Impact Wrestling Report 02-02-2012

Impact Wrestling Report

In vista di Against All Odds, la situazione in casa TNA è sempre più caotica: Sting si è sempre opposto alle scorribande di Bully Ray e del campione dei pesi massimi Bobby Roode, ma entrambi hanno sempre interferito nei match di Jeff Hardy, in particolare in quello per stabilire il primo sfidante dell'ex Beer Money, e hanno sempre avuto l'ultima parola proprio ai danni di Jeff Hardy e James Storm, con il primo che al termine di un Tables match, ha subito la furia di Roode e Bully Ray che lo hanno gettato contro un tavolo. Che cosa avrà escogitato Sting per fermare Bully Ray e il TNA World Heavyweight Champion? E chi tra Jeff Hardy e James Storm potrà affrontare proprio Bobby Roode con in palio il titolo mondiale? Non ci resta che vedere se avremo una risposta direttamente da Londra dove alla tastiera c'è Lino “Snow Is Not Always A Friend” Basso per questo TNA Impact Wrestling Report in HD!!!


Dopo una breve panoramica di Londra, capitale inglese dove la TNA ha registrato per la prima volta una edizione di Impact Wrestling al di fuori del suolo americano, vediamo un altro video questa volta dedicato ad alcuni show che la compagnia ha sostenuto in Inghilterra.

Alla Wembley Arena, Bully Ray e il TNA World Heavyweight Champion Bobby Roode sono i primi a fare il loro ingresso sul ring con il primo che chiede ai fans britannici in quanti siano giunti all'arena per vedere Jeff Hardy, la risposta è ovviamente positiva e calorosa ma Bully Ray dice che questa sera vedranno lui e il campione dei pesi massimi Bobby Roode, Jeff Hardy è semplicemente finito, loro lo hanno scaraventato sopra un tavolo sette giorni fa e non lo vedranno mai più!! Bobby Roode si presenta a suo modo dicendo di essere felice di essere…in Irlanda!! I fans ovviamente non la prendono bene ma Roode prosegue il suo discorso dicendo che loro sono grandiosi perchè Bully Ray è il più tosto nonchè il suo migliore amico mentre lui è il leader della generazione egoista ma soprattutto il TNA World Heavyweight Champion, Bobby Roode!!! Sono molto fieri di ciò che han fatto ai danni di Jeff Hardy la scorsa settimana ma non hanno ancora finito, perciò Bobby Roode chiama sul ring “la cowgirl” James Storm!! Quest'ultimo non si fa attendere e raggiunge il ring, Bully Ray avverte subito James Storm di non fare ulteriori passi verso il campione Bobby Roode, James Storm fa una finta come se volesse realmente attaccare Bobby Roode ma da lì a poco parte subito la theme song di Sting accolto molto calorosamente dai fans di Londra. Sting dice di aver parlato ieri con Jeff Hardy e gli ha riferito che sta bene e che si farà trovare pronto per Against All Odds, e visto che non manca molto al pay per view, ci tiene ad annunciare che il match valevole per il titolo mondiale sarà un 4-way: Bobby Roode difenderà la cintura contro Jeff Hardy, James Storm e Bully Ray!!! Quest'ultimo e Bobby Roode hanno subito un vivace botta e risposta e mentre Sting sta per aggiungere altro, James Storm lo interrompe dicendogli, senza microfono, che vuole sia Bully Ray che Bobby Roode questa sera!!! Sting è intenzionato ad accontentare il Cowboy, perciò James Storm inizierà con l'affrontare Bobby Roode, e in un altro match affronterà Bully Ray!!! Il main event di Against All Odds è stato sancito, e in più James Storm affronta i suoi acerrimi nemici in due match diversi quando manca poco più di una settimana ad Against All Odds senza dimenticare che, come già annunciato da Mike Tenay al tavolo di commento, Hulk Hogan farà il suo ritorno in TNA!!!

Garett Bischoff è al telefono e con ogni probabilità sta parlando con il suo allenatore che sarà presente questa sera. Chi sarà mai l'allenatore del figlio di Eric Bischoff?

Il primo match della serata è un Buckingham Brawl match, Magnus e Samoa Joe, con il primo accolto calorosamente essendo il beniamino di casa, affrontano i TNA World Tag Team Champions Matt Morgan & Crimson ma senza le cinture in palio! Jeremy Borash è sul ring per spiegare che attraverso il lancio della monetina si deciderà quale dei due tag team potrà iniziare il match contemporaneamente sul ring e chi dovrà iniziare con un membro sul ring attraverso le tradizionali regole del tag team match: Samoa Joe e Magnus potranno disputare il match senza ricorrere ai tag, mentre i campioni di coppia sono costretti ad agire al contrario. Crimson è il primo ad affrontare Samoa Joe e Magnus, ma il samoano e il britannico attaccano subito Matt Morgan facendolo cadere dall'apron ring per poi colpire Crimson con la combo inverted atomic drop – big boot – senton. Crimson viene portato all'angolo e colui che detiene ancora la winning streak prova a reagire ma subisce un lariat da Magnus e un leaping kneedrop da Samoa Joe, Crimson non si da per vinto ed evita l'offensiva di Samoa Joe e rifila un suplex ai danni di Magnus per poi dare il tag a Matt Morgan che mette a segno un fallaway slam su Magnus e spedisce Samoa Joe fuori dal ring per poi eseguire un side suplex su Magnus. Samoa Joe rientra sul ring ma viene steso dalla Spear di Crimson, entrambi finiscono fuori dal quadrato mentre Matt Morgan mette a segno una clothesline su Magnus, ora Matt Morgan è pronto per il Carbon Footprint ma Magnus riesce ad evitare la finisher di “The Blueprint” e insieme a Samoa Joe va a segno con la combo running knee – snapmare – top rope elbowdrop!! 1,2,3!!! Samoa Joe e Magnus sconfiggono i TNA World Tag Team Champions tra il boato dei fans di Londra e fanno un chiaro cenno, ad Against All Odds vogliono diventare i nuovi campioni di coppia!!!

Eric Bischoff è arrivato nel backstage, tra poco vedremo cosa avrà da dire su suo figlio Garett e il suo allenatore!!

Brooke Tessmacher, aka Brooke Adams, è una delle otto finaliste dell'Hooters Dream Girl Contest, e senza alcun dubbio dispone di ottime “qualità” per proseguire questa competizione.

Proprio “Easy E” arriva sul ring e non perde occasione nel lanciare una frecciata ai fans britannici dicendo che credeva che il popolo inglese fosse civili. Ora Eric Bischoff ricorda come di settimana in settimana si sia visto suo figlio Garett rincorrere il sogno di diventare un lottatore. Lui stasera è qui presente a Londra per scoppiare questa bolla di sapone con un colpo di sana realtà, perciò ora vuole che suo figlio Garett lo raggiunga sul ring!! Garett Bischoff non si fa attendere e arriva sul quadrato: suo papà Eric gli dice che è accettabile avere degli obiettivi, ma la volontà di diventare lottatore di wrestling è pura fantasia, pensare che il suo allenatore lo possa portare ad alti livelli è solo uno spreco di tempo ed entrambi sanno che tutto questo non potrà succedere, inoltre il suo allenatore è un vigliacco, non è mai stato di fronte a lui ed è stata una brutta idea, è proprio deluso da suo figlio!! Garett Bischoff risponde dicendo che lui può essere indispettito dalla sua scelta ma se ha un problema, può esporlo direttamente al suo allenatore!! Eric Bischoff interrompe suo figlio per dire che è chiaro a tutti che il suo allenatore non sarà di certo qui in terra britannica per aiutarlo ma a un tratto Garett prende il suo cellulare e lo appoggia al suo orecchio facendo rimanere stupito suo papà Eric, ora Garett dice che suo papà quando ha ragione ha ragione…..ma quando ha torto ha fottutamente torto perchè il suo allenatore è qui a Londra e vuole vedere proprio Eric Bischoff questa sera!!! Garett Bischoff si allontana mentre Bischoff senior è piuttosto timoroso nel sapere che farà la conoscenza del trainer di suo figlio.

STILL TO COME: James Storm vs Bobby Roode in un non-title match!!!

UP NEXT: Mark Haskins vs Austin Aries in un non-title match!!!

Ci viene mostrato un video dedicato proprio a Mark Haskins, anche lui lottatore britannico che era già apparso in TNA a Destination X. Haskins dichiara di aver lottato in giro per il mondo e di essere a un livello superiore rispetto agli altri componenti della X-Division.

Ok, Mark Haskins fa il suo ingresso per questo non-title match contro il TNA X-Division Champion, Austin Aries!!! Quest'ultimo blocca Mark Haskins e ottiene un boato dai fans presenti, subito dopo però è Mark Haskins a bloccare “Double A” e la reazione del pubblico presente non è del tutto positiva. Ginocchiata all'addome di Austin Aries su Mark Haskins con il campione X-Division che ora prova a spedire il suo avversario fuori dal ring ma Haskins è bravo ad evitare la manovra e a mettere a segno un flying headscissors. Ora è proprio Mark Haskins a voler gettare Aries fuori dal quadrato ma AA evita che ciò accada salvo poi subire un dropkick ed ora finisce fuori dal quadrato. Mark Haskins ora prova lo Springboard ma Austin Aries lo spintona contro la corda più alta per poi colpirlo e farlo cadere fuori, Austin Aries si lancia su Mark Haskins per poi riportare il suo avversario sul ring eseguendo uno slingshot senton e un elbowdrop. Austin Aries ora posiziona Mark Haskins sulla corda più alta, l'inglese tenta una reazione ma Aries scuote le corde recando così un dolore all'inguine di Haskins, il campione X-Division si prepara per l'IED ma Mark Haskins evita la manovra finale di Aries e reagisce con una serie di pugni e un monkey flip, Austin Aries evita un secondo monkey flip ma Haskins va comunque a bersaglio con un crossbody e con un ace crusher, ora Haskins sale sulla terza corda per tentare la Shooting Star Press ma Austin Aries si sposta in tempo e Haskins cade decisamente male sul ring, Brainbuster di Austin Aries che poi blocca Mark Haskins nella Horns of Aries e Haskins cede!!! Austin Aries si aggiudica questo match!!!

STILL TO COME: Tara vs Gail Kim in un non-title match!!!

UP NEXT: James Storm vs Bobby Roode in un non-title match!!!

Eric Bischoff è al telefono ma viene raggiunto da Sting che gli confonde le idee consigliando a “Easy E” di rilassarsi perchè l'allenatore di Garett non sarà qui stasera.

E' giunto il momento di assistere a uno dei due match che James Storm dovrà disputare questa sera, e questa prima contesa lo mette di fronte a colui che in passato era il suo migliore amico nonchè tag team partner di numerose conquiste dei titoli di coppia TNA, oggi è il suo più acerrimo nemico ed è il TNA World Heavyweight Champion, Bobby Roode!!! Shoulderblock di Bobby Roode che poi subisce un hiptoss, un bodyslam, un elbowdrop e un legdrop, James Storm è già pronto per il Last Call ma Bobby Roode scivola giù dal ring per prendere un po' di respiro, intanto è giunta l'ora di andare in pubblicità!!

Di ritorno sul ring con James Storm che sta colpendo Bobby Roode all'angolo per poi subire un running knee e alcuni shoulderblocks seguiti da un running shoulderblock e da un gourdbuster. Bobby Roode continua a infierire sull'addome di James Storm ma proprio quest'ultimo tenta una reazione, Bobby Roode però esegue il fireman's carry tramutato poi in una inverted F5, ora Bobby Roode blocca James Storm in un bearhug, il Cowboy un po' alla volta si libera e tenta un roll-up ma Bobby Roode ne esce fuori al 2, ancora Roode con un calcio all'addome e con Storm che risponde con un pugno e con la top rope Frankensteiner, James Storm poi mette a segno una serie di clotheslines e un running forearm seguiti da un lungblower e dal flying elbow, Bobby Roode però all'improvviso blocca James Storm nella Crossface, il Cowboy tenta di avvicinarsi alle corde e ci riesce, Bobby Roode deve mollare la presa ma rifila un calcio alla costola di James Storm e tenta il Perfectplex, James Storm evita e a sua volta si prepara per l'Eye Of The Storm ma risente particolarmente dei numerosi colpi subiti all'addome e molla la presa, Perfectplex di Bobby Roode ma James Storm incredibilmente esce fuori al 2 dallo schienamento!!! Bobby Roode ne ha abbastanza ed esce dal ring per prendere la sua cintura di campione dei pesi massimi, l'arbitro Brian Hebner prova a far desistere Bobby Roode dalle sue intenzioni ma viene spintonato contro l'angolo, Brian Hebner non fa in tempo a squalificare Bobby Roode perchè il campione subisce il double knee backbreaker di James Storm che ora ritenta il Last Call ma dalle retrovie arriva Bully Ray che afferra il piede di James Storm impedendogli di eseguire la sua manovra finale, Spear di Bobby Roode!!! 1,2,3!!! Ancora una volta grazie al fondamentale aiuto di Bully Ray, Bobby Roode si aggiudica il match sconfiggendo James Storm!! Bobby Roode ora posiziona sul ring il titolo mondiale per far sì che Bully Ray possa eseguire un side slam su James Storm in modo che finisca contro la cintura, Sting però arriva sul ring e mette in fuga i “bad boys” della TNA con “The Icon” che avverte il TNA World Heavyweight Champion Bobby Roode dicendogli che lo terrà d'occhio!!

Gnockouts, ehm, Knockouts time!! In quella che è una preview di Against All Odds, Tara affronta proprio la TNA Knockouts Champion, nonchè campionessa di coppia, Gail Kim!!! Madison Rayne accompagna la sua alleata Gail Kim e il match parte con Tara che colpisce Gail Kim per poi sfilarsi la maglietta e mettere a segno uno standing moonsault, Madison Rayne interviene subito per bloccare la caviglia di Tara facendo sì che Gail Kim metta a segno una Spear all'angolo per poi eseguire un vertical splash, una clothesline e un running knee alla schiena di Tara che ora subisce una presa sul ginocchio protetto dal tutore, Tara si libera ma viene stesa da una clothesline di Gail Kim che poi saluta i fans con un bacio. Gail Kim ora colpisce Tara con un calcio alla schiena e ora applica la Dragon Sleeper, Tara si libera con uno snapmare ma viene poi colpita da un altro calcio e da un neckbreaker, back senton di Gail Kim che però non va a buon fine perchè Tara si sposta in tempo e mette a segno una serie di pugni, uno snap suplex e un backbody drop, ancora Tara con una powerslam, Madison Rayne fa appena in tempo a salire sull'apron ring per prendersi un pugno da Tara, Madison prova a vendicarsi ma Tara, con la coda dell'occhio, la vede arrivare e si sposta, Madison Rayne accidentalmente colpisce Gail Kim e viene spedita fuori dal ring da Tara che ora può eseguire la Widow's Peak!!! 1,2,3!!! Tara ha la meglio su Gail Kim a dieci giorni da Against All Odds!!!

Garett Bischoff sta per raggiungere nuovamente il ring, tra poco scopriremo chi è il suo trainer!!

Ed ecco che il figlio di Eric Bischoff ritorna sul ring per ringraziare tutti coloro che lo hanno sostenuto, ora però è giunta l'ora di introdurre il suo allenatore….risuona però la theme song di Eric Bischoff accompagnato da Gunner!! Eric Bischoff dice a suo figlio che ha avuto occhi dappertutto ma non c'è traccia del suo trainer, perciò farà meglio a lasciar perdere tutto prima che si faccia male. Parte però una theme inequivocabile, ed è quella di HULK HOGAN!!! HULK HOGAN FA IL SUO RITORNO IN TNA ED E' L'ALLENATORE DI GARETT BISCHOFF!!! Hulk Hogan non perde tempo in chiacchiere e colpisce subito Gunner insieme a Garett, Gunner scivola giù dal ring per evitare guai peggiori mentre l'attenzione di Garett Bischoff e di Hulk Hogan si sposta su Eric Bischoff, Gunner però trascina giù “Easy E” tra il tripudio dei fans di Londra alquanto entusiasti di rivedere l'Hulkster nella loro capitale dopo 18 anni!!

Nel backstage troviamo proprio Garett Bischoff e Hulk Hogan con quest'ultimo che dice che Eric Bischoff sapeva di avere un mirino sulla schiena e non c'era modo migliore per ricordarglielo. Garett Bischoff è raggiante e sottolinea l'espressione di suo padre nel vedere Hogan, una espressione che sembrava come se qualcuno stesse camminando sulla tomba di suo padre!! L'Hulkster riprende la parola dicendo, dopo aver schernito Eric Bischoff, che è grandioso tornare in Inghilterra dopo 18 anni e che la TNA è vicina a essere la migliore compagnia di wrestling al mondo (?), lui è fiducioso in questo perchè stanno facendo tutto nella maniera giusta. (??)

UP NEXT: James Storm vs Bully Ray!!!

LADIES AND GENTLEMAN, IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIT'S TIMEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE FOR THE MAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIINNNNNNNNNNNNNNNN EVENT OF THE EVENING!!! James Storm affronta colui che è diventata una spina nel fianco per la sua rincorsa al titolo mondiale nonchè colui che questa sera gli è costato il match contro Bobby Roode, Bully Ray!!! Niente introduzioni di Jeremy Borash questa volta ma numerose provocazioni di Bully Ray che chiede a James Storm, entrato sul ring con una lieve fasciatura all'addome, come stanno le sue costole e che tra poco gliele romperà, James Storm però va in direzione di Bully Ray e quest'ultimo scappa subito oltre le corde, ma una volta rientrato sul quadrato e con James Storm a debita distanza, Bully Ray schiaffeggia il Cowboy che però risponde sputando in faccia e lo colpisce con una serie di pugni e con un backbody drop, Bully Ray però reagisce con una ginocchiata proprio all'addome con James Storm che è ancora vistosamente dolorante in quella zona, serie di pugni di Bully Ray che infierisce sull'addome del Cowboy per poi bloccarlo in una sorta di camel clutch, Bully Ray però molla la presa per rimuovere la fasciatura di James Storm per mettere a segno un bodyslam, il tutto mentre il TNA World Heavyweight Champion Bobby Roode arriva a bordoring e lancia un cenno di intesa verso Bully Ray mentre noi andiamo per l'ultima volta in pubblicità!!

Si rientra sul ring con Sting che arriva a bordoring con una mazza da cricket mentre Bully Ray blocca James Storm in un side bearhug, James Storm in qualche modo si libera ma subisce un big boot, Bully Ray grida a Sting che ne ha un altro in serbo per lui e poco dopo mette a segno un paio di elbowdrops su James Storm, quest'ultimo tenta di reagire ma Bully Ray lo prende per i capelli e lo fa impattare a terra, Bobby Roode sorride per ciò che sta vedendo, Bully Ray reagisce male quando i fans invocano Devon in ricordo del loro storico tag team ma colpisce ugualmente James Storm con una chop e con un vertical suplex. Ora Bully Ray tenta il senton ma James Storm si sposta e finalmente reagisce con una serie di pugni e con un paio di clotheslines, crossbody di James Storm che ora va per un side suplex, Bully Ray tenta di resistere e più o meno accidentalmente l'arbitro Brian Hebner viene colpito, sia Bully Ray che James Storm sono a terra e Bobby Roode tenta subito di approfittarne, il campione dei pesi massimi però alla visione di Sting scappa immediatamente, intanto James Storm è il più veloce a rialzarsi e mette a segno il Last Call!!! 1,2,3!!! James Storm vince questo match e si riscatta parzialmente della sconfitta patita da Bobby Roode, i fans di Londra festeggiano la vittoria del Cowboy e questa edizione di Impact Wrestling in terra britannica arriva alla conclusione!!

Scritto da Lino Basso
Parliamo di: ,