WWE NXT REPORT 19/01/2022 – THE DUSTY RHODES CLASSIC

NXT torna con una nuova puntata e torna anche il Dusty Rhodes Tag Team Classic. Stasera inizia una nuova edizione del torneo con in palio una bella coppa lucente e una title shot per i titoli di coppia. Walter inizia a mettere piede ad NXT sfidando Roderick Strong e Tony D’Angelo celebrerà la sua vittoria contro Pete Dunne. Benvenuti ad un nuovo report di NXT, io sono Captain Phenomenal 1 … HERE WE GO!!
All’esterno dell’arena vediamo L.A Knight arrivare a bordo di una macchina di lusso. La megastar scende e si dirige verso il backstage chiedendo ai presenti se hanno visto Grayson Waller. Alla risposta negativa di tutti si dirige verso il ring e prende un microfono. Knight chiama fuori Waller ma l’australiano non si presenta e Knight dice che se l’aspettava.
Perché alla fine dei conti Waller è uno che non porta a termine ciò che inizia: fa una mossa figa a Wargames e si crede uno tosto, lo attacca ma non completa l’opera, piange perché la ragazza ha scelto Knight e non lui … semplicemente perché anche la ragazza sa che è uno che non arriva fino in fondo. Quindi può scappare quanto vuole ma lo troverà e lo prenderà a calci.
Solo adesso Waller arriva sullo stage con un foglio in mano bollandolo come ordine restrittivo nei confronti di L.A Knight. Knight si finge impressionato ma ricorda a Grayson che ha una lunga lista di nemici e infatti alle sue spalle compare Lumis che per poco non lo chiude nella Silencer. Grayson ha quindi una scelta ora: affrontare Lumis oppure Knight, se annullerà l’ordine restrittivo.
ONE FALL MATCH
DEXTER LUMIS VS GRAYSON WALLER
La scelta di Waller è chiara subito dopo il break. Waller subisce l’offensiva di Lumis fino ad un certo punto ma poi lo sorprende con un’armbreaker. Grayson insiste nel colpire il braccio di Dexter fino alla reazione con un pop up punch. Serie di neckbreaker di Dexter che però non riesce a continuare visto che Waller gli tira nuovamente il braccio contro le corde.
Waller applica addirittura la Gargano Escape che costringe Lumis a graffiargli gli occhi per poi portarlo spalle a terra …1…2…Grayson sale sulle corde, Lumis lo prende e lo lancia giù sul ring. Comeback stavolta più convinto con alcune clothesline, back body drop, deadlift back suplex e poi si rialza per un leg drop …1…2…
Dexter vuole la Silencer ma non riesce a chiudere la presa completamente, Grayson lo sbatte contro le barriere di protezione e poi torna sul ring a distrarre l’arbitro. Nel frattempo, fuori ring, Lumis viene attaccato da Saurav Gurjar ex membro degli Indus Sher. Waller ha quindi vita facile e connette la sua rolling stunner …1…2…3…
VINCITORE PER SCHIENAMENTO: GRAYSON WALLER
In un video registrato Malcom Bivens candida i Creed Brothers a vincitori del torneo sminuendo l’Imperium. Walter non la prende bene e letteralmente attacca al muro Bivens. Roddy interviene e urla all’austriaco che in tanti potranno avere paura di lui ma Strong non fa parte di quel gruppo. Walter annuisce e avverte Roddy che se, vuol prendere le parti di Bivens, farebbe meglio ad aver paura.
Video che presenta tutti i team partecipanti al Dusty Rhodes Classic
Gli MSK sono nello spogliatoio ad osservare il match tra i Creed e Briggs e Jensen. Il Legado del Fantasma interrompe i due e ne nasce una banale baruffa su chi di loro si merita di più di vincere.
DUSTY RHODES TAG TEAM CLASSIC MATCH (Quarti)
THE CREED BROTHERS w/Malcom Bivens VS BRIGGS & JENSEN
Primo takedown a segno per Brutus, ne prova un secondo ma Jensen ha la risposta pronta con una ginocchiata che gli fa partire via il paradenti. Tag per Briggs che connette un elbow drop ed applica una chiave articolare al braccio, Brutus si rialza e spinge Briggs verso Julius. Lo stesso Julius non ha miglior fortuna: doppio shoulder block e finisce pure lui a terra.
I Creed ribaltano tutto con un overhead suplex che manda Jensen fuori ring, poi lo colpiscono con alcune ginocchiate e alla fine Julius lancia il fratello su Jensen in una sorta di assisted splash. Julius spinge Jensen alle corde premendocelo contro con una serie di spallate, all’ultima Jensen si sposta e Julius finisce col collo contro le corde!!
Hot Tag, entra Briggs che semina distruzione tra i Creed. Poderosa chokeslam su Brutus …1…2…Julius salva tutto. Jensen viene messo fuori gioco all’esterno del ring. I due fratelli riescono quindi a finire Briggs con una combinazione di torture rack slam e una sliding clothesline …1…2…3…
VINCITORI PER SCHIENAMENTO: THE CREED BROTHERS
La WWE non si è scordata di Dante Chen. Il singaporiano in un video registrato ci parla che poco dopo il suo debutto si è infortunato ad una gamba. Purtroppo recentemente ha perso il padre, grande fonte di ispirazione per lui e questo ha reso il suo recupero ancora ma ora è pronto a lottare e a rappresentare il suo paese.
Walter, dà buon generale, carica Aichner e Barthel ringraziandoli per il loro impegno negli Stati Uniti mentre lui non c’era. La loro missione di dominio continua oggi, dalla sua vittoria contro Roderick Strong.
ONE FALL MATCH
DANTE CHEN VS GURU RAAJ
Il match ha inizio per solo pochi minuti prima che Duke Hudson si intrometta e attacchi i due lottatori.
NO CONTEST
Hudson stende Dante con una powerbomb e poi urla alla telecamera di essere tornato e che tutti farebbero bene a stargli alla larga.
Gacy e Harland passeggiano nei corridoi. Joe si dice deluso che il suo nome e quello di Harland non saranno incisi sulla coppa del Dusty Classic ma non incolpa Harland, anzi crede che questa possa essere un’occasione di crescita per entrambi. Chi non crede a tutto ciò è Odyssey Jones che accusa Gacy di raccontare solo fandonie.
Gacy risponde che prenderà la sua opinione in considerazione e poi domanda cosa sia successo a Jones visto che è in stampelle. Odyssey glissa dicendo che è solo un piccolo infortunio allora Gacy da buon gentiluomo gli aprela porta e gli permette di uscire e poi si rivolge ad Harland dicendo che non devono farsi condizionare dalla negatività intorno a loro.
Ma lo sguardo di Harland verso la porta da cui è uscito Jones lascia presagire tutt’altro.
Tony D si prepara per il suo memoriale a Pete Dunne.
McKenzie intervista Bron sulle sue prime settimane da campione e la sua recente interazione con Escobar. Bron afferma che capisce la responsabilità di essere campione e si sente pronto per questo. La voce di Elektra interrompe l’intervista ma il campione la ferma sul nascere dicendosi non interessato in qualsiasi cosa lei abbia da dire.
Escobar arriva sulla scena e dice che in effetti Bron dovrebbe essere interessato a lui. Ha sicuramente talento ma non ha le spalle larghe abbastanza per caricarsi NXT sulle sue spalle al contrario di lui. Bron invita il messicano a dargli una ragione per attaccarlo, Escobar se la ride e risponde che capirà presto che certe cose vanno fatte quando sarà lui a dire che è il tempo.
Torniamo sul ring con Tony D’Angelo, una bara contornata di fiori e una foto di Pete Dunne. Ovviamente le parole del mafioso sono solo una grossa presa in giro per il Bruiserweight e subito sposta il suo discorso sul suo prossimo passo in carriera, nello specifico conquistare un titolo, quello nordamericano.
Trick e Mello hanno qualcosa da ridire a riguardo e compaiono dalla balconata. I due pensavano di essere amici di Tony dopo il Wargames ma D’Angelo li corregge sottolineando che al massimo sono compagni di squadra, non certo amici e che non devono prendersela … i suoi sono solo affari. Mello allora gli intima di star fuori dai suoi di affari visto che il titolo lo riguarda.
Arriva Cameron Grimes ad unirsi alla festa. Cameron si lamenta con Mello per non aver ricevuto risposta alla sua sfida lanciata settimana scorsa, Tony si dovrà accontentare di mettersi in fondo alla fila per ora. Il campione taglia corto e propone un match tra Cameron e Tony dicendo che eventualmente potrà pensare di concedere una title shot al vincente.
Cameron accetta di buon grado, Tony cerca di attaccarlo alle spalle ma finisce con il quadro di Dunne spaccato sulla testa.
Briggs e Jensen cercano di non demoralizzarsi per la sconfitta e pianificano di tornare subito ad allenarsi. I loro piani vengono però deragliati da Kacy e Kayden che invitano i due ad una festa. Da sopra un armadietto Wendy Choo, sempre col pigiamone e una bibita, suppone che ci sia del tenero tra i due team e subito la situazione diventa imbarazzante specie per Jensen.
Un altro filmato da un background a Valentina Feroz e Yulisa Leon sottolineando i loro successi atletici in altre discipline prima di darsi al wrestling.
Rimaniamo sempre con le due stavolta in compagnia di McKenzie. Entrambe sono emozionate all’idea di partecipare al Dusty Classic, ma Dakota ancora una volta si mette in mezzo seminando zizzania tra le due riguardo alla loro amicizia. La neozelandese viene quindi sfidata dalla Leon.
Kay Lee Ray entra sul ring per il prossimo match.
ONE FALL MATCH
KAY LEE RAY VS IVY NILE w/Malcom Bivens
KLR mette in campo aggressività e tecnica per contrastare la forza di Ivy, arriva ad impostare un suplex ma la Nile si libera con un back body drop. Ivy prende la rincorsa, corner kick, enziguri …1…2…leg lock ai danni della scozzese che lentamente riesce a rimettersi in piedi e spinge via l’avversaria. Gomitata di KLR, front face suplex …1…2…
Ivy reagisce e tira fuori dal cilindro un leg hook ddt …1…2…non basta, se la carica sulle spalle, KLR scende, superkick, prova la KLR Bomb, Ivy evita … ARRIVA MANDY SUL RING A DISTRARRE KAY LEE RAY!! La scozzese blocca un nuovo assalto di Ivy, riprova la finisher ma di nuovo Ivy ne esce e la chiude in un sunset flip …1…2…3…
VINCITRICE PER SCHIENAMENTO: IVY NILE
Mandy attacca KLR con l’aiuto del resto delle Toxic Attraction. Ad aiutare la scozzese arrivano Persia Pirotta e Indi Hartwell. Le face riescono a fare piazza pulita scacciando le heel dal ring.
Andiamo nel backstage dove il presagio si è trasformato in realtà . Harland ha distrutto Odyssey Jones sotto lo sguardo soddisfatto di Gacy.
Parte un altro filmato di una desparecida: Sarray. La giapponese dice che ha avuto bisogno di tempo per ricaricare le energie dopo un primo anno travagliato in America. Una volta in Giappone ha trovato un medaglione, a forma di sole, donatole dalla nonna. Grazie a questo ciondolo è pronta a tornare in America con nuova energia e nuova forza.
Il Legado del Fantasma entra per il prossimo match, valido per il Dusty Classic.
DUSTY RHODES TAG TEAM CLASSIC MATCH (Quarti)
LEGADO DEL FANTASMA (Raul Mendoza & Joaquin Wilde) w/Santos Escobar & Elektra Lopez VS EDRIS ENOFE’ & MALIK BLADE
Doppia arm drag di Blade, corner splash, tag, snapmare poi sliding clothesline e infine standing moonsault di Enofe’. I due nuovi arrivati partono subito a mille all’ora. Enofe connette una reverse sling blade, Mendoza riesce a prendersi un blind tag così il Legado può tornare nella partita con la loro classica combo double spinebuster e double dropkick a seguire.
Mendoza sbaglia una diagonale ma sembra recuperare in tempo, prova un suplex ma Edris ne esce e va a dare il tag. Malik entra carico sul ring e mette al tappeto Wilde, Santos è costretto a intervenire ma l’arbitro nota l’interferenza. Escobar viene cacciato ma lui sale sul ring a protestare … BRON BREAKKER si carica il messicano sulle spalle e si allontana insieme a lui.
Intanto sul ring il Legado cerca di impostare la finisher, Edris fa cadere Mendoza fuori ring, Blade rovescia la situazione e chiude Wilde in un O’Connor Roll …1…2…3…
VINCITORI PER SCHIENAMENTO: EDRIS ENOFE’ & MALIK BLADE
Incredibile!! Il Legado del Fantasma è già fuori dal torneo.
Malcom Bivens carica Strong per il Main Event sicuro che il suo assistito farà tre su tre per la Diamond Mine. Stasera Walter capirà che il ring non è sacro ma solo una fonte di soldi per loro per comprarsi un nuovo appartamento o altri oggetti di lusso.
Solo Sikoa parla di come settimana scorsa Boa abbia portato le cose ad un livello superiore colpendolo alla faccia con una fiammata. Ma a lui sta bene, anche lui ha una parte nascosta a cui affidarsi. E’ pronto ad andare in guerra. E si disegna dei segni in faccia.
ONE FALL MATCH
DAKOTA KAI VS YULISA LEON
Dakota si vede che non prende seriamente il match. Yulisa ci prova ma sbaglia una diagonale e finisce contro l’angolo. La neozelandese lancia l’avversaria all’angolo opposto e la colpisce con un running kick …1…2…reazione di Yulisa subito messa a tacere da un secondo kick. La Leon finisce fuori ring, Dakota si distrae a prendere in giro Valentina, Yulisa quindi ne approfitta e sul ring va vicina ad un altro upset dopo una fallaway slam con ponte.
Yulisa cerca di non perdere il momentum ma si becca uno scorpion kick in faccia che la fa barcollare verso l’angolo. Dakota connette il KAI-O Kick e si porta a casa il match.
VINCITRICE PER SCHIENAMENTO: DAKOTA KAI
Dakota attacca anche Valentina cercando di colpirla con un altro kai-o kick ma la ragazza viene salvata dalla compagna.
Raquel, al microfono di McKenzie, dice che sarebbe estremamente facile per lei inventarsi delle scuse per giustificare la sua sconfitta con Mandy ma lei non è il tipo. Ha ancora in mente il titolo e non si fermerà fino a che non l’avrà ottenuto. Cora appare vicino a McKenzie e propone a Raquel di puntare ai titoli di coppia vincendo il Dusty Classic per due anni di fila.
Raquel rifiuta avvertendo la ragazza di non intromettersi ancora ma Cora si dice sicura di convincerla.
Eccoci al MAAAIN EVENT!!! E che Main Event. Roderick Strong ha davanti una montagna da scalare nel Ring General.
MAIN EVENT MATCH
RODERICK STRONG w/Malcom Bivens VS WALTER
Strada in salita per Roddy che passa le fasi iniziali del match a difendersi da Walter, poi prova a passare all’offensiva ma basta una terrificante chop dell’austriaco per metterlo a tappeto. Roddy prova a reagire ma si becca un big boot, l’austriaco se la prende anche con Bivens e questo permette a Strong di colpirlo con una chop block. Baseball slide, ancora un’altra, no, Walter prende Strong sullo slancio e lo schianta contro l’apron!!
Walter gestisce il match, Roddy cerca di riordinare le idee e sorprende Walter con un enziguri, sale sulle corde, missile dropkick a segno sulla nuca!! Corner clothesline a tutta velocità , tenta l’olympic slam ma Walter fa resistenza e intrappola Strong nella sleeper hold!! A fatica Strong ne esce e parte col suo treno non stop di forearm ma stavolta lo stop c’è e arriva dopo una clothesline del Ring General.
Walter sale sulle corde, altro enziguri di Strong che sale per eseguire un poderoso superplex!!…1…2…Strong colpisce l’avversario con qualunque cosa abbia, evita un braccio teso … E CONNETTE IL SICK KICK!! Ma non basta ancora, Roddy lo rialza, Walter piazza un’altra terrificante chop al petto di Strong. Walter prova una powerbomb, Roddy rovescia in un suo tentativo di powerbomb ma chiede troppo al suo corpo.
L’austriaco mette a segno una violenta powerbomb e si porta a casa il match.
VINCITORE PER SCHIENAMENTO: WALTER
Walter ferma subito l’annunciatrice e si dichiara vincitore del match ma col nome di GUNTHER!! L’Imperium arriva ad attaccare Strong, i Creed accorrono in suo aiuto, si genera un’enorme rissa che fa da scenografia per la chiusura di puntata!!
Grazie a tutti della lettura e per aver seguito questo report. Da Captain Phenomenal 1 è tutto. Appuntamento a settimana prossima. Ciao!!