WWE NXT REPORT 27/01/2021 – Unholy Alliance

WWE NXT Takeover Report

Bentornati lettori di TuttoWrestling.com ad una nuova puntata di NXT. E’ il Dusty Rhodes classic a farla da padrone in tutte le sue declinazioni maschili e femminili. Stasera Balor e O’Reilly affrontano gli NXT Tag Team Champions, funzionerà la coppia composta dal Nxt Champion e il suo ultimo sfidante? Non resta che andare a scoprirlo insieme. Captain Phenomenal 1 alla console, pronti ad una nuova puntata di NXT!!


Ripartiamo dagli highlight del Fight Pit di settimana scorsa che ha portato alla formazione di un team tra Ciampa e Thatcher che ha colmato il vuoto nel Dusty Rhodes Classic creato dopo l’infortunio di Adonis e Desmond Troy ad opera di Karrion Kross. Neanche a dirlo Ciampa e Thatcher hanno vinto il loro match e stasera iniziamo già con i quarti di finale.

DUSTY RHODES TAG TEAM CLASSIC MATCH (2°round)

MSK (Wes Lee & Nash Carter) VS KILLIAN DAIN & DRAKE MAVERICK

Tag veloci e combinazioni spettacolari sono il biglietto di presentazione iniziale dei MSK che se la prendono con Maverick. Ma il buon Drake riesce ad evitare un dropkick di Carter e a far entrare Dain che lo usa come arma impropria prima facendo cadere Nash e poi lanciandolo sopra di lui con una body slam. Dain prepara il belfast blitz ma Carter ne esce a dà il tag a Wes, combo di calci degli MSK su Dain ma non sortiscono nessun effetto.

Wes salta sulle corde ma Dain senza troppi complimenti lo spinge giù dal ring. Tag per Maverick che però non riesce ad impedire il successivo tag per Carter che fa piazza pulita sul ring e di Dain, snapmare into soccer kick su Drake, tag per Wes … ASSISTED STANDING MOONSAULT …1…2…Dain torna sul ring e blocca il conto. Gli MSK si occupano ancora di Dain, gran moonsault fuori ring di Carter che affossa il nordirlandese.

School boy tentato di Maverick su Wes …1…2… uppercut di Lee, tag, Carter lo tiene e Wes completa la combo spinebuster – blockbuster …1…2…3…

VINCITORI PER SCHIENAMENTO: MSK

Gli MSK staccano il pass per le semifinali, il tabellone si aggiorna e mostra che il duo affronterà il team vincente tra Legado del Fantasma e Lucha House Party.

Gli Nxt Tag Team Champions arrivano nell’arena.

Un breve video ci introduce al primo tag team match femminile in programma stasera: Dakota e Raquel affermano che continueranno a lasciare una scia di corpi anche nel torneo come fanno già da 1 anno. Mentre Robert Stone presenta Aliyah e Jessi Kamea, un team desideroso della propria opportunità di risplendere.

McKenzie intervista face to face Curt Stallion chiedendogli di più sul suo conto. Curt risponde che è quel tipo di ragazzo che si ispira alle stelle, vuole essere libero e brillante e per esserlo deve mettersi il proverbiale razzo sulla schiena. Questo razzo metaforico è il Cruiserweight title che da stella solitaria lo trasformerà in una superstar.

WOMEN’S DUSTY RHODES TAG TEAM CLASSIC MATCH (1°round)

DAKOTA KAI & RAQUEL GONZALEZ VS ALIYAH & JESSI KAMEA w/Robert Stone

Dakota si presenta con un nuovo colore di capelli: viola, mentre non sembra che Jessi sia parte del Robert Stone brand. Aliyah capisce subito che con Raquel non è giornata quindi preferisce far entrare Jessi che se la gioca molto meglio e riesce poi a colpire Dakota con un body slam e uno springboard elbow drop …1…2…tag, blockbuster di Aliyah che mette a segno anche un corner high kick.

Dakota scivola fuori ring, Aliyah chiama il volo ma Raquel sposta l’amica appena in tempo permettendole di colpire Aliyah con un bicicle kick. Aliyah cerca di reagire ma viene stesa da Raquel con un hip toss e poi aiuta Dakota a connette un double foot stomp da posizione più elevata. DDT quasi a sorpresa di Aliyah che riesce a far entrare Jessi ma dall’altra parte si trova Raquel.

Lariat della Gonzalez che poi solleva la Kamea per la sua one arm powerbomb …1…2…3…

VINCITRICI PER SCHIENAMENTO: DAKOTA KAI & RAQUEL GONZALEZ

Settimana prossima in semifinale le due affronteranno Kayden Carter e Kacy Catanzaro.

Nel backstage McKenzie si trova in compagnia della The Way, la parte femminile è ovviamente contenta di aver raggiunto le semifinali del torneo mentre Johnny al solo sentire il nome di Kushida esplode in isterismi negando a gran voce che il giapponese possa avere una title shot contro di lui. La The Way si allontana cercando di calmare Johnny mentre da dietro una tenda Lumis ha osservato la scena.

Altra lettura dei tarocchi di Scarlett che come al solito predice la fine e la distruzione di tutti coloro che ostacoleranno Karrion Kross.

ONE FALL MATCH

TYLER RUST w/Malcom Bivens VS DANTE RIOS

Stavolta Bivens sceglie l’avversario per il suo cliente ed arriva una vittoria tutto sommato rapida e semplice per Rust.

VINCITORE PER SOTTOMISSIONE: TYLER RUST

Un video introduce il prossimo match del Dusty Rhodes Classic.

Balor e O’Reilly si incontrano nel backstage e in qualche modo si mettono d’accordo per il main event assicurandosi l’un l’altro di potersi fidare.

DUSTY RHODES TAG TEAM CLASSIC MATCH (2°round)

GRIZZLED YOUNG VETERANS (James Drake & Zack Gibson) VS KUSHIDA & LEON RUFF

Subito la maggiore alchimia dei GYV viene messa in mostra: corner elbow di Drake, clothesline di Gibson e spinning heel kick su Kushida …1…2…Il giapponese evita un suplex e dà il tag a Ruff che colpisce Drake alle gambe poi con un dropkick, Leon prende esempio dal suo tag partner lavorando la braccio di Drake, tenta un suplex ma fallisce e Drake arriva al tag.

La situazione si scalda, springboard cutter di Ruff su Gibson ma il conto si ferma a 2. Dopo il break vediamo Ruff e Drake darsi battaglia, il former North American Champion prova ad accelerare ma Drake è bravo a trasformare una headscissor in un backbreaker. Momento favorevole ai britannici che per diversi minuti isolano Ruff da Kushida fino a che Ruff trova un neckbreaker su Gibson che gli garantisce un attimo di respiro.

Arriva il doppio tag, Kushida entra scatenato a mille, con una flying clothesline, hip toss e low dropkick su Drake che riesce però a portarlo vicino a Gibson, tag, tentativo di suplex, Kushida blocca ed imposta una octopus hold!! Zack soffre ma lentamente riesce ad uscirne e se lo carica poi sulle spalle … DOOMSDAY DEVICE …1…2…NO!!! I GYV la vogliono chiudere col Ticket to Mayhem ma Kushida si toglie dai guai e fa entrare Ruff.

Ruff si lancia da una parte all’altra del ring mettendo fuori gioco i GYV, rebound lariat su Gibson, sale sulle corde … SENTON BOMB … NOOOO!!! Drake ha spostato il partner appena in tempo!! I due sistemano Kushida e connettono la Ticket to Mayhem su quel che resta di Ruff …1…2…3…

VINCITORI PER SCHIENAMENTO: GRIZZLED YOUNG VETERANS

Per i GYV ci sarà da aspettare il vincente tra UE e il team composto da Ciampa e Thatcher.

Gargano e Theory a fine match attaccano Kushida e Ruff. One Final Beat di Gargano su Kushida ma Theory fa notare al campione che Lumis ha osservato tutta la scena dalla zona del pubblico. The Way decide quindi di ritirarsi senza fare altro.

Passiamo subito nel backstage dove Curt Stallion è stato messo fuori gioco ma riesce comunque a dire i nomi dei colpevoli: Legado.

McKenzie va subito dal Legado a cercare spiegazioni insieme ad un furibondo Regal che comunica a Escobar che il match con Stallion avverrà settimana prossima e se succederà misteriosamente qualcosa a Curt loro tre avranno serie conseguenze. Passato il pericolo Santos si riprende la sua cintura, vicino ad essa nota una carta da gioco. Il messicano sembra davvero spaventato e ripete più volte che “The End is near”.

Alla fine getta via la carta facendo intendere che aveva preso in giro i suoi amici così come mi sembra che il tutto sia una presa in giro verso Karrion Kross.

Toni Storm raggiunge il ring e prende il microfono scagliandosi contro Io Shirai colpevole di averle rovinato la possibilità di vincere il Dusty Classic femminile per questo le vuole fare male e vuole la sua cintura. Io non tarda a farsi vedere ribattendo che possono combattere dove e quando vogliono e soprattutto lei non le piace.

Scatta la rissa tra le due che diventa poi a tre con l’intervento della Martinez. Io sembra avere la meglio ma prima Toni toglie Mercedes dal moonsault della campionessa per lanciarla contro al ring poi mette fuori gioco Io con un triplo corner hip attack. Toni raccoglie la cintura e se la tiene stretta.

Nuova intervista per McKenzie con Isaiah Swerve Scott dove quest’ultimo sembra voler far intendere che tutti ad Nxt lo vogliono incolpare di qualcosa che non lo riguarda o si intromettano nei suoi affari vedi Bronson Reed. Per questo lui si chiede cosa succederebbe se stavolta fosse lui a puntare il dito per primo.

Video sull’Imperium che assicura che con l’arrivo di Wolfe restaureranno il loro potere su NXT. Ma questo è solo l’inizio.

Altra intervista questa volta alla UE sulla loro prossima sfida con Ciampa e Thatcher. Adam e Roddy non negano che Thatcher e Ciampa siano tipi tosti, sono andati in guerra contro Ciampa numerose volte quindi sanno a cosa vanno incontro ma loro sono un team più rodato e più espero e diventeranno i primi 2 volte vincitori del Dusty Rhodes Classic.

ONE FALL MATCH

BRONSON REED VS ISAIAH SWERVE SCOTT

Scott non si tira indietro e attacca Reed con pugni e calci, lo sistema per un altro kick ma il Colossal gli blocca la gamba e lo fa cadere malamente sull’apron. Clothesline che mande Reed fuori ring, suicide dive di Reed che è in pieno controllo del suo avversario. Tenta una powerbomb ma Scott si tiene alle corde e trova una specie di double foot stomp al braccio di Reed e poi lo spinge contro il palo di sostegno.

Il braccio diventa il bersaglio principale degli attacchi di Swerve che prepara la sua flatliner ma viene spinto via con facilità. Reazione di Reed con forearm, running body block e poi senton. Reed solleva l’avversario ed esegue la Death Valley Driver ed è un 2. Bronson prova la chokeslam ma la spalla gli fa male e molla la presa. Scott capisce di avere una possibilità e riesce a mettere a segno una double wrist lock slam dalla seconda corda!!

Scott prende le misure … HOUSE CALL KICK … 450° SPLASH …1…2…NOOO! Sembra puntare tutto alla vittoria di Scott ma Bronson ne ha ancora e basta una clothesline per mettere fine al trash talking di Swerve. Ciliegina sulla torta con lo Tsunami ed è …1…2…3….

VINCITORE PER SCHIENAMENTO: BRONSON REED

Ciampa è seduto nella sua classica zona del backstage e stavolta Thatcher si siede assieme a lui. In 16 anni di esperienza ha vinto e perso battaglie ma ce ne sono alcune che hanno creato rispetto. Lo stesso rispetto continua Thatcher che lo ha portato ad accettare la proposta di Ciampa di fare squadra. Settimana prossima contro la UE sarà guerra.

MAAAIN EVENT!! La domanda è una sola, riusciranno davvero Balor e O’Reilly a coesistere insieme? Andiamo a scoprirlo….

MAIN EVENT MATCH

FINN BALOR & KYLE O’REILLY VS ONEY LORCAN & DANNY BURCH

Gli heel provano ad isolare Kyle al loro angolo con side headlock prolungate e colpi alla mascella infortunata. Il membro della UE riesce ad arrivare a Balor ed anche i due mostrano buone sequenze di tag team seppur basiche anche se non sembra esserci totale fiducia di uno verso l’altro. Finn comunque è una furia scatenata e colpisce entrambi i campioni, serve una falling armbreaker di Lorcan per riportarlo sotto controllo.

Finn prova con tutte le forze a resistere nonostante l’assalto sistematico al suo braccio sinistro e dopo una sling blade riesce ad arrivare a Kyle. O’Reilly è incontenibile e c’è poco che Burch possa fare infatti Kyle compie una magia assoluta prendendo un missile dropkick al volo e trasformandolo in un knee bar che vale la resa di Burch.

VINCITORI PER SOTTOMISSIONE: FINN BALOR & KYLE O’REILLY

Sembra che la vittoria abbia rasserenato gli animi ma Kyle avverte Balor che Dunne era arrivato sul ring. Scatta la rissa in 3 vs 2 e Finn e Kyle hanno la peggio con l’NXT Champion che si prende uno spezza dita da Dunne. A nulla vale l’intervento di Cole e Strong, il danno ormai è fatto anche se la UE e Balor sembrano avere uno, anzi tre nemici in comune.

La puntata finisce qui con la UE sul ring, Finn in disparte e il trio britannico sullo stage. Appuntamento come sempre alla prossima settimana, da Captain Phenomenal 1 per ora è tutto.

Scritto da Luigi Quadri
Parliamo di: