WWE Velocity – 25 Dicembre 2004
Edizione natalizia questa di Velocity e Babbo Natale (o Babbo Foley, come preferite) sotto l’albero x oggi vi ha portato un reporter nuovo di pacca!! Come dite? Preferivate il vecchio? Siete incontentabili…
Lo show di questa settimana non è nient’altro che un recap dell’ultima puntata di Smackdown, in Iraq. Andiamo a rivedere brevemente cos’è successo, coadiuvati come al solito da Josh Matthews e da Steve.
Il primo a fare il suo ingresso sul ring è Vince McMahon, il quale dice che la WWE è tornata in Iraq per festeggiare il Natale assieme alle truppe e che lo staff della WWE li ringrazia per tutto quello che stanno facendo in Iraq. Vince chiama sul ring anche la ring-announcer di Raw, Lilian Garcia, che delizia le truppe con una sua versione dell’inno nazionale americano, che le vale una standing ovation da parte dei soldati..
Il seguente video di recap vede protagonista nientemeno che Babbo Natale!! Il simpatico omone di rosso vestito (e non è il Gabibbo…) sale sul ring e dopo aver augurato a tutti un Buon Natale, ci comunica di aver portato direttamente dagli USA un regalo speciale per tutti noi… Torrie Wilson, Dawn Marie e Miss Jackie, assieme alla sopracitata Lilian Garcia! Ed è proprio Lillian che richiama Santa Claus e questi comincia a pronunciare alcuni nomi di soldati presenti… le tre divas scendono dal ring e iniziano a “regalare” baci, pose e carezze a chiunque ne richieda… Babbo Natale richiama poi le ragazze sul ring e comunica di avere uno speciale regalo anche per loro… tre provocantissimi slip! Ma Dawn Marie dev’essere sulla lista dei “cattivi” di Babbo Natale, perchè il suo regalo consiste in… mezza bottiglia di Gatorade!!!! Dawn si infuria sfoga la sua rabbia sulla malcapitata Miss Jackie, mentre Babbo Natale cerca di lavarsene le mani e di andarsene… ma Torrie Wilson riesce a bloccarlo, a togliergli la barba e a rivelare nientemeno che Mick Foley!
Dopo questo simpatico sketch, un altro video ci mostra Hardcore Holly, Rey Mysterio e Booker T impegnati in una visita alla base e ai Black Hawk ivi “parcheggiati”.
Al ritorno in video dopo un breve stacco pubblicitario, vediamo il campione JBL attrezzato in una tuta speciale, contro gli attacchi batteriologici (il suo cappello in testa non manca mai..), e a bordo di un Hum-Vee cornuto, in puro stile texano. JBL dopo le solite cazz… ehm… parole di rito, chiede alle truppe di inneggiare il suo nome, ma a bassa voce, per evitare di essere localizzato dai nemici. JBL sta per andarsene dal ring ma Big Show fa il suo ingresso nell’ arena(?!?) e scaccia dal ring il campione, ricevendo una meritata ovazione!
Altro breve video, che vede protagonisti Eddie Guerrero, Lilian Garcia, Kurt Angle e Booker T.
Arriviamo ora all’incontro che vede protagonisti Heidenreich e Undertaker. Il match è completamente nelle mani del Deadman e le truppe inneggiano alla Tombstone mentre Undertaker esegue la chokeslam e si prepara ad accontentare la folla… Heidenreich però scappa dal ring e cerca rifugio fra i soldati, i quali naturalmente glielo impediscono, costringendo l’arbitro a contare fino a 10 e a concedere la vittoria all’Undertaker.
Main Event Time, che vede i messicani Eddie Guerrero e Rey Mysterio fronteggiare Kurt Angle e la sua spalla Luther Reigns! Eddie sostituisce RVD, non partito per l’Iraq. Serie di combo Head&Leg Scissors di Eddie su Angle, seguite da un tentativo di 3 Amigos… uno dei 3 companeros di Eddie però dev’essersi attardato, perchè Kurt riesce a interrompere la mossa e a connettere con la Angle Lock. Eddie però riesce a liberarsi e a mandare Angle contro le corde, chiamando la 619, che viene però interrotta da Luther. Kurt Angle riesce addirittura a connettere con la sua Angle Slam, ma Eddie resiste all’attacco, permette a Rey di mettere a segno la 619 su Luther e cerca di chiudere l’incontro con la Frog Splash… 1.. 2.. 3? No, Angle interrompe il conteggio!! Ma ormai l’incontro ha gia delineato il suo vincitore, e Rey connette con il Drop of the Dime su Luther, che vale la vittoria!!
E con un altro patriotico filmato si chiude lo show natalizio di Velocity. In attesa di tornare nelle arene americane, vi offro il mio augurio retroattivo e vi do l’appuntamento a domani per il report di Heat!
Andrea “The London Calling” Perlini