WWE Velocity Review – By Kiniluca Edizione del 31.08.2002 Credits: Powerwrestling.com
Amici di Tuttowrestling, eccoci di nuovo insieme per una nuova edizione del WWE Velocity Review. Anche questa settimana lo show si apre con i consueti fuochi artificiali ed il classico benvenuto da parte di Michael Cole e Marc LLoyd dalla loro postazione di commento
Si parte con il primo match in cui si affrontano Chavo Guerrero e The Hurricane sotto la direzione dell’arbitro Brian Hebner. Guerrero parte all’attacco ma Hurricane risponde immediatamente con una serie di bracci tesi. Serie di conteggi di due da entrambe le parti poi Hurricane tenta di eseguire la Chokeslam su Chavo ma questi riesce a liberarsi, The Hurricane insiste e tenta di eseguire la Vertebreaker ma Chavo si libera ancora ed anzi soprende l’avversario eseguendo un velocissimo roll-up che vale la vittoria
Nel secondo incontro della serata va in scena uno scontro tra colossi visto che salgono sul ring per un match uno contro uno Albert e Mark Henry. Si parte con la classica posizone di clinch al centro del ring con Herny che riesce a manifestare la propria superiorità fisica spingendo Albert all’angolo. La fase centrale dell’incontro è caratterizzata da una serie di mosse da una parte e dall’altra. Henry riesce addirittura a sollevare Albert sopra la sua testa mentre quest’ultima tenta addirittura di eseguire un Suplex che Henry però blocca e trasforma in una cadua laterale. Albert non desiste e chiude Henry all’angolo e poi esegue su si lui una Vader Bomb. Henr risponde con un belly to belly suplex dal quale ottiene però solo un conto di due. Henry si preapra per un Power Slam ma Albert si sottrae ed anzi è lui a tentare una Baldo Bomb che Henry riesce parzialmente a neutralizzare. Albert tenta un braccio teso che Henry trasforma in un Power Slam che vale la vittoria
Si passa direttamente all’incontro successivo nel quale Randy Orton e Hardcore Holly affrontano Billy & Chuck. Si parte con i quattro wrestlers dentro al ring a guardarsi in cagnesco faccia a faccia per poi passare alla classica scazzottata nella quale Orton e Holly fanno piazza pulita. Finalmente l’incontro può iniziare ufficialmente. Nelle prime fasi dell’incontro assistiamo ad un Cross Body di Orton su Chuck per un conto di due visto che Billy riesce ad interrompere il conteggio. Dopo questo episodio i quattro uomini si ritrovano ancora tutti dentro al ring. Holly e Billy cadono all’esterno del ring mentr Orton riesce a schienare Chuck ma Rico riesce a distrarre l’arbitro. Con l’arbitro ancora distratto Billy esegue su Orton il One and Only per lo schienamento di tre che vale la vittoria
Dpo il suono della campana Orton & Holly assistono al replay sul megaschermo e dopo avere scoperto quello che era successo assalgono Billy & Chcuk costringendoli alla fuga nel backstage
E’ tempo nel main event nel quale Jamie Noble, come sempre accompagnato da Nidia mette in palio il titolo Cruiserweight affrontando Funaki. Il pubblico è totalmente schierato dalla parte del gipponenese che viene immediatamente distratto da Nidia consentendo a Noble di attaccarlo alle spalle per avvantaggiarsi immediatamente nel match. Funaki risponde con un Tornado DDT e quindi un veloce roll up dal quale però ottiene solo un conto di due. Noble finisce Funaki con la sua Tiger Bomb per la vittoria finale e la conservazione del titolo di campione pesi leggeri WWE
Mentre Noble e Nidia celebrano la vittoria alla loro maniera Funaki prende il microfono e si rivolge al pubblico dicendo: “Posso anche avere perso contro Jamie Noble ma so benissimo che i fans mi continueranno ad amare perchè io sono Funaki, l’intervistatore numero uno di SmackDown!!!
Anche per oggi è tutto amici. Appuntamento fra sette giorni.