King Of The Ring 1998
WWF KING OF THE RING 1998 – OFF WITH THEIR HEADS
Incontro valido per il Titolo Assoluto WWF
“STONE COLD” STEVE AUSTIN ( C ) VS KANE Stipulazione speciale: First Blood Match. Il primo che sanguina ha perso l’incontro
L’incontro è molto molto bello ed avvincente. L’arbitro Earl Hebner prima del match dichiara che per essere sconfitti sarà necessario subire un taglio profondo con conseguente perdita di sangue e non una semplice escoriazione e non sarà dichiarato sconfitto chi dovesse perdere sangue dal naso.
L’epilogo del match avviene dopo circa 15 minuti, quando dopo che Kane aveva mandato involontariamente KO l’arbitro, esanime al suolo, irrompeva Mankind che con una sedia d’acciaio cercava di ferire Austin alla fronte. Il tentativo andava a vuoto anche perchè Austin era in grado di eseguire la stunner sullo stesso Mankind. Dopo pochi istanti però irrompeva sul ring anche Undertaker, anch’egli brandendo una sedia, si avvicinava a sua volta minaccioso verso Mankind intenzionato a colpirlo con la sedia: accadeva l’incredibile, Mankind schivava il colpo di Undertaker il quale colpiva in piena fronte Austin il quale cominciava a sanguinare copiosamente. L’arbitro era sempre immobile a terra. Undertaker si rendeva conto di avere sbagliato e cercava di porre rimedio a modo suo, cospargendo l’arbitro di benzina e tentando di dargli fuoco!!!!
L’intervento di Kane però impediva tale azione, ma non solo, l’arbitro pian piano si riprendeva e non appena si accorgeva che Austin era ridotto ad una maschera di sangue decretava chiuso l’incontro con la conseguente vittoria e titolo assoluto WWF per Kane.
Vince McMahon che aveva seguito l’incontro in un palco di lusso in compagnia di Sable era soddisfatto e brindava con lo champagne!!!!
Vincitore e Nuovo Campione WWF: Kane
Hell in a Cell 2
UNDERTAKER VS MANKIND
Lo spettacolo offerto da Mike Calloway (Undertaker) e Mick Foley (Mankind) in questa seconda uscita della stipulazione ‘Hell in a Cell’ dopo il memorabile match tra HBK e lo stesso Undertaker a Badd Blood è andato oltre la più ‘estrema’ previsione. Diciamo innanzitutto che dopo un paio di minuti dall’inizio del match, con i due wrestlers che conattevano sul tetto della gabbia, Undertaker faceva letterlamente volare Mankind di sotto facendolo atterrare con la schiena dopo un volo di quattro metri e mezzo sul tavolo dei commentatori in lingua spagnola. L’incontro veniva addirittura sospeso per circa 5 minuti per accertarsi delle condizioni di Mankind, che per qualche attimo era rimasto immobile al suolo. Secondo momento topico, quando dopo oltre 10 minuti di battaglia senza esclusioni di colpi, mentre i due erano nuovamente sul tetto della gabbia, improvvisamente una parte della rete posta sul tetto cedeva, facendo precipitare Mankind al centro del ring nuovamente da una altezza di oltre quattro metri. Terzo momento topico, quando Mankind cospargeva il ring di centinaia di puntine da disegno di acciaio, cercando di fare cadere Undertaker in modo da ferirsi. Era purtroppo però lo stesso Mankind a riportare la peggio, facendosi scaraventare a terra (sulle puntine) da Undertaker, il quale a sua volta sanguinava copiosamente dalla fronte per via dei colpi subiti durante il match. Mankind nonostante le numerosissime puntine conficcate nel suo corpo che facevano scendere un infinità di rivoli di sangue cercava senza successo di sottomttere il becchino alla sua mandible claw. Alla fine era infatti Undertaker ad eseguire la tombstone su Mankind per la vittoria finale dopo venti minuti di battaglia oltre ogni limite. Nonostante la sconfitta il pubblico acclamava, esortato da Terry funk, che aveva soccorso più volte Mankind durante il match, il nome di Mick Foley, che veniva trasportatto negli spogliatoi a braccia da un arbitro e dallo stesso Terry Funk
Vincitore: Undertaker per schienamento via tombstone piledriver
Incontro valido per il titolo WWF di Coppia
NEW AGE OUTLAWS VS NEW MIDNIGHT EXPRESS
Gli sfidanti al titolo WWF di Coppia detenuto dai New Age Outlaws non erano Hawk ed Animal, bensì Bart Gunn e Bob Holly, The New Midnight Express, accompagnati dal loro manager Jim Cornette.
I Campioni di Coppia erano invece scortati a bordo ring dall’immancabile Chyna, che si rivelerà ancora una volta determinante nelle fasi cruciali del match. Ella infatti era capace di distrarre l’arbitro mentre i NME erano vicinissimi alla vittoria, consentendo seppur con qualche difficoltà in più rispetto al previsto ai NAO di restare Campioni
Vincitori: The New Age Outlaws per schienamento
Incontro di Coppia
TOO MUCH VS AL SNOW & HEAD
In caso di sconfitta Al Snow lascerà la WWF
Un incontro più bizzarro di questo era parecchio che non si vedeva nella WWF. Innanzitutto occorre dire che dopo l’annuncio che come arbitro speciale, avrebbe arbitrato Jerry The King Lawler, l’esito dell’incontro non poteva essere quello che poi è stato. In pratica Al Snow ha ovviamente combattuto da solo, infilzando la sua ‘The Head’ in uno dei quattro angoli del ring. Alla fine però, proprio mentre Al Snow stava schienando Scott Taylor, Brian Christopher strappava The Head dal supporto dove era conficcata, la infilava su un contenitore con scritto ‘shoulder’ cioè spalle e quindi la metteva a terra sul ring, gettandocisi sopra a mò di schienamento vero e proprio. Ovviamente essendo l’arbitro Jerry Lawler la vittoria ai Too Much non poteva che essere omologata. Ora in teoria Al Snow dovrebbe lasciare la WWF, ma non ci scommetterei. Sable docet
Vincitori: Too Much per schienamento
Grudge Match
X-PAC VS OWEN HART
In un incontro caratterizzato dalle innumerevoli manovre aeree dei due lottatori, la parte della protagonista, alla fine, ancora una volta, l’ha svolta proprio Chyna che ha consentito proprio quando Owen Hart aveva X-Pac nella sua sharpshooter di distrarre l’arbitro, quindi poco dopo, mentre l’arbitro era intento ad allontanare Mark Henry e Kama Mustfa, venuti alle mani con Vader, colpiva Owen Hart alle spalle consentendo la vittoria a X-Pac
Vincitore: X-Pac per schienamento
Prima semifinale Torneo KOTR 1998
KEN SHAMROCK VS JEFF JARRETT
Nonostante gli innumerevoli tentativi di Tennessee Lee di interferire nel match per cercare di favorire Jeff Jarrett, Ken Shamrock accedeva alla finale dopo avere fatto ‘sottomettere’ Jarrett per via della sua Anklelock
Vincitore: Ken Shamrock per sottomissione
Seconda semifinale Torneo KOTR 1998
ROCKY MAIVIA VS DAN SEVERN
The Rock era scortato a bordo ring da Mark Henry e ‘The Godfather’ Kama Mustafa, allontanati dal ring prima dell’inizio del match. Alla fine gli stessi Kama ed Henry risulteranno decisivi per il passaggio alla finale di Maivia, in quanto durante l’incontro irrompevano nuovamente a bordo ring, l’arbitro si distraeva consentendo a D-Lo Brown di colpire Dan Severn con una manovra aerea portata dalla corda più alta indossando una pettorina tipo ‘antiproiettele’. Severn rimaneva al suolo intontito e Maivia lo schienava
Vincitore: The Rock per schienamento
Finale Torneo KOTR 1998
ROCKY MAIVIA VS KEN SHAMROCK
La finale del torneo vedeva opposti per l’ennesima volta quest’anno il Campione Intercontinentale Rocky Maivia e l’ex UFC Ken Shamrock. Disappunto tra i fans per il mancato confronto con l’altro ex UFC Dan Severn.
L’incontro era molto bello ed equlibrato, molto spesso uno o l’altro wrestler andavano vicini alla vittoria, anche se alla fine era Ken Shamrock con la sua caratteristica mossa finale, la ankle lock a sottomettere Maivia per l’incoronazione a King of The Ring 1998
Unico disappunto era il fatto che l’incoronazione non aveva luogo, per la prima volta dal 1993 infatti nessuna cerimonia di incoronazione era prevista nel programma della serata. Questo particolare non mi è piaciuto
Vincitore e King of the Ring 1998: Ken Shamrock
Oltre agli incontri sopra descitti si è anche svolto, in apertura della serata un incontro 3 contro 3 tra il Kaientai e Taka Michinoku con gli Headbangers. La vittoria è andata ai secondi quando Taka Michinoku ha eseguto in maniera superba la Michinoku Diver su Togo.
Per quanto riguarda l’analisi generale del pay per view, gli aggettivi per descriverlo sembrerebbero insufficienti. Tutti gli incontri dal primo all’ultimo sono stati fantastici. Eccezionale e oltre ogni limite l’incontro tra Mankind ed Undertaker, bellissimo e con epilogo inatteso l’incontro per il titolo tra Austin e Kane. Fantastica anche la finale del Torneo vero e proprio, solo la formula sarebbe da rivedere. Comunque in definitiva il miglior PPV del 1998, meglio anche di Wrestlemania
Il mio giudizio: 9/10