In Your House 18 – BADD BLOOD
WWF IN YOUR HOUSE 18 – BADD BLOOD
All’inizio del collegamento con il Kiel Center di St.Louis, Missouri, gremito in ogni ordine di posto per un totale di 21.151 spettatori, Vince McMahon annunciava che Brian Pillman, che avrebbe dovuto sostenere un incontro con Dude Love, era stato trovato morto poche ore prima nella camera dell’albergo che lo ospitava a St.Paul, cittadina a 15 Km da St.Louis. Durante il proseguo della serata McMahon aggiungeva che la causa della morte sarebbe stata un overdose. McMahon a nome della WWF e di tutti gli spettatori porgeva sentite condoglianze a parenti e familiari di Brian Pillman.
Hell in a cell Match – Incontro dell’inferno nella cella
Il vincitore di questo incontro affronterà il Campione WWF in carica a Survivor Series 1997
SHAWN MICHAELS VS UNDERTAKER
Si tratta di un incontro speciale nel quale i due contendenti verranno rinchiusi in una gabbia d’acciaio speciale, con anche il tetto, non ci saranno vie d’uscita, e la vittoria si dovrà ottenere uniocamente per schienamento o sottomissione. Per definire questo incontro ci vorrebbero talmente tanti aggettivi, che quelli contenuti in un intero vocabolario non basterebbero. Io mi limito ad usarne uno: FANTASTICO.
Anche questa volta la WWF è riuscita a superare sè stessa allestendo uno spettacolo incredibilmente elettrizzante e agonisticamente spettacolare con tanto di colpo di scena finale degno di Hollywood. Altro che la WCW!!!!!!.
Ma andiamo per ordine….
La gabbia d’acciaio con tanto di tetto è stata fatta calare dall’alto del Kiel Center di St.Louis. All’interno della gabbia stessa prendevano posto Shawn Michaels, Undertaker, l’arbitro Dave Hebner e due cameramen e naturalmente il ring. All’esterno della gabbia tutto il resto. Il match iniziava subito con colpi ad alto contenuto agonistico, con Undertaker a dirigere l’iniziativa, facendo in modo che Michaels ripetutamente sbattesse contro la gabbia metallica. Dopo un avvio stentato Michaels si riprendeva e la battaglia tra i due era veramente violenta. Ad un certo punto il primo colpo di scena: Michaels, inspiegabilmente colpiva uno dei due cameramen all’interno della gabbia, reo secondo lui di averlo infastidito durante una fase precedente dell’incontro. Michaels dopo aver colpito il cameramen, esanime al suolo saltava più volte sopra al povero malcapitato, cosicchè il Commissioner WWF Sergent Slaughter era costretto ad intervenire, ordinando all’arbitro Dave Hebner di aprire la porta della gabbia, chiusa a chiave con un grosso lucchetto la cui chiave era custodita dallo stesso Hebner.
Slaughter con l’aiuto di un altro funzionario della WWF riusciva a portare il cameramen fuori dalla gabbia, ma Shawn Michaels, vista la porta aperta ne approfittava cercando di scappare al di fuori della gabbia stessa.
Undertaker non gli dava tregua e il match si spostava così all’esterno della cella, e diventava ancora più violento. Infatti Undertaker, lanciando Michaels addosso alla gabbia d’acciaio gli procurava delle vaste ferite al viso, che rendevano il volto di Shawn Michaels una vera e propria maschera di sangue. Michaels si sottraeva alla furia distruttice di ‘Taker scalando la gabbia e portandosi sul tetto della stessa, ma Undertaker imperterrito lo seguiva sin lassopra, dove a circa 5 metri di altezza l’incontro proseguiva come se i due fossero sul ring. Michaels sanguinava sempre di più e Undertaker lo colpiva sempre di più. Finalmente i due tornavano al suolo e venivano invitati a tornare all’interno della gabbia d’acciaio; Hebner una volta che i due tornarono all’interno richiuse nuovamente la porta d’ingresso con il lucchetto e la catena. Il match stava proseguendo con l’ennesimo scambio violento di colpi, ma Undertaker sembrava avere la meglio in maniera definitiva, infatti riusciva ad eseguire la Tombstone sul corpo sempre più devastato dal sangue di Shawn Michaels, quando all’improvviso le luci del Kiel Center si spensero, una musica sinistra si sentiva a tutto volume, a questo punto Paul Beraer appariva dal tunnell d’ingresso sbraitando il nome di Cain. Cain è qui!!!! Cain e qui!!!! Alle sue spalle un grosso figuro con un costume arancione e nero ed una maschera sul volto appariva nella sua imponenza. Undertaker sul ring all’interno della cella d’acciaio era fermo, immobile, come pietrificato. Il suo sguardo incredulo osservava suo fratello Cain che scardinava la porta della gabbia, saliva sul ring si avvicinava a lui, era ormai faccia a faccia. Cain alzava le mani al cielo e dai quattro angoli del ring si alzavano quattro lingue di fuoco. Le luci si riaccendevano, Cain eseguiva la Tombstone su Undertaker e poi si allontanava. Shawn Michaels che aveva seguito tutta la scena in uno stato si semi incoscienza ansimante al tappeto aveva la forza di allungare un braccio sul corpo dell’Undertaker. L’arbitro Dave Hebner, anch’egli ripresosi da un colpo sferratogli in precedenza da ‘Taker eseguiva il conteggio: 1…2….3!!!! Michaels era dichiarato vincitore grazie a Cain che ha dunque fatto finalmente la sua comparsa nella WWF
Grazie a questo successo, un altro impagabile match si prospetta per il prossimo 9 Novembre, quando a Montreal, Canada nel corso di Survivor Series 1997 lo stesso Shawn Michaels e Bret Hart dovrebbero affrontarsi per il Titolo Assoluto WWF!!!! W O W !!!!!
Vincitore: Shawn Michaels per schienamento.
Tag Team Flag Match – Incontro di Coppia per la bandiera
BRET HART & BRITISH BULLDOG VS VADER & THE PATRIOT
Si tratta anche questo di un incontro speciale, durante il quale le due coppie dovranno tentare di impossessarsi della bandiera della propria nazione situata nell’angolo opposto a quello della bandiera degli avversari. La prima squadra che sventolerà la propria bandiera vincerà l’incontro. Prima dell’inizio del match l’annunciatore Howard Finkel spiegava al pubblico che il Flag Match in programma aveva avuto una stipulazione supplementare e cioè che l’incontro poteva finire anche per schienamento o sottomissione.
Infatti era proprio Bret Hart che alla fine di una battaglia senza esclusioni di colpo riusciva a schienare The Patriot per la vittoria dell’incontro.
Vincitori: Bret Hart e British Bulldog per schienamento.
Incontro Tre contro Tre
D-LO BROWN & ROCKY MAIVIA & KAMA MUSTAFA VS THE LEGION OF DOOM & KEN SHAMROCK
Precisazione doverosa va fatta riguardo al fatto che Ken Shamrock ha dovuto dare forfait in questo incontro per il riacutizzarsi dell’infezione alla bocca che gli provoca sanguinamento e che gli impedisce di essere sul ring già da qualche settimana. Dunque in effetti quest’incontro era a tutti gli effetti un handicap match (3 contro 2) dove comunque Hawk ed Animal sembravano addirittura riuscire ad avere la meglio sui tre membri della N.O.D., se nonchè Faarooq, quarto membro della NOD, giungeva a dar man forte agli altri tre, colpendo dall’esterno del ring Hawk senza che l’arbitro se ne avvedesse. Rocky Miavia eseguiva poi lo schienamento per la vittoria finale.
Vincitori: Kama, D-Lo Brown e Maivia per schienamento.
Finale del torneo per l’assegnazione del Titolo Intercontinentale WWF
OWEN HART VS FAAROOQ
In questo incontro la frase più volte ripetuta da Vince Mcmahon durante le sue varie telecronache ‘Everything can happen in the WWF’ ‘ Tutto può accadere nella WWF’ si è rivelata quantomai vera. Infatti Owen Hart ha ottenuto questa vittoria grazie all’aiuto di udite udite ‘Stone Cold’ Steve Austin, che era presente a bordo ring in qualità di commentatore TV. Questi i fatti: Austin colpiva al volto Faarooq con la cintura di Campione Intercontinentale senza che l’arbitro se ne accorgesse, Faarooq stramazzava al suolo, Owen lo schienava per la vittoria. Austin gettava la cintura Intercontinentale sul ring e si allontanava. Mistero sul motivo di tale ‘aiuto’ al suo nemico Owen Hart.
Vincitore e Nuovo Campione Intercontinentale: Owen Hart
Incontro di Coppia Valido per il Titolo WWF di Coppia
HEADBANGERS ( C ) VS GODWINNS
Anche questo incontro ha avuto un epilogo a sorpresa, poichè poer tutto l’incontro sembrava che gli Headbangers potessero avere la meglio sui due hogfarmers. Invece alla fine Henry Godwinn, tra la sorpresa generale schienava Trasher conquistando per la seconda volta nella loro carriera il titolo WWF di Coppia.
Vincitori e Nuovi Campioni WWF di Coppia: The Godwinns
Incontro 4 contro 4
D.O.A. VS LOS BORICUAS
Questo incontro è stato allestito all’ultimo momento per sostituire il previsto incontro tra Pillman e Dude Love.
E’stato comunque un incontro bello e spettacolare dove alla fine Crush e Soci sono riusciti ad ottenere la rivincita su Savio Vega e compagni che invece qualche mese fa li avevano battuti
Vincitori: Deciples of Apocalypse per schienamento.
Una serata fantastica purtroppo segnata dalla morte improvvisa nonchè assurda di Brian Pillman.
La mia valutazione dell’evento: 9/10
Kiniluca