AEW Revolution 2023 Report

AEW Revolution 2023
Contenuti dell'articolo

Primo PPV dell’anno in casa AEW, è tempo di AEW Revolution live dal Chase Center di San Francisco, in California. Cinque titoli in palio, piatto forte dell’evento è il 60-minute Iron Man match tra MJF e Bryan Danielson per l’AEW World Championship.


Zero Hour Kickoff 6-man Tag Team match:
Mark Briscoe & The Lucha Brothers (Penta El Zero Miedo & Rey Fenix) w/Alex Abrahantes vs Ari Daivari & The Varsity Athletes (Tony Nese & Josh Woods) w/Mark Sterling

Fase di controllo piuttosto lunga per gli heel, che dominano gran parte della prima fase della contesa. Le cose cambiano quando entra Mark Briscoe, che si scatena su tutti i suoi avversari e riesce a ribaltare le redini dell’incontro. L’incontro risulta comunque vivace e divertente ed è proprio Mark Briscoe a portare a casa la vittoria per il suo team grazie al Froggy Bow su Ari Daivari.

Singles match (Jericho Appreciation Society is banned from ringside)
Chris Jericho vs Ricky Starks

Jericho vs Starks apre la main card ed è un altro buon match, con Starks che parte molto carico e prende il controllo inizialmente ma deve cedere il passo quando Jericho prende di mira le sue costole infortunate. Starks riesce a uscire anche da una Codebreaker e a rifilare una Spear a Jericho ma stavolta è quest’ultimo a uscire dallo schienamento. Finale concitato con Sammy Guevara che prova a interferire ma viene fermato da Action Andretti. Jericho colpisce Starks con la mazza da baseball e prova la Judas Effect ma Starks blocca e connette la Roshambo, portando a casa la vittoria.

The Final Burial
“Jungle Boy” Jack Perry vs Christian Cage

Match che parte immediatamente in modo aggressivo per i due contendenti, con Christian Cage che presto inizia a scappare tra il pubblico. I due combattono in giro per tutta l’arena finché non arrivano sullo stage, sul quale si trova la bara dove i due devono rinchiudere l’avversario. Cage fallisce un Con-Chair-To ma acceca Jungle Boy e connette la Killswitch. Jack Perry riesce però a evitare di finire rinchiuso nella bara, ha la meglio su Cage con la Snaretrap e poi mette a segno il Con-Chair-To che non era riuscito a eseguire qualche settimana fa. Perry riesce a chiudere Cage nella bara e vince il match.

AEW World Trios Championship match:
The Elite (Kenny Omega, Matt Jackson & Nick Jackson) © w/Brandon Cutler & Michael Nakazawa vs The House of Black (Malakai Black, Brody King & Buddy Matthews) w/Julia Hart

Match veloce, dai mille cambiamenti di fronte che vede i due trios dare il meglio di sé a più riprese. Diversi falsi finali nel match, con gli Young Bucks e Buddy Matthews che salvano più volte all’ultimo istante la situazione. Alla fine il match cambia direzione quando la House of Black riesce a mettere KO e a isolare Nick Jackson sul ring, che viene colpito con la Black Mass e poi con la Dante’s Inferno per il pin decisivo che consegna la vittoria alla House of Black e che li decreta nuovi AEW World Trios Champions.

AEW Women’s World Championship 3-way match:
Jamie Hayter © w/Britt Baker vs Saraya w/Toni Storm vs Ruby Soho

Match dalle molte interferenze e dal finale e post-match alquanto confuso. Toni Storm e Britt Baker interferiscono a più riprese nel match, che risulta comunque equilibrato tra le tre contendenti con Ruby Soho che si comporta piuttosto bene. Il match finisce con uno scambio tra lei e Jamie Hayter, che ha la meglio con uno School Boy al termine di una serie di tentativi di pin tra le due. Post match, Toni Storm assalta Jamie Hayter. Britt Baker arriva in salvataggio ma viene messa KO. Ruby Soho dapprima non fa nulla, poi aiuta Hayter/Baker, poi le attacca a tradimento e consente a Saraya/Storm di spruzzarle con la vernice. Chi scrive questa divisione ha urgente bisogno di imparare a scrivere il wrestling.

Scritto da Lorenzo Pierleoni
Parliamo di: , ,