WWE VELOCITY REPORT EDIZIONE DEL 6 MARZO 2004
BUn saluto a tutti e bentrovati sulle pagine di TW dove tutto e` pronto per un nuovo appuntamento con il Velocity Report. Quest`oggi ci troviamo ad Atlanta, Georgia, un tempo casa della WCW, e come sempre al tavolo dei commentatori troviamo Josh Matthews e Bill DeMott.
Primo match della serata: si affrontano Jamie Noble e Paul London. Fasi iniziali in sostanziale parita` con diverse mosse rovesciate da entrambe le parti. London tenta di lavorare sul braccio sinistro dell`avversario con alcune Arm Bar. Noble riesce pero` a liberarsi della presa ed e` lui a sua volta a lavorare alle articolazioni di London, che sembra ora in leggera difficolta`. Dopo una serie di chop ricevute e scambiate London guadagna un conto di 2 grazie ad una Neckbreacker. Quest`ultimo sale ora sul paletto ma Noble riesce a spingerlo facendolo cadere fuori ring. Rientrati sul ring Noble va vicino alla vittoria con alcuni conti falsi. Jamie tenta ora una prolungata Sleeper Hold che pero` non sortisce gli effetti sperati. London si riprende e colpisce l`avversario con un Dropkick ed in suguito con un devastante Facebuster che gli consegan pero` solo un conto falso. I due si trovano ora sulla terza corda, London va a segno con una Hunricanrana ma Noble rovescia tutto in uno School Boy 1..2..niente da fare! I due si rialzano, London esegue un ottimo Bridge Suplex ma Noble e` ancora una volta in grado di rovesciare la mossa nella sua presa di sottomissiome a cui il giovane London e` costretto a cedere.
Ci viene annunciato il Main Event della serata, un one on one match tra Billy Gunn e Rhyno.
E a soli 8 giorni da WrestleMania XX ci viene proposto un fantastico filmato che ripercorre il feud tra Undertaker e Kane.
WrestleMania Recall: facciamo un salto alla sedicesima edizione del Gran Daddy of the All dove Triple H conquista il titolo del mondo sconfiggendo The Rock, Big Show e Mick Foley in un Fatal 4 Way Match.
Recap da SmackDown! in cui ci vengono mostrate le immagini dell`arrivo di Brock Lesnar in sella alla 4 wheeler di Steve Austin. Lesnar dice che a WrestleMania la fara` pagare non solo a Goldberg ma anche allo stesso Steve Austin!
Torniamo sul ring per vedere il secondo match della serata. Nunzio vs Orlando Jordan. Il capo degli FBI cerca in qualche modo, con alcune scorrettezze, di non sopperire alla notevole differenza fisica tra lui e il suo avversario. Nunzio esegue un ottimo Russian Legsweep che non sembra pero` indebolire Jordan che esce dal conteggio senza grossi problemi. Il wrestler di colore evita una valanga all`angolo e finalmente riesce a prendere in mano le redini del match grazie ad un Facebuster. Backbody drop e primo conto di due per Orlando che poco dopo riesce a mettere a segno la Running Power Slam che gli regala una meritata vittoria.
Recap da SmackDown!, questa volta riviviamo le fasi finali del Main Event della serata in cui un Eddie Guerrero ammanettato dietro alla schiena ha affrontato Paul Heyman. Il GM dello show ha pero` abbandonato il ring lasciando campo libero a Kurt Angle che ha cosi avuto vita facile nell`aggredire il WWE Champion impossibilitato ad usare le proprie braccia.
E siamo cosi arrivati al Main Event che come annunciato in precedenza vede affrontarsi Billy Gunn e Rhyno, due wrestler in cerca di riscatto. Dopo alcune fase iniziali di assoluta parita` Rhyno e` costretto a rifugiarsi fuori ring dopo ben due Neckbreacker da parte di Gunn. Tornato sul ring, l`ex ECW Champion sembra in grado di controllare la contesa mettendo a segno un`ottima Spinebuster che mette KO l`”Ass Man”. Rhyno ora concentra le sue attenzioni sulla schiena dell`ex campione di coppia con una Bear Hug abbastanza prolungata. Billy riesce ad uscirni e va a segno con un`altra Neckbreacker. La fase offensiva di Gunn e` pero` solo un fuoco di paglia infatti e` ancora il “Man Beast” a controllare la contesa. Facebuster sul paletto e Rhyno si prepara per la Gore che pero` va a vuoto, Billy Gunn e` a sua volta lestissimo ad eseguire il Fame Asser 1..2..3!!! Billy Gunn vince il match e cosi si chiude questa puntata di Velocity!
Federico Triulzi