Judgment Day 2002
WWE JUDGMENT DAY 2002
Dopo gli usuali fuochi d’artificio si parte immediatamente con il primo match
WWE Intercontinental Championship Match
Rob Van Dam vs. Eddie Guerrero (C)
E’ il campione intercontinentale Eddie Guerrero ad entrare per primo nell’arena, quindi è la volta di RVD accolto come sempre dall’ovazione del pubblico. Subito RVD all’attacco con un primo tentativo di schienamento ed un secondo seguito ad un violento braccio teso. Guerrero scende dal ring ed inizia ad urlare all’indirizzo di RVD in preda forse ad un attacco di frustrazione mentre il pubblico inneggia a più non posso Rob Van Dam. Di nuovo nel ring Guerrero costringe RVD all’angolo ma subito dopo è RVD a mettere a segno uno Split Leg Moonsault ed uno standing Legdrop con un altro conto di due. Ancora RVD scatenato e nuovo conteggio di due. Guerrero sembra in palese difficoltà. RVD tenta addirittura una complicata manovra di sottomissione dalla quale Guerrero si sottrae a stento dopo essere stato innalzato con uno strano ponte. RVD è in full control. Match fino a questo momento a senso unico. Guerrero si rifugia verso le corde chiedendo un improbabile time out. Ora è Latino Heat ad avere preso coraggio dopo avere colpito RVD con una serie di calci a terra. Guerrero scende dal ring ed infierisce su RVD a terra passando il proprio avanbraccio sul suo naso. Ancora Guerrero all’attacco ma è RVD a scaraventare il suo avversario in aria ma subito dopo è ancora RVD a scaraventare il suo avversario in aria e subito dopo a colpirlo con il Rolling Thunder. Nulla di fatto comunque, anzi è Guerrero ad eseguire un pericolo roll-up ma RVD si riprende immediatamente tanto che sale sulle corde forse per un frogsplash ma guerrero lo preleva direttamente dalle corde e lo getta a terra con un superplex. Guerrero prova il Frogsplash ma RVD si sposta e Guerrero va a vuoto. Ora è RVD che prova il Five Star Frogsplash ma anche lui va a vuoto, ora entrambi sono a terra, poi si rialzano e si fronteggiano al centro del ring, crossbody di RVD ma solo conto di due. Incredibilmente Guerrero sorprende il suo avversario eseguendo uno schienamento facendo leva sulle corde senza che l’arbitro se ne avveda.
Vincitore ed ancora Campione Intercontinentale: Eddie Guerrero
Nel backstage intanto Reverend D-Von tiene una predica propiziatoria in presenza di Stacy Keibler, Vince McMahon e Diacon Batista. McMahon dice che forse non sarà facile sbarazzarsi della presenza di Bubba Ray ma D-Von dice di avergli parlato personalmente e che Bubba Ray sa benissimo che se non lascierà campo libero finirà direttamente all’inferno
WWE Women’s Championship Match
Trish Stratus (C) (con Bubba Ray Dudley) vs. Stacy Keibler (con Reverend D-Von)
E’ la campionessa femminile in carica a salire per prima nel ring accolta da una decente ovazione del pubblico presente. Quindi ecco anche la sfidante Stacy Keibler mentre solo successivamente entrano Reverend D-Von e Diacon Batista. Quando tutto sembra pronto per l’inizio ecco arrivare accolto dall’ovazione del pubblico e dai fuochi d’artificio Bubba Ray Dudley. Le due ragazze intanto hanno iniziato la contesa con Stacy subito protagonista di un tentativo di schienamento seguito subito dopo da un successivo conto di due. Trish però non si perde d’animo e sottomette Stacy con un Boston Crab dal quale Stacy riesce ad uscire. DDT di Trish su Stacy ma solo conto di due e subito dopo Stacy finisce fuori dal ring vittima di un colpo di Trish. L’arbitro si distrare concentrandosi su un attacco di Bubba su Stacy quando Diacon Batista irrompe sul ring e mette KO Trish. Stacy non riesce ad approfittare e sul successivo schienamento ottiene solo un conto di due. Altro tentativo di Diacon Batista di intervenire ma è invece Trish ad eseguire la Stratusfaction per la vittoria.
Vincitrice ad ancora Campionessa Femminile, Trish Stratus
Intanto al centro del ring D-Von e Bubba si trovano faccia a faccia per la prima volta dopo lo split, i due si stringono la mano ma Diacon Batista tenta di colpire Bubba alle spalle ma senza successo. Bubba si distrae e D-Von lo colpisce a sua volta alle spalle aiutato nell’opera anche da Diacon Batista che è tornato sul ring. Diacon Batista estrae un tavolo da sotto il ring. D-Von sembra pronto a gettare Bubba sul tavolo ma quest’ultimo si libera per poi essere colpito ancora da Diacon Batista che insieme a D-Von scaraventa Bubba in aria e poi lo fracassa attraverso il tavolo
Vince McMahon entra nell’ufficio di Ric Flair che è in compagnia di Arn Anderson. Vince stringe la mano a Ric ed i due si fanno i complimenti a vicenda in particolar modo Ric a Vince dicendo che come ha fatto lui in passato metterà Austin al tappeto. Vince gli fa gli auguri e gli augura buona fortuna.
Tag Team Match
The Hardy Boyz vs. Brock Lesnar & Paul Heyman
Sono Jeff e Matt Hardy ad entrare per primi nell’arena di Nashville mentre alcune immagini ripercorrono quanto occorso tra Lesnar e gli Hardys nelle ultime settimane. Lesnar ed Heyman entrano a loro volta e non appena Lesnar è nelle vicinanze del ring Jeff lo assale con un salto dal ring. Lesnar però prende subito il controllo delle operazioni gettando Jeff da una parte all’altra del ring. Poi è la volta di Matt ad esssere maltrattato dal gigantesco ex campione NCAA mentre Heyman resta a bordo ring ad impartire ordini a Lesnar. Reazione di Matt con un Tornado DDT, quindi è Jeff ad entrare sul ring ed a immobilizzare Lesnar giusto il tempo per una mossa volante di Matt. Lesnar in apparente difficoltà prende fiato fuori dal ring mentre Heyman viene portato di forza all’interno del ring dove viene fatto oggetto della Poltry Motion. Jeff tenta la Swanton Bomb su Heyman ma Lesnar lo affera al volo e lo scaraventa a terra. Lesnar lo riprende ed esegue su di lui la Powerbomb a 360 gradi. A questo punto Lesnar è pronto a schienarlo ma Heyman chiede a grand voce il cambio, lo ottiene, entra nel ring e schiena lui stesso Jeff per la vittoria
Vincitori: Brock Lesnar & Paul Heyman
Booker T viene intervistato sul perchè ora lui faccia parte del nWo. Booker T dice di essere orgoglioso di essere stato scelto da Flair. Dice di essere un professionista e per quello sarà sempre fedele a Flair. Intanto una ragazza chiede a Booker T di fargli un autografo in una parte nascosta del corpo e Booker T impazzisce soltanto al pensiero….
Viene inquadrato l’angolo del barbiere, dove il perdente del match tra Angle ed Edge verrà tosato.
Handicap Match
Ric Flair & The Big Show vs. Stone Cold Steve Austin
Dopo il consueto filmato introduttivo che riassume tutti gli avvenimenti che hanno coinvolto i protagonisti del match nelle ultime settimane è la volta degli ingressi nel ring. Il primo ad arrivare è The Big Show, quindi ecco entrare anche The Nature Boy Ric Flair e poi… vetri infranti!!! Ecco Stone Cold Steve Austin che dopo la solita spettacolare entrata si getta all’assalto dei suoi due avversari. Il primo a restare nel ring è comunque Big Show che viene lavorato alle gambe da Austin. Flair interviene parecchie volte per togliere l’avversario da situazioni difficili. Austin si arrabbia immediatamente e si impossessa di una sedia d’acciaio che l’arbitro Charles Robison però non gli consente di portare sul ring. Austin però non si arrende e ne prende una seconda che porta nel ring e su cui si siede qualche secondo per poi gettarla via. Austin vorrebbe Flair nel ring ed infatti The Nature Boy dà il cambio a Big Show mentre il pubblico lo sommerge di “What?”. Spallata di Austin e Flair è a terra. Flair cerca immediatamente rifugio fuori dal ring e viene sommerso dai fischi del pubblico di Nashville mentre Austin ne approfitta per prendere una lattina di birra che però l’arbitro non gli consente di aprire. Ora Flair ha costretto Austina all’angolo ma è solo un fuoco di paglia visto che il Rattlesnake lo sommerge di man rovesci prima e lo scaraventa in aria come un fuscello subito dopo. Flair finalmente riesce a dare il cambio a Big Show. Scambio di colpi tra i due in una fase di apparente equlibrio. Ora è ancora Flair ad ottenere il cambio e Austin ne approfitta nuovamente per colpirlo in ogni modo. The Big Show benchè non uomo legale interviene direttamente nel ring atterrando Austin, poi l’arbitro riesce a spedirlo al di là delle corde. Flair intanto approfitta della situazione ed infierisce su un Austin debilitato dai colpi appena subiti ad opera di Big Show, colpendo soprattutto Austin alle gambe. Big Show di nuovo nel ring prosegue l’opera accanendosi violentemente sulle gambe del texano che sembra in uno stato di enorme difficoltà in preda a dolori violentissimi. Ancora Flair ottiene il cambio e tenta di applicare la figura quattro ma quasi viene schienato dopo un roll up. Ancora Flair che tenta un altra figura quattro dalla quale Austin esce dopo alcuni minuti non senza avere speso parecchie energie. Conto di due per Austin ma Flair reagisce ancora con delle chop alle quali a sua volta risponde anche Austin. Scambi di chops al centro del ring sottolineate dai What del pubblico. Spinebuster di Austin che applica lui la Figura quattro su Flair fino a quando irrompe The Big Show. Show ottiene poi il cambio e si accanisce su Austin che però lo atterra con una Spinebuster. Stessa sorte per Flair che interviene in aiuto di Big Show, intanto a bordo ring è arrivato X-Pac che interviene immediatamente sul ring ma finisce con lo scontrarsi con Big Show. Per Austin è il tempo di un autentico massacro: Stunner su X-Pac, Stunner su Big Show ed infine su Flair con schienamento finale per la vittoria
Vincitore: Stone Cold Steve Austin
Jim Ross e Jerry Lawler passano la parola a Tazz e Michael Cole, presenti anche loro all’arena i quali parlano dell’imminente Hair vs. Hair match tra Angle e Edge mentre viene nuovamente inquadrato l’angolo del barbiere sul quale avverrà la tosatura a fine match
Hair vs. Hair Match:Kurt Angle vs. Edge
Dopo il classico filmato introduttivo che ricapitola gli avvenimenti che hanno portato a questo match con questa stipulazione davvero curiosa ecco l’ingresso dei due contendenti. Per primo entra Angle accolto dai soliti cori di dileggio da parte del pubblico, quindi sulle note di Rob Zombie ecco l’ingresso di Edge. Il match inizia con la classica posizione di clinch al centro del quadrato. Il match entra subito nel vivo con una serie di manovre veloci da una parte all’altra del ring. Angle è il primo ad avere la peggio quando subisce un Baseball Slide finendo fuori dal ring. Di nuovo nel quadrato è ancora Angle a subire l’iniziativa di Edge davvero in ottima forma. Angle però sorprende tutti quando scaraventa di potenza Edge fuori dal ring con un magistrale suplex. Buon momento per Angle che continua ad infierire su Edge il quale però non sta a guardare e appena può reagisce anche se è Edge a subire un paio di conteggi di due. Angle viene continuamente richiamato dall’arbitro Brian Hebner per la sua condotta al limite del regolamento. DDT di Angle con seguente conto di due. Fase abbastanza statica del match con Angle che immobilizza Edge a terra. Il canadese riesce però a liberarsi dalla presa ma Angle lo punisce ancora con uno splendido suplex al centro del ring al quale fa seguire una nuova presa a terra molto prolungata. Edge riesce ancora ad uscire e questa volta è lui ad eseguire un suplex su Angle. Edge riesce ad avere un buon momento con una serie di colpi ben assestati dalla quale però riesce a ricavare un modesto conto di due. Angle finisce fuori dal ring colpito da un dropkick basso e poi Edge lo raggiunge con un cross body. I due sono fuori dal ring vicino alla rampa ma poco dopo eccoli di nuovo dentro al quadrato. Tentativo di Superplex di Angle non riuscito mentre Edge mette a segno un Missile Dropkick che lo porta vicinissimo alla vittoria. Reazione di Angle che esegue un Suplex ma è ancora Edge a sfiorare la vittoria con un roll up. DDT di Edge e Angle ancora vicino alla capitolazione. Superplex di Angle ma anche lui solo conto di due e mezzo. Entrambi gli atleti sono a terra, calcio di Edge e poi DDT ma ancora conto di due. Edge stende l’arbitro involontariamente con una Spear mente Angle mette KO Edge. Angle scende dal ring e si impossessa di una sedia ma Edge lo atterra con la sua Spear. L’arbitro è sempre KO ed Edge si dispera. Calcio di Angle ad Edge, tentativo di Olympiuc Slam, altra Spear, l’arbitro si riprende la il conteggio è troppo lento. Ancora solo conto di due. Il match continua. Spera di Angle ad Edge, Olympic Slam ma Edge si salva in extremis. Angle tenta di applicare la Anle Leglock ma Edge si libera in un primo momento poi finisce ancora immobilizzato, ma Edge con un colpo di reni ribalta la situazione e con un roll-up schiena Angle
Vincitore: Edge
Angle sfoga tutta la sua rabbia colpendo Edge ma il canadese riesce a metterlo di nuovo KO e lo trascina nella postazione del barbiere che è pronto ad eseguire il suo compito. Angle riesce a liberarsi di Edge e scappa nel backstage.
Intanto le immagini inquadrano Booker T che è a letto insieme alla ragazza che gli aveva chiesto l’autografo prima. Si spegne la luce e Booker T sente risuonare la voce di Goldust il quale si dice arrabbiato per non essere stato informato del suo passaggio all nWo. La luce si riaccende e Goldust è lì nel letto, Booker T si alza infuriato e lascia la stanza d’albergo.
Intanto la gabbia d’acciaio scende dall’alto dell’arena. Tutto è pronto per l’Hell in a Cell tra HHH e Chris Jericho
Hell in a Cell Match Triple H vs. Chris Jericho
Anche per questo match scatta l’immancabile filmato introduttivo/riassuntivo con gli avvenimenti che hanno portato a questa contesa. Poi si passa all’azione con l’ingresso degli atleti. Prima è la volta di Jericho quindi sulle note della theme song dei Motorhead ecco lo spettacolare ingresso di Triple H. Jim Ross sottolinea come questa sia la prima vera rivincita tra i due dopo Wrestlemania. L’arbitro Time White è anche lui all’interno del ring e mentre Triple H esegue le sue pose ai quattro angoli Jericho lo osserva perplesso. Triple H ha costretto Foley al ritiro dopo un Hell in a Cell, Jericho invece è al debutto in questo particolare e difficile tipo di incontro. I due sono faccia a faccia al centro del quadrato e finalmente la contesa ha inizio con HHH che infierisce su Jericho con una serie di pugni. Piccola escursione fuori dal ring (c’è circa un metro di spazio tra il ring e la gabbia) e poi di nuovo dentro al quadrato per uno scambio reciproco di colpi. Jericho tenta un blocco di spalle ma finisce fuori dal ring e poi successivamente contro la struttura metallica della gabbia lanciato contro la stessa da Triple H. L’azione torna dentro al ring con HHH che esegue un suplex su Y2J che sembra subire l’iniziativa del suo avversario. I due sono di nuovo fuori dal ring e questa volta è Jericho che spedisce HHH con il volto sulla struttura metallica ma poco dopo HHH reagisce mandando Jericho contro i gradini di accesso al ring. Catapulta di Jericho ai danni di HHH che finisce ancora con la faccia contro la rete metallica. Jericho trova sotto al ring una scala e la usa come testa d’ariete per colpire Triple H che resta ferito alla fronte dal violentissimo colpo subito. Jericho continua ad usare la scala come arma contundente questa volta al centro del ring. Triple H finisce ovviamente ancora al tappeto e la ferita alla fronte inizia a sanguinare ancora più copiosamente. HHH finisce a bordo ring e Jericho gli getta addosso anche la pesante scala usate fino a poco prima. Jericho getta HHH dentro al ring e poi si reimpossessa della scala ma HHH brandisce una sedia presa anch’essa da sotto il ring e fa cadere la scala dalle mani di Jericho, quindi colpisce il canadese con un violentissimo colpo di sedia alla testa. Jericho però non sembra avere riportato seri danni tanto che ora ha portato sul ring i pesanti gradoni di accesso al ring ma HHH gli fa uno sgambetto ed è Jericho a finire con la faccia sui gradoni stessi. Neckbraker di HHH che sembra essere riuscito a ribaltare la situazione visto che Jericho finisce per essere fatto oggetto del lancio dei gradoni da lui portati sul ring. I due atleti, stanchi ed emaciati sono ancora a bordo ring con HHH che lancia Jericho sulla rete metallica appena risaliti sul ring ma nella manovra Jericho travolge l’arbitro Tim White che finisce KO. Jericho si impossessa della sedia, stende HHH, lo schiena ma l’arbitro è KO. Jericho si infuria, raggiunge l’arbitro e lo scaraventa violentemente contro la rete, poi inizia a colpirlo con calci e pugni fino a ridurre il suo viso ad una maschera di sangue. Gli altri arbitri non riescono ad intervenire in quanto la gabbia è chiusa con un lucchetto dall’interno. Finalmente arriva una cesoia ed il lucchetto viene fatto saltare, un po’ di arbitri ed un dirigente soccorrono White che è davvero ridotto male mentre sul ring la battaglia tra i due continua ad infuriare. Triple H trova il suo martellone sotto il ring e con esso colpisce con violenza Jericho e lo schiena ma nessun arbitro effettua il conteggio. Anche Jericho ora ha il viso ridotto ad una maschera di sangue e carpon carponi eccolo prendere la via dell’uscita lasciata aperta dagli arbitri ancora all’interno della gabbia per soccorrere White. Triple H si avvicina anche lui all’uscita ma Jericho, già all’esterno gli sbatte la porta in faccia. Ora i due sono all’esterno della struttura nella zona prospicenti i tavoli dei commentatori. Jericho trascina HHH sul tavolo dei commentatori di lingua spagnola ma è HHH a sferrare un DDT ai danni di Jericho mentre il tavolo collassa sotto il loro peso. Triple H si impossessa di un bastone contorniato dal filo spinato mentre Jericho tenta la fuga arrampicandosi sul tetto della gabbia. Triple H con il bastone si arrampica a sua volta ma quando è quasi alla sommità appoggia il bastone che gli viene sottratto da Jericho che infierisce su HHH con violenza inaudita. Triple H è KO sul tetto della gabbia mentre Jericho esegue su di lui la Walls of Jericho mentre l’arbitro Mike Chioda si arrampica a sua volta sulla sommità della gabbia accertandosi che HHH non voglia cedere per il dolore. Triple H si libera della presa ma Jericho ha ancora in mano il nastone con il filo spinato con il quale colpisce di nuovo HHH, Triple H si riprende, tenta un pedegree ma finisce lanciato alle spalle da Jericho che questa volta viene colpito dal bastone di HHH mentre subito dopo l’arbitro effettua un conteggio di due ai danni di Jericho. Triple H è pronto per un ennesimo Pedegree che questa volta risulta vincente.
Vincitore: Triple H (E nomination di match dell’anno per questo incontro)
Intanto arrivano delle immagini dal backstage in cui Angle cerca di nascondersi per sottrarsi alla tosatura
Immagini dal The World (Ex WWF New York) dove ci sono Maven e Torrie Wilson che bevono allegramente insieme un cocktail. Che ne penserà Tajiri?….
WWE Tag Team Championship Match
Billy & Chuck (C) (con Rico) vs. Rikishi & ????
I campioni in carica, accompagnati dall’inseparabile Rico Costantito entrano per primi nell’arena di Nashville. Quindi è la volta di Rikishi che aspetta di conoscere il nome del suo partner, scelto da Vince McMahon. Viene passata ad Howard Finkl una busta contenente il nome, ed il prescelto è RICO!!!!!! Dopo un primo momento di sorpresa Rico si toglie la giacca e si schiera fuori dal ring nell’angolo di Rikishi. E’ comunque Rikishi a partire nel match contro Billy Gunn che presto lascia il posto a Chuck Palumbo. Suplex di Chuck ai danni di Rikishi davvero molto spettacolare, cambio tra i campioni e Billy vicino alla vittoria con un FameAsser ai danni di Rikishi. Di nuovo Palumbo dentro e poco dopo ancora cambio con Billy Gunn che esegue un Headbutt a mezz’aria ai danni di Rikishi. Rico tenta di intervenire ma Rikishi lo mette KO e poi schiena Billy per l’incredibile vittoria finale
Vincitori e nuovi WWE Tag Team Champions: Rikishi & Rico
Edge è ancora all’inseguimento di Angle che emerge dal nulla e lo colpisce con alcuni corpi contundenti prima e poi lo trascina sul palco dove prosegue la battaglia tra i due. Angle tenta di far accomodare Edge sulla poltrona del barbiere ma Edge lo immobilizza con una presa per far addormentare. Angle perde i sensi e si siede finalmente sulla poltrona del barbiere. E’ lo stesso Edge a procedere alla tosatura con la macchinetta stile Marines mentre il pubblico canta “Goodbye” riferendosi ovviamente ai capelli di Angle. Finalmente ad opera finita Edge risveglia Angle ed invita il pubblico a cambiare il coro da “You Suck” in “You’re Bald (Tu sei pelato)”. Il pubblico esegue con piacere.
WWE World Undisputed Championship Match
Hollywood Hulk Hogan (C) vs.The Undertaker
Siamo arrivati al main event. L’orologio segna due ore e venticinque minuti dall’inizio del pay per view e questo fa pensare che l’incontro tra Taker ed Hogan non sarà molto lungo. Prima dell’ingresso dei due contendenti ecco il consueto filmato che ricapitola quanto occorso tra queste due autentiche icone della WWE nelle ultime quattro settimane. Il primo contendente ad entrare nell’arena è comunque lo sfidante, The Undertaker che sfoggia tra l’altro una nuova musica d’entrata. Quindi ovviamente è la volta del campione indiscusso WWE in carica, Hollywood Hulk Hogan. Appena salito sul ring Taker lo colpisce con la cintura come fatto due settimane fa a Raw ma Hogan che non si è ancora tolto la cintua da campione si reimpossessa della stessa ed inizia a vendicarsi sull’American Badass. Finalmente suona la campana ed il match inizia ufficialmente. Hogan colpisce Taker con una serie di pugni prima in un angolo e poi nell’angolo opposto. Back Body Drop di Hogan su Taker. Hogan si strappa la maglietta mandando in visibilio il pubblico mentre Taker si è rifugiato a bordo ring. Reazione dell’ex becchino ma è solo un attimo visto che Hogan riesce a gettarlo contro i gradoni di accesso al ring. Hogan lavora Taker a bordo ring e poi i due tornaro finalmente all’interno del quadrato. Undertaker sembra aver trovato il bandolo della matassa quando esegue la sua camminata sulle corde ma Hogan si scansa presto e Taker finisce con i gioielli di famiglia fracassati sulle corde. Reazione di Hogan e Superplex ai danni di Taker con conseguente conto di due. Taker tenta di colpire le gambe di Hogan mettendolo in difficoltà. Ancora Taker in azione con una presa a terra dalla quale il campione WWE riesce ad uscire senza molte difficoltà. Ancora scambio di colpi al centro del ring tra di due. Big Boot di Hogan e conseguente Legdrop ma è fuori bersaglio. Ne approfitta Taker che applica una strana manovra di sottomissione dalla quale Hogan riesce a salvarsi aggrappandosi alla corda più bassa. Ancora Taker che lavora all’angolo ma è Hogan a prendere l’energia dall’apporto del pubblico. Taker immobilizza improvvisamente Hogan ed esegue su di lui la Chokeslam ma Hogan fa cenno di no con la testa, quindi prende coraggio, fa cenno di no con la mano, big boot, legdrop e 1….2… Nooooo. Undertaker si riprende. Hogan lo colpisc edi nuovo, ma è di Taker la reazione maggiore con un micidiale DDT da cui ottiene un solo conto di due. Intanto fa capolino a bordo ring Vince McMahon, Taker prende una sedia, Hogan lo colpisce con un big boot, fa per schienarlo ma Vince distrae l’arbitro. Hogan trascina McMahon dentro al ring, lo mette KO ma alle sue spalle Taker rinviene e con un colpo di sedia mette KO Hogan per lo schienamento finale
Vincitore e nuovo WWE Undisputed Champion: The Undertaker
Non pago e soddisfatto per l’ingiusta vittoria ottenuta The Undertaker infierisce con la sedia su Hogan mentre lo show si conclude
Evento davvero molto piacevole con incontri tutti accettabili tranne il match per il titolo di coppia WWE davvero inutile. Standing ovation per l’Hell in a Cell Match ed alla fine del tutto accettabile anche il main event.
La mia valutazione: 8/10
Kiniluca