Unforgiven 2002
WWE UNFORGIVEN 2002
Dopo la spettacolare sigla iniziale dedicata ai due maggiori titoli in palio ecco all’interno dello Staples Centre di Los Angeles con i consueti fuochi d’artificio che danno ufficialmente inizio all’edizione 2002 di Unforgiven. Jim Ross e Jerry Lawler ci danno il loro benvenuto e poi si parte subito con il primo match
Eight Men Tag Team Match
Kane, Bubba Ray, Goldust & Booker T & vs. The Un-Americans
Sono gli Un-Americans, Test, Lance Storm, Christian e William Regal a fare il loro ingresso per primi nell’arena, subissati dai fischi del pubblico mentre uno ad uno vengono presentati i loro avversari. Nell’ordine: Booker T, Goldust, Bubba Ray e Kane arrivano uno ad uno sul ring pronti per iniziare la contesa. Goldust e Christian aprono le ostilità al centro del ring, poi è subito Stoem ad ottenere il cambio da una parte e Bubba Ray dall’altra. Storm mette in difficoltà Bubba Ray che però piazza Storm all’angolo a testa in giò colpendolo con una serie di calci e pugni ed ottenendo successivamente un conto di due. Di nuovo Goldust nel ring ma Storm lo imprigiona all’angolo. Cambio per Test che prosegue la punizione. Booker T entra per la prima volta nel ring e mette subito KO Test il quale a sua volta colpisce Booker T alle spalle. Cambio di Test per Regal mentre Goldust lascia per Bubba Ray che trattiene Regal a terra mentre Booker T lo colpisce con un Headbutt. Lo stesso Booker T insieme a Bubba scende dal ring alla ricerca di un tavolo ma intervengono gli Un-Americans. Ora sul ring c’è Test che ottiene un conto di due su Booker T. Cambio di Regal per Test e serie di suplex con altrettanti conti di due per l’inglese. Cambio ancora per Christian che immobilizza a terra Booker T che subisce un conto di due interrotto dall’intervento di Goldust. Roll up di Booker e nuovo conto di due. Doppio cambio. Ora sono Kane e Stoerm dentro al ring con The Big Red Machine per la prima volta in azione. Conto di due di Kane interrotto dall’arrivo di Test che rileva Storm. Pumphandle Slam di Test su Kane che lascia poi a Booker T che atterra Test con un Supercalcio. Spinaarooni di Booker T e poi confusione generale sul ring con Bubba che esegue una Bubba Bomb su Christina che poi subisce anche lo Shattered Dream Kick da Goldust poi attaccato da Test, ma ecco intervenire Kane che alla fine effettua lo schienamento vincente su William Regal
Vincitori: Kane, Booker T, Goldust & Bubba Ray
Nel backstage Stephanie McMahon sta istruendo Billy & Chuck per il loro prossimo match con Rosie & Jamal. I due la tranquillizzano dicendo di non preoccuparsi e che alla fine Eric Bischoff sarà costretto a baciargli il sedere
WWE Intercontinental Championship Match
Ric Flair vs. Chris Jericho (C)
Durante l’entrata di Jericho vengono mandate in onda le immagini della sua sconfitta a Summerslam proprio contro Flair. Poi è la volta del Nature Boy a fare il suo ingresso allo Staples Center ed anche in questo caso partono delle immagini, riferite a quanto occorso a Raw nelle ultime settimane. Ora tutto è pronto per questa sfida che vale per il titolo intercontinentale WWE. L’arbitro Charles Robinson alza la cintura al cielo. Si parte! Posizione di Clinch con Flair che schiaffeggia immediatamente Jericho che poi subisce un violento braccio teso da Flair che insiste con alcune Chop. Jeircho reagisce gettando Flair fuori dal ring e nel tentativo di rientro colpendolo con un dropkick sull’apron ring. Jericho getta personalmente Flair dientro al ring e lo colpisce con un Missile Dropkick. Jericho padrone assoluto della situazione con Flair che subisce passivamente senza reagire. Abdominal Stretch di Jericho con Flair che scuote la testa per far capire all’arbitro che non ha intenzione di cedere. Poco dopo infatti Flair si libera della presa e contrattacca Jericho con una serie di Chop e con un colpo che getta Jericho fuori dal ring. L’azione si sposta a bordo ring dove Flair lancia Jericho conto i gradoni di ferro. Di nuovo nel quadrato Flair colpisce Jericho con un Knee Drop, poi sale sul paletto per un altro Knee Drop volante. Ora è Jerichoa a subire. Tentativo di figura quattro di Flair senza successo. Lionsault a vuoto di Jericho che poi cerca di ripararsi aggrappandosi alle corde simulando un infortunio alla gamba. L’arbitro ferma Flair e chiama l’intervento degli infermieri ma improvvisamente Jericho si rialza, applica la Walls of Jericho per la sottomissione di Flair che cede immediatamente
Vincitore ed ancora WWE Intercontinental Champion: Chris Jericho
Questa volta è Eric Bischoff ad istruire Rosie & Jamal per il loro match di stasera. Bischoff dice che loro rappresentano Raw e soprattutto Eric Bischoff. Interviene Rico il quale dice di conoscere meglio di chiunque Billy & Chuck. E con lui al loro fianco Rosie & Jamal non potranno che vincere in modo che tutti questa sera possano godere della performance lesbo di Stephanie McMahon!!!
La linea per il commento ora passa a Michael Cole e Tazz, i due commentatori di SmackDown! ed infatti il successivo match vede di fronte Eddie Guerrero e Edge
One on One Match
Edge vs. Eddie Guerrero
Latino Heat è il primo ad entrare nell’arena, poi è la volta di Edge accolto da un’autentica ovazione. Si parte con un tentativo di roll up di Guerrero che vuole sorprendere Edge che però fa volare Latino Heat con un body drop. Edge lavora Guerrero all’angolo con calci e pugni ma a sua volta viene poi colpito con le stesse armi dal suo avversario. Verical Suplex di Edge e conto di due. Guerrero blocca una valanga di Edge che subisce una DDT dalla seconda corda. Guerrero colpisce Edge con una serie di calci e poi con un Suplex dal quale ottiene un conto di due. Tentativo di sottomissione di Guerrero ma Edge non vuole assolutamente cedere. Edge finalmente si libera della presa ma Guerrero insiste con una caduta laterale ancora per un conto di due. Latino Heat applica di nuovo una sottomissione a terra che poi trasforma in una presa al collo che lascia Edge in apparente debito di respirazione. L’arbitro segue da vicino l’evoluzione della situazione ma Edge si libera della presa anche se poco dopo finisce di nuovo KO colpito da Guerrero che insiste nella sua azione con una serie di calci e pugni. Edge in apparente difficoltà ma poco dopo sono entrambi a restare a terra dopo un terribile colpo d’incontro. I due di rialzano ed è di nuovo Guerrero a prendere l’iniziativa con Edge in difficoltà all’angolo. Roll up di Edge che per poco sorprende Guerrero che reagisce con un altro roll up ma senza successo. Scambio di colpi ravvicinati ma ora è Edge a mettere in difficoltà Guerrero con un Face Slam ma solo per un conto di due. Altro conto di due in favore di Edge ma il match continua. Altro scambio ravvicinato e Powerbomb di Edge ma ancora solo conto di due. Spear a vuoto di Edge e successiva Edgecution ma Guerrero si salva mettendo il piede sulla corda. Edge sale sul paletto ma va a vuoto. Guerrero si rialza ma è Edge a sferrare una Spear che questa volta va a segno. Edge carica Guerrero sul paletto per un Superlpex ma è Guerrero a spingerlo giù dal ring ed a ottenere lo schienamento decisivo.
Vincitore: Eddie Guerrero
Triple H entra nello spogliatoio di Raw dove trova RVD che si sta preparando. HHH dice che non ci sarà alcuna possibilità che lui diventi nuovo World Heavyweight Champion perchè si sta preparando insieme ad un perdente come Flair (che lì alle spalle di RVD)
HLA vs. Kiss My Ass Interpromotional Match
Billy & Chuck vs. Jamal & Rosie
Ovviamente viene riproposto il segmento del fallito matrimonio tra Billy & Chuck con l’irruzione di Bischoff, Rosie e Jamal e l’attacco ai danni di Stephanie McMahon e la successiva edizone di Raw quando Stephanie restituisce il favore travestendosi da femminista a capo della protesta con Billy & Chuck che attaccano Bischoff. Ed ecco Rosie & Jamal fare il loro debutto in un match della WWE entrando nell’arena accompagnati da Rico. E’ poi la volta di Billy & Chuck che vengono presi in consegna da Rosie E Jamal appena saliti sul ring. Si parte con Rosie e Chuck al centro del ring con Rico che tenta immediatamente di interferire. Jamal ottiene il cambio da Rosie e continua l’assalto su Chuck che viene schienato per un conto di due. Di nuovo cambio per Rosie che prosegue con una serie di calci e con un colpo in faccia e successivamente per uno schienamento che vale solo un conto di due. Ancora cambio. Ora è di nuovo Jamal ad infierire su Chuck che non riesce assolutamente a dare il cambio a Billy. Ancora cambio per Rosie che colpisce Chuck alle costole. Moonsault di Rosie a vuoto e Chuck finalmente ha la possibilità di dare il cambio a Billy che entra nel quadrato colpendo sia Rosie che Jamal i quali però restituiscono il favore con gli interessi. Jamal sale sul paletto ma interviene Chuck che lo scaraventa a terra. Jungle Kick di Chuck su Rosie mentre Jamal scaraventa a terra Billy. Samoan Drop di Jamal su Billy che risulta decisivo per la vittoria del duo di Raw. Il verdetto è arrivato: avremo HLA a Unforgiven!!!!
Vincitori: Rosie & Jamal
Eric Bischoff viene avvicinato immediatamente da The Coach nel suo ufficio. Con lui ci sono tre ragazze impazienti di esibirsi con Stephanie McMahon più tardi. La linea per il commento torna a Ross e Lawler con quest’ultimo impaziente di assistere al segmento lesbo
E’ passata soltanto un’ora dall’inizio dello show quando Ross annuncia che il match successivo sarà quello valido per il World Title.
World Heavyweight Championship Match
Rob Van Dam vs. Triple H (C)
Il solito spettacolare video introduttivo ripercorre quanto occorso tra HHH e RVD nelle ultime tre settimane e come si è arrivati a questo match. RVD è il primo ad entrare tra gli applausi del pubblico mentre per Triple H l’accoglienza è comunque abbastanza calorosa comunque. Si parte con le solite schermaglie di inzio match che risulta comunque molto veloce. Chiave articolare al braccio di HHH su RVD che poi trascina a terra l’avversario applicando una presa a terra. Di nuovo in piedi i due sembrano ancora studiarsi. Nessuno sembra prendere il sopravvento con manovre da entrambe le parti non troppo convincenti. Presa a terra di RVD su Triple H che scende dal ring per prendere fiato. RVD si fa lanciare una bottiglietta d’acqua ed imita HH quando sputa appena salito sul ring. HHH si arrabbia ma è RVD ad ottenere un conto di due. Ginocchiata di HHH con RVD che subisce all’angolo. Reazione di RVD che ottiene un altro conto di due ed un altro poco dopo. Ancora RVD in attacco con un’altra presa a terra. HHH si libera ma è ancora RVD a colpire con uno Spinning Kick mentre HHH risponde gettando RVD fuori dal ring che fra l’altro rischia di essere contato fuori. L’azione ora si svolge a bordo ring con HHH che lancia RVD contro i gradoni di ferro per salire sul ring. Una volta di nuovo nel quadrato Triple H ottiene un conto di due insistendo poi nell’azione con una serie di pugni e con una successiva manovra da cui ottiene un altro conto di due. Suplex verticale senza successo di HHH che però ottiene poco dopo un altro conto di due ai danni di RVD che viene ancora gettato fuori dal ring. RVD blocca un tentativo di HHH di gettarlo sui tavoli dei commentatori. Di nuovo nel ring HHH sferra una violenta ginocchiata che vale un altro conto di due. Triple H sale sul paletto ma RVD lo fa cadere con violenza e lo colpisce successivamente ma HHH lo blocca con una Sleeper Hold al centro del quadrato. L’arbitro Earl Hebner segue da vicino la situazione ma RVD si libera della presa ed il match prosegue. Calcio in rovesciata di RVD, serie di colpi ravvicinati altro calcio di RVD, un altro calcio ancora, Rolling Thunder, 1…….2…. No, niente da fare. RVD insiste e HHH appare in difficoltà colpito di nuovo da un Rolling Thunder ma ancora solo conto di due. Suicide Dive di RVD oltre le corde su un Triple H che si era rifugiato a bordo ring. Di nuovo nel quadrato RVD sale sul paletto per un calcio volante su HHH ma ancora solo un conto di due. Nell’azione succesiva l’arbitro va KO, RVD schiena HHH ma nessuno effettua il conteggio. HHH si riprende si prepara per il Pedegree ma RVD si libera sale sul paletto Five Star Frog Splash ma l’arbitro è sempre KO. RVD tenta di farlo rinvenire ma alle sue spalle HHH lo colpisce con un colpo basso. HHH cerca qualcosa sotto al ringe lo trova: è il suo martellone!!!! HHH sale sul ring ma RVD lo atterra immediatamente. Arriva Ric Flair che si impossessa del martellone di HHH e con questi minaccia di colpire HHH ma incredibilmente si gira di scatto e colpisce RVD allo stomaco con il martellone. RVD stramazza a terra e HHH esegue il Pedigree su si lui mentre Flair risveglia l’arbitro che seppur lentamente esegue il conteggio finale di tre. Ric Flair nuovo alleato di Triple H gli porge la cintura di campione e gli alza le braccia in segno di vittoria
Vincitore ed ancora World Heavyweight Champion: Triple H
D-Lo Brown e Kidman discutono nel backstage di quanto appena successo quando arriva un personaggio sconosciuto che si allontana poco dopo con Dawn Marie Rinaldi
WWE Women’s Championship Match
Trish Stratus vs. Molly Holly (C)
Entra per prima la sfidante, la bionda canadese Trish Stratus mentre poco dopo è la volta di quella sciattona di Molly Holly. Trish parte subito all’attacco con una serie di prese alle braccia anche se è Molly la prima ad ottenere uno schienamento anche se per solo un conto di due. Reazione di Trish che con una presa a terra ottiene a sua volta un conto di due. Snap Suplex di Molly ma solo conto di due. Trsih finisce fuori dal ring dove Molly prosegue l’assalto mandandola contro i gradoni di accesso al ring. La canadese finalmente reagisce e le due tornano dentro al ring dove è ancora Molly a dirigere le operazioni con una strana manovra di sottomissione dalla quale Trish si libera con difficoltà. Il pubblico insulta Molly che si arrabbia moltissimo. Conto di due per Trish, reazione di Molly, calcio di Trish ma ancora solo conto di due. Molly sale sulla terza corda ma Trish la fa cadere ma successivamene immobilizza la bionda canadese a testa in giù all’angolo finendogli contro con una valanga ottenendo un conto di due. Bulldog di Trish che stende Molly per il conteggio decisivo di tre
Vincitrice e nuova WWE Women’s Champion: Trish Stratus
The Coach si complimenta con Trish per la vittoria e la ex modella canadese è davvero felice per la riconquista del titolo femminile
C’è fermento nell’ufficio di Bischoff che si complimenta con Rosie, Jamal e Rico tutti contorniati da un nugolo di bellezze. Tutto è pronto per il segmento HLA, ma prima ecco un altro match tra due specialisti delle sottomissioni. Crippler Crossface contro Ankle Lock.
One On One Match
Chris Benoit vs. Kurt Angle
Il solito filmato che riassume come si è arrivati al match precede l’ingresso dei due atleti. Accolto dal solito coro “You Sucks” è l’ex campione olimpico che proprio un anno fa ad Unforgiven diventò per l’ultima volta campione WWE a fare per primo il suo ingresso allo Staples Center. Quindi è la volta del canadese Chris Benoit. Suono della campana, si parte. I due atleti si aggrappano a vicenda per diversi secondi salvo mollarsi soltanto quando cadono dal ring. Di nuovo nel ring si prosegue con una serie di prese a terra poco spettacolari ma davvero molto molto tecniche. Serie di prese alle braccia, braccio teso di Angle e successivo roll up di Benoit. Il match è davvero molto combattuto e ricco di scambi reciproci. Benoit riesce ad apllicare la Crippler Crossface ma Angle se ne liber riuscendo a scivolare giù dal ring. Altra serie di prese alle braccia con Benoit che finisce fuori dal ring. Angle lo raggiunge ed i due se le danno a bordo ring con Benoit che ha la peggio. Di nuovo nel quadrato Angle continua a dirigere le operazioni applicando uno spezza schiena dal quale ottiene un conto di due. Nuova presa a terra con successiva sottomissione di Angle su Benoit con il canadese che sembra soffrire molto la presa dell’ex campione olimpico. Benoit si libera, tenta un contrattacco ma finisce ancora KO sotto i colpi di Angle che continua a lavorare all’angolo il suo avversario. Angle esagera e finisce a vuoto con la spalla contro il paletto per ben due volte in pochi secondi. Benoit ne approfitta eseguendo un Suplex laterale che vale un conto di due. Braccio teso di Benoit, serie di ginocchiate da entrambe le parti e Suplex di Angle con rilascio ma entrambi gli atleti restano a terra. Benoit inzia una serie di Suplex con rolling presto imitato dal suo avversario. Ancora Benoit scatenato ma Angle reagisce immediatamente ed è lui ora ad eseguire una serie di Suplex con rolling. Il pubblico si diverte ed applaude. Tentativo di Olympic Slam di Angle senza successo, Benoit reagisce con un altro Suplex ed è Angle in difficoltà. Belly to Belly Suplex di Angle partendo dalla terza corda ma nulla di concreto per l’Eroe Olimpico che però poco dopo riesce ad eseguire la Ankle Lock dalla quale Benoit si libera quasi senza problemi. Shoulder Braker di Benoit su Angle che sale sul paletto per una Flying Headbutt che connette ma solo per un conto di due. Benoit non desiste ed apllica la Crippler Crossface ma Angle riesce ad afferrare la caviglia di Benoit trasformando il tutto in una Ankle Lock, ancora Benoit la trasforma nella Crossface e Angle di nuovo nella Ankle Lock. Benoit raggiunge la corda ed Angle deve lasciare. Pochi secondi dopo Benoit è di nuovo sottomesso alla sua stessa mossa, la Cripller Crossface, ma Benoit si libera, compie una scorrettezza facendo leva con le gambe sulle corde per la vittoria finale
Vincitore: Chris Benoit
Marc Lloyd intervista Lesnar ed Heyman a proposito del match tra Lesnar e Taker. Heyman dice che sarà davvero una questione personale e Lesnar aggiunge di non pentirsi per avere spaventato la moglie di Taker e che non avrà alcuna pietà
Eric Bischoff si presenta nell’Arena accompagnato da due bellezze davvero prorompenti, una bionda ed una mora, forse le due ragazze che si esibiranno nel segmento lesbo con Stephanie McMahon. Bischoff dice che di solito le lettere L.A. stanno per Los Angeles, ma non stasera, visto che significheranno Lesbian Action. Bischoff presenta le due ragazze e dice di dare al pubblico una piccola anticipazione. Le due ragazze si accarezzano ma quando stanno per baciarsi Bischoff le ferma. Bischoff invita a presentarsi sul ring Stephanie McMahon. Stephanie si avvicina al ring e raggiunge Bischoff e le due ragazze. Bischoff dice che stava aspettando questo momento da molto tempo e che non vede l’ora di assistere a questo menage a tre. Bischoff invita le ragazze ad iniziare a spogliarsi. La bionda e la mora si tolgono le camicette restando in reggiseno, vanno da Stephanie e gli tolgono la giacca e la maglietta mentre compiono su di lei un massaggio. Mentre Bischoff invita il pubblico a gridare H-L-A le due ragazze Bischoff ferma le due ragazze e le invita a lasciare il ring. Bischoff vuole che questa sia la più grande umiliazione per Stephanie e vuole che ci sia una azione lesbo ripugnante. Si presenta sullo stage una donna di colore corpulenta che da lontano sembra Rikishi (vediamo se ci azzecco, n.d.r.) travesito da donna. Bischoff fa le presentazioni e dice ad Hilldegard (questo il nome della donna) di iniziare. La donna (????) inizia a baciare Stephanie che sembra apprezzare quando ecco la corpulenta grassona sferrare un calcio all’indietro a Bischoff. Come volevasi dimostrare si tratta proprio di Rikishi il quale si toglie la maschera, ed esegue la Stink Face su Bischoff per la gioia di Stephanie che si prende la sua rivincita.
(Mi astengo da ogni commento su questo segmento perchè potrei essere offensivo, n.d.r)
WWE Championship Match
The Undertaker vs. Brock Lesnar (C)
Questa volta il videoclip che precede il match è degno di nota visto che propone immagini inedite della carriera di Lesnar. Poi ovviamente segue quanto accaduto nelle settimane che hanno preceduto Unforgiven e che hanno coinvolto anche Sara, la moglie di Undertaker in stato di gravidanza. E’ proprio l’American Badass che compie la sua entrata (senza moto) per primo in qualità di sfidante per il titolo WWE detenuto da Brock Lesnar che compie la sua entrata accompagnato dal fido Paul Heyman mentre Michael Cole ricorda che Lesnar è il più giovane campione WWE della storia della federazione. L’arbitro Brian Hebner alza al cielo la cintura ed il successivo suono della campana sancisce l’inizio del match. Si parte con le solite scaramucce iniziali che sfociano in una prova di forza al centro del ring dalla quale Lesnar emerge vincitore. Nuova prova di forza a centro ring e questa volta The Undertaker riesce a scaraventare Lesnar fuori dal ring. Il campione WWE rientra come una furia ma The Undertaker lo mette in difficoltà lanciandolo ancora fuori dal quadrato. Lesnar si infuria per l’umiliazione subìta e torna nel ring più determinato di prima ma The Underaker è concentratissimo e non commette errori. Braccio teso volante di Taker per un conto di due e Lesnar che non trova le misure del match. Camminata sulle corde “Old Style” e braccio teso cadente per Taker. Heyman sale sull’apron ring ma Undertaker lo abbatte con un calcione. Lesnar ne approfitta per crearsi il primo break del match atterrando Undertaker per un conto di due. Ancora Lesnar che lavora Taker all’angolo e poi lo trascina con le gambe intorno al paletto. Lesnar ottiene un conto di due ed ora sembra avere preso il controllo del match. Ancora conto di due per il campione con Taker che ora sembra subire passivamente l’azione dell’ex campione NCAA. Lesnar applica addirittura una presa a terra che provoca a Taker molto dolore. Finalmente Undertaker si libera ed abbozza una reazione che incoccia di nuovo nella potenza di Lesnar che di nuovo lo immobilizza a terra applicando una sorta di Bear Hug che ricordo fu letale ad Hogan. Undertaker riesce in qualche modo a scrollarsi di dosso Lesnar e questo gli consente di ottenere un altro break soprattutto quando Lesnar finisce fuori dal ring dopo essere stato colpito. L’azione si sposta davanti ai tavoli dei commentatori con Heyman che tenta in tutti i modi di inserisi nella questione. Lesnar ne approfitta colpendo Undertaker con la sua cintura di campione mentre l’arbitro era distratto proprio da Heyman. Undertaker è rimasto ferito dal colpo ricevuto alla fronte con la cintura mentre l’azione ora è tornata nel ring. Lesnar continua imperterrito la sua opera di demolizione dell’American Badass che ora ha una buona reazione. Lesnar barcolla, si appoggia all’angolo e Undertaker lo colpisce con due valanghe. Undie prova la Chokeslam ma Lesnar si libera. Undertaker insiste ed ottiene uno schienamento per un conto di due ed un altro analogo poco dopo. Lesnar ora è in difficoltà e subisce l’iniziativa dello sfidante. Undertaker lancia Lesnar all’angolo ma nella traiettoria resta KO l’arbitro. Interviene sul ring Matt Hardy che tenta di colpire Taker ma finisce KO. Lesnar ne approfitta e stende Taker mentre l’arbitro rinviene:1…..2….Niente!!! Taker solleva una spalla ma Lesnar continua la sua azione anche se è Taker ad andare ancora vicino alla vittoria con un altro conto di due. Taker sembra in grado di chiudere, ma Lesnar si libera, spinge via Taker che finisce di nuovo per mettere KO l’arbitro. Heyman porge una sedia a Lesnar che viene abbattuto da un calcio di Taker. Taker afferra la sedia e la scaglia sulla testa di Lesnar e poi con la stessa sedia lo colpisce nuovamente spendendolo fuori dal ring. Undertaker si avventa su Heyman che finisce gambe all’aria nella prima fila. Undertaker torna nel ring mentre Lesnar è ancora KO fuori dal ring. Allora Taker torna di nuovo fuori e getta Lesnar dentro al quadrato. Ora anche Lesnar è ferito alla fronte e perde sangue. Undertaker colpisce Lesnar con un big boot ma solo per un altro conto di due. Undertaker insiste, solleva Lesnar il quale però scaraventa Undertaker alle proprie spalle, poi lo solleva per l’F5 ma senza successo. Il match continua con una serie di colpi ravvicinati mentre Lesnar tenta addirittura un aggressione all’arbitro senza apparente motivo. Fase confusa mentre l’arbitro chiama la squalifica probabilmente di Lesnar i due continuano a darsele di santa ragione menrte intervengono numerosi altri arbitri e The Undertaker si toglie la soddisfazione di eseguire una Chokeslam sul campione. Lesnar viene accompagnato verso il backstage ma Undertaker lo raggiunge e lo spedice contro la scenografia dove Lesnar scompare nel nulla.
No Contest (O Doppia Squalifica) – Lesnar conserva il WWE Title
Evento non particolarmente eccezionale ma comunque nel complesso accettabile soprattutto per i due match finali della card. Assolutamente da dimenticare il segmento dell’HLA perchè si vedeva lontano un chilometro che la donna in carne era Rikishi.
La mia valutazione: 7/10
Kiniluca