Rayne che le ricorda che lei non l'ha mai battuta e che vuole un match titolato. Taya dice che si affronteranno dopo Honor Red, lo speciale che andrà in onda in esclusiva per gli iscritti all'Impact Plus, ma non nell'incontro che lei desidera.

Dopo l'Impact Plus Flashback Moment of the Week che ci ha mostrato il debutto di Kurt Angle nella compagnia nel faccia a faccia avuto con Samoa Joe, torniamo nel backstage con un promo degli L.A.X.
Il team quattro volte Impact World Tag Team Champions vede Ortiz bere della tequila e Santana contare una serie di contanti per poi essere raggiunti da Konnan che ricorda loro che dovranno difendere le loro cinture contro i Rascalz in quel di Code Red e successivamente ruba ai due i soldi e la tequila ricordando che avranno un party dopo la loro difesa titolata.

EDDIE EDWARDS w/Kenny vs FENIX
Ebbene si, la kendo stick di Eddie, conosciuta con il nome di Kenny, è stata annunciata come manager di Eddie. Mettendo da parte questo ridicolo particolare, segue al bostoniano l'ingresso del membro dei Lucha Bros, Fenix.
Buona serie di manovre che vedono diversi ribaltamenti da una parte e dall'altra fino ad arrivare al momento in cui Eddie afferra Kenny volenteroso di colpirci Fenix, ma viene fermato appena in tempo dall'arbitro per poi essere attaccato da Fenix e, per tale motivo, Eddie afferra nuovamente la sua amata kendo stick per poi essere nuovamente fermato dall'arbitro onde evitare la squalifica.
Fenix allora procede con la stessa metodologia utilizzata poc'anzi e così attacca nuovamente il suo avversario per poi procede con una manovra tra le corde che Eddie schiva e poi colpisce il messicano con un dropkick seguito da una serie di chop a bordo ring.
Nel frattempo viene inaspettatamente inquadrato Killer Kross che è appena arrivato sullo stage. Uno sguardo rabbioso sul suo viso viene notato anche da Eddie Edwards che sembra chiedergli cosa voglia, ma i due proseguono il loro incontro proprio sotto gli occhi di Kross. Eddie sembra però distratto da questa presenza e di fatti subisce diversi colpi da parte di Fenix rischiando anche di perdere il match.
Blu thunder bomb di Edwards che però porta solo al conto di due. Altra inquadratura a Kross che ora sembra ridere sotto i baffi, incrocia il suo sguardo con Eddie e quest'ultimo lo invita a salire sul ring. Il bostoniano si gira e trova Fenix in piedi e i due si scambiano una serie di chop seguite poi dalla cutter di Fenix, il messicano si getta su Edwards, ma Eddie ribalta tutto con una powerbomb che porta nuovamente al conto di due.
Ora Killer Kross va per avvicinarsi al ring e ne approfitta per afferrari Kenny, gesto che provoca l'ira di Eddie che lo invita a posare la sua kendo stick. Eddie la rivuole, ma Kross la trattiene così da distrarre Eddie e Fenix ne approfitta per connettere con una spinning muscle buster, manovra che termina con il movimento di una powermbomb e che gli vale il pin vincente.
VINCITORE: FENIX

Terminato l'incontro, Killer Kross se la ride e se ne torna nel backstage con la kendo stick di Eddie Edwards, con quest'ultimo che ora è sul ring e si chiede cosa diavolo stia succedendo. Un Eddie letteralmente impazzito.

Andiamo in pubblicità, ma poco prima le telecamere ci portano nel backstage per ricordarci che tra poco vedremo nuovamente RVD sul ring di Impact Wrestling.

Tornati dalla pubblicità troviamo Rich Swann e Tommy Dreamer ricambiare la loro fiducia in vista della prossima settimana, ma i due vengono interrotti da Scarlett Bordeaux. Swann dice che ha visto di cosa è capace perché ha notato il suo match a Rebellion, ma Scarlett le dice che ora ha in mente qualcosa di ancora più grande per dar loro una mano e tra lo stupore generale presenta ai due il suo tag team partner, Fallah Baah che darà una mano a Swann nella sua guerra contro gli oVe.

Eccoci, Roba Van Dam è ufficialmente tornato ad Impact, lo vediamo percorrere l'apron scambiano un cinque con i fan, cosa che prosegue per tutto il bordo ring. Le telecamere inquadrano il pubblico, tutto in piedi per il ritorno dell'ex Impact World Champion.
Rob Van Dam afferra un microfono ed è pronto a dire la sua dopo diversi anni lontano da Impact.
RVD saluta l'Impact Universe per poi far sapere di essere tornato per affrontare una serie di avversari davvero fantastici presenti nel roster di questa compagnia.
Rob dice di essere qui per far capire alla gente quali sono le imitazioni dei migliori e chi è davvero il “Whole F'N Show”.
Il promo viene però interrotto dal membro dei North, “All Ego” Ethan Page che entra con due sedie e con un microfono. Ethan prende la parola per spiegare perché ha portato queste sedie, semplicemente per parlare con lui invitandolo a sedersi.
Il pubblico, al contrario delle aspettative, intona il nickname di Ethan, ma quest'ultimo ricorda loro che il suo nome è Ethan Page e successivamente allunga le gambe sull'altra sedie dove RVD non si è seduto.
Ethan ricorda ad RVD che tutti nel lockeroom lo amano e che in molti imitano le sue manovre, ma questo non vale per lui perché per Ethan RVD non è un eroe.
Page chiede ad RVD se probabilmente abbia mai visto un suo match, ma che sicuramente non l'ha fatto e dovrebbe sapere che lui non ha mai imitato una sua manovra.
Rob riprende la parola dicendo che non sapesse chi fosse Ethan Page prima del suo ritorno e che se è salito sul ring per essere preso a calci, può farlo tranquillamente ora in un match one on one. Ethan accetta, ma per la prossima settimana, allora RVD gli lancia la sedia che Ethan però afferra, ma subisce la Vandaminator che lo stende e lo fa cadere fuori dal ring.
Risuona la theme di RVD che poi se ne torna nel backstage con il pubblico esultante.

Siamo nel backstage con Josh Alexander che rimprovera Page dato che secondo lui ha sbagliato a sfidare RVD per la prossima settimana dato che i due saranno impegnati in una prova molto importante contro gli LAX.
La discussione viene però interrotta da Moose che dice ai due canadesi di non porsi problemi e che per la prossima settimana sarà lui a rimpiazzare Ethan così da mettere tutte le carte al proprio posto.

Viene mandato in onda un promo interamente dedicato all'”Era vs Era”, il match visto in quel di Rebellion tra Tessa Blanchard e Gail Kim con tanto di intervista post match alla Impact Hall of Famer.

Viene ora mandato un altro segmento backstage risalente a Rebellion dove vediamo Tessa rientrare nel lockeroom ed essere incrociata da suo padre, Tully Blanchard. Tully si complimenta con sua figlia e successivamente viene intervistato in merito a questo incontro che laurea Tessa come la più grande knockouts della compagnia.
Tully ricorda che questo match gli ha ricordato molto alcuni suoi scontri del passato come quelli contro Dusty Rhodes e che entrambe le donne hanno mostrato il loro rispetto e la loro professionalità.

Altro promo riguardante l'Impact Plus con ritorno al tavolo di commento che ci ricorda che domenica 5 maggio andrà in onda Code Red in esclusiva proprio sul network della compagnia.
Inoltre, la prossima settimana, verranno forniti aggiornamenti riguardanti lo status di Brian Cage.

#1 CONTENDER TRIPLE THREAT MATCH: JOHNNY IMPACT w/Johnny Bravo vs MICHAEL ELGIN vs PENTAGON Jr.
Impact entra con la sua X vinta nell'Ultimate X di United We Stand che, a differenza di quanto precedentemente riferito, il team di commento fa sapere che quella X è valida per una title shot al world title da poter utilizzare in qualunque momento Johnny lo desideri e che, di conseguenza, qualora Impact non vincerà questo match, avrà comunque una futura opportunità di lottare nuovamente per il titolo del mondo.
Seguo l'ingresso di Elgin e i due vengono nuovamente raggiunti da Pentagon. Quest'ultimo dopo il regno di circa un mese avuto lo scorso anno, ha ora una nuova opportunità di poter avvicinarsi al World title.
Torniamo dalla pubblicità e ha finalmente inizio questo triple threat match.
Incontro che vede Pentagon dominarne la prima parte tuffandosi anche sui suoi avversari fuori dal ring per un dippio dropkick. Elgin però sembra non subire i colpi allo stesso modo di Johnny Impact e tenta subito di portare il match a suo favore, ma non sembra riuscirci immediatamente dato che Pentagon connette con un coupe de grace. Pentagon quindi sale sulla terza corda, ma viene interrotto da Elgin che prima lo colpisce con una serie di pugni e poi tenta un superplex che viene intercettato da Impact che afferra Elgin per un germna suplex che a sua volta fa cadere Pentagon a causa del superplex di Elgin.
Altra lotta a tre con tuffo di Pentagon su Impact seguito da un superkick sempre us quest'ultimo. Elgin poi atterra il messicano su cui getta Impact con un suplex. Il pubblico sembra essere utto dalla parte di “Big Mike” che ora connette con un braccio teso su Impact e procede per il pin che però viene interrotto da Pentagon che ora colpisce Elgin con un calcio alla cavilgia per poi mettere il canadese all'angolo per colpirlo nuovamente con un calcio. Elgin tenta di ribaltare tutto e sale sulla seconda corda, ma i due vengono però interrotti da Johnny Impact che prima spinge Pentagon fuori dal ring e poi connette con un suplex su Elgin seguito da un tentativo di starship pain che va a vuoto.
Elgin è all'angolo e ribalta l'attacco di Impact che poi incassa un superkick del canadese. Tentativo di Elgin bomb interrotto da Pentagon che poi esegue con successo la sua pentagon driver su Elgin e una powerbomb backbreaker su Johnny Impact e va per il pin… 1… 2… NOOOO! SOLO DUE PER L'EX CAMPIONE!
Elgin è a terra fuori dal ring e nel frattempo Pentagon posiziona Johnny Impact sulla terza corda e va per afferrarlo, ma viene interrotto da Elgin che subirà il suo superkick, poi Pentagon va nuovamente da Johnny, ma quest'ultimo sembra ribaltare con un calcio al volto di Pentagon seguito da un superkick su Elgin sempra a bordo ring.
Impact poi afferra una sedie con cui colpisce Pentagon e getta Elgin sul ring, ginocchiata e ora posiziona l'avversario in un angolo del ring per un nuovo tentativo di starship pain che va nuovamente a vuoto. Elgin allora si rialza e connette ancora una volta con una clotesline, poi lancia con una powerbomb Impact all'angolo e successivamente connette con la Elgin powermbom e tenta il pin… 1… 2… E 3! Michael Elgin è il nuovo #1 contender all'Impact World Championship.
VINCITORE E NUOVO #1 CONTENDER ALL'IMPACT WORLD CHAMPIONSHIP: MICHAEL ELGIN

Elgin fa segno della cintura e nel frangente giunge un arbitro per assicurarsi della salute di Pentagon rimasto ko a borod ring dopo la caduta ricevuta a causa del colpi di Johnny Impact.

Anche l'episodio di Impact post Rebellion giunge a conclusione, l'appuntamento è per la prossima setitmana, come sempre, su Tuttowrestling.com per il nostro report ufficiale!

Scritto da Aldo Fiadone
Parliamo di: ,