Royal Rumble 2000
WWF ROYAL RUMBLE 2000
Tazz sconfigge Kurt Angle per sottomissione
Tazz entra sul ring in modo trionfale accolto da una incredibile ovazione del pubblico. All’inizio dell’incontro entrambi i contendenti si scambiano violenti suplex, comunque ‘The Human Suplex machine’ con tre consecuitvi potentissimi suplex seguti dalla suo manovra risolutiva finale di sottomissione, la Tazmission (Sleeper Hold) si aggiudica la vittoria ponendo fine alla striscia vincente di Kurt Angle il quale viene soccorso perchè privo di sensi
Tag Team Table Match: The Hardy Boys sconfiggono The Dudley Boyz
Buh Buh è il primo ad assaggiare i tavoli. autentici protagonisti di questo nuovo gimnick match propostoci dalla WWF. E’ infatti costretto a subire una Guillotine Legdrop ed uno Splash volante eseguiti da entrambi gli Hardys. Dopo un tentativo a vuoto ancora degli Hardys, i Dudley posizionano un tavolo sopra a due scalinate d’acciaio di ingresso al ring, il tutto posto al centro del ting stesso. E’ Matt Hardy a rimetterci quando viene appunto fatto oggetto di una doppia powerbomb attraverso questo tavolo. Vicino all’entrata dei wrestlers i Dudley sovrappongono due tavoli uno sull’altro ma Jeff Hardy riesce a posizionarvi al di sopra Bub Buh Ray quandi esegue una spettacolare Senton Bomb che decreta il successo per i Fratelli Hardy
Kurt Angle viene inquadrato nel backstage mentre è preda ad un attacco isterico nel quale chiede ai medici che lo circondano se sia ancora imbattuto. I medici gli comunicano che ha perduto i sensi, Angle allora sbraita che la sua sconfitta è stata illegale e che dunque si considera sempre imbattuto
Vengono quindi presentati i giudici per l’imminente elezione di Miss bikini Royal Rumble 2000. Tutte le contendenti sono vestite in modo attraente e succinto, con una particolare menzione per The Kat. Ma è l’arzilla Mae Young a strabiliare ancora una volta la platea, quando prima annuncia di voler mostrare le sue ‘puppies’, quindi lo fa veramente, non una ma due volte, malgrado Mark Henry cerchi di coprirla con una coperta. Mae Young viene dichiarata vincitrice all’unanimità
Triple Threat Match: Chris Jericho sconfigge Chyna e Hardcore Holly
–Jericho resta l’unico Campione Intercontinentale WWF
All’inizio del match Chyna viene gettata fuori dal ring. Ben presto però l’azione si fa confusa con i tre contendenti a scambiarsi le loro manovre preferite. Addirittura Chyna tenta di sottomettere Holly con la Walls of Jericho ma lo stesso Jericho la afferra alle spalle e la colpisce con un Face Buster. Quindi è proprio Chris Jericho ad eseguire uno spettacolare Moonsault su Chyna che gli consente di aggiudicarsi la vittoria e di considerarsi l’unico e indiscusso campione intercontinentale
The Rock viene intervistato da Michael Cole. The Great One scherza al microfono dicendo che se riuscirà a sbarazzarsi di Mosh degli Headbangers e di Crash Holly il resto non sarà un problema. Quindi più seriamente, attacca verbalmente The Big Show, senza dubbio l’avversario più pericoloso sulla strada per Wrestlemania
The New Age Outlaws sconfiggono The Acolytes
–The NAO conservano i WWF Tag Team Titles
Gli Acolytes dimostrano la loro netta superiorità fisica e tecnica assumendo senza particolari problemi il controllo del match fino a quando irrompe X-Pac il quale colpisce Bradshaw con un calcio rotante, ricevendo in cambio da Faarooq uno Spine Buster. E’ però Billy Gunn ad approfittare della situazione, quando riesce ad eseguire su un ancora stordito Bradshaw il suo Fame-Asser con il quale assicura a lui e a Road Dogg la vittoria che vale la conferma dei titoli di coppia
Street Fight Match: Triple H sconfigge Cactus Jack
–Triple H conserva il WWF World Title
Triple H inizia le danze per primo colpendo Cactus Jack con un violento colpo di sedia. I due avversari si avventano tra il pubblico, quindi Cactus Jack è abile a scaraventare Triple H su alcuni pallets di legno dopo avere eseguito un Suplex, quindi lo colpisce con un bidone dell’immondizia. Ad un certo punto Cactus Jack estrae da sotto il ring un bastone 2×4 avvolto nel filo spinato. Ma è Triple H a strapparglielo di mano ed è lo stesso Cactus Jack ad essere colpito dall’arma che aveva preparato. L’arbitro riesce ad impossessarmi dell’arma letale, ma Cactus Jack si infuria e gliela ristrappa di mano all’arbitro colpendo questa volta Triple H con l’arma ‘fai da te’ e procurandogli una profonda ferita alla testa da cui inizia a sgorgare sangue. Cactus Jack quindi tenta di piazzare Triple H sul tavolo dei commentatori ma invece subisce una reversal dal campione in carica ed è lui stesso a finire sul tavolo dei commentatori. Triple H riesce ad ammanettare Cactus Jack il quale riceve una serie di sediate sulla testa fino a quando un individuo vestito da poliziotto libera Jack dalla manette. Cactus Jack scatena tutta la sua rabbia riuscendo a posizionare HHH sopra il tavolo dei commentatori ed eseguendo un piledriver. Ancora Foley scatenato, questa volta lancia un centinaio di puntine da disegno sul ring. Helmsley è capace di capitalizzare la situazione a suo favore, eseguendo non uno ma due pedegree su Cactus Jack, il secondo diventa devastante poichè Foley rovina con il viso proprio in mezzo alle puntine. Triple H anch’egli ridotto ad una maschera di sangue si aggiudica l’incontro e conserva il titolo, ma quando alcuni medici cercano di soccorrerlo, Cactus Jack si rianima, e si getta addosso a Triple H, lo afferra, lo riporta nel ring, lo colpisce nuovamente con il 2×4 ricoperto dal filo spinato, lasciando Triple H svenuto a terra
The Rock si aggiudica la 30 Men Over the Top Rope Royal Rumble
–The Rock conquista il diritto di affrontare il campione del mondo WWF a Wrestlemania 2000
Questi i partecipanti alla Royal Rumble 2000 in ordine di entrata. Tra parentesi l’ordine di eliminazione:
1. D-Lo Brown (3)
2. Grand Master Sexay (4)
3. Headbanger Mosh (1)
4. Christian (2)
5. Rakishi Phatu (8)
6. Scotty Too Hotty (4)
7. Steve Blackman (6)
8. Viscera (7)
9. Big Bossman (15)
10. Test (17)
11. British Bulldog (13)
12. Gangrel (18)
13. Edge (14)
14. Bob Backlund (9)
15. Chris Jericho (10)
16. Crash Holly (16)
17. Chyna (11)
18. Faarooq (12)
19. Road Dogg (25)
20. Al Snow (24)
21. Val Venis (20)
22. Prince Albert (21)
23. Hardcore Holly (22)
24. The Rock
25. Mr. Ass (26)
26. The Big Show (29)
27. Bradshaw (19)
28. Kane (28)
29. The Godfather (23)
30. X-Pac (27)
Royal Rumble Highlights
Rakishi Phatu è il primo protagonista della Rissa Reale quando elimina senza fatica i primi tre contendenti. Quindi insiema ai suoi fidi Too Cool regala un momento di autentico delirio ai quasi 20.000 del Madison Square Garden eseguendo il solito esilarante ‘balletto’. Finita la danza Rikishi elimina contemporaneamente i suoi due assistenti, facendo la stessa cosa con Steve Blackman e Viscera.
Un incredibile ed inatteso colpo di scena si verifica all’ingresso dell’atleta N. 14, rivelatosi essere nientemeno che Bob Backlund che dopo oltre tre anni di assenza ritorna così sul ring. Il suo arrivo sul ring è memorabile quando coadiuvato da alcuni altri wrestler riesce ad eliminare proprio Rakishi Phatu.
Desta particolare nota la posizione fetale assunta da Road Dogg per molta parte della sua gara, quando resta avvinghiato alla terza corda
Taka Michinoku, Sho Funaki e i tre Mean Street Posse, tutti esclusi dalla Rumble all’ultimo momento insieme agli annunciati Stevie Richards, Mark Henry e Thrasher tentano di interferire nella Rissa reale. Tra l’altro in una di queste azioni Taka cade a terra con la testa. Per lui un probabile infortunio
The Big Show e The Rock, i due favoriti sono gli ultimi due superstiti sul ring. The Rock esegue il suo People’s Elbow su Big Show ricevendo in cambio la Showstopper. The Big Show afferra The Rock per gettarlo al di sopra della terza corda ma Maivia riesce ad afferrare proprio la corda più alta e facendo da leva sullo stesso Big Show che finisce così per essere lui eliminato. The Big Show infuriato per la conclusione della Rissa Reale ritorna sul ring e si avventa su The Rock che con la vittoria nella Rumble si è aggiudicato il diritto ad affrontare a Wrestlemania il campione WWF
Nonostante purtroppo la mia striscia di presenze ‘live’ seppur via satellite ai ppv della WWF si sia interrotta a causa del ‘tradimento’ di Sky e pertanto non mi è possibile, almeno per ora, esprimere un giudizio approfondito sull’evento, traducendo il report mi sembra di poter affermare che il ppv sia stato soddisfacente specialmente in occasione del tag team table match e dello street fight match. Anche la Royal Rumble medesima è stata forse superiore alle attese almeno nei partecipanti visto che sia Jericho, che Chyna, Hardcore Holly e i New Age Outlaws hanno preso parte all’incontro prendendo il posto di gente meno quotata come i Mean Street Posse.
La mia valutazione: N/C
Kiniluca