WWE Raw Report 04/09/2023 – Gunther e l’appuntamento con la storia

Amiche ed amici di Tuttowrestling, ben ritrovati anche questa settimana. Payback è alle spalle e qualche scossone lo ha decisamente creato.
La puntata si apre con un recap di Payback, che naturalmente si concentra sulla vittoria del Judgment Day. Poi siamo all’interno dello Spectrum Center di Charlotte, NC. Ci arriva il saluto di Michael Cole e Corey Graves.
Jey Uso fa il suo ingresso dal pubblico. Dice che è stato via poco me il pubblico gli è mancato. Doveva andarsene perché aveva raggiunto il punto di rottura ma poi Cody Rhodes l’ha chiamato per prendersi la scena a Raw ed è pronto a farlo, anche se non tutti lo vedranno di buon occhio. Arriva Sami Zayn che dice che è incredibile vederlo qui e ha ragione, lui e Owens, per esempio, non la vedono alla stessa maniera. Ma voleva comunque essere la prima persona che avrebbe visto una volta a Raw. Sa quanto ha lavorato duro per essere quello che è e pre liberarsi ma ora è davvero Main Event Jey Uso: non torneranno amici con uno schiocco di dita ma è fiero di lui. Zayn offre la mano, Jey inizialmente la rifiuta ma poi i due si abbracciano.
Mentre Uso libera il campo, arrivano Drew McIntyre e poi Matt Riddle per il loro match e i nervi sono tesi, con Zayn che prova a fare da pacere ma è chiaro che i due non pensano di potersi fidare di Jey.
Video-promo in cui Shinsuke Nakamura dice che ha sottostimato quanto Rollins tenga al Titolo ma alla fine era lui quello in piedi e presto sarà Campione.
Ricochet sta parlando con Adam Pearce e i due vengono interrotti da Seth Rollins. Pearce gli dice che non dovrebbe essere qui, stando ai medici ma Rollins dice che finché può camminare, può lottare. Ricochet allora si offre di coprirgli le spalle.
TORNADO TAG TEAM MATCH:
DREW MCINTYRE & MATT RIDDLE VS THE VIKING RAIDERS (W/VALHALLA)
Per sua natura il match è molto caotico. L’andamento però è organico e molto ben costruito nel ritmo. I tag si alternano nelle fasi di lavoro di squadra e di vetrina, lottando dentro e fuori dal ring. Non è chiarissimo come mai, ad un certo punto, il match diventi un No-Disqualification, cosa che chiaramente non rientra nelle regole di un semplice Tornado Tag. Il punto di volta è quando i Raiders isolano McIntyre fuori ring. Vanno vicini alla chiusura su Riddle, interviene Kofi Kingston che però finisce col colpire con la Trouble In Paradise Riddle. Viene lanciato addosso a McIntyre e i Raiders colgono la vittoria con una Ragnarok Powerbomb che spedisce Riddle a distruggere un tavolo.
VINCITORI PER SCHIENAMENTO: THE VIKING RAIDERS (W/VALHALLA)
Carrellata degli Intercontinentale Champion della storia.
Seth Rollins fa il suo ingresso e dice che Nakamura a Payback ha fatto quello che aveva promesso, eppure ha perso lo stesso. Però, alla fine della serata, lui era Campione ma Nakamura è quello che ne è uscito in piedi, mentre lui veniva spinto su una sedia a rotelle dalla moglie. Rollins chiama fuori Nakamura che arriva. Rollins offre un rematch a Nakamura ma Nakamura rifiuta a più riprese. Rollins prima è confuso, poi si infuria e va ad attaccare Nakamura sullo stage. Arriva la sicurezza ma Nakamura riesce a mettere al tappeto Rollins colpendolo alla schiena. Arriva Ricochet come promesso e la security divide anche loro.
SINGLE MATCH:
SHINSUKE NAKAMURA VS RICOCHET
Tornati dalla pausa, si parte col match con Pearce che ha tenuto a stento Rollins. Il match è buono e i due, lo sappiamo, hanno grande chimica. Lo sappiamo, però, perché hanno lottato contro di recente, quindi sa un po’ di già visto. L’unica differenza è che Nakamura conduce gran parte del match e lo fa ovviamente da heel ma anche quella è una variazione piuttosto minima, salvo che allunga un po’ il brodo in alcuni frangenti. Nel finale i due finiscono a lottare fuori dal ring e Nakamura colpisce Ricochet con una sedia facendosi squalificare.
VINCITORE PER SQUALIFICA: RICOCHET
A fine match, Rollins interviene per cercare di fermarlo perché Nakamura continua a colpire. Arriva la sicurezza, Rollins ne colpisce alcuni e travolge altri insieme a Nakamura lanciandosi dal ring. Poi viene spinto contro i gradoni e Nakamura prova a colpirlo con la sedia, andando a vuoto. Match e post-match sono stati osservati dal JD da un monitor di tre quarti.
Recap su Pyaback riguardo a Trish Stratus e Becky Lynch. Poi Jeckie Redmond ha Zoey Starks al microfono che dice che Stratus è la più grande di sempre ma nessuno la spintona. Poi arriva Shayna Baszler e dice che dovrebbe liberarsene come ha fatto di Rousey. Strak dice che lei e Baszler hanno delle questioni da risolvere presto.