Summerslam 1999

 


WWF SUMMER SLAM 1999

Lo show inizia con le immagini che provengono dal backstage. Jesse ‘The Body’ Ventura l’arbitro speciale del main event sta mettendo in guardia Triple H e Chyna avvisandoli che dovranno essere leali e rispettare le regole.

In un segmento registrato viene mostrato Chris Jericho arrivare all’arena. Subito dietro di lui arriva un trafelato Howard Finkl. Jericho spiega cosa sia venuto a fare a Minneapolis e Finkl gli dice di sapere tutto di lui, compreso il perchè sia a Summerslam

Jeff Jarrett sconfigge D-Lo Brown
–Jeff Jarrett conquista il WWF Intercontinental Title e il WWF European Title
Jarrett e Debra entrano per primi. Debra è molto svestita e i suoi puppies sono come sempre in primo piano. Appena saliti sul ring i due iniziano a discutere e Jarrett allontana Debra la quale mestamente ritorna nel backstage ove però ci resta ben poco, poichè D-Lo Brown, che deve ancora entrare, gli propone di stare al suo fianco, cosicchè i due, tra l’ovazione del pubblico, si avvicinano al ring sottobraccio. Il match ha inizio e D-lo Brown mantiene quasi sempre l’iniziativa andando vicino allo schienamento in diverse occasioni. Jarrett appare molto infastidito dalla presenza di Debra al fianco di D-Lo tanto che ad un certo punto, mentre l’arbitro è girato, prende la sua chitarra e sembra voglia spaccarla sulla testa di Debra. Improvvisamente irrompe Mark Henry, il quale strappa la chitarra di mano a Jarrett. Ora è Henry che sembra volere colpire Jarrett, ma mentre l’arbitro è ancora girato perchè sta parlando con Debra, colpisce invece volontariamente D-Lo Brown, mandandolo KO, Jarrett poi lo schiena per la vittoria. Non appena suona la campana Debra abbraccia Jarrett e Mark Henry, portando alla luce che il tutto faceva parte di un piano ben preciso e predeterminato. Jarrett era così sei volte campione Intercontinentale WWF, ed anche Campione Europeo

Nel backstage Michael Cole intervistava Christian ed Edge, che avrebbero iniziato il Tag Team Turmoil match con in palio la possibilità di battersi contro i camopioni di coppia la sera successiva a Raw Is War. Cole li informava che sarebbero stati proprio loro ad inziare il match contro gli Hardy Boyz, con Gangrel al loro fianco. Edge e Christian dicevano di non vedere l’ora che il match iniziasse

Tag Team Turmoil Match: Vincitori – The Acolytes
–The Acolytes diventano N.1 contenders ai WWF Tag Team Titles
Le regole di questo tipo di match sono semplici: iniziano due tag teams sul ring, quando uno dei due teams viene sconfitto ne subentra un altro finchè ne resta uno solo, ovvero fino a quando tutti i partecipanti hanno combattuto. Il match inizia come previsto con Edge & Christian contro gli Hardy Boyz, con Gangrel alle loro spalle. Malgrado lo stesso Gangrel tenti più volte di interferire, sono Edge e Christian ad eliminare gli avversari grazie ad un elbow drop di Christian su Matt Hardy. Salgono così sul ring Mideon & Viscera. La loro mole più grossa mette subito in difficoltà Edge & Christian che però ben presto approfittano di un malinteso tra i due ex Ministry per mettere a segno uno schienamento che gli consente di andare avanti. Ora sono Droz & Prince Albert gli avversari di Edge e Christian che ben presto mettono a frutto la loro superiorità eliminando anche questi avversari. Salgono così sul ring gli Acolytes che riescono ad eliminare Edge e Christian grazie ad un Clothesline from Hell di Brashaw su Christian. Arrivano i due Holly, Crush e Hardcore che sono anche gli ultimi avversari in gara. I due reggono bene il confronto finchè iniziano a darsele fra di loro, come successo a Raw. Faarooq & Bradshaw ne approfittano con il primo a mettere a segno un Spinebuster su Hardcore Holly per la vittoria

Nel backstage vengono inquadrati Undertaker & The Big Show mentre arrivano all’arena mentre in un altra parte dell’arena Al Snow sta sistemando in una gabbia il suo minuscolo cane di nome Pepper

Road Dogg Jesse James arriva a bordo ring, annunciando, dopo avere eseguito la sua solita divertentissima introduzione, che affronterà il giorno successivo durante Raw Is War il campione Hardcore, chiunque esso risulterà dal match che sta per iniziare di lì a poco. Improvvisamente però sul maxichermo che sovrasta l’entrata degli atleti appare il famoso ‘contdown to the millenium’ che preannuncia l’arrivo di Chris Jericho. Jericho appare sulla sommità del Lion’s Den ed inizia ad insultare Road Dogg. Quest’ultimo prima sta ad ascoltare tutto quanto Jericho ha da dire dopo di che, con il supporto del pubblico, gli risponde per le rime con un fragorso “Suck It!!!” gridato dai quasi 20.000 del Target Center che manda su tutte le furie lo stesso Jericho

Al Snow sconfigge Big Bossman
–Al Snow conquista il WWF Hardcore Title
Si assiste ad un normale, violentissimo match hardcore con scambi di colpi proibiti tra i due contendenti fino a che il match, che sino a quel momento si era svolto totalmente nel backstage si trasferisce in strada. Sono circa le 20.35 ora locale ma la luce esterna è ancora molto chiara. Al Snow e Bossman se le danno di santa ragione nel bel mezzo della strada, un po’come già accaduto a Fully Loaded. Road Dogg, che si era seduto accanto a Lawler e Ross come commentatore ospite segue l’evolversi della situazione commentando in diretta dalla strada stando a pochi passi dai due contendenti. Ad un certo punto Bossman trascina Al Snow all’interno di un bar, dove causa la colluttazione tra i due vengono sfasciate numerose suppellettili. Il match si conclude con lo schienamento di Bossman da parte di Snow che avviene proprio sopra ad un tavolo da biliardo. Mentre ritorna all’interno dell’arena per festeggiare sul ring la vittoria, AL Snow si imbatte in Stevie Richards e The Blue Meanie con i quali ha una breve rissa causata dal fatto che Snow pensava che i due avessero fatto del male al suo cagnolino Pepper

Immagini di nuovo dal backstage con Jesse Ventura che si raccomanda a Mankind, di usare pure il suo stile di lotta ma di essere leale e che eventuali schienamenti originati dall’uso di armi improprie come sedie o altro non verranno conteggiati

Ivory sconfigge Tori per schienamento
–Ivory conserva il WWF Women Title
Discreto match tra due delle lottatrici più quotate della federazione. Lo stile più aggressivo e la maggiore determinazione di Ivory hanno la meglio, quando Ivory schiena Tori dopo che questi aveva mancato un Sunset Flip. Dopo la fine del match Ivory tenta di strappare il reggiseno a Tori, ma l’improvviso ingresso di Luna Vachon mette Ivory in fuga scongiurando il peggio

Michael Cole intervista The Rock nel backstage ma come al solito ‘The Great One’ lo maltratta e con il microfono in mano esegue la sua solita grandissima performance. Intanto nello stesso intante viene inmquadrato Mr.Ass, suo avversario nell’imminente ‘Kiss My Ass’ match che accompagna una persona incappucciata che lo stesso Billy Gunn ha annunciato come una piccola sorpresa per il match che andranno a disputare più in là nella serata

Lion’s Den Weapons Match: Ken Shamrock sconfigge Steve Blackman
La mia mente dinnanzi all’imminente disputa di questo match mi riporta indietro esattamente di un anno, all’edizione 1998 di Summerslam quando lo scomparso Owen Hart fu protagonista insieme a Ken Shamrock si un fantastico Lion’s Den Match tenutosi al Madison Square Garden di New York. Per un attimo il ricordo di Owen mi rattrista e mi commuove. Il match è caratterizzato dalla presenza all’interno di questa speciale gabbia di alcune armi improprie come bastoni di kendo e altre cose del genere. Dopo violentissimi scambi di colpi proibiti e dopo l’esecuzione di reciproche e numerose mosse tecniche Steve Blackman riesce a mettere KO Shamrock. L’arbitro che sta all’esterno della gabbia sta per aprire la porta affinchè Blackman possa uscire ed essere dichiarato il vincitore, ma poi, ci ripensa e si accanisce nuovamente su Shamrock per punirlo ulteriormente. Shamrock si riprende e con un bastone di kendo colpisce violentemente alla testa Blackman il quale resta esanime al suolo, Shamrock si fa aprire la porta dall’arbitro e msi assicura la vittoria

Greenwich Street Fight-Love Her or Leave Her Match: Test sconfigge Shane McMahon via Elbow Drop
Il match prevedeva comne stipulazione che se la vittoria fosse andata a Test lui e Stephanie McMahon, avrebbero potuto coninuare a frequentarsi senza che Shane potesse pèiù interferire altrimenti in caso di vittoria di Shane sarebbe stato Test a lasciare Stephanie per sempre. Prima dell’inzio del match i tre malconci componenti della Mean Street Posse, Joey Abs, Pete Gas e Rodney, tutti con una parte del corpo ingessata a causa degli attacchi subiti nelle precedenti settimane ad opera di Test, prendevano posto in prima fila, ma dopo pochi istanti dall’inzio del match venivano coinvolti in prima persona. Era infatti Test a rovesciare la panchina dove si erano seduti, mentre Stephanie McMahon seguiva l’incontro da un monitor di servizio nel backstage. Il match era caratterizzato da numerosi scambi di colpi, moltissimi proibiti con quelli del Mean Street Posse impegnati in prima persona ad aiutare Shane. Tutto ciò non bastava perchè dopo oltre 15 minuti di autentica battaglia era Test a colpire Shane con il Big Elbow eseguendo poi lo schienamento risultato vittorioso, mentre Stephanie McMahon non appena veniva suonata la campana raggiungeva il suo fidanzato sul ring abbracciandolo e festeggiandolo per la vittoria ottenuta ai danni del fratello

The Big Show & The Undertaker (con Paul Bearer) sconfiggono Kane & X-Pac via The Undertaker’s Tombstone
–The Big Show & The Undertaker conquistano i WWF Tag Team Titles
Kane indossa una nuova tenuta da ring. Ad un certo punto del match Undertaker esegue un potente chokeslam ai danni di X-Pac scaraventandolo sull’unico tavolo dei commentatori tv, quello di Jim Ross e Jerry Lawler poichè stranamente non c’era il tavolo dei commentatori in lingua spagnola. Sia Undertaker che Big Show concentrano i loro attacchi su X-Pac il quale è in seria difficoltà e riesce a dare il cambio a Kane soltanto dopo avere colpito Undertaker con un low-blow. Dopo che Kane è riuscito a gettare fuori dal ring Undertaker, X-Pac esegue il bronco buster su Big Show. Tale situazione dura poco poichè è di nuovo Big Show ad eseguire un altro chokeslam su X-Pac, che stavolta sembra spacciato. Sorprendentemente però alza una spalla all’ultimo momento e si salva. Undertaker, iìmbufalito, chiede ed ottiene il cambio giusto per eseguire una tombstone sullo stesso X-Pac che risulta definitiva. Big Show conquista così il primo titolo nella WWF mentre per Undertaker è il secondo titolo di coppia (il primo lo vinse con Steve Austin)

Nel backstage è di nuovo Jesse Ventura in primo piano, questa volta alle prese con Steve Austin. Ventura dice ad Austin di fare ciò che vuole durante il triple threat match, ma che uno schienamento sarà necessario per la vittoria. Austin, infastidito si allontana mentre Ventura sembra incredulo per il suo comportamento

Kiss My Ass Match: The Rock sconfigge Mr. Ass via People’s Elbow
La sorpresa di Mr.Ass altri non è che una signora di mezza età molto molto grassa il cui sedere dovrà essere baciato da The Rock in caso di sconfitta, al posto di quello dello stesso Mr.Ass. Il match inizia con The Rock che prende in mano il controllo dell’incontro. Ad un certo punto in una delle rare situazioni in cui Mr.Ass ha la meglio, Billy Gunn esegue con successo il Famouser su The Rock, ma invece di proseguire con lo schienamento Mr.Ass prende la sua corpulenta signora, la mette in un angolo del ring e gli fa abbassare il vestito. La donna ha un buco nelle sue mutande e Mr.Ass cerca di fare baciare il culo della donna proprio dove c’è il buco a The Rock, il quale però invece è lesto a mettere Mr.Ass con la faccia contro il sedere della donna, quindi dopo avere eseguito prima una Rock Bottom, poi il People’s Elbow si assicura la vittoria tra l’entusiasmo del pubblico

Triple Threat Match: Mankind sconfigge Triple H e Stone Cold Steve Austin via Double-Arm DDT
–Mankind conquista il WWF World Title
Prima che entrino i contendenti, Jesse Ventura dal centro del ring prende in mano il microfono e dice che tutti i mass media hanno predicato per lui disgrazie future per il fatto di essere presente lì quella sera, ma egli ci tiene a ribadire di essere orgolioso di essere stato e di essere ancora un wrestler ed è orgoglisissimo di fare parte dell’edizione 1999 di Summerslam. Mankind entra per primo, raggiunto poco dopo da Triple H accompaganto come sempre da Chyna. Nell’attesa dell’arrivo del campione in Carica Steve Austin, Ventura trova nuovamente il tempo di raccomandarsi a HHH e Mankind affinchè il match abbia luogo sul ring e a Chyna affinchè non interferisca. Tra la solita ovazione del pubblico arriva anche Steve Austin ed il match ha finalmente inizio con HHH e Austin a darsele di santa ragione al centro del ring fino a che mankind trascina HHH fuori dal ring facendogli sbattere più volte la testa sul tavolo di Ross e Lawler. Ora Mankind ed Austin hanno un azione comune ai danni di HHH tanto che Mankind ad un certo punto abbraccia Steve Austin offrendoglu la sua amicizia, ma The Rattlesnake che se si chiama così ci sarà pure un perchè, per risposta lo colpisce con una scarica di pugni ed un primo fallito tentativo di eseguire la sua stunner. Il match prosegue ancora sia nel ring che fuori, quando ad esempio i tre si trasferiscono vicino alla Lion’s Den contro la quale Austin riesce a gettare con violenza HHH. Malgrado Austin sia ormai in condizione fisiche pressochè disastrose (ora i tutori alle ginocchia sono diventati due dopo l’infortunio di fine luglio) riesce a reggere l’azione portata avanti da HHH ai danni delle sue malconce ginocchia. Una volta tornati all’interno del ring, viste le precarie conizioni di Austin, Triple H e mankind discutono su chi debba finirlo definitivamente, finendo però col non mettersi d’accordo e colpendolo così contemporaneamente. I tre si trasferiscono nuovamente in mezzo al pubblico per un po’ di tempo, poi di nuovo sul ring Austin riesce ad eseguire la stunner su Mankind, quindi lo schiena ma mentre esegue il conteggio Triple H colpisce Austin con una sedia sucitando le ire di Ventura che intanto pochi minuti prima aveva spedito Chyna nel backstage per i suoi continui interferimenti sul ring. Pochi istanti più tradi, ancora con Austin intontito, Triple H colpiva anche Mankind con una sedia, e succesivamente lo schienava, ma Jesse Ventura si rifiutava di eseguire il conteggio perchè come da lui specificato, lo schienamento era frutto di un colpo proibito. Improvvisamente irrompe sul ring un furibondo Shane McMahon il quale ordina a Ventura di fare l’arbitro perchè è stato pagato per questo. Austin, infastidito dall’arrivo di Shane McMahon non esitava a colpirlo con la sua stunner dopodichè invitava lo stesso Ventura a gettare personalmente Shane McMahon fuori dal ring, cosa che faceva subito con grande gioia sua e del pubblico. Tornati all’azione un incredibile Mankind eseguiva un doppio braccio teso contemporaneamente su Triple H e Austin, mandandoli KO, dopodichè estraeva Mr.Socko e lo poneva nella gola di Austin, mentre l’altra mano finiva in quella di Triple H. Sia Austin che HHH riuscivano però a liberarsi, Austin mandava giù Mankind e Triple H ne approfittava per eseguire il Pedegree ma Austin interferiva prima che la manovra fosse eseguita, anzi era lo stesso Austin a colpire Triple H con un altra stunner, Ventura iniziava il conteggio e Triple H veniva salvato dall’arrivo di Mankind. Triple H si riprendeva e questa volta era lui a colpire Austin con il Pedegree, ma ancora una volta Mankind interferiva, mandando prima KO HHH e quindi colpendo Austin con un Double Arm DDT che risultava vincente. Mankind conquistava il suo terzo WWF World Title e si allontanava dal ring con Jesse Ventura che gli alzava il braccio mentre Triple H, raggiunto da Chyna si accaniva con una sedia d’acciaio su un inerme Steve Austin che rimaneva esanime al suolo mentre lo show si concludeva

 

Pay per view nel complesso accettabile anche se non eccezionale. Forse si è sentita dopo tanto tempo, l’assenza di quell’istrione di nome Vince McMahon da un pay per view.
La mia valutazione: 8/10

Kiniluca

Scritto da Redazione Tuttowrestling
Parliamo di: