Survivor Series 1999
WWF SURVIVOR SERIES 1999
Survivor Series Rules Elimination Match: The Godfather, D’Lo Brown & The Headbangers sconfiggono The Acolytes & The Dudley Boyz
Survivors: The Godfather & D-Lo Brown
Gli Headbangers, i quali insieme a D-lo Brown si sono presentati come dei veri papponi, sembrano quasi subito estraniati dall’azione. Non sorprende dunque il fatto che Trasher sia il primo ad essere eliminato ad opera di Bradshaw. Anche l’altro Headbanger, Mosh viene eliminato poco dopo da Bubba Ray. Entra in gioco D-Lo Brown, e nel proseguo del match Bradshaw sale sul ring afferrando una sedia, colpendo sia D-Lo Brown che il suo compagno Bubba Ray. Immediata la squalifica dell’Acolyte. Si scatena una bagarre tra Faarooq e D-Von Dudley sino a che i due scompaiono nel backstage, venendo entrambi contati fuori. Resta il solo Buh Buh a difendere la sua squadra, ma anch’egli deve soccombere dopo avere subito prima l’Ho Train ad opera del Godfather e poi una micidiale Frog Splash ad opera di D-Lo Brown. Festa generale a fine incontro con le Ho’s che ballano insieme all’arbitro Tim White
Kurt Angle sconfigge Shawn Stasiak via Fall Away Slam
La medaglia d’oro di Atlanta 1996 viene introdotta dall’announcer Howard Finkl come “il più celebrato VERO atleta della storia della World Wrestling Federation”. Perchè talenti del calibro di Shawn Michaels o Bret Hart cosa erano? Il match inizia con numerosi riversamenti di fronte e l’incontro risulta valido sotto l’aspetto tecnico. Il pubblico però non gradisce ed iniziano alcuni cori di dissenso verso Kurt Angle, il quale realmente indispettito prende in mano il microfono e dice al pubblico che non ha il diritto di fischiare una medaglia d’oro. Ovviamente Angle si aggiudica il match con un fall away slam dopo che Stasiak manca un cross body. C’è da chiedersi, vista la reazione del pubblico chi veramente capisca quando si trova davanti ad un vero match di wrestling e non davanti alla solita scazzottata
Survivor Series Rules Elimination Match: Val Venis, Gangrel, Steve Blackman & Mark Henry sconfiggono The British Bulldog & The Mean Street Posse
Survivors: Val Venis & Mark Henry
Jim Ross sottolinea prima dell’inizio del match come debba essere difficile per Bulldog ripresentarsi alle Survivor Series dopo quanto successo due anni prima a Montreal. Jim Ross fa esplicito riferimento allo screwjob subito da Bret Hart ad opera di Vince McMahon dicendo che ha la sensazione che anche questa sera si assisterà a qualcosa di importante, come ad esempio l’incoronazione di un nuovo campione WWF. Il match parte con l’eliminazione di Pete Gas ad opera di Steve Blackman, mentre Gangrel con il suo Impaler DDT elimina Rodney. Per Bulldog si profila il pericolo di rimanere presto solo nel suo team. Infatti anche Joey Abs viene prestto messo fuori causa da Mark Henry. Bulldog entra prepotentemente nel ring eseguendo un incredibile suplex su Henry, iul quale cede il cambio a Gangrel che viene però eliminato da Bulldog dopo un altro suplex. Entra Steve Blackman il quale dopo pochi minuti segue la stessa sorte di Gangrel, ovvero un Fisherman Suplex di Bulldog lo elimina dalla contesa. Enntra in gioco Mark Henry il quale colpisce Bulldog con un Powerslam, antipasto del Money Shot finale e risolutivo da parte di Val Venis che determina la vittoria del suo team
Sudden Death One Fall Match: Fabulous Moolah, Faye Young, Tori & Debra sconfiggono Jacqueline, Luna, Ivory & Terri
I presupposti per questo match quattro contro quattro della divisione femminile WWF sono terrificanti. Due settantenni Moolah e Mae Young, la regina delle Puppies, Debra, l’altra ninfomane del circuito, Terri, restano più o meno quattro wrestlers o giù di lì. Ed infatti l’inizio del match è rivelatore (in negativo) di quanto accadrà. Dopo soli 30 secondi Jacqueline esegue un orribile DDT su Tori nel quale anche Luna resta coinvolta credendo forse avrebbe dovuto eseguirlo lei. Una volta ottenuto il cambio, Moolah insieme a Mae Young colpisce Ivory con il più lento clothesline della storia del pro wrestling, ma tanto basta per lo schienamento che decreta la vittoria del suo team, mentre una volta concluso il match Debra tenta di abbassare il top di Terri. Il match è durato in tutto un minuto e mezzo, forse due. Mio Dio che pena!!!!
Kane sconfigge X-Pac per squalifica
In un match potenza contro velocità, lo spettacolo non manca certo. Kane tenta di prendere l’iniziativa ma un drop kick di X-Pac ne interrompe l’azione. Dopo un ulteriore cospicuo numero di manovre eseguite da entrambi i lottatori con risultati scadenti, Kane sembra in grado di chiudere il match con un Chokeslam, ma un ampia e preventivata irruzione di Road Dogg impedisce l’esecuzione del conteggio a tre. Il match riprende con X-Pac che esegue il suo X-Factor ottenendo però un solo conto di due, Kane riprende il controllo quando si appresta ad eseguire una Tombstone. Questa volta è Triple H in persona ad entrare sul ring sancendo la squalifica di X-Pac. Il pubblico fischia pesantemente, forse per la conclusione troppo ovvia e scontata. Tori corre verso il ring in aiuto del suo boyfriend che intanto è oggetto delle cure della DX, quando una volta salita sul ring viene colpita al volto da un violentissimo calcio rotante di X-Pac. Questa azione violenta scatena le ire di Kane il quale fa piazza pulita sul ring della DX mentre alcuni infermieri accorrono in soccorso della povera Tori
Il prossimo match previsto è quello in cui è protagonista Big Bossman. La regia, per promuovere il match manda in onda alcune immagini tratte dall’ultima puntata di SmackDown in cui si vede Bossman alla guida di una jeep che trascina una bara in cui dovrebbe esserci la salma del padre di Big Show su una strada adiacente al cimitero. Big Show si getta sopra e tenta invano di fermare l’opera dissacrante di Bossman. Dopo avere già espresso la mia opinione su questo aberrante angle non credo resti molto da dire. Se durante Raw Is War Bossman aveva cosegnato un biglietto a Big Show con scritto” Se io avessi un figlio imbecille come te, meglio avere un cancro e morire”. Queste sarebbero state parole scritte dal padre di Big Show nel contesto dell’aberrante storyline. E poi, la bara trascinata sulla strada, non credo che mai in nessun contesto si possa essere arrivati a tanto cattivo gusto. Senza parole
Survivor Series Rules Elimination Match: The Big Show, The Blue Meanie & The Kaientai sconfiggono The Big Bossman, Mideon, Prince Albert & Viscera
Sole Survivor: The Big Show
Nel corso di Sunday Night Heat, Big Show aveva chiesto ai suoi compagni, Taka Michinoku, Funaki & The Blue Meanie di potere affrontare da solo Bossman e i suoi amici. E così infatti avviene. L’azione di Big Show è letale e devastante. Prima elimina Mideon, poi Prince Albert e quindi Viscera dopo un incredibile Slam su di lui. Resta il solo Bossman il quale vista la furia di Big Show altro non può fare che fuggire e farsi contare fuori. Il match è durato poco più di due minuti
Mentre Michael Cole sta intervistando Steve Austin questi viene assalito da Triple H, il quale dopo averlo colpito se la dà a gambe verso il posteggio sotterraneo dell’arena. Austin si getta al suo inseguimento ma una misteriosa auto nera lo investe violentemente salvo allontanarsi. Vince McMahon è il primo ad essere inquadrato sulla scena, poco dopo anche la DX al completo accorre sul uogo dell’incidente, quindi arrivano Test, Stephanie e Shane McMahon. Scoppia un violento alterco tra i McMahon’s e la DX, mentre le consdizioni di Austin sembrano serie. Viene immobilizzato al collo e in uno stato di apparente incoscienza caricato in ambulanza e trasportato in ospedale
Chyna sconfigge Chris Jericho
–Chyna conserva il WWF Intercontinental Title
Jim Ross inizia la telecronaca del match sembrando più interessato alle condizioni del suo pupillo Austin piuttosto che a quanto accade sul ring. Jericho parte all’attacco con diversi conteggi di due che costringono Chyna sulla difensiva. Sembra di assistere al suo primo match con Jeff Jarrett. Jericho continua a dominare il match e questo mi fa pensare che quasi sicuramente non sarà lui a vincere. Finalmente dopo decine e decine di colpi subiti, da moonsault a suplex e clotheslines, finalmente Chyna abbozza una timida reazione sottoforma di una clothesline prima e di alcune reverse. Ancora Chyna all’attacco con un Pedegree prima ed una Frankesteiner poi, ma è invece Jericho ad uscire dal momento no applicando a Chyna la sua manovra di sottomissione che nella WWF prende il nome di Walls of Jericho. Chyna, centimetro dopo centimetro raggiunge le corde e Jericho è costretto a lasciare la presa. Finalmente la svolta dell’incontro: mentre Jericho tenta di sollevare Chyna, questi lo colpisce con un low blow, seguito dalla sua manovra finale, il Pedegree, Per Jericho è la fine, per Chyna una vittoria che vale il mantenimento della cintura Intercontinentale
Survivor Series Rules Elimination Match: Too Cool & The Hollys sconfiggono Edge & Christian & The Hardy Boyz
Sole Survivor: Hardcore Holly
Anche all’inizio di questo match Jim Ross sottolinea come sia in apprensione per le condizioni fisiche di Austin, promettendo un aggiornamento della situazione al termine dell’incontro stesso. Inaspettatamente è Edge il primo ad essere eliminato da Hardcore Holly, mentre poco dopo è Matt Hardy ad essere eliminato da Scott Taylor, il quale poco dopo viene a sua volta eliminato da Jeff Hardy dopo avere eseguito un 450 splash. Crash Holly elimina successivamente anche Jeff Hardy mentre nel proseguo del match Christian elimina Brian Christopher. Christian lascia tutti a bocca aperta quando elimina Crash Holly dopo un Suicide Drop. Hardcore Holly riesce però a portare a casa il match per il suo team restando il solo sopravvissuto quando riesce ad eseguire un roll-up da posizione inginocchiata ai danni di Christian
Shane McMahon comunica di avere appena ricevuto una telefonata del padre dall’ospedale dov’è ricoverato Austin il quale informa che Steve Austin seppur cosciente presenta alcune serie ferite e che di conseguenza non potrà in alcun modo essere parte del main event della serata. Shane McMahon informa inoltre che non ci sarà un match one on one tra Triple H e The Rock ma Austin verrà rimpiazzato da un altro contendente il cui nome verrà comunicato solo al momento dell’inizio del triple threath match
The New Age Outlaws sconfiggono Mankind & Al Snow
–The New Age Outlaws conservano i WWF Tag Team Titles
Il match in questione risulta non molto spettacolare. Mankind, grandissimo nelle interviste e per i suoi incredibili ‘bump’ risulta carente sotto il profilo prettamente tecnico. Dopo dieci minuti di quasi calma piatta Mr.Ass esegue il Famouser su Mankind il quale però esce dal conteggio. Mankind tenta di mettere a segno la sua Mandible Claw su Mr.Ass ma senza successo, è invece ancora Mr.Ass a realizzare un incredibile spike piledriver su Mankind che determina la vittoria per i New Age Outlaws. Fa sorridere la frase pronunciata da Jim Ross secondo cui i NAO sarebbero il più grande tag team di tutti i tempi nei giorni in cui le cinture passano di mano una volta al giorno ed invece ad esempio gente del calibro della Hart Foundation, The Rockers, Strike Forse e British Bulldogs tutti insieme non hanno vinto gli stessi titoli di coppia dei New Age Outlaws. Incredbile ma vero.
Triple Threat Match: The Big Show sconfigge Triple H e The Rock
–The Big Show conquista il WWF World Title
Il nome del terzo partecipante al triple threath match che assegnerà il titolo WWF viene tenuto segreto sino all’ultimo. Entrano infatti prima The Rock quindi Triple H, solo per ultimo ecco essere annunciato come terzo contendente The Big Show. The Big Show, malgrado la sua imponente mole manifesta un insospettata agilità. Subito tenta un chokeslam su Triple H, ma senza successo, salvo essere buttato fuori ring da un doppio clothesline di Triple H e The Rock. Per un certo periodo l’azione si sposta fuori dal ring con i tre wrestlers a turno impegnati a prenderle e a darle. L’azione prosegue a bordo ring, The Big Show viene scaraventato sul tavolo dei commentatori spagnoli in conseguenza di un Suplex verticale eseguito in cooperazione da Triple H e The Rock. Big Show resta stordito a terra, l’arbitro Earl Hebner con lui, mentre The Rock e Triple H tornano nel ring. The Rock esegue magnificamente una Rock Bottom e Triple H è spacciato, 1…..2…. 3…….4……. L’arbitro non c’è, The Rock avrebbe vinto, ecco finalmente irrompere Shane McMahon in veste di arbitro, inizia nuovamente un conteggio ma al due Triple H si rianima. Anche The Big Show si è ripreso, ed interrompe un altro schienamento portato a termine da The Rock su HHH in conseguenza di un altra Rock Bottom. Mentre The Rock e Big Show si stanno malmenando a vicenda Triple H ne approfitta per colpire Shane McMahon con il Pedegree. Ecco arrivare improvvisamente Vince McMahon il quale afferra la cintura di campione WWF e sale sul ring, cercando di colpire, per la terza volta Triple H. Anche questa volta manca il bersaglio, ma per fortuna non colpisce nessuno per sbaglio, anzi un secondo tentativo va finalmente a segno e Triple H va KO. The Big Show si libera di The Rock, afferra l’incosciente Triple H e lo fa oggetto di una devastante Chokeslam. Vince McMahon in persona effettua, con immensa gioia, il conteggio a tre che consacra the Big Show nuovo campione del mondo WWF
Sicuramente il più bel pay per view degli ultimi tempi, anche se qualche match ha lasciato a desiderare. Ottimo il colpo di scena della partecipazione (con vittoria) di Big Show al main event
La mia valutazione: 8/10
Kiniluca