Unforgiven 2003

 


WWE UNFORGIVEN 2003

Dopo la sigla Jim Ross e Jerry “The King” Lawler ci danno il benvenuto al Giant Center di Hershey, Pennsylvania, per l’annuale edizione di Unforgiven, in questo caso un PPV esclusiva del roster di Raw. Anche Cabrera e Savinovich ci salutano e siamo già pronti per il primo match.

LA RESISTANCE/ROB CONWAY VS DUDLEY BOYZ “2 VS 3 HANDICAP TAG TEAM TABLE MATCH – WORLD TAG TEAM CHAMPIONSHIP MATCH

Nel corso dell’edizione Live di Heat che ha preceduto il PPV quello che doveva essere un match tre contro tre è stato trasformato da Eric Bischoff in un handicap match a causa dell’infortunio subito da Spike Dudley due settimane fa a Raw e aggravatosi la settimana scorsa, sempre a Raw, durante il suo match con Rob Conway. Anche “Stone Cold” Steve Austin ha voluto dire la sua sull’incontro e ha deciso che le cinture di campioni di coppia possedute da La Resistance saranno in palio in questo handicap match. Le regole del match prevedono che una squadra sia dichiarata vincitrice dopo che tutti i membri della squadra avversaria sono stati gettati sui tavoli e hanno rotto con il loro corpo i tavoli stessi. Quando un wrestler rompe un tavolo non è eliminato ma può continuare il match normalmente. Cominciano sul ring Dupree e D-Von che si scambiano una serie di colpi, Bulldog di D-Von su Dupree, Dupree porta D-Von all’angolo e dà il cambio a Conway. D-Von schiaccia Conway a terra e lo colpisce con un Legdrop. D-Von lancia Conway verso le corde, Bubba afferra Conway e lo tiene fermo invitando D-Von a colpire. D-Von va per il pugno ma Conway si sposta, D-Von è abile ad accorgersene e si ferma prima di colpire Bubba Ray. Doppio braccio teso dei Dudleyz e Conway è a terra. D-Von dà il cambio a Bubba. Bubba carica Conway all’angolo e lo colpisce con una serie di pugni e calci al corpo. Clothesline di Bubba su Conway. Bubba colpisce sia Dupree che Granier, i due tentano di entrare nel ring ma Bubba li getta tutti e due all’angolo dove è già sistemato Conway e poi esegue una valanga su tutti e tre. I Dudleyz lanciano fuori ring i due membri de La Resistance ed eseguono una 3-D su Conway, che rotola fuori ring. Ora sul ring ci sono Dupree e Bubba, Bubba viene gettato da Dupree all’angolo dove Conway lo colpisce alle spalle, Dupree ne approfitta e lo colpisce con una Clothesline atterrando Bubba. Dupree colpisce Bubba con una serie di pugni e dà il cambio a Conway, il quale continua ad infierire su Bubba con una serie di pugni e calci per poi dare il cambio a Granier. Granier dà un paio di colpi e chiede il cambio a Dupree, La Resistance lavora per i cinque secondi regolamentari in coppia su Bubba. Dal pubblico si alza il grido “USA!USA!”. Dupree dà il cambio a Conway, che prova a bloccare Bubba in una Sleeperhold, ma Bubba reagisce immediatamente e schiaccia Conway a terra. Conway dà il cambio a Dupree e Bubba a D-Von. D-Von atterra Dupree con un braccio teso volante, Conway tenta di intervenire ma viene steso anche lui da un braccio teso. D-Von completa l’opera colpendo con un pugno anche Granier. Neckbreaker di D-Von su Conway, interviene Dupree ma viene di nuovo messo al tappeto da un altro braccio teso volante. Conway colpisce D-Von e lo getta verso le corde, Bubba riesce a toccare D-Von e con una mossa combinata i due atterrano Conway. Bubba schiaccia a terra Dupree ed è il momento del Wazzup Drop. Bubba spintona D-Von e urla “D-VON GETS THE TABLES!”. Il primo tavolo viene portato da D-Von sul ring, mentre i Dudleyz lo preparano rinvengono Conway e Dupree che atterrano i due Dudley colpendoli alle spalle. Granier porta sul ring un secondo tavolo e lo posiziona all’angolo. Conway e Dupree afferrano D-Von e lo gettano violentemente contro il tavolo all’angolo che si rompe. La Resistance prova a concludere il match gettando Bubba sul secondo tavolo ma Bubba reagisce. Interviene Conway che con un Neckbreaker atterra Bubba. Sul ring ora ci sono Granier e Bubba, mentre Conway e Dupree infieriscono su D-Von fuori ring e preparano due tavoli. Scambio di colpi fra Bubba e Granier ed è Bubba ad avere la meglio eseguendo un Suplex che fa finire Granier sul secondo tavolo, e riporta la situazione in parità. Conway colpisce Bubba mentre Dupree porta un terzo tavolo sul ring. I due provano un’azione combinata gettando Bubba sul tavolo ma D-Von toglie il tavolo all’ultimo momento salvando il compagno. Powerslam di Dupree su D-Von. Conway blocca Bubba e invita Dupree a colpirlo ma Bubba si sposta all’ultimo momento e Dupree colpisce Conway. Bubba Bomb di Bubba Ray su Dupree. I Dudleyz afferranno Conway e lo gettano fuori ring, sui tavoli che lo stesso Conway e Dupree avevano posizionato in precedenza. Ora solo Bubba e Dupree non sono finiti sui tavoli, il primo che ci finirà sancirà la sconfitta della sua squadra. Granier entra sul ring con la bandiera francese, prova a colpire Bubba che evita il colpo ed esegue i classici gesti che precedono il Bionic Elbow, ma D-Von lo anticipa colpendo sulla testa Granier con la bandiera francese. Dupree entra sul ring e atterra i Dudleyz con una doppia Clothesline, poi posiziona un tavolo a centro ring. Dupree prende D-Von e prova a gettarlo sulle corde, ma D-Von rovescia la mossa e 3-D dei Dudleyz su Dupree sul tavolo che va in frantumi!!! I Dudley Boyz vincono i titoli di coppia!!! Grandi festeggiamenti nel ring per i Dudleyz che riportano negli Stati Uniti il Tag Team World Title.
Vincitori e nuovi campioni del mondo di coppia: Dudley Boyz

TEST VS SCOTT STEINER “SCOTT STEINER AND STACY KEIBLER’S SERVICES ON THE LINE MATCH

Dopo il consueto filmato di presentazione è il momento del secondo match della serata, Scott Steiner sfida Test. Se Big Poppa Pump vince Stacy Keibler torna ad essere la sua manageressa, se invece perde Test non avrà al suo servizio solo Stacy ma anche lo stesso Scott Steiner. Per prima entra sul ring Stacy accolta molto bene dal pubblico. Subito dopo entra Test che nell’avvicinarsi al ring lancia baci a Stacy che lo guarda disgustata. L’ultimo ad entrare è Scott Steiner. Prima dell’inizio del match Stacy va ad abbracciare Scott, Test è molto contrariato dalla scena e parte subito all’attacco. Serie di calci di Test su Steiner. Steiner reagisce e schiaccia Test a terra, conto di due. Serie di Chops di Scott, Test reagisce con un calcio ma Steiner lo atterra con una gomitata per un altro conto di due. Test esce dal ring e afferrà Stacy, Stacy si libera e schiaffeggia Test, ne approfitta Scott che colpisce Test il quale però reagisce e lancia Steiner sulle scalette d’acciaio prima di riportarlo sul ring. Reazione di Steiner, ma Test non lascia molto spazio all’azione dell’avversario e lo atterra con una Full Nelson Slam per un conto di due. Fuori ring Stacy applaude Scott. Test lancia Scott all’angolo e lo colpisce con un braccio teso, poi si mette a fare le flessioni in mezzo al ring guardando Stacy. Così facendo Test dà a Scott il tempo di riprendersi, ma di nuovo Test è abile a ribaltare la situazione in suo favore e a bloccare Scott in una Sleeperhold, dalla quale Scott esce velocemente. Test va sulle corde per colpire Steiner ma Steiner blocca il tentativo e connette con un Belly To Belly Suplex. Clothesline di Steiner su Test. Serie di Chops di Steiner e nuovo Belly To Belly Suplex che gli vale un conto di due. Test si alza e si ripara dietro l’arbitro, Scott tenta di trovare un varco per colpirlo ugualmente, ma Test sposta l’arbitro e infila due dita negli occhi di Scott. Test prova la Pumphandle Slam ma Scott rovescia la mossa e schiaccia a terra Test per un conto di due. Non visto dall’arbitro Test colpisce con un calcio le parti basse di Steiner poi va per lo schienamento appoggiando i piedi alle corde, ma Stacy gli sposta i piedi dalle corde permettendo a Steiner di liberarsi. Mentre Stacy guarda il pubblico soddisfatta Test la afferra per i capelli e la alza all’altezza del ring. Stacy reagisce e fa finire la gola di Test sulla corda più alta. Scott prova ad approfittarne, afferra Test e lo schiaccia al suolo…1…2…Test alza una spalla osservato da una Stacv stupita e irritata. Pumphandle Slam di Test su Steiner, mentre Test si prepara per il Big Boot Stacy sale a bordo ring e si alza la gonna mostrando alla telecamera ed al pubblico il fondoschiena, Test molto irritato dalla cosa si distrae e corre verso Stacy, Stacy scende dal ring mentre Steiner con uno School Boy prova lo schienamento ma ancora solo conto di due. Test atterra Scott con una Clothesline e poi esce dal ring all’inseguimento di Stacy, Stacy sale sul ring e nello scappare si scontra con Scott Steiner e cade a terra. Big Boot di Test su Steiner…1…2…Steiner alza una spalla. Test innervosito va all’angolo e slaccia un sostegno, poi esce dal ring e prende una sedia. Mentre l’arbitro è impegnato a riposizionare il sostegno all’angolo Stacy toglie la sedia dalle mani di Test e va per colpirlo ma Test si sposta e Stacy colpisce in pieno la testa di Steiner. Stacy è incredula mentre Test ride, per lui è un gioco da ragazzi atterrare definitivamente Steiner con un Big Boot e portare a casa il match. A fine match Test bacia Stacy che reagisce spintonandolo via. Test prende per un braccio Stacy e la riporta negli spogliatoi mentre Steiner lo osserva incredulo.
Vincitore: Test

SHAWN MICHAELS VS RANDY ORTON

Il filmato introduttivo precede il terzo match della serata, che vede di fronte “The Legend Killer” Randy Orton e la leggenda Shawn Michaels. Randy Orton è accompagnato al ring da Ric Flair. Shawn Michaels inizia il match con alcune prese di wrestling amatoriale che innervosiscono Orton. HBK imita la camminata di Flair e lancia uno dei classici “WHOOOO!” del Nature Boy. Successione di veloci prese a terra di HBK e Orton e tentativo di schienamento di HBK per un conto di due. Orton blocca HBK in un Headlock, HBK si libera con una serie di pugni e prova a lanciare Orton fuori ring, Orton nel volare sopra le corde afferra la corda più alta e rientra nel ring nel classico modo usato da HBK. Orton colpisce HBK con un Dropkick e lo atterra con una Clothesline per un conto di due. Serie di calci di Orton a HBK. Orton schiaccia HBK a terra e sale sul paletto, il salto verso Michaels viene però bloccato da HBK che successivamente atterra Orton con una Clothesline e con una seconda Clothesline lo getta fuori ring. L’azione torna sul ring dove HBK prova un Sunset Flip che gli vale un conto di due. HBK lancia Orton all’angolo, Randy prova una reazione ma HBK lo colpisce con una serie di Chops. Scambio di colpi all’angolo fra Orton e HBK. HBK prova un blocco football su Orton che si sposta e la spalla di HBK finisce contro il paletto. HBK cade fuori ring e mentre Orton distrae l’arbitro Flair colpisce Michaels, lo getta contro il paletto e lo colpisce di nuovo con un Low Blow. Orton esce dal ring si carica HBK sulle spalle e sbatte di nuovo la spalla di HBK contro il paletto poi risale sul ring. HBK si alza a fatica e torna sul ring dove Orton lavora sul braccio sinistro di HBK. Serie di prese statiche di Orton sul braccio sinistro di HBK. Dopo aver subito per diverso tempo, HBK prova una reazione ma Orton la blocca sul nascere e atterra Michaels per un conto di due. Nuovamente Orton applica una presa di sottomissione sul braccio sinistro di HBK. HBK accenna a una reazione ma Orton lo atterra di nuovo per un conto di due e non molla la presa. Nuovo tentativo di HBK di liberarsi nuovamente stoppato da Orton che va per un altro conto di due. Finalmente HBK riesce a rovesciare la mossa e colpisce Orton con una serie di pugni al volto. I due si scambiano pugni a centro ring. HBK prova un Inside Cradle che gli vale un conto di due. Orton getta HBK sulle corde, HBK riesce ad afferrarle e a fermarsi evitando un doppio calcio volante di Orton che ricade a terra violentemente. HBK si avventa su Orton colpendolo con una serie di pugni e con delle Chops. Gomitata volante di HBK e tutti e due i wrestlers sono a terra. Hbk è il primo a rialzarsi, Atomic Drop di HBK e serie di pugni che atterrano Orton. Flair prova ad entrare sul ring ma è rigettato fuori da Michaels con un pugno. HBK lancia Orton fuori ring e poi vola su di lui. HBK lancia Orton contro la balaustra. HBK riporta Orton sul ring e sale sul paletto, Flair prova a fermarlo ma viene atterrato da un pugno di HBK. HBK vola dalle corde e connette su Orton, conto di due. Orton reagisce e lancia HBK violentemente contro l’angolo, tutti e due rimangono a terra, Orton è il primo ad alzarsi. Orton sale sulla seconda corda e si lancia su HBK, il quale stoppa la mossa colpendo con un calcio in faccia il Legend Killer. HBK sembra pronto per la Sweet Chin Music ma Orton la blocca e anzi è lui a colpire con la sua mossa finale, la RKO, e ad andare per lo schienamento…1…2…HBK alza una spalla! Flair è furibondo a bordo ring. Orton riprova a salire sul paletto e vola dalla terza corda, ma HBK lo evita e Orton cade al suolo violentemente. HBK prova ad andare sul paletto, Flair tenta di fermarlo ma viene di nuovo steso con un pugno. Flying Elbow a segno per HBK che però subisce anche lui un danno al gomito. HBK si porta a fatica su Orton per il conteggio ma Orton ne esce al due. Tutti e due sono a terra e questa volta è HBK ad alzarsi per primo e a chiamare a gran voce la Sweet Chin Music, Orton si alza a fatica e HBK colpisce con la Sweet Chin Music!!…1…2…3!!! Risuona nell’arena la musica di Shawn, ma proprio mentre l’arbitro contava il tre Flair ha afferrato un piede di Orton e lo ha messo sulle corde. Mentre HBK è convinto di aver vinto Earl Hebner vede il piede di Orton sulle corde e dice a HBK di essersi sbagliato a contare il tre e che il match deve continuare. Mentre Michaels parla con l’arbitro Flair passa a Orton un tirapugni. Flair prova ad aggredire HBK alle spalle ma Michaels lo vede e lo atterra con una Sweet Chin Music, poi va verso Orton per finire il lavoro. Orton prova a colpire HBK col tirapugni ma Shawn evita il colpo. Shawn alza Orton, ma mentre lo fa cadere Orton lo colpisce ripetutamente sulla testa col tirapugni, mentre l’arbitro è voltato perché impegnato a spingere Flair fuori ring. Quando l’arbitro si gira Orton va per lo schienamento…1…2…3!!!! Incredibile e sporchissima vittoria di Orton che aggiunge un’altra vittima alla sua serie di leggende. Flair e Orton festeggiano fuori ring mentre HBK li guarda non credendo ai suoi occhi.
Vincitore: Randy Orton

LITA/TRISH STRATUS VS MOLLY HOLLY/GAIL KIM

Il quarto match della serata è un incontro femminile di coppia. Di fronte la rientrante Lita, che fa coppia con Trish Status, e la campionessa femminile Molly Holly, che fa coppia con Gail Kim. Gail e Molly partono immediatamente all’attacco di Lita e Trish. Lita reagisce e lancia Molly all’angolo, Trish fa lo stesso con Gail Kim e con la collaborazione di Trish Lita colpisce entrambe le rivali all’angolo. Gail e Molly escono dal ring e vengono atterrate da un doppio Baseball Slide di Trish e Lita. Dopo le prime fasi molto confuse sul ring troviamo Lita e Molly. Molly esce immediatamente e dà il cambio a Gail. Lita atterra la Kim con un paio di Arm Drag. Lita esegue un Suplex su Gail e dà il cambio a Trish. Trish con un volo dalle corde atterra Gail. Serie di Chops di Trish e Clothesline che atterra Gail per un conto di due. Rollup di Trish e nuovo conto di due. Trish colpisce Molly al suo angolo, evita una Clothesline di Gail e la atterra con un calcio…1…2…intervento di Molly ad interrompere il conto. Gail lancia Trish verso le corde, Molly da fuori ring sposta le corde e Trish finisce fuori ring. Molly va per colpire Trish, Lita prova ad intervenire in difesa della compagna ma viene stoppata dall’arbitro. Mentre l’arbitro allontana Lita, Molly e Gail ne approfittano per mandare a segno una serie di colpi su Trish. Molly riporta Trish sul ring e prova una manovra di sottomissione alla schiena, poi dà il cambio a Gail che colpisce Trish alla schiena con dei calci e riprende la stessa manovra effettuata prima da Molly. Trish reagisce facendosi leva sulle corde e uscendo dalla mossa. Nel frattempo Molly è andata, non vista dall’arbitro, all’angolo di Lita e l’ha fatta cadere violentemente fuori ring, dopo questo colpo Lita sanguina dalla bocca. Sul ring Gail porta Trish all’angolo e dà il cambio a Molly. Trish prova ad arrivare al suo angolo ma Molly la blocca, Gail prova ad intervenire, l’arbitro va per bloccarla e non vede che Trish riesce finalmente a dare il cambio a Lita. L’arbitro non può fare altro che impedire l’ingresso di Lita. Ne approfittano Molly e Gail che applicano una doppia manovra di sottomissione su Trish al centro del ring mentre l’arbitro è ancora distratto da Lita. Molly va per lo schienamento, conto di due. Backbreaker di Molly su Trish, conto di due. Molly dà il cambio a Gail, le due provano una manovra combinata su Trish che però ribalta la mossa e le atterra entrambe. Trish prova a dare il cambio a Lita ma viene stesa da una Clothesline di Gail. Gail schiaccia Trish a terra e va per un Legdrop dalla seconda corda che Trish evita. Gail dà il cambio a Molly e finalmente Trish dà il cambio a Lita. Lita colpisce Gail con un doppio calcio volante, atterra Molly con un Monkey Flip e la colpisce con una serie di pugni. Head Scissor di Lita su Molly. Powerbomb di Lita su Gail. Molly colpisce da dietro Lita sul collo e sale sulle corde. Trish blocca il tentativo di Molly e la fa cadere. Reverse Twist Of Fate di Lita su Molly. Lita sale sulla terza corda all’angolo e va per il Lionsault…1…2…3!!! Lita rientra nella WWE con una vittoria e festeggia sul ring insieme a Trish.
Vincitrici: Lita/Trish Stratus

SHANE MCMAHON VS KANE “LAST MAN STANDING MATCH”

Il video di presentazione ci porta al quinto match del ppv, il “Last Man Standing Match” fra Kane e Shane McMahon. Le regole prevedono che l’incontro sia senza squalifiche, senza Count Out, e che venga dichiarato sconfitto il wrestler che, dopo essere stato atterrato dall’avversario, non riuscirà a rialzarsi entro il conto di dieci da parte dell’arbitro. Il primo ad entrare è Kane, prima ancora che la Big Red Machine arrivi al ring Shane entra di corsa e lo colpisce con una serie di sediate. Kane reagisce e insegue Shane il quale sale sul ring e poi ne riesce. Kane va per afferrarlo ma subisce un’altra sediata in testa. Nuova sediata in volo da parte di Shane e Kane è al tappeto, l’arbitro comincia a contare ma Kane si rialza al quattro. Shane non si dà per vinto e colpisce di nuovo Kane con la sedia, l’arbitro riinizia il conteggio ma Kane si rialza al cinque. Shane prova una nuova sediata ma Kane si protegge la faccia con le mani, allora Shane cambia obiettivo e colpisce la gamba sinistra di Kane più volte. Shane esce dal ring, trascina la gamba di Kane vicino al paletto e la sbatte sul paletto. Kane reagisce e spinge con le gambe Kane contro la balustra. Due blocchi football di Shane sul ginocchio sinistro di Kane fuori ring. Shane getta Kane contro le scalette d’acciaio più volte. Shane colpisce Kane con una serie di pugni al volto ma Kane reagisce e lancia Shane oltre la balaustra. Shane reagissce a sua volta, sale sulla balaustra e si lancia su Kane che però lo stoppa ed ha la meglio atterrando Shane. Kane colpisce Shane con una serie di calci e pugni e poi lo lancia contro le scalette d’acciaio. Kane afferra le scalette e le usa per colpire Shane in pieno volto. L’arbitro conta Shane che si rialza all’otto. Kane afferra Shane e lo riporta sul ring. Serie di calci di Kane che si prepara per la Chokeslam. Chokeslam di Kane che successivamente chiede all’arbitro di contare, Shane si rialza al cinque aggrappandosi all’arbitro. Kane prova a colpire Shane con un Big Boot ma colpisce l’arbitro Charles Robinson in piena faccia. L’arbitro finisce fuori ring. Kane si prepara per una Tombstone ma cambia idea, lascia cadere Shane ed esce dal ring per prendere le scalette d’acciaio. Kane posiziona le scalette al centro del ring e prova la Tombstone sulle scalette. Shane si libera prima di subire la mossa ed è lui a connettere con un Bulldog che fa finire la testa di Kane sulle scalette. Shane colpisce con una Baseball Slide le scalette facendole finire sulla faccia di Kane. Kane si porta verso l’angolo e Shane posiziona le scalette in modo da bloccare Kane all’angolo, poi sale sull’angolo dall’altra parte del ring e vola da una parte all’altra del quadrato colpendo Kane con una Van Terminator!!! Kane è esanime ma l’arbitro è ancora KO e non può contare. Passa più di un minuto senza che Kane dia segni di vita mentre Shane si rialza a fatica. Shane si avvicina a Kane che con un estremo sforzo spinge le scalette sulla faccia di Shane. Tutti e due sono al suolo e l’arbitro rientra sul ring contando tutti e due. Entrambi si rialzano al sette. Kane afferra la testa di Shane e getta Shane fuori ring. L’azione si sposta fuori ring. Kane colpisce Shane e lo porta verso l’entrata. Kane appoggia Shane sulla balaustra e va per una Clothesline, Shane la evita e connette con una serie di colpi al fianco che fiaccano la resistenza di Kane, poi lo colpisce con due pugni al volto e Kane crolla al suolo. Cade anche Shane ed è Kane il primo a rialzarsi. Afferra Shane e lo getta contro la scenografia. L’arbitro conta Shane, ma vedendo che Shane si sta per rialzare è lo stesso Kane a interrompere il conteggio al sei. Kane afferra Shane e lo getta altre tre volte contro la scenografia. L’arbitro riparte col conteggio mentre Kane osserva, di nuovo Kane stoppa il conteggio al sei e continua la sua opera di distruzione. Kane porta Shane davanti alla postazione dei commentatori spagnoli, che è rialzata rispetto a dove i wrestlers si trovano. Kane alza Shane e fa sbattere la sua testa contro il tavolo dei commentatori spagnoli. Kane sale sul palco dove è posizionato il tavolo e lo getta di sotto dove crede ci sia Shane, ma non visto né da Kane né dalle telecamere Shane si era spostato e colpisce Kane alle spalle con un pezzo del tavolo e poi con la struttura su cui è posizionata la telecamera mobile. Shane chiede all’arbitro di iniziare il conteggio, Kane si alza al nove. Shane prova a strozzare Kane con dei cavi elettrici e lo porta sul palco dove prima c’era il tavolo dei commentatori spagnoli. Shane colpisce Kane con una serie di pugni stile Mohammed Alì, Kane reagisce provando una Chokeslam ma Shane si libera e colpisce Kane con una DDT. Shane afferra un monitor con il quale colpisce ripetutamente Kane alla schiena e sulla testa. Shane si guarda attorno e sembra cercare un posto su cui arrampicarsi. Ed infatti è così, sale sulla scenografia che è alta ad occhio circa 8 metri e si prepara per un incredibile volo dalla cima della scenografia. Shane si fa il segno della croce poi si butta, Kane si sposta e McMahon cade di schiena sfondando il palco dei commentatori spagnoli. L’arbitro comincia il conteggio, Kane si alza all’otto mentre Shane non dà segni di reazione…9…10!!! Kane vince il match ma è Shane ad aver dato spettacolo con la Van Terminator e il volo finale. I medici intervengono immediatamente immobilizzando il collo di Shane e portandolo via in barella mentre il pubblico intona il coro “SHANE O’MAC! SHANE O’MAC!”
Vincitore: Kane

Chris Jericho è nell’ufficio di Austin e lo incolpa di tutti i danni che Kane sta facendo, visto che era stato Austin il primo a chiedere a Kane di ritornare un mostro. Austin risponde che se Jericho ha dei problemi con lui dovrebbe smetterla di parlare e colpirlo. Jericho replica che non è così stupido da cadere nella trappola di Austin, visto che sa che finchè non colpisce Austin lo stesso Austin non potrà toccarlo nemmeno con un dito. Jericho continua dicendo che preferisce colpire Austin in altre maniere, all’interno del suo cervello, con dei mind games. Jericho lascia l’ufficio di Austin promettendo a Steve di diventare campione Intercontinentale stasera.

Jim Ross e Jerry Lawler ci informano che Shane McMahon è stato portato via in ambulanza.

CHRISTIAN VS ROB VAN DAM VS CHRIS JERICHO (WWE INTERCONTINENTAL TITLE)

Il sesto match della serata vede in palio il titolo Intercontinentale in un Triple Threat Match. Gli sfidanti del campione in carica Christian sono Rob Van Dam e Chris Jericho. Le prime fasi del match fanno pensare più ad un Handicap Match che ad un Triple Threat Match visto che Jericho e Christian lavorano in coppia su RVD. RVD reagisce e stende i due con un doppio calcio volante. RVD getta Christian fuori ring, Jericho interviene e prova un Suplex ma è RVD a connettere facendo finire anche Jericho fuori ring. RVD sale sulle corde ed esegue un Moonsault verso l’esterno del ring che atterra Jericho e Christian. RVD porta Christian sul ring, Legdrop di RVD e conto di due. RVD colpisce ripetutamente Christian all’angolo poi lo atterra e va per lo schienamento, conto di due. Spinning Kick di RVD su Christian, interviene Jericho con un Cross Body dall’angolo su RVD, conto di due. RVD evita un attacco di Jericho e va per lo schienamento, conto di due. Jericho lancia RVD all’angolo, RVD colpisce Jericho con una gomitata e con un calcio volante atterrandolo. RVD prova il Rolling Thunder ma viene stoppato da Christian che lo trascina fuori ring. Christian lancia RVD contro le scalette, Jericho lo riporta sul ring e va per lo schienamento, conto di due. Primo mini litigio fra Chrisitan e Jericho che discutono su chi debba colpire RVD, poi ritrovano l’accordo e infliggono danni tutti e due. Christian tiene fermo RVD e Jericho lo colpisce con una serie di pugni. I due lanciano RVD all’angolo e continuano a colpire RVD con dei calci. Di nuovo i due gettano RVD all’angolo, poi Christian lancia Jericho contro RVD, Van Dam si sposta, evita Jericho e stende Christian con una Clothesline e Jericho con uno Spinning Kick. Enzeguiri Kick di Jericho su RVD, conto di due. Jericho e Christian riprendono a lavorare in coppia su RVD, RVD reagisce e connette con una doppia DDT, conto di due su Jericho. Jericho lancia RVD fuori ring ma RVD ne approfitta atterrando Christian, che era fuori ring, con una capriola in volo. Springboard Dropkick di Jericho su RVD. L’azione si sposta fuori ring dove Jericho infligge alcuni colpi a RVD, poi lo riporta sul ring e va per lo schienamento ottenendo un conto di due. Jericho prova a strozzare RVD con il nastro che si mette attorno ai polsi, poi lo blocca in una manovra di sottomissione che modifica quasi subito in un Headlock. RVD reagisce, si libera con delle gomitate e prova un Rollup, conto di due. Jericho atterra RVD con una Clothesline, conto di due. Jericho blocca RVD nella Walls Of Jericho, RVD prova a toccare le corde ma Jericho lo riporta al centro del ring. RVD sembra ormai sul punto di cedere ma interviene Christian ad interrompere la manovra colpendo Jericho, ed è il campione a provare lo schienamento su RVD, schienamento interrotto al due da Jericho. Dopo più di dieci minuti l’alleanza fra Chris Jericho e Christian si interrompe. Jericho e Chrisitan si scambiano spintoni prima e pugni poi. I due continuano a colpirsi fuori ring. Jericho lancia Christian contro le scalette d’acciaio, poi getta Christian sul ring e sale sulle corde. Flying Elbow di Jericho e tentativo di schienamento, Christian ne esce al due. Serie di Chops di Jericho. Christian reagisce e connette con l’Unprettier, poi va per lo schienamento tenendo due piedi sulle corde, l’arbitro Nick Patrick se ne accorge e interrompe lo schienamento al due. Christian sale sulle corde ma Jericho lo sbilancia facendolo cadere con le parti basse sul sostegno. Jericho esegue un Superplex dalla terza corda su Christian, entrambi sono al tappeto, l’arbitro conta ma come giustamente ricorda Jim Ross questo conteggio non ha senso perché non c’è squalifica. In ogni modo RVD sale sul ring e prova a schienare Christian che si rialza al due. Si alza anche Jericho che viene atterrato da un Cross Body di RVD, conto di due. Bulldog di Jericho su RVD, Jericho prova il Lionsault, RVD lo evita ma Jericho se ne accorge e cade in piedi. Spinning Kick di RVD su Jericho e RVD prova lo schienamento. Christian prova ad interrompere lo schienamento con un Flying Elbow dal paletto ma RVD se ne accorge e lo evita, Christian colpisce così Jericho. RVD prova lo schienamento su Jericho, conto di due. Christian colpisce Van Dam, ma Van Dam reagisce e fa cadere Christian in modo che la sua testa finisca nelle parti basse di Jericho. La posizione in cui si trovano ora Jericho e Christian è decisamente ironica e imbarazzante ma RVD non se ne cura e sale sul paletto per una Five Star Frog Splash su entrambi che va a segno. RVD prova lo schienamento su Jericho ma viene interrotto al due da Christian. RVD getta Christian fuori ring e colpisce Jericho con un calcio in faccia. RVD lancia Jericho all’angolo, Jericho sale sulla terza corda, RVD prova a caricarselo sulle spalle salendo anche lui sulla seconda corda nel tentativo di effettuare una caduta all’indietro, ma interviene Christian ad interrompere la manovra e si posiziona per una Powerbomb su RVD connettendo con una spettacolare doppia Powerbomb, infatti RVD aveva ancora sulle spalle Jericho e quindi Christian infligge danno a tutti e due. Il pubblico apprezza decisamente questa manovra. Christian va per lo schienamento su RVD, conto di due. Christian allora prova a schienare Jericho che però mette un piede sulla corda al due. RVD colpisce Christian con uno Spinning Kick poi con una Clothesline fa finire Jericho fuori ring. Christian esce dal ring, prende la cintura, risale sul ring ma viene di nuovo atterrato da RVD. Jericho prova a risalire sul ring ma RVD lancia Christian contro di lui, Rollup di RVD su Chrisitan, conto di due. Ennesimo Spinning Kick di RVD su Christian, RVD va sul paletto per il Five Star Frog Splash su Christian, Jericho prova a fermarlo ma RVD lo allontana con un calcio, RVD vola dalle corde ma Christian, non visto dall’arbitro che era impegnato a sincerarsi delle condizioni di Jericho, si difende colpendo RVD con la cintura, Rollup di Christian…1…2…3!!! Christian mantiene il titolo Intercontinentale!
Vincitore e ancora campione Intercontinentale: Christian

Nel backstage viene intervistato Triple H, il campione del mondo usa una metafora con la quale paragona Goldberg a uno di quei cavalieri delle favole che battono ogni genere di mostri e di nemici, ma Triple H dice di non credere nelle favole e che stasera non è una favola, è il mondo reale, e Goldberg verrà preso a calci nel sedere. Triple H ripete di non credere nelle favole e nell’hype ma di credere solo in sé stesso e nel titolo di campione del mondo, si dice disposto a dare la vita per mantenere quel titolo ed è sicuro di terminare la carriera di Goldberg stasera, perché stasera “It’s time to play the game.…”

Jim Ross e Jerry Lawler ci ricordano che il prossimo evento in PPV, dedicato al roster di Smackdown!, sarà “No Mercy” e verrà disputato il 19 Ottobre

JIM ROSS/JERRY “THE KING” LAWLER VS AL SNOW/JONATHAN COACHMAN “WINNERS BROADCAST RAW MATCH”

Il penultimo match della serata è il match fra commentatori, in palio il posto di commentatori di Raw. Jim Ross e Jerry Lawler difendono il loro posto di lavoro dall’assalto di Jonathan Coachman e Al Snow. Essendo tutti i commentatori impegnati nel match, l’incontro è andato in onda senza commento. Iniziano sul ring Jerry Lawler e Al Snow. Lawler prova subito un Rollup, conto di due. Stesso tentativo da parte di Snow, conto di due. Lawler atterra Snow con una spallata, conto di due. Al Snow atterra Lawler con uno sgambetto, conto di due. Snow porta Lawler all’angolo e lo colpisce con due pugni subito restituiti da Lawler. Lalwer colpisce la testa di Snow con un pugno in caduta e va per lo schienamento, conto di due. Snow reagisce e atterra Lawler con una serie di calci e pugni. Clothesline di Snow su Lawler, conto di due. Snow prova di nuovo lo schienamento, ancora conto di due. Snow lancia Lawler all’angolo e lo atterra con una Clothesline, altro conto di due. Snow blocca Lawler in una manovra di sottomissione. Lawler reagisce ma Snow lo atterra di nuovo e minaccia Jim Ross. Coach dice ad Al Snow di continuare così, Snow lancia Lawler sulle corde ma Lawler reagisce e blocca Al Snow eseguendo un Piledriver. Snow si salva al conto di due mettendo un piede sulle corde. Scambio di colpi fra Snow e Lawler con leggera superiorità per Snow, improvvisamente Coach tocca Snow e gli dà il cambio nonostante Al non sia per nulla d’accordo e non capisca perché Coach voglia combattere contro Jerry Lawler. Coach infligge a Lawler una serie di colpi, poi getta Lawler all’angolo. Coach prova lo schienamento, conto di due. Nuovo tentativo di schienamento di Coach ma Lawler mette un piede sulla corda. Coach getta Lawler nell’angolo opposto e parte per una Broncobuster, ma Lawler si sposta e Coach va con le parti basse sul sostegno. Snow prova ad intervenire ma Lawler l’atterra con un pugno. Lawler colpisce Coach con una serie di pugni. Il pubblico intona il canto “WE WANT TABLES!” (what?…) Lawler colpisce con un pugno dalle corde Coachman e va per lo schienamento, interrotto da Snow al due. Lawler dà il cambio a Ross, Snow si frappone fra Coach e Ross e Ross lo colpisce con un Low Blow. Clothesline di Ross su Snow che vola fuori ring. Ross atterra Coachman colpendolo alle spalle mentre Lawler e Snow combattono fuori ring. Nel ring Ross colpisce Coach con una serie di pugni. Mentre l’arbitro è fuori ring a rimettere ordine fra Snow e Lawler interviene Jericho, il quale colpisce con un doppio calcio volante Ross e posiziona Coachman sopra di lui. L’arbitro rientra sul ring e conta…1…2…3!!!! Al Snow e Jonathan Coachman sono i nuovi commentatori di Raw!!!! (Oh mio dio no, ti prego Stone Cold pensaci tu.… n.d.r.)
Vincitori e nuovi commentatori di Raw: Al Snow/Jonathan Coachman

Fuori ring viene intervistato Jericho che spiega la sua azione come un’azione che ha l’obiettivo di colpire Austin visto che Ross è un grande amico di Stone Cold e ora grazie al suo intervento J.R. è senza lavoro. Ross sul ring è in lacrime mentre parte il filmato di presentazione del main event, Triple H vs. Goldberg.

Jim Ross e Jerry Lawler riprendono la parola. Ross visibilmente scosso ci dice che da quando era bambino il suo sogno era far parte del mondo del wrestling, e dopo 30 anni ora è tutto finito. Ross ci tiene a ringraziare Lawler che per molti anni è stato suo compagno di telecronache e per lui è ormai quasi un fratello e promette al pubblico che lui e Lawler daranno il meglio di sè stessi nel commento del main event per lasciare al pubblico il miglior ricordo possibile di loro.

TRIPLE H VS GOLDBERG (WORLD TITLE MATCH)

Lilian Garcia ci ricorda la stipulazione del match. Se Goldberg perde il match dovrà lasciare la WWE, Triple H può perdere il titolo non solo per schienamento o sottomissione ma anche per squalifica e count out. Triple H è il primo a fare il suo ingresso, né Flair né Orton sono al suo angolo. Per secondo entra lo sfidante, Goldberg, che forse per la prima volta ha tutto il pubblico dalla sua parte. I due wrestlers sono al centro del ring, Earl Hebner ricorda ai due le stipulazioni e alza la cintura comunicando al pubblico che il titolo del mondo è in palio. Presa di Clinch prolungata al centro del ring senza che emerga un chiaro vincitore. Triple H lascia la presa e colpisce Goldberg con una serie di pugni che stordiscono Bill, Goldberg reagisce, lancia Triple H all’angolo e poi lo alza sopra la testa, Gorilla Press Slam di Goldberg su Triple H. Triple H decide che è il caso di prendersi una pausa ed esce dal ring. Triple H risale sul ring e prova a lavorare sul braccio sinistro di Goldberg ma Goldberg reagisce e atterra HHH con una specie di Neckbreaker. HHH si rialza e i due si scambiano pugni al centro del ring. Back Body Drop di Goldberg su Triple H che per la seconda volta subisce un duro colpo alla schiena e decide di prendersi un’altra pausa. Goldberg questa volta prova ad impedirglielo afferrandolo per i capelli ma Triple H fa finire la gola di Goldberg sulle corde, poi risale sul ring e getta Goldberg fuori ring. Triple H pensa di avere un attimo di riposo ma Goldberg rientra subito e lo atterra con due spallate. Goldberg porta HHH all’angolo, poi lo colpisce con un calcio e lo scaraventa al suolo. Goldberg si prepara per la Spear, ma è troppo presto e Triple H blocca il tentativo colpendo Goldberg sulla faccia con una ginocchiata. Clothesline di HHH e Goldberg vola fuori ring. Triple H esce dal ring e getta Goldberg contro il paletto. HHH sale sul ring per evitare la squalifica e successivamente sale sul paletto per colpire Goldberg con una gomitata volante che gli vale un conto di due. HHH colpisce Goldberg con una serie di pugni e gomitate. Goldberg prova una reazione e i due si scambiano pugni a centro ring. HHH ha la meglio colpendo con un calcio il ginocchio di Goldberg, trascinando Bill all’angolo e facendo finire per due volte la sua gamba sinistra contro il paletto. HHH sale sul ring e continua a colpire la gamba sinistra di Goldberg. HHH prova una Figure Four ma Goldberg lo spinge via. HHH non si dà per vinto, colpisce di nuovo la gamba di Goldberg e riprova la Figure Four questa volta con successo. Mentre l’arbitro è impegnato a chiedere a Goldberg se cede, HHH si aiuta tenendosi alle corde nel tentativo di infliggere un danno maggiore. Dopo quasi due minuti Goldberg riesce a liberarsi dalla Figure Four, ma è ancora HHH ad avere la meglio colpendo Goldberg sulla testa con una ginocchiata. HHH Prova una seconda ginocchiata ma questa volta Goldberg la stoppa, si alza e colpisce HHH con un calcio. Goldberg sembra dolorante anche al braccio sinistro, ma questo non gli impedisce di eseguire una Powerslam che gli vale un conto di due. Goldberg getta HHH fuori ring. Goldberg prende la testa di HHH e la sbatte contro la balaustra e contro le scalette d’acciaio, poi risale sul ring sempre dolorante al braccio. Triple H rientra sul ring sanguinando vistosamente dalla fronte. Goldberg prova una nuova Powerslam ma HHH gli scivola alle spalle e lo spinge contro l’arbitro. Earl Hebner, colpito da Goldberg, vola fuori ring e HHH ne approfitta per colpire Goldberg con un Low Blow. DDT di HHH su Goldberg. HHH prova il Pedigree ma Goldberg lo rovescia e scaraventa HHH fuori ring. HHH cerca qualcosa sotto il ring e tira fuori il martellone!!!! Goldberg si avvicina a HHH e HHH colpisce Goldberg sul mento col martellone. Triple H sale sul ring pronto a colpire di nuovo con il martellone ma Goldberg improvvisamente connette con una Spear!!! Goldberg dà un calcio al martellone spedendolo fuori ring. Nel frattempo Earl Hebner si sta riprendendo a bordo ring. Goldberg afferra HHH e si posiziona per la Jackhammer… JACKHAMMER DI GOLDBERG SU TRIPLE H…Earl Hebner a fatica torna sul ring giusto in tempo per effettuare il conteggio…1…2…3!!!!!!! GOLDBERG E’ IL NUOVO CAMPIONE DEL MONDO!!! Il pubblico è in delirio per la vittoria di Goldberg, vengono inquadrati molti cartelli con la scritta “Game Over”. Goldberg festeggia sul ring alzando la cintura al cielo e così termina il PPV.
Vincitore e nuovo campione del mondo: Goldberg

Marco De Santis

Scritto da Redazione Tuttowrestling
Parliamo di: