WWE Survivor Series 2004 Report
WWE Survivor Series 2004
Cleveland, OH – 14 Novembre 2004
Dopo la sigla e i consueti fuochi d’artificio Michael Cole e Tazz ci danno il benvenuto dalla Gand Arena di Cleveland, Ohio (teatro della prima storica edizione di Survivor Series, nel 1987) per la diciottesima edizione di Survivor Series. Anche Jim Ross e Jerry Lawler salutano il pubblico (questa sera eccezionalmente anche loro sono posizionati a bordo ring), seguiti dai commentatori spagnoli e siamo pronti per iniziare.
WWE CRUISERWEIGHT CHAMPIONSHIP FATAL FOUR WAY MATCH
SPIKE DUDLEY ( C ) VS REY MYSTERIO VS BILLY KIDMAN VS CHAVO GUERRERO
Il primo match vede in palio la cintura dei pesi Cruiser, il campione Spike Dudley difende il titolo contro tre avversari in un Fatal Four Way Match. Il primo wrestler che ottiene uno schienamento vince. Il match parte subito veloce con Chavo contro Kidman e Rey contro Spike. Bodyslam di Spike su Rey. Spike parte all’attacco di Chavo e Spike e Kidman lavorano in coppia contro Guerrero. Clothesline di Kidman che poi atterra Spike con un Dropkick. Face Slam di Rey su Kidman seguita da una Clothesline che fa volare l’avversario fuori ring. Sul quadrato rimangono Chavo e Rey, Chavo prova uno schienamento senza successo, prova anche Rey ma niente da fare. Scissor Kick di Rey. Rey lancia Chavo fuori ring ma viene colpito alle spalle da Spike Dudley. Spike porta Rey all’angolo e lo colpisce con una violenta ginocchiata. Chavo rientra sul ring e si avventa contro Spike, Doppia Clothesline ed entrambi sono a terra. Stupenda Hurricanrana di Rey su Kidman sull’Apron Ring che fa finire l’avversario fuori ring. Chavo scaraventa Rey fuori ring, proprio contro Kidman che si stava rialzando. Plancha di Chavo su Rey e Kidman fuori ring. La stessa mossa la prova Spike su tutti e tre ma va a vuoto cadendo violentemente fuori ring. Chavo e Kidman risalgono sul ring, Kidman chiede pietà ma Chavo non ne ha e atterra l’avversario con una serie di Clothesline. Backbreaker di Chavo su Kidman, Chavo prova lo schienamento ma viene interrotto da Spike Dudley. Atomic Drop e Clothesline di Spike che prova lo schienamento, interrotto da Rey. Spike lancia Rey all’angolo e poi prova lo schienamento, conto di due. Spike lancia Rey fuori ring. Spike sale sul paletto ma viene bloccato da Chavo che prova un Superplex, ma Kidman si posiziona in mezzo alle gambe di Chavo che riesce comunque ad eseguire un Vertical Suplex facendo cadere tutti a terra. Rey prova ad approfittarne provando a schienare prima Chavo poi Spike ma viene interrotto da Kidman. Kidman lancia Rey all’angolo e poi colpisce con la BK Bomb. Kidman posiziona Rey per la Shotting Star Press ma viene interrotto da Chavo che lo butta fuori ring. Spike lancia fuori ring Chavo e rimangono sul ring lui e Rey. Spike prova il Dudley Dog ma Rey lo blocca e va per la 619, interrotta a metà da Kidman. Sul ring ora ci sono Chavo e Spike. Chavo colpisce con la Gory Bomb e va per lo schienamento, interrotto da Kidman. Rey sale sul ring e con una Hurricanrana porta Kidman fuori ring, sul ring Chavo è ancora intontito dall’intervento di Kidman e Spike ne approfitta per schienarlo..1..2…3!!!! Spike detiene il titolo!!!
Vincitore e ancora WWE Cruiserweight Champion: Spike Dudley
Nello spogliatotio Paul Heyman sta motivando Heidenreich per il suo match contro Undertaker. Quando Paul se ne va entra nello spogliatoio Gene Snitsky. Hedienreich e Snitsky si guardano in cagnesco ma poi si scambiano apprezzamenti sui rispettivi comportamenti e si danno appuntamento a dopo lo show.
WWE INTERCONTINENTAL CHAMPIONSHIP MATCH
SHELTON BENJAMIN ( C ) VS CHRISTIAN
Secondo match e altro titolo in palio. Christian entra sul ring sulle note della sua nuova theme song e accompagnato dal suo “problem solver”, Tyson Tomko. Christian dice a Tomko qualcosa nell’orecchio e il match può cominciare. Benjamin lavora sul braccio sinistro di Christian. Presa a terra di Christian, rovesciata da Benjamin, Christian tocca le corde. L’azione è abbastanza lenta a centro ring e si basa prevalentemente su prese al braccio, fino a che Benjamin atterra l’avversario con una Shoulderblock. Christian si rialza e i due si parlano a centro ring. Schiaffo di Christian a Shelton che risponde atterrandolo con un pugno. Christian prova a lanciare Benjamin fuori ring ma Benjamin facendo leva sulle corde rimane sul quadrato atterrando l’avversario con una spallata volante e provando lo schienamento, conto di due. Christian porta l’avversario all’angolo e colpisce con una serie di Chop. Monkey Flip di Christian ma Benjamin riesce a rimanere in piedi e prova lo schienamento con un Oklahoma Roll, conto di due. Christian esce dal ring seguito da Benjamin. mentre Tomko distrae Benjamin Christian prova a colpirlo alle spalle ma Shelton non si fa sorprendere, lo atterra con un pugno e lo riporta sul ring. Mentre Benjamin prova a risalire Tomko lo tiene bloccato dando modo a Christian di riprendersi e colpirlo facendolo cadere fuori ring. L’azione si sposta all’esterno del quadrato nuovamente. Christian getta la testa di Benjamin contro la balaustra e poi lo riporta sul quadrato colpendolo con una serie di calci e pugni. Benjamin prova una reazione e uno schienamento, senza successo, Neckbreaker di Christian, 1…2… Benjamin si libera. Presa di sottomissione di Christian. Benjamin prova una reazione ma Christian lo getta fuori ring. Tomko, non visto dall’arbitro, si avventa su Benjamin infliggendogli un danno e poi lanciandolo sul ring, Christian va per lo schienamento, conto di due. Inverted DDT di Christian..1…2… Benjamin si libera. Christian mette Benjamin sulle corde e prova a strozzarlo con esse. Schiaffo di Christian a Benjamin che lo restituisce. Scambio di colpi a centro ring. Benjamin lancia Christian contro il paletto e Christian dopo il colpo crolla al suolo. Clothesline di Benjamin. Russian Leg Sweep di Benjamin, conto di due. Benjamin prova un altro schienamento, conto di due. Benjamin aiutandosi con le corde esegue un Reverse Fisherman Suplex, conto di due. Benjamin lancia Christian all’angolo e prova il Big Splash, a vuoto. DDT di Christian..1…2….. Benjamin alza la spalla all’ultimo. Christian protesta ma è un conto di due, Tomko lancia la cintura sul quadrato e poi distrae l’arbitro. Christian prova a colpire Benjamin con la cintura ma lo sfidante lo colpisce con un calcio e poi prova lo schienamento, conto di due. Mentre l’arbitro porta fuori la cintura Tomko sale sul ring e atterra Benjamin con un violento Big Boot… Christian si porta su Benjamin…1…2….. Benjamin si salva di nuovo. Scambio di colpi a centro ring, Benjamin prova il T-Bone Suplex, Tomko prova a salire sul ring ma Benjamin lo rigetta fuori con un calcio volante rovesciato. Christian prova la Unprettier ma Benjamin la evita e va a segno con il T-Bone Suplex…1..2…3!!!! Shelton Benjamin detiene il titolo alla sua prima difesa in PPV!!
Vincitore e ancora WWE Intercontinental Champion: Shelton Benjamin
Nel backstage vediamo aggirarsi Kurt Angle. Angle incontra Edge e gli dice che ha letto il suo libro e non gli è piaciuto per come Edge parla di lui irridendolo. Angle dice che trova divertente solo il capitolo in cui Edge parla della sua vittoria del titolo del mondo… ma… un momento… Edge non ha mai vinto il titolo del mondo… Angle ricorda a Edge che il pubblico a Taboo Tuesday gli ha preferito Shawn Michaels, Edge risponde che lui ha messo HBK fuori gioco, cosa che Angle non è mai riuscito a fare. Angle risponde che se volesse potrebbe far cedere Shawn Michaels per dolore in pochi secondi, poi se ne va ma viene fermato da Eugene. Eugene è felice di incontrare Angle… “Tu sei un olimpionico… Tu sei un ex WWE Champion… Tu.. fai schifo…” e Eugene fa partire il coro You Suck!!! seguito da tutto i pubblico, mentre Angle se ne va disgustato.
Nel “Wrestlemania Recall” vediamo la vittoria del titolo del mondo da parte di Austin a Wrestlemania XIV contro Shawn Michaels.
CLASSIC SURVIVOR SERIES ELIMINATION MATCH
TEAM ANGLE (Kurt Angle, Carlito Caribbean Cool, Mark Jindrak & Luther Reigns) VS TEAM GUERRERO (Eddie Guerrero, Big Show, John Cena & Rob Van Dam)
E’ il momento del Survivor Series Match di SmackDown!. Big Show sale sul ring zoppicante e fasciato alla caviglia sinistra, a causa dell’attacco subito da Angle, Jindrak e Reigns a SmackDown!. L’attesa è tutta per il rientro di Cena accolto da un’ovazione. Cena entra sul ring arrabbiatissimo e si getta subito all’attacco di Carlito. Jesus lo interrompe ma Cena si avventa allora su di lui. Cena, Jesus e Carlito si avviano verso il backstage. Carlito scappa e Cena si ritrova ad affrontare Jesus nel backstage dell’arena. Ormai siamo arrivati al parcheggio, Carlito distrae Cena e Jesus rinviene colpendolo alle spalle. Calrito sale in macchina seguito da Jesus. Cena prova a rompere il finestrino della macchina con dei pugni ma non ce la fa e i due vanno via sgommando. Nell’arena il match non è ancora cominciato e Cena si riavvia verso il ring. Finalmente il match comincia con Big Show e Jindrak sul quadrato. Cena intanto rientra mentre Carlito è ufficialmente eliminato. Big Show colpisce Jindrak con una violenta Chop prima di dare il cambio ad RVD. Spinning Kick di RVD che dà il cambio a Guerrero. Prima di uscire RVD colpisce con un Rolling Thunder, Eddie va per lo schienamento, conto di due. Jindrak lancia Eddie all’angolo ma viene colpito con una spallata. Belly to Belly Suplex di Eddie, conto di due. Head Scissor di Eddie. Reigns sale sul ring ma Eddie atterra entrambi. Entra allora Angle colpendo Eddie alle spalle non visto dall’arbitro. Jindrak dà il cambio ad Angle e i due capitani sono ora sul ring. Eddie colpisce con calci e pugni Eddie prima di dare il cambio a Reings. Reigns colpisce Eddie con tre Backbreaker e poi prova lo schienamento, conto di due. Reigns dà il cambio a Jindrak. Spallata di Jindrak, conto di due. Full Nelson di Jindrak, Eddie si libera facendo finire l’avversario contro l’angolo. Jindrak dà il cambio ad Angle. Angle lancia Eddie all’angolo e poi colpisce con una Belly to Belly Suplex. Angle dà il cambio a Reigns. Serie di calci di Reigns. Suplex di Reigns che dà il cambio a Jindrak. Il Team Angle lavora benissimo ed Eddie sembra in grossa difficoltà. Headlock di Jindrak. Eddie riesce a liberarsi e colpire con un Face Slam ma Jindrak dà subito il cambio ad Angle che blocca Eddie prima che possa dare il cambio ai compagni. Prova di forza fra i due a centro ring, Eddie prova a portare l’avversario al suo angolo ma non ce la fa ed è Angle che lo porta al suo. Angle dà il cambio a Jindrak che prova uno schienamento su Eddie, conto di due. Serie di gomitate cadenti di Jindrak e tentativo di schienamento, conto di due interrotto da Cena e RVD. Eddie prova una reazione colpendo con un Head Scissor. Jindrak dà il cambio ad Angle ma finalmente Eddie riesce a dare il cambio ad RVD!! RVD colpisce Angle con una serie di mosse volanti. RVD va per il Five Star Frog Splash, Jindrak prova a spostare Angle e ci riesce ma viene colpito lui. Calcio volante rovesciato di Angle su Reigns. Mentre RVD è distratto Angle prova un Roll-Up e si aiuta tenendosi aggrappato alle corde..1..2..3!!! RVD è eliminato e la situazione torna in parità, tre contro tre, il Team Guerrero protesta ma non c’è niente da fare. Mentre Big Show e Cena protestano con Angle Jindrak prova a prenderli alle spalle, ma la stessa tattica la usa con lui Eddie Guerrero che esegue uno School Boy e appoggiando i piedi alle corde va per lo schienamento…1…2….3!!! Jindrak è eliminato, i face si riportano in vantaggio, 3-2. Eddie dà il cambio a Big Show e Angle decide di uscire dal ring lasciando il compito di affrontarlo a Reigns. Show colpisce Reigns con delle Chop e atterra pure Angle con un Big Boot. Reigns approfitta della distrazione per atterrare Show, ma il gigante si rialza e colpisce con una devastante Chokeslam…1…2….3. Angle rimane solo contro tre avversari. Big Show prova subito una Chokeslam su Angle ma Angle la rovescia in un Ankle Lock. Show riesce a liberarsi lanciando Angle fuori ring. Angle sembra averne abbastanza e si allontana dal ring dirigendosi nel backstage ma viene interrotto da RVD che lo invita a tornare sul ring. Angle arretra e si ritrova alle spalle Big Show. Big Show lancia Angle sul ring dove ad apettarlo c’è Cena che lo atterra con una F-U. Cena non va per lo schienamento e lascia Eddie finire il lavoro con una Frog Splash. Eddie invita Big Show ad effettuare lo schienamento e Show non si fa pregare…1..2…3!!! Il Team Guerrero vince per 3-0 e tutti e quattro i componenti festeggiano sul ring. Eddie invita RVD a salire sul paletto e incita il pubblico a scandire le lettere R-V-D.
Vincitore: Team Guerrero
Nel backstage Coach intervista Maven tentando di convincerlo che lui non è all’altezza del match. Maven non fa in tempo a rispondere che viene attaccato proditoriamente da Gene Snitsky che lo riduce ai minimi termini. Maven viene soccorso ma è sanguinante dalla fronte.
ONE ON ONE MATCH
UNDERTAKER VS HEIDENREICH
Un video introduttivo ci porta al quarto match della serata. Undertaker ha la sua occasione per prendersi la rivincita su Heidenreich dopo i fatti di No Mercy, dove Heidenreich gli fece perdere l’occasione di vincere il titolo WWE contro JBL. Heidenreich fa il suo ingresso sul ring indossando la solita camicia di forza. Undertaker e Heidenreich si ritrovano faccia a faccia al centro del quadrato. Heidenreich si guarda attorno mentre Taker lo fissa. Heidenreich prova a colpire con un pugno ma Taker lo blocca e parte all’attacco con una serie di pugni. L’arbitro prova a fermarlo ma Taker lo guarda in cagnesco. Taker lancia l’avversario al paletto e lo atterra con un Big Boot. Serie di gomitate cadenti di Taker che prova lo schienamento, conto di due. Undertaker lancia Heidenreich all’angolo. Undertaker lavora sul braccio sinistro dell’avversario e prova la Old School ma viene interrotto da Heyman che distrae l’arbitro mentre Heidenreich colpisce con un Low Blow. Heyman continua a distrarre l’arbitro e Heidenreich ne approfitta per infliggere un danno al Dead Man. L’azione si sposta fuori ring dove è sempre Heidenreich a condurre le danze colpendo l’avversario con una serie di pugni. Heidenreich prova a far finire la testa di Taker contro le scale di acciaio ma Taker riesce a bloccare il tentativo e a farlo lui riprendendo il controllo del match. Serie di gomitate di Taker sulla testa di Heidenreich. Legdrop di Undertaker sull’Apron Ring e Heidenreich cade fuori dal quadrato. L’azione torna sul ring. Undertaker prova lo schienamento, conto di due. Nuovo tentativo di Old School per Taker e questa volta va a segno. Face Slam di Taker, conto di due. Undertaker prova a colpire l’avversario con un Big Boot all’angolo ma Heidenreich si sposta e Taker finisce contro il paletto. Gomitata di Heidenreich e Taker finisce fuori ring sbattendo la testa contro la balaustra. Heidenreich riporta l’avversario sul quadrato e prova lo schienamento, conto di due. Big Boot di Heidenreich..1…2… Taker si libera. Headlock di Heidenreich. Taker si libera con una serie di pugni ma Heidenreich colpisce con una violenta Clothesline, conto di due. Serie di calci nello stomaco da parte di Taker ma nuova Clothesline di Heidenreich. Gomitate cadenti di Heidenreich, alla terza Undertaker si sposta e reagisce. Nuovamente Heidenreich colpisce con una ginocchiata allo stomaco e prova un Suplex ma è Taker a metterlo a segno. Scambio di pugni a centro ring fra Undertaker e Heidenreich. Calcio in faccia di Heidenreich a Taker. Undertaker reagisce e sale sul paletto colpendo con una Flying Clothesline…1…2…. Heidenreich alza una spalla. Taker lancia Heidenreich all’angolo e lo colpisce con una Clothesline. Undertaker lancia Heidenreich nuovamente all’angolo e colpisce con Big Boot e Legdrop, conto di due. Undertaker chiama la Chokeslam ma Heidenreich interrompe il tentativo. Heidenreich lancia Taker all’angolo, Taker colpisce con un calcio ma Heidenreich va a segno con un Side Walk Slam…1..2…. Taker si libera. Heidenreich porta Undertaker all’angolo e sale sul paletto colpendolo con dei pugni, ma Taker approfitta della posizione per colpire con una Last Ride!!!!!..1…2…… Heidenreich tocca una corda e si salva!!!! Heidenreich prova una Sleeperhold ma Taker si libera con un Back Suplex. Entrambi sono a terra e vengono contati dall’arbitro. Al nove Undertaker si alza seguito da Hedenreich. Flying Clothesline di Undertaker e nuovo tentativo di Chokeslam che questa volta va a segno!!! Undertaker chiama la Tombstone e la esegue!!!!!!!! 1…2……3!!!!!!! Undertaker si prende la sua rivincita su Heidenreich, il quale però esce dal match a testa alta avendo dato del filo da torcere al Phenom.
Vincitore: Undertaker
Michael Cole annuncia che il prossimo PPV, esclusivo del roster di SmackDown!, sarà Armageddon il 12 dicembre.
Nel backstage Eric Bischoff viene intervistato. Eric ci informa che Maven forse non sarà in grado di combattere nel Survivor Series Match di Raw, ma che non ha intenzione di rovinarsi le vacanze a Waikiki Beach che ha in programma a partire da domani e non vuole sentire proteste da parte della squadra di Triple H, perciò nessuno sostituirà Maven se lui non sarà in grado di prendere parte all’incontro.
WWE WOMEN’S CHAMPIONSHIP MATCH
TRISH STRATUS ( C ) VS LITA
Terzo titolo in palio, Trish difende il titolo femminile contro Lita. Lita colpisce con un pugno Trish prima del suono del gong per poi continuare a colpirla con una serie di pugni e con uno schiaffo. Lita porta Trish all’angolo e la colpisce con calci e pugni. Trish esce dal ring, Lita la segue ma viene colpita da un calcio nello stomaco. Trish lancia Lita contro il tavolo di Jim Ross e Lawler, Lita reagisce gettando Trish contro una sedia e poi colpendola con una serie di sediate alla schiena. Lita è compeltamente fuori controllo e l’arbitro non può fare altro che chiamare la squalifica mentre Trish sanguina dal naso che probabilmente è rotto. I dottori provano ad aiutarla ma Lita la colpisce nuovamente alle spalle facendole finire la faccia contro i gradoni d’acciaio. Lita viene portata dagli arbitri nel backstage mentre Trish si rialza scioccata e arrabbiatissima.
Vincitrice e ancora WWE Women’s Champion: Trish Stratus per squalifica
Nel backstage Theodore Long si complimenta con il Team Guerrero per la vittoria, poi chiede di parlare da solo con Cena. Long si complimenta per il lavoro e per il veloce recupero dall’infortunio. Cena chiede di poter mettere le mani su Carlito, Long risponde che a SmackDown!, giovedì sera, Carlito dovrà difendere il suo titolo contro John Cena e se non si presenterà verrà privato del titolo…holla…holla…holla. Cena è molto soddisfatto e Long lascia lo spogliatoio.
WWE CHAMPIONSHIP MATCH
JOHN BRADSHAW LAYFIELD ( C ) VS BOOKER T
Un video introduttivo ci porta all’ultimo match titolato della serata. JBL, accompagnato da Orlando Jordan, difende il suo titolo contro Booker T. Il match inizia con una presa di Clinch senza vincitori e con un confronto verbale. Scambio di spintoni e di colpi. Booker T sembra prendere un vantaggio portando JBL all’angolo ma JBL reagisce e dopo una serie di pugni Booker T cade al tappeto. Headlock di JBL. Spallata di JBL seguita da una Clothesline di Booker T. Reverse Kick di Booker T. JBL esce dal ring, Booker T lo segue e JBL risale sul ring portandosi in una situazione di vantaggio. Gomitata di JBL e tentativo di schienamento, conto di due. Back Body Drop di Booker T seguito da una Clothesline che fa finire JBL fuori ring. L’azione si sposta all’esterno dove JBL lancia Booker T sul tavolo di Cole e Tazz. Booker T reagisce e colpisce l’avversario con una Chop prima di riportarlo sul ring. Mentre l’arbitro è distratto Orlando Jordan colpisce Booker T alle spalle e poi lo lancia sul quadrato, JBL va per lo schienamento, conto di due. Sleeperhold di JBL, Booker T si libera con delle gomitate ma JBL lo atterra nuovamente con una spallata e un Big Boot. Serie di gomitate cadenti di JBL, conto di due. Headlock di JBL, Booker T reagisce ma viene nuovamente atterrato da una gomitata. JBL sale sul paletto ma Booker T lo blocca e lo colpisce con delle Chop. Superplex di Booker T, entrambi sono al tappeto e l’arbitro Nick Patrick li conta. Al cinque Booker T si alza e prova lo schienamento, conto di due. JBL lancia Booker T fuori ring. Orlando Jordan prova nuovamente a colpire Booker T che questa volta non si fa sorprendere, colpisce ripetutamente Jordan e poi atterra pure JBL. Il pubblico inneggia a gran voce a Booker T. Booker T fa finire la faccia di Jordan contro la balaustra e poi lancia JBL contro i gradoni d’acciaio. Scissor Kick su Jordan. Booker T riporta il campione sul quadrato per poi colpirlo con un Missile Dropkick…1…2…. JBL si salva toccando le corde. Side Walk Slam di Booker T. Booker T sale sul paletto, Jordan lo distrae e la manovra di Booker T va a vuoto. JBL prova lo schienamento, conto di due. Testata di JBL. Headlock di JBL rovesciato in un Backsuplex da Booker T. Clothesline di Booker T, altra Clothesline, Big Boot…1..2… JBL alza una spalla. Booker T si prepara per lo Scissor Kick ma viene bloccato da Orlando Jordan. JBL ne approfitta per andare a segno con una DDT, conto di due. Booker T lancia JBL all’angolo ma così facendo fa finire JBL contro l’arbitro, che va KO. Jordan ne approfitta per salire immediatamente sul ring e colpire Booker T. Jordan prende una sedia ma vien bloccato da Josh Matthews che arriva di corsa dal backstage. JBL nel frattempo si rialza e colpice Matthews con una Clothesline From Hell, poi prova a colpire pure Booker T ma va a vuoto. Jordan prova a intervenire ma Booker T lo atterra, Scissor Kick di Booker T. Booker T va per lo schienamento ma non c’è l’arbitro… arriva un altro arbitro, Charles Robinson, di corsa..1..2….. Jordan trascina l’arbitro fuori ring. Jordan sale sul ring con la cintura ma Booker T lo atterra con una Book End. JBL approfitta della confusione per prendere la cintura e colpire con essa Booker T in pieno volto. Nel frattempo l’arbitro Nick Patrick si è ripreso e va per lo schienamento..1..2…3!!!!!! JBL, come al solito in maniera sporca, conserva per l’ennesima volta il titolo WWE. JBL e Jordan si abbracciano felici fuori ring.
Vincitore e ancora WWE Champion: John Bradshaw Layfield
Viene mandato in onda un video sulle truppe americane in Iraq con immagini della visita della WWE in Iraq l’anno scorso e viene annunciato che, anche quest’anno, per le vacanze di Natale la WWE tornerà in Iraq.
L’Evolution parla nello spogliatoio. Batista sembra preoccupato per le azioni di Snitsky e per l’eventuale settimana che vedrà Snitsky comandare Raw se il Team Triple H vincerà il main event di questa sera. Triple H risponde di non preoccuparsi perchè in caso di vittoria per le prime due settimane saranno lui e Batista a condurre Raw e in quelle due settimane faranno in modo di mettere fuori gioco Edge e Gene Snitsky in modo da non correre rischi per le due settimane successive. Batista approva e anche Flair è molto soddisfatto. Prima di lasciare lo spogliatoio Batista dice a Flair che non vede l’ora di essere il GM di Raw per una settimana.
CLASSIC SURVIVOR SERIES ELIMINATION MATCH
TEAM ORTON (Randy Orton, Chris Benoit, Chris Jericho & Maven) VS TEAM TRIPLE H (Triple H, Batista, Edge & Gene Snitsky)
E’ il momento del main event, il Survivor Series Match di Raw. Come anticipato la stipulazione prevede che i componenti del team vincente avranno ognuno una settimana nella quale saranno i GM di Raw al posto di Eric Bischoff, che si prenderà da stasera un mese di vacanze. Nel frattempo viene annunciato che il 9 gennaio andrà in scena il prossimo PPV Raw Only, New Year’s Revolution, da San Juan, Portorico. Maven non è presente sul ring e quindi il match sarà un quattro contro tre. Triple H e Batista vengono accompagnati come al solito sul ring da Ric Flair. Gene Snitsky sale sul ring osservando la cintura alla vita di Triple H, ma Triple H gli fa notare che questa sera sono compagni di squadra. Sul ring iniziano Benoit e Edge. Presa di Clinch e scambio di colpi. Serie di Chop di Benoit, Edge esce dal ring. Edge rientra e dà il cambio a Snitsky. Snitsky entra sul ring molto lentamente e Benoit dà il cambio a Orton. Orton e Snitsky si guardano male poi Snitsky colpisce con un pugno provocando la veemente reazione di Orton che va a segno con calci e pugni. Orton porta Snitsky al suo angolo e dà il cambio a Jericho. Jericho lancia Snitsky all’angolo ma Snitsky lo atterra con una Clothesline. Cambio fra Snitsky e Triple H e fra Jericho e Orton. Orton porta Triple H all’angolo colpendolo con dei calci. Ginocchiata in faccia di Triple H a Orton. Triple H dà il cambio a Batista che porta Orton all’angolo e lo colpisce con delle spallate. Powerslam di Batista, conto di due. Batista dà il cambio a Edge. Edge va a segno con pugni e calci. Orton prova una reazione ma Edge lo atterra con uno sgambetto e prova uno schienamento, conto di due. Dropkick di Edge che poi va a colpire Jericho. Reazione di Orton che atterra Edge con una Clothesline. Orton dà il cambio a Benoit e il canadese fa piazza pulita e poi esegue il Rolling German Suplex su Triple H. Snap Suplex di Benoit che fa finire Edge su Triple H. Flying Headbutt di benoit contemporanea su Triple H e Edge. Benoit va per lo schienamento su Triple H, Snitsky interrompe il conto ma viene gettato subito fuori ring da Jericho. Benoit prova la Sharpshooter su Triple H ma viene interrotto da Snitsky. Benoit allora prova la Crippler Crossface su Edge ma Batista interviene. Mentre l’arbitro è distratto da Snitsky Triple H colpisce Benoit con un Pedigree e Edge va per lo schienamento..1..2…3!!!! Benoit è il primo eliminato e i face sono due contro quattro. Sul ring entra Jericho che viene atterrato da Edge. Edge allunga la mano per il cambio che gli viene dato sia da Triple H che da Snitsky. I due litigano su chi sia l’uomo legale e si spintonano, interviene Batista a difendere Triple H. Mentre Triple H osserva Snitsky e Batista itigare Jericho lo sorprende imprigionandolo nella Walls of Jericho. Triple h chiama a gran voce Batista che molla Snitsky e salva il compagno di stable. Dopo aver compituo il salvataggio Batista torna a litigare con Snitsky ma viene colpito alle spalle da Orton. batista finisce contro Snitsky e i due cadono a terra. Bulldog di Jericho su Triple H. Jericho prova un Lionsault ma viene bloccato da Flair. L’arbitro invita Flair a tornare nel backstage e Flair è fuori di sè dalla rabbia. Sul ring ci sono Batista e Jericho. Batista porta Jericho all’angolo e lo colpisce con dei pugni, interviene però Orton dando vita a un due contro uno. Flair nel frattempo prova a tornare sul quadrato e l’arbitro lo invita nuovamente ad allontanarsi. Batista con una doppia spallata atterra entrambi gli avversari. Batista lancia Orton fuori ring e colpisce Jericho con uno Spinebuster. Batista sembra pronto per la Clothesline ma Orton lo colpisce con la cintura. Jericho ne approfitta per andare a segno con un Enzeguiri Kick..1..2….3!!! Batista è eliminato. Triple H entra sul ring ma viene atterrato da Jericho con una gomitata. Jericho colpisce con un Dropkick Edge facendolo finire fuori ring contro Snitsky. Batista livella Jericho al suolo con una devastante Clothesline. Batista lascia finalmente il quadrato. Sul ring Triple H si rialza a fatica mentre Jericho sembra KO. Triple H dà il cambio a Snitsky. Sntisky lancia Jericho contro il paletto e poi prova a strozzarlo. L’arbitro lo minaccia di squalifica e Snitsky molla la presa. Snitsky dà il cambio a Edge. Edge porta Jericho all’angolo e lo colpisce con dei pugni. Calcio in faccia di Edge a Jericho ma Jericho reagisce colpendo Edge che si salva dando il cambio a Snitsky. Snitsky va a colpire Orton che entra nel ring per prendersi la rivincita ma viene gettato fuori ring. Mentre Snitsky si occupa di Jericho nel quadrato fuori ring Triple H e Edge aggrediscono Orton. DDT di Jericho su Snitsky, Jericho va verso il suo angolo ma Orton non c’è perchè è impegnato con Triple H… ma entra Maven!!!! Maven è ancora ricoperto di sangue ma dà il cambio a Jericho e parte all’attacco di Snitsky. Gomitata di Maven su Snitsky, Triple H e Edge provano a intervenire ma Maven fa piazza pulita. Snitsky sanguina dalla fronte mentre Triple H colpisce Maven con un Bulldog. Snitsky risale sul ring e colpisce Maven con una sedia. L’arbitro lo squalifica ma Snitsky non sembra preoccuparsene e usa la sedia per colpire anche Jericho e Orton. La situazione ora è capovolta, il Team Orton conduce tre a due. Ma Maven è KO per la sediata e Triple H prova immediatamente a schienarlo..1..2…3!!!! La situazione torna in parità. Jericho e Orton sono entrambi mal ridotti dall’attacco di Snitsky. Triple H riporta Jericho sul ring e invita Edge a schienarlo, Edge ci prova per ben tre volte ma Jericho esce sempre al conto di due. Jericho prova una Clothesline su Edge che va a vuoto, Triple H interviene e prova il Pedigree, Jericho riesce a evitarlo ma nulla può contro la Spear di Edge..1…2…3!!! Jericho è eliminato e Orton è ancora ridotto malissimo e a fatica sale sul ring. Triple H e Edge si guardano sorridendo. Orton invita i due a farsi avanti e Triple H e Edge non si fanno pregare e colpiscono con dei calci Orton. L’arbitro finalmente rimanda Triple H al suo angolo e abbiamo Orton contro Edge sul ring. Backsuplex di Edge, conto di due. Edge tiene fermo Orton mentre Triple H lo colpisce con dei pugni. Edge esce dal ring ed ora è Triple H ad occuparsi di Orton. Scambio di colpi fra Orton e Triple H concluso da una DDT di Triple H, conto di due. Triple H prova nuovamente lo schienamento, ancora conto di due. Triple H dà il cambio a Edge. Edge porta Orton all’angolo di Triple H ma Orton ha una reazione, colpisce entrambi gli avversari e atterra Edge con una Powerslam. Edge prova una Clotehsline che Orton evita, Edge si ferma un secondo prima di finire contro Triple H ma poi ci finisce a seguito di un Dropkick di Orton. Orton prova un Roll-Up, conto di due. Orton atterra Edge ma Triple entra sul ring e lo colpisce con uno Spinebuster. Edge prova la Spear su Orton ma Orton si sposta e colpisce Triple H!!! Orton ne approfitta e va a segno su Edge con la RKO..1..2…3!!!! Rimangono uno contro uno. Orton contro Triple H. Orton prova subito l’RKO su Triple H che è ancora intontito per la Spear, ma Triple H la blocca e mentre l’arbitro invita Edge a uscitre dal ring colpisce Orton con un Low Blow. Triple H prova il Pedigree ma Orton si libera e colpisce con l’RKO!!!!!! 1…2….3!!!!!!! Orton schiena Triple H con un RKO improvvisa quando ormai sembrava finita per lui!!! Il Team Orton vince il match e per le prossime settimane avremo Orton, Benoit, Jericho e Maven a capo di Raw per una settimana ciascuno. Si prospettano tempi duri per Triple H… chissà chi sarà il primo “GM for a Week”… lo scopriremo solo domani a Raw. Sulle immagini di Orton festante si conclude questa edizione di Survivor Series.
Vincitore: Team Orton