WWE VELOCITY REPORT EDIZIONE DEL 12 LUGLIO 2003 Credits: Powerwrestling.com
Cari amici di Tuttowrestling,
dopo la forzata pausa della scorsa settimana in occasione del doppio appuntamento sabato+domenica con il Wrestling Gala ed alla cena della XIW in cui hanno partecipato anche i due wrestlers inglesi Joe Riot e Buxter Barridge, eccoci di nuovo insieme per una nuova edizione del Velocity Review
Questa settimana ci troviamo a Toronto, Ontario, Canada dove come al solito dopo i consueti fuochi artificiali ci accolgono con i loro saluti i due commentatori americani, Josh Matthews e The Cat Ernest Miller.
Si parte immediatamente con il primo incontro in programma che vede Bobby Rude e Sean O’Haire affrontarsi in un incontro uno contro uno sotto la direzione dell’arbitro Jimmy Korderas. Da segnalare come O’Haire si presenti al ring sulle note della sua nuova theme song di entrata, “Waterproof Blonde”.
Il match si apre con la classica posizione di clinch ma ben presto O’Haire spinge via il suo avversario e lo colpisce alla nuca ridendogli in faccia mentre egli resta inginocchiato a terra. la conclusione del match è imminente ed infatti O’Haire applica la Widow Maker con il quale ottiene il conteggio finale di tre che vale la vittoria
Intanto nel backstage vengono inquadrati i ragazzi dell’F.B.I. intenti a giocare a carte quando un fattorino di una catena di pizza service fa la sua comparsa dicendo che il suo padrone è un grande fan degli FBI e per questo vuole offrire loro la pizza. Nunzio declina l’offerta per via del suo imminente match mentre Stamboli e Palumbo accettano di buon grado. Mentre il ragazzo si allontana viene inquadrato Spakny che mostra un flacone di lassativo con il quale sono state contaminate le pizze….
Passiamo al secondo incontro della serata nel quale si affrontano Kanyon e Orlando Jordan, pronti ad affrontarsi in un incontro uno contro uno. Il match si apre con Kanyon che colpisce Orlando con un calcio nelle parti basse consentendo allo stesso Kanyon di prendersi un leggero vantaggio che però Orlando riesce a ribaltare riuscendo ad eseguire alcuni elbow drops ed un fireman carry. Kanyon tenta nuovamente di ribaltare la situazione apprestandosi ad eseguire la Flatliner ma Orlando Jordan respinge l’attacco trasformando la mossa in un Inverted Neck Breaker ottenendo così la vittoria nel match tra il disappunto dello stesso Kanyon.
Passiamo all’incontro successivo nel quale si affrontano Funaki ed A-Train. A-Train prende subito l’iniziativa senza lasciare alcuno scampo all’avversario ed infatti pochi istanti più tardi chiude il match eseguendo la sua finisher, la Train Wreck dalla quale ottiene lo schienamento di tre che vale la vittoria
Si arriva così al main event nel quale si affrontano Nunzio e Spanky. Nunzio arriva a bordo ring senza essere accompagnato da Stamboli e Palumbo e dunque il piano di Spanky sembra avere dato i suoi frutti. Il match si apre con la classica posizone di clinch con Nunzio che successivamente blocca Spanky nella Side Headlock ma a sua volta Spanky spedisce Nunzio fuori dalle corde ma l’italo americano torna ad attaccare colpendo Spanky con numerosi blocchi stile football che mettono Spanky KO. Spanky tenta di mettere a segno lo Sliced Bread number two ma Nunzio lo ribalta in un Springboard Arm Breaker ottenendo la vittoria
Anche per questa settimana è tutto amici. L’appuntamento è rinnovato fra sette giorni!
Kiniluca
WWE Velocity – Quick Match Results
– Sean O’Haire def. Bobby Rude
– Orlando Jordan def. Kanyon
– A-Train def. Funaki
– Nunzio def. Spanky