No Way Out 2003
WWE NO WAY OUT 2003
Dopo i consueti fuochi artificiali Jerry Lawler e Jonathan Coachman ci danno il loro benvenuto a Montreal Canada per questa edizione di No Way Out. The Coach spiega come Jim Ross ovviamente non possa essere al suo posto per via della commozione cerebrale rimediata lunedì scorso a Raw. Tutto è pronto per il primo match della serata
One On One Match
Jeff Hardy vs. Chris Jericho
Il primo ad entrare nell’arena è proprio Chris Jericho, colui che dovrebbe essere l’eroe di casa ma la reazione del pubblico è piuttosto tiepida. Anche per Jeff Hardy reazione del pubblico piuttosto neutra. Le prime fasi del match sono equilibrate con scambi ravvicinati tra i due atleti. Braccio teso di Jericho su Jeff ma il pubblico sottolinea la mossa con i fischi mentre un’altra metà dell’arena invoca il nome doi Y2J. L’azione si sposta fuori dal ring per qualche istante poi di nuovo all’interno del quadrato con Jeff che ottiene un conto di due. Baseball Slide di Jeff attraverso le corde e azione di nuovo a bordo ring con Jericho che spedisce Jeff contro i gradoni di acciaio per salire nel ring. Suplex verticale di Jericho, ancora fischi del pubblico. Tentativo di roll up di Jeff Hardy ma solo conto di due. Sleeper Hold di Jericho ma Jeff riesce a liberarsi della presa. Irish Whip di Jericho su Hardy e poi tentativo di valanga che va però a vuoto. Serie di colpi a mano aperta di Jeff su Jericho ed ancora un conto di due. Dropkick di Jericho, conto di due. Lionsault di Jericho bloccato da Jeff che esegue una DDT ma Jericho si salva in extremis, Corkscrew Moonsault di Jeff, conto di due. Jericho reagisce bene ed applica la Walls of Jericho. Sembra non esserci scampo per Jeff che però invece riesce a raggiungere la corda più bassa. Insiste Jericho che sale sulla terza corda ma Jeff lo afferra e lo scaraventa a terra. Jeff si toglie la maglietta e sale sul paletto per la Swanton Bomb che sembra vincente ma Jericho mette un piede sulla corda interrompendo il conteggio. Ancora Roll up ai danni di Jericho ma solo conto di due. Jericho subisce una Reverse Neckbraker poi ancora Swanton Bomb di Jeff che va a vuoto, Lionsault di Jericho ma solo conto di due, ancora un altro conto di due questa volta a favore di Jeff, poi ancora conto di due per Jericho che si aiuta anche con le corde. Jericho sale sulla terza corda ma Jeff lo fa cadere, poi lo raggiunge ma è Jericho ad eseguire una Powerbomb dalla terza corda a cui fa seguire la sua Walls of Jericho. Questa volta per Jeff non c’e scampo ed infatti si arrende dopo pochi secondi. Jericho però non vuole mollare la presa e viene raggiunto sul rin da Shawn Michaels, ma ecco arrivare anche Christian. I due attaccano Shawn Michaels che reagisce con una doppia DDT, e poi mette KO Christian con la sua Sweet Chin Music mentre Jericho festeggia la vittoria sulla via degli spogliatoi
Vincitore: Chris Jericho per sottomissione
Kurt Angle è nel suo spogliatoio insieme al Team Angle e sembra istruirli sul fatto che loro sono i migliori e non i canadesi come Edge e Benoit o Lesnar e che stasera Lesnar avrà un piccolo assaggio di quello che succederà a Wrestlemania. Angle parla anche diuna strategia particolare ma poi le immagini staccano su una limousione che arriva all’arena. Si tratta dell’Evolution mentre il pick up di Stone Cold viene inquadrato nel parcheggio. Il serpente a sonagli è già arrivato!!!
World Tag Team Championship Match
Rob Van Dam & Kane vs. Lance Storm & William Regal
Sono gli sfidanti, RVD & Kane a compiere per primi il loro ingresso al Bell Center di Montreal, che risulta tutto esaurito per l’occasione. Quindi, con le bandiere delle loro rispettive nazioni sono Lance Storme e William Regal a salire sul ring per difendere i loro titoli di coppia dall’assalto dei loro sfidanti. Sono RVD e Storm ad aprire le ostilità, poi poco dopo Regal subentra a Storm ed è Regal comunque a subire gli attacchi di RVD. Cambio a favore di Kane che ottiene un conto di due dopo una gomitata cadente su Regal. Ancora conto di due per Kane su Regal, salvato dall’intervento di Storm che poi riceve il cambio e viene sollevato in aria e poi lasciato cadere a terra. Ancora Storm che subisce all’angolo. Nuovo cambio in favore di RVD mentre la regia manda in onda un replay precedente in cui si vede Kane che fa cadere Regal molto malamente. Si sospetta un infortunio per l’atleta inglese che però poco dopo viene trascinato dentro al ring da RVD che poi sale sul paletto ma viene abbattuto da Storm. Regal al centro del ring aspetta il rientro di RVD per colpirlo violentemente. Cambio per Storm che continua l’opera iniziata da Regal. RVD in questo frangeente riesce soltanto a subire i colpi dell’avversario senza reagire. Conto di due per Storm che poi cede il cambio ancora a Regal, ancora conto di due per Regal che poco dopo si ripete con un altro conto di due. Reazione di RVD con un Sunset Flip su Regal ma senza conseguenze. Cambio di nuovo fra i campioni con Storm che applica una manovra di sottomissione a terra su RVD che però riesce al liberarsi abbastanza facilmente. Nuovo cambio fra Storm e Regal mentre RVD non riesce a dare il cambio a Kane. Il cambio alla fine arriva e la Big Red Machine si scatena sia su Storm che su Regal. L’uomo legale è Regal su cui Kane compie uno schienamento che vale però solo un conto di due. Kane viene colpito duro agli occhi e rimane stordito, RVD entra nel ring ma Kane inspiegabilmente, forse perchè accecato, colpisce RVD ed esegue un Chockeslam su di lui, per Regal è un gioco da ragazzi schienare RVD per la vittoria finale. Dopo la fine del match Kane tenta di scusarsi con Kane che reagisce male e si allontana dal ring per conto proprio
Vincitori ed ancora World Tag Team Champions: William Regal & Lance Storm
Josh Matthews intervista Matt Hardy il quale dice che è stato un sacrificio per lui perdere dieci libbre in due settimane per rientrare nel limite dei pesi leggeri. Matt scorge nelle vicinanze suo fratello Jeff al quale dice delle paroli poco gentili in relazione alla sua sconfitta con Jericho. Jeff reagisce senza proferire parola ma dando uno schiaffo al fratello
WWE Cruiserweight Championship Match
Billy Kidman (c) vs. Matt Hardy
La linea passa a Michael Cole e Tazz per quanto riguarda il commento ed è il campione in carica Billy Kidman a compiere per primo il suo ingresso sul ring seguito ovviamente dal suo sfidante Matt Hardy, Version 1.0 accompagnato dal fido Shannon Moore. Nelle prime fasi Matt è desideroso di mostrarsi più forte del suo avversario ma è Kidman a portare i primi attacchi anche se è Matt a mettere Ko Kidman dopo averlo lanciato contro il paletto. L’azione si sposta a bordo ring con Matt che colpisce ripetutamente il suo avversario. Di nuovo all’interno del quadrato Matt continua a mantenere l’iniziativa ottenendo un paio di schienamenti per conti di due. Neckbreaker di Matt che prosegue immobilizzando Kidman a terra con una strana manovra di sottomissione dalla quale il campione si linero poco dopo. Roll up di Kidman che ottiene un conto di due ma è ancora Matt ad andare vicino alla vittoria con un altro conto di due. Matt insiste attaccando Kidman quando questi è appoggiato alle corde in posizione inginocchiata quindi lo immobilizza nuovamente a terra al centro del ring. Kidman si riprende bene, abbozza un tentativo di Sleeper Hold ma finisce ancora per subire uno schienamento da parte di Matt Hardy che però poco dopo subisce un violento calcio da parte di Kidman. Scambio ravvicinato di colpi tra i due al centro del ring e questa volta è Kidman a sfiorare il successo anche se poco dopo è ancora Matt ad ottenere un conto di due dopo un legdrop dalla seconda corda. Kidman risponde con un dropkick che spedisce Matt fuori dal ring. Ancora Kidman vicino allo schienamento e poco dopo nuovo ribaltamento di fronte ma senza alcuna conseguenza. Kidman posiziona Matt vicino all’angolo per la Shooting Star Press ma Matt si sposta e poco dopo manda Ko Kidman, 1…2…Niente da fare. Kidman alza la spalla destra. Tutto da rifare. Matt e Kidman salgono sulla seconda corda ma Matt viene scaraventato a terra, interviene Shannon Moore che distrae Kidman, ne approfitta Matt per tornare di nuovo sulla seconda corda da dove esegue la sua Twist of Fate che risulta decisiva per l’ottenimento del conteggio finale di tre
Vincitore e nuovo WWE Cruiserweight Champion: Matt Hardy
Le immagini staccano improvvisamente sul backstage dove inquadrano Edge senza sensi, vittima di un attacco da parte di qualcuno. Intervengono sul posto numerosi infermieri e paramedici mentre anche Lesnar e Benoit sono sul posto
One on One Match
The Big Show vs. The Undertaker
Dopo un filmato che ripercorre tutto quanto successo tra i due negli ultimi quattro mesi, dall’attacco di Big Show a Undertaker all’indomani di No Mercy, al ritorno di Undertaker alla Rumble e a tutto quando accaduto nelle varie edizioni di SmackDown! farcite di “regali” da parte di Big Show a Taker fino al contatto finale della settimana precedente proprio a SmackDown!. Ed è The Big Show, scortato dal suo agente Paul Heyman a fare per primo il suo ingresso nell’arena. E’ quindi la volta dell’American Badass, The Undertaker che raggiunge il ring a bordo della sua rombante Harley Davidson. Tutto è pronto per la sfida tanto agognata mentre i quasi 17.000 spettatori presenti sono tutti dalla parte del biker. The Big Show però non si fa impressionare da nulla ed attacca immediatamente Undertaker ancor prima del suono della campana che però giunge poco dopo. L’azione si svolge a bordo ring con The Big Show che lancia ripetutamente Undertaker contro la balaustra esterna. Finalmente sembra che si inizi dentro al ring ma questa volta è Taker a colpire Big Show a bordo ring trascinandolo poi verso lo spigolo del ring dove poi colpisce l’avversario con un Legdrop. Si torna nel ring con Undertaker che brandisce una sedia ma Big Show gliela fa cadere colpendola con un pugno. Scambi ravvicinati al centro del quadrato con Undertaker che tent di sollevare Big Show ma finisce con l’essere quasi schiacciato dal suo corpo massiccio. Big Show ne approfitta per mettere in difficoltà Undertaker che infatti è costretto a subìre ance un conto di due al centro del ring. Intanto Michael Cole e Tazz ci informano che Edge è stato trasportato presso un centro medico fuori dall’arena per accertamenti. Intanto continua l’equilibrio nel match con i due atleti che non si risparmiano di certo visto che sono continui i colpi che i due si scambiano alternativamente. Serie di colpia mano aperta di Taker con Big Show che risponde con un Sidewalk Slam dal quale ottiene un conto di due. Taker intanto finisce nuovamente fuori dal ring, cortesia ovviamente di Big Show. Di nuovo nel quadrato è ancora Big Show a dirigere le operazioni mentre la regia indugia sulla fronte dell’American Badass dalla quale inizia a fuoriuscire del sangue. Big Show insiste nella sua iniziativa anche con alcuna testate proprio all’indirizzo della fronte ferita dell’American Badass il quale tenta una reazione ma finisce in un primo momento ancora con l’avere la peggio mentre poco dopo finalmente riesce a mettere in difficoltà Big Show con una serie di valanghe all’angolo. Undertaker prende coraggio e prova la Chokeslam ma senza riuscire ad alzare da terra l’avversario. Allora cambia strategia e riesce a stendere Show con un braccio teso. Conto di due. Undertaker prova la sua camminata sulle corde e poi di nuovo tenta una Chokeslam ma Big Show reagisc con la stessa mossa. Di nuovo Undertaker all’attacco con una DDT ma solo conto di due. Rinfrancato da questa ultima mossa tenta la Last Ride ma finisce invece per subire una Spinebuster che vale per Big Show un altro conto di due. Altro conto di due poco dopo sempre a favore di Big Show che inzizia a dare cenni di impazienza mentre Undertaker applica una strana manovra di sottomissione. L’arbitro viene distratto da Paul Heymna mentre arriva a bordo ring anche A-Train che tenta di colpire Undertaker il quale per tutta risposta prende la rincorsa ed esegue un incredibile tuffo all’esterno del ring che finisce con il colpire sia A-Train che Heyman. Undie torna quindi sul ring dove Big Show è ancora Ko, ma ecco il gigantesco cliente di Heymna riprendersi e sferrare una Chockeslam. L’American Badass sembra avere subito il colpo senza gravi danni ed anzi è lui ad applicare una strana manovra di sottomissione che finisce con lasciare Big Show senza respiro tanto che l’arbitro poco dopo decreta la fine del match proprio per sottomissione. Undertaker allora esce dal ring e si impossessa di una sedia, quindi torna all’interno del quadrato per impartire una lezione a Big Show ma A-Train giunge alle sue spalle, gli toglie la sedia e lo mette KO.
Vincitore per sottomissione: The Undertaker
La regia intanto mostra le immagini di Edge trasportato in ambulanza fuori dall’arena e poi eccoci all’interno dello spogliatoio di Eric Bischoff il quale si sta preparando in compagnia di Chief Morley. Alle loro spalle ecco arrivare però anche Vince McMahon il quale si dice impressionato di quanto ha fatto vedere da Bischoff a Raw. Vince aggiunge che durante il match tra Bischoff e Steve Austin nessuno e sottolinea nessuno potrà interferire nel match altrimenti verrà licenziato seduta stante proprio da Vince McMahon
Lo speaker intanto annuncia che il previsto inconto tre contro tre tra il Team Angle e Lesnar, Benoit ed Edge sarà un handicap match vista l’impossibilità di Edge di salire sul ring
Six Men Tag Team Match
Handicap Match: Team Angle vs. Brock Lesnar & Chris Benoit
Dopo l’entrata del Team Angle fanno la loro entrata al Bell Center di Montreal anche Chris Benoit e Brock Lesnar per questo match che dunque è diventato un incontro due contro tre. Sono Benoit e Benjamin ad aprire l’incontro. Lo scontro tra i due è molto tecnico con Benoit che sembra riuscire a far valere la maggiore esperienza. Haas ottiene il cambio ma finisce anche lui per subire l’iniziativa di Benoit che poi cede il campo a Brock Lesnar che si diverte con Haas eseguendo prima un Suplex e poi colpendolo ripetutamente con dei colpi a mano aperta. Lesnar fissa Angle come per invitarlo nel ring ma il campione WWE per tutta risposta scende dall’apron ring onde evitare di ricevere il cambio. Lesnar allora insiste su Haas mentre Angle blocca Lesnar dall’esterno del ring. Interviene Benjamin che colpisce Lesnar con un calcio in faccia senza farsi vedere dall’arbitro. Intanto Angle è finalmente entrato nel ring ed ha imprigionato a terra Lesnar mentre Paul Heyman, anch’egli a bordo ring, continua ad impartire cosigli all’indirizzo del campione WWE. Lesnar riesce pian piano ad uscire da una situazione molto difficile, riesce a caricarsi Angle sulle spalle e lo fa cadere andando contro le corde. Doppio cambio ed ora sono nel ring Benoit e Benjamin. Benoit è scatenato ed il pubblico apprezza l’energia sprigionata dal loro connazionale. Cambio di Benjamin a favore di Haas che mette in mostra la sua tecnica eseguendo alcuni German Suplex su Benoit. Di nuvoo cambio ed è ora Angle a vedersela con Benoit. In questa fase del match abbondano le prese a terra ed è Benoit ad andare vicino alla vittoria almeno in tre occasioni nelle quali ottiene altrettanti conti du due. Angle però reagisce alla grande con un German Suplex che annichilisce Benoit costretto a subire un conto di due. Ora sono Haas e Benjamin ad infierire su Benoit che rischia di venire schienato da Benjamin. Lesnar invoca impaziente il cambio che però Benoit non riesce a dare. Finalmente il cambio arriva e Lesnar si abbatte come una furia sul Team Angle al completo ed anche su Angle che subisce pure una F-5 che lo getta fuori dal ring. Intanto ora l’uomo legale è Benoit che si ritrova sul ring con Benoit. Fase altamente spettacolare con cambi di fronte ripetuti. Cambio tra Angle e Haas che viene subito imprigionato da Benoti nella sua Crippler Crossface e mentre Angle subisce un’altra F-5 da Lesnar Haas è costretto a cedere per il dolore
Vincitori: Chris Benoit & Brock Lesnar
World Championship Match
Big Poppa Pump Scott Steiner vs. Triple H (C)
Siamo giunti all’unico match valido per un titolo del mondo, quello di Raw che vede opposti il campione Triple H ed il suo sfidante, Big Poppa Pump Scott Steiner nel match che di fatto è la rivincita del loro incontro per altro molto deludente, andato in scena alla Royal Rumble. Anche qui va in onda prima dell’entrata dei contendenti il solito filmato che ricapitola quanto accaduto nelle ultime cinque settimane con la nascita di fatto dell’Evolution che sarà sicuramente un fattore determinante anche nel match che ci apprestiamo a seguire. E’ lo sfidante, Scott Steiner, che come ci ricorda The Coach, ha battuto Chris Jericho per ottenere il ruolo di primo sfidante, a fare il suo ingresso per primo nell’arena, quaindi sulle note dei Motorhead è la volta del World Champion, Triple H seguito cinque passi dietro da The Nature Boy Ric Flair. Giunto sul ring, dopo avere eseguito le consuete pose Triple H consegna la cintura all’arbitro Earl Hebner dopodichè tutto è pronto per l’inizio del match. Scott Steiner inizia con alcune chiavi articolari alle braccia mentre Triple H al primo affondo sembra accusare un dolore alla gamba sinistra, quella dell’infortunio che lo tenne lontano otto mesi nella seconda metà del 2001 e che nell’occasione presenta una vistosissima fasciatura. Scott Steiner colpisce l’avversario con una serie di calci a terra e poi applica su Triple H una presa a terra. Scott insiste con i calci, soprattutto all’indirizzo della gamba malconcia del suo avversario che tra l’altro in questa prima fase del match non sembra opporre alcuna resistenza. Big Poppa Pump applica un altra presa a terra e deve intervenire Ric Flair a togliere dalle difficoltà il campione di Raw. Inutile dire che Steiner vada subito a farsi giustizia da se nei confronti di Flair. L’azione è ora a bordo ring con Triple H che lancia Steiner contro i gradoni d’acciaio per salire nel ring. Di nuovo nel ring è Triple H a mettere per la prima volta in difficoltà Steiner mentre dal pubblico si levano cori imbarazzanti “Boring, boring…”. Triple H intanto mette all’angolo Steiner e lo colpisce con alcuni blocchi stile football. Calcio di HHH a Steiner che reagisce con un Suplex mentre il pubblico continua a rumoreggiare insoddisfatto per quanto stanno offrendo i due protagonisti sul ring. Triple H e l’arbitro Earl Hebner hanno una violenta discussione, HHH spintona l’arbitro che è sul punto di squalificarlo, poi ci ripensa capendo che quella decisione andrebbe ancora a vantaggio di Triple H. Scott Steiner riprende l’iniziativa lanciando Triple H fuori dal ring. Ric Flair tenta ancora di interferire ma viene allontanato dall’arbitro. Scott Steiner riporta Triple H nel ring ed esegue un altro suplex ma solo per un conto di due. Big Poppa Pump carica Triple H sulla terza corda e lo scaraventa al centro del ring:1…..2…. interviene Ric Flair che affera il piede di Triple H sottraendolo allo schienamento. Triple H è ora imprigionato nella Steiner Recliner mentre Ric Flair chiama a bordo ring anche Orton e Batista. Orton viene scaraventato dentro al ring da Steiner e poi fuori dal ring addosso a Batista. L’arbitro riesce con difficoltà ad allontanare l’Evolution ma nel ring lontano da tutto e tutti Triple H colpisce Steiner con la sua cintura di campione. Triple H va per lo schienamento ma Scott Steiner si salva in extremis, ma la sua capitolazione è solo rinviata di qualche secondo visto che Triple H riesce ad eseguire il Pedigree che risulta poi vincente
Vincitore ed ancora World Champion: Triple H
Eric Bischoff è sulla via del ring mentre viene deriso da alcuni wrestlers tra cui Test. Tutto è pronto per il ritorno di Stone Cold Steve Austin!!!!
One On One Match
Stone Cold Steve Austin vs. Eric Bischoff
Anche per questo match passa il filmato che ripercorre tutto quanto occorso nelle settimane prima di No Way Out, con l’ultimatum dei 30 giorni concesso ad Eric Bischoff ed il tentativo del GM di Raw di mettere Austin sotto contratto passando dalla serata in cui Bischoff viene prima licenziato e poi reintegrato grazie a Jim Ross che ottiene la presenza di Austin a No Way Out. McMahon però dopo che Bischoff si rifiuta di baciargli il sedere per riconoscenza lo mette in un match a No Way Out proprio contro il rientrante Stone Cold Steve Austin!. Ma prima dell’entrata di Bischoff ecco che fa il suo inaspettato ingresso all’arena Jim Ross che prende posizione accanto a The Coach e Jerry Lawler. Ross dice che non poteva perdersi il massacro di Bischoff. Ed a proposito di Bischoff, ecco l’entrata del General Manager di Raw che indossa lo stesso completo nero da arti marziali visto a Raw. Bischoff prende il microfono e dice che vuole mandare un messaggio a Vince McMahon. Bischoff dice che lui e McMahon hanno tutto il tempo per sistemare i loro dissidi e che il pubblico non vuole vedere lui contro Steve Austin, per cui lui sta per dare forfait ma….. VETRI INFRANTI!!! Stone Cold Steve Austin è qui!!!! Austin entra tra il tripudio generale, fa le sue pose agli angoli, e mentre Bischoff continua a blaterare Austin lo stende con una Spear e poi inizia a massacrarlo sotto gli occhi dell’arbitro Jack Doan mentre il pubblico è letteralmente impazzito e sottolinea ogni affondo di Austin con un coro di “What?”. Austin toglie i guanti da arti marziali a Bischoff e prosegue nel pestaggio a suon di calci. L’arbitro tenta di fermarlo ma Austin fa il gesto del dito al suo indirizzo. Bischoff esce dal ring e tenta la fuga ma Austin lo blocca e lo malmena anche a bordo ring. Si torna nel ring e Austin ascolta l’orologio e decreta che è tempo per la Stunner che esegue puntalmente. Poi va per lo schienamento ma in due occasioni prima che l’arbitro arrivi al tre alza volontariamente una spalla a Bischoff interrompendo il conteggio. Ancora una Stunener ma prima del conteggio di Tre alza nuovamente la spalla. Austin mostra il doppio dito a Bischoff, altra Stunner devastante e questa volta il conteggio di tre è decisivo. Austin ha massacrato Bischoff per la gioia non solo del pubblico ma anche delle stelle di Raw che hanno seguito via monitor quanto successo. Non soddisfatto Austin prima di lasciare il ring esegue un’ultima Stunner su Bischoff per un altro boato del pubblico. Proprio davanti all’uscita verso il backstage Austin cambia direzione, torna sul ring per un ultimo saluto al pubblico nel suo stile (dito medio al cielo) e poi se ne va definitivamente
Vincitore: Stone Cold Steve Austin
La linea passa a Michael Cole e Tazz. Tutto è pronto per il main event della serata: Hulk Hogan vs. The Rock II
One On One Match
The Rock vs. Hollywood Hulk Hogan
Ovviamente anche per il main event va in onda il consueto filmato che ripropone quanto occorso tra Hogan e The Rock l’anno scorso a Wrestlemania passando per il ritorno di Hogan all’edizione di SmackDown! del 23 Gennaio fino all’arrivo di McMahon che mette in campo The Rock contro Hogan ed a quanto successo nell’ultima edizione di SmackDown! prima del PPV con il confronto diretto faccia a faccia tra i due contendenti. Ora però è tempo di lasciare da parte le parole e di parlare con i fatti: è tempo di tornare a combattere!!!!
Nuovo video e nuovo riarrangiamento per la musica d’entrata di The Rock accolto dal pubblico di Montreal da una bordata di booo di disapprovazione. The Rock sale sul ring e fa un certo effetto vedrgli fare le stesse cose di sempre tra l’indifferenza generale. Il pubblico invoca a gran voce il nome di Hogan. Partono le note di “Vodoo Child” di Hendrix ed appena l’uomo i giallo e rosso appare sull’entrata dell’arena il pubblico va in visibilio. Dopo alcune scaramucce dialettiche si parte per il match. la prima cosa che mi lascia perplesso riguarda l’arbitro. Non riesco a riconoscerlo, non è Mike Chioda e questo mi fa pensare ad un ref bump nel cordso del match. L’azione per ora si svolge a bordo ring ma solo per qualche istante visto che Hogan trascina The Rock nel quadrato dove lo colpisce con una serie di colpi a mano aperta. Hogan dimostra subito le sue intenzioni lanciando The Rock fuori dal ring. The Rock reagisce con un azione dall’upron ring che stende Hogan il quale poco dopo subice un nuovo attacco da parte di The Rock che ottiene un conto di due grazie alla sua Rock Bottom. The Rock irride Hogan indossando la sua bandana e sfilandogli la cintura con la quale lo colpisce ripetutamente senza pietà alcuna. Hogan reagisce con un braccio teso con il quale manda The Rock gambe all’aria. Hogan riprende il possesso della sua cintura con la quale ora è lui a colpire ripetutamente The Rock. DDT di The Rock su Hogan, Rock insiste con alcuni calci e poi applica la Sharpshooter ma Hogan raggiunge in un primo momento la corda più bassa, poi The Rock lo ritrascina al centro del ring dove l’arbitro contolla da vicino la situazione: alza il braccio per la prima volta ad Hogan, nessuna reazione, per la seconda, nessuna reazione, alla terza invece Hogan riesce a reagire ed a sottrarsi alla sottomissione. L’azione si sposta nuovamente fuori dal ring dove The Rock colpisce Hogan con un violento braccio teso prima poi tenta di colpirlo con una sedia d’acciaio ma senza successo, anzi è Hogan ad impssessarsi della sedia con la quale tenta di entrare nel ring ma l’arbitro riesce a sfilargliela di mano. Spinebuster di The Rock che si prepara per il People’s Elbow che esegue per ben due volte ma Hogan riesce ad uscire dal conteggio. Hogan scuote la testa mentre The Rock continua ad affondare i propri colpi. Hogan gira intorno a The Rock e poi lo indica con il dito, quindi lo manda KO e lo colpisce con il suo Legdrop: 1………2……va via la luce!!!!! Buio completo. QUando torna la luce l’arbitro è inspiegabilmente KO. Ecco apparire sullo stage Vince McMahon che si avvicina lentamente al ring. L’arbitro intanto si riprende e porge una sedia a The Rock che la sfascia sulla testa di Hogan. Hogan si ferisce profondamente alla testa mentre Vince McMahon ormai giunto a bordo ring sorride compiaciuto. Rock Bottom di The Rock, 1…..2…..3!!!!!!!
Siamo a Montreal ed un nuovo screwjob si è compiuto. Vince McMahon sale sul ring ed alza le braccia contemporaneamente a The Rock ed all’arbitro, che ora appare chiaro come fosse un uomo “comprato” da Vince McMahon
Vincitore: The Rock
The Rock e l’arbitro se ne tornano nel backstage mentre Vince torna sul ring. Vince McMahon si toglie la giacca mostrando una t-shirt che dileggia l’Hulkamania, quindi si diverte in una improbabile parodia di Hogan, strappandosi la t-shirt e di fatto preparando il terreno ad un a questo punto probabilissimo match con lo stesso Hogan a Wrestlemania XIX
Evento molto coinvolgente che non ha deluso le attese anche se ancora una volta Triple H e Scott Steiner hanno deluso. Il match tra Hogan e The Rock è stato soltanto il lontano parente del loro inconto a Wrestlemania XVIII. Grande invece lo screwjob finale con tanto di spegnimento delle luci. Miglior incontro della serata a mio giudizio quello tra Undertaker e The Big Show che hanno davvero sorpreso in positivo
La mia valutazione: 8/10
Kiniluca